Evento di lancio nazionale Campagna europea 2016/2017
Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età Promuovere la sostenibilità della vita lavorativa
Parlamentino Inail Via IV Novembre, 144
Roma, 19 Maggio 2016
09.30 Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto
 10.30 Apertura dei lavori
Massimo De Felice - Presidente Inail
10.45 Promuovere la sostenibilità della vita lavorativa Modera: Luca Saitta - Giornalista
Ester Rotoli - Direttore Centrale Prevenzione Inail e Manager Focal Point Italia EU-OSHA
La campagna europea 2016/2017 “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età”
Romolo de Camillis - Direttore Generale della Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
“Invecchiamento e lavoro: una nuova sfida”
Jorma H. Rantanen – Past President ICOH - International Commission on Occupational Health
“Invecchiamento attivo e capacità lavorativa”
Francesco Marcaletti - Facoltà di Scienze Politiche e Sociali – Dipartimento di Sociologia UNIVERSITA’ CATTOLICA del Sacro Cuore - Milano
“Impatto socioeconomico dell’invecchiamento: occupabilità sostenibile del lavoratore anziano”
12.30 Conclusione dei lavori
Giuseppe Lucibello - Direttore Generale Inail
 13.00 Buffet pranzo
Iniziativa nell’ambito della Campagna 2016/2017 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di concerto con: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero della Salute, Inail, Iss, Conferenza delle regioni e delle province autonome, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Organizzazioni di rappresentanza dei datori di lavoro, Anmil.
R.S.V.P.
La partecipazione è libera, ed è soggetta alla disponibilità dei posti, previa registrazione.
La scheda di iscrizione allegata va inviata via e-mail entro venerdì 13 maggio 2016 a : [email protected]
Organizzazione:
SEC and Partners
Susanna Caruso [email protected] Inail
Elena Mattace Raso - Direzione Centrale Prevenzione Maria Rigano - Direzione Centrale Prevenzione
Francesca Grosso (Referente Campagne europee EU-OSHA) - Dipartimento Medicina Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale