• Non ci sono risultati.

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CAMPAGNA EUROPEA AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI 2018-2019

Salute e sicurezza

negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose

Evento di chiusura 24 ottobre 2019 Matera

Palace Hotel Sala Convivio

h. 09.00 Registrazione e welcome coffee h. 09.30 Apertura lavori

L. Carmen Angiolillo Direttore regionale Inail Basilicata

Contributi istituzionali

Antonio Cammarota, Principal Administrator European Commission DG EMPL/B3 ACSH Secretariat and International relations

Andrew Smith, Head Communication and Promotion Unit Eu-osha

Ester Rotoli, Direttore centrale prevenzione Inail, Manager Focal Point Italia EU-OSHA

Sessione Buone Pratiche

Interventi per la prevenzione e la gestione delle sostanze pericolose negli ambienti di lavoro

(2)

h. 10.45

Moderatori: Rappresentanti del governo e delle parti sociali nazionali nel Board di Eu-osha

Abdul Ghani Ahmad - Ministero del lavoro e delle politiche sociali Fabiola Leuzzi – Organizzazioni datoriali

Susanna Costa – Organizzazioni sindacali

Gruppo Terna SpA - Terna Rete Italia/Università di Napoli Parthenope

Fondazione per l’istruzione agraria in Perugia/Industrial Safety Institute Srl

h. 11.30

Moderatori: Maria Giuseppina Lecce - Ministero della Salute

Maria Alessandrelli - Istituto Superiore di Sanità

Vinavil SpA

Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria meccanica

Video Napo in … sostanze pericolose

h. 12.00

Moderatori: Cinzia Frascheri – Rappresentante organizzazioni sindacali Fabrizio Monaco - Rappresentante organizzazioni datoriali

Naturex SpA /AIFOS

BASF Italia SpA/Università di Bologna ALMA MATER STUDIORUM

h. 12.30

Moderatori: Raffaello Bellino - Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Maria Giovannone – ANMIL

Gesteco SpA

Istituto italiano per la sicurezza

h. 13.00 Buffet pranzo

(3)

h. 14.00

Consegna riconoscimenti ai Partecipanti al Concorso “Buone Pratiche” e ai Partner nazionali della Campagna

h. 15.00 Chiusura lavori

Iniziativa nell’ambito della campagna 2018/2019 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di concerto con: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero della Salute, Inail, Iss, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Organizzazioni di rappresentanza dei Datori di Lavoro, Anmil

Organizzazione: Pomilio Blumm

Inail

Elena Mattace Raso Francesca Grosso

Giorgia Di Carmine Sezione supporto alla prevenzione Dimeila Direzione centrale prevenzione Referente delle campagne europee

Focal Point Italia – Eu-osha

(4)

Hanno aderito alla campagna 2018/2019

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose

ITALIAN ENTERPRISE EUROPE NETWORK

FERROVIE DELLO STATO

CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE PSICOLOGI CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI

ACCREDIA

UNIVERSITA’ EUROPEA DI ROMA ASL Novara SPRESAL

FEDERCHIMICA

Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici CIIP - Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione

AIFOS - Associazione Italiana Formatori e Operatori della Sicurezza sul Lavoro

AMBLAV – Ambiente Lavoro ASSOSISTEMA

CNAI FORM – Associazione per la formazione ISTITUTO ITALIANO PER LA SICUREZZA AbbVie Srl

SOGIN SpA

NUVAP Srl

Riferimenti

Documenti correlati

La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri è organizzata dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) in collaborazione con gli

A seguito della sottoscrizione il 30 agosto 2013 del “Memorandum of Understanding” tra l’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro e il Ministero del

PREMESSA Nell’ambito del Programma per la Ricerca Sanitaria in materia di tutela della salute nei luoghi di lavoro, finanziato dal Ministero della Salute, dal titolo “Sviluppo

Il miglioramento continuo della sicurezza e della salute sul lavoro dovrebbe essere incoraggiato attraverso l’introduzione di un sistema di gestione della

Ministero della Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. di

Formazione alla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro il COmitato REgionale di COordinamento delle attività di. prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul

incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione al direttore dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, al Consiglio, alla Commissione e alla Corte

– vista la relazione della Corte dei conti sui conti annuali dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro relativi all'esercizio 2009, corredata delle risposte