• Non ci sono risultati.

Dipendente Matricola N° 11342 – Concessione benefici Legge 104 del 05/02/1992. - IRCCS Crob

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dipendente Matricola N° 11342 – Concessione benefici Legge 104 del 05/02/1992. - IRCCS Crob"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2018/00476 del 26/07/2018 Dirigente Proponente Cristiana Mecca pag. 1/4

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

+

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2018/00476 del 26/07/2018

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

Dipendente Matricola N° 11342 – Concessione benefici Legge 104 del 05/02/1992.

Unità operativa proponente Affari Generali e Personale (UOC)

Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

Dichiarazione di immediata esecutività Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Affari Generali e Personale (UOC) Destinatari dell’atto per conoscenza

Anestesia e Rianimazione (UOC) Controllo di Gestione

La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2018/00476 del 26/07/2018 Dirigente Proponente Cristiana Mecca pag. 2/4

IL DIRETTORE GENERALE

VISTA la deliberazione N° 364 dell’11/06/2018;

PREMESSO che il dipendente Matricola N° 11342, in servizio di ruolo in questo Istituto, in data 13/07/2018 ha prodotto istanza, depositata agli atti del fascicolo personale, tesa ad ottenere la concessione dei benefici di cui alla Legge N°104 del 5 febbraio 1992 e s. m. i.;

VISTI:

l'art. 33 della Legge N°104/92 così come modificata dalla Legge 8 marzo 2000, n.53 e dal D.L. 26 marzo 2001, N°151, regolanti la materia;

la legge n. 183 del 4 novembre 2010, art. 24. Modifiche alla disciplina in materia di permessi per l’assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità;

EVIDENZIATO che dalla istanza e dalla documentazione prodotta dal dipendente Matricola N°11342, custodite agli atti del fascicolo personale, risulta che la madre è persona portatrice di handicap in situazione di gravità (comma 3, art. 3 legge 104/1992) e che la suesposta situazione di handicap è stata accertata dal Centro Medico Legale INPS - Commissione medica per l’accertamento dell’handicap, giusta verbale del 05/09/2017 e che la stessa, allo stato attuale, non è ricoverata a tempo pieno;

RITENUTO, sulla scorta di quanto dichiarato dal dipendente Matricola N°11342, che ricorrono le condizioni previste dalla legge per la concessione dei benefici richiesti;

CONSIDERATO che il dipendente Matricola N°11342 si è impegnato a portare immediatamente a conoscenza di questa Amministrazione di qualunque situazione possa modificare la legittima fruizione dei permessi;

PRECISATO che l'Ufficio del personale provvede a tutti gli adempimenti annessi con le disposizioni di cui all'Art.24 della legge n. 183/2010;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1. di concedere, dalla data di adozione del presente provvedimento, ai sensi dell'art.

33 della Legge N°104 del 5 febbraio 1992 e successive modificazioni ed integrazioni, al dipendente Matricola N°11342, in servizio di ruolo in questo Istituto, tre giorni di permesso mensile, fruibili anche in maniera continuativa a condizione che la persona con handicap in situazione di gravità non sia ricoverata a tempo pieno presso una struttura specialistica;

2. di precisare che sarà cura del dipendente anticipare mensilmente la modalità di fruizione del beneficio de quo;

(3)

Delibera n. 2018/00476 del 26/07/2018 Dirigente Proponente Cristiana Mecca pag. 3/4

3. di stabilire che, per i predetti giorni, al dipendente spetta il trattamento economico per intero;

4. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva al fine di consentire l'esercizio del diritto stabilito dalla norma vigente;

5. di notificare la presente allo stesso dipendente, al Responsabile dell’U. O. di appartenenza e all’Ufficio Personale per i seguiti di competenza;

6. di dare atto “l’istruttore del provvedimento curerà la notifica ai destinatari”;

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(4)

Delibera n. 2018/00476 del 26/07/2018 Dirigente Proponente Cristiana Mecca pag. 4/4

Rosetta Cuoco

L’Istruttore Il Dirigente

Cristiana Mecca Il Dirigente Responsabile

Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario

Giovanni Battista Bochicchio Il Direttore Scientifico F.F. Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 26/07/2018

Riferimenti

Documenti correlati

data di nascita 22/10/1990, acquisita al fascicolo dello stesso dipendente, risulta che la madre è persona portatrice di handicap grave con necessità di

VISTA la nota con la quale la “matricola n. 73 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Personale del Comparto siglato il 21 maggio 2018 che prevede, per

RILEV ATO che, alla luce di quanto sopra evidenziato, nonché della documentazione prodotta dal Direttore Generale pro tempore di cui è parola, è possibile procedere alla

Inserire di dare atto che il dipendente matricola 668 si è assentato dal servizio per motivi di salute per oltre dodici mesi nel corso dell’ultimo triennio, come risulta dal

di dare atto che il dipendente matricola 10667 si è assentato dal servizio per motivi di salute per oltre nove mesi nel corso dell’ultimo triennio, come

RITENUTO pertanto, sulla scorta di quanto rilevato, che nella richiesta prodotta dal dipendente matricola 11738 ricorrono le condizioni previste dalla Legge per la concessione

4900228204 di finanziamento contro cessione del quinto dello stipendio, depositato agli atti del fascicolo in quanto contenenti dati personali , stipulato col dipendente