• Non ci sono risultati.

Matricola 11006 – Concessione benefici Legge 104/1992. - IRCCS Crob

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Matricola 11006 – Concessione benefici Legge 104/1992. - IRCCS Crob"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione n. 2021/D.00298 del 26/07/2021 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 1/5

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Affari Generali e Personale (UOC) n. 2021/D.00298 del 26/07/2021

OGGETTO

Matricola 11006 – Concessione benefici Legge 104/1992.

Unità operativa Affari Generali e Personale (UOC)

Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

verbale

Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Affari Generali e Personale (UOC) Gestione Economico Finanziaria Destinatari dell’atto per conoscenza

Controllo di Gestione

La presente Determinazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola determinazione pubblicazione del solo frontespizio

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET)

CdR PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Determinazione n. 2021/D.00298 del 26/07/2021 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 2/5

Il Dirigente Responsabile dell’U.O.

Affari Generali e Personale (UOC)

Richiamata la deliberazione n. 504 del 02/10/2020, con la quale l’U.O. AA GG e P. è stata delegata, in relazione ad ambiti predefiniti, all’adozione di atti anche nella forma di

“Determinazione Dirigenziale”

Premesso che il dipendente matricola 11006, in servizio di ruolo in questo Istituto, in data 14 Luglio 2021 ha prodotto istanza tesa ad ottenere la concessione dei benefici di cui alla Legge n. 104 del 05 febbraio 1992;

Visti:

 l’art. n. 33 della legge n. 104/92 così come modificata dalla legge 8 marzo 2000. n.

53 e dal D.L. 26 marzo 2001, n. 151, regolanti la materia;

 la L. n. 183 del 4 novembre 2010, art. 24 modifiche alla disciplina in materia di permessi per l’assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità;

Evidenziato che dalla istanza e dalla documentazione prodotta dal dipendente matricola 11006, acquisita al fascicolo dello stesso dipendente, risulta che il coniuge è persona portatrice di handicap grave con necessità di assistenza continuativa globale e permanente e che la su esposta situazione di handicap è stata accertata dalla Commissione Invalidi Civili di Melfi, giusto atto del 09/12/2013;

Ritenuto, sulla scorta di quanto dichiarato dal dipendente, che ricorrono le condizioni previste dalla legge per la concessione dei benefici richiesti;

Considerato che il dipendente matricola 11006 si è impegnato a portare immediatamente a conoscenza di questa Amministrazione qualunque situazione che possa modificare la legittima fruizione dei permessi;

Precisato che l’Ufficio del Personale provvede a tutti gli adempimenti annessi con le disposizioni di cui all’art. 24 della L. n. 183/2010.

D E T E R M I N A

per i motivi espressi in premessa:

di concedere, dalla data di adozione del presente provvedimento, ai sensi dell’art. 33 della Legge n. 104 del 5.2.1992 e successive modificazioni ed integrazioni, al dipendente matricola 11006, in servizio di ruolo in questo Istituto, tre giorni di permesso mensile, fruibili anche in maniera continuativa a condizione che la persona con handicap in situazione di gravità non sia ricoverata a tempo pieno;

di precisare che sarà cura del dipendente matricola 11006 anticipare mensilmente la modalità di fruizione del beneficio de quo;

(3)

Determinazione n. 2021/D.00298 del 26/07/2021 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 3/5

di stabilire che, per i predetti giorni, al dipendente di cui è parola spetta il trattamento economico per intero;

di precisare che gli atti citati e non materialmente allegati sono custoditi presso l’UOC AA.GG. e Personale;

di dare atto che l’istruttore curerà la notifica ai destinatari;

di dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo al fine di consentire l’esercizio del diritto stabilito dalla normativa vigente.

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

Raffaele Libutti L’Istruttore

Gianvito Amendola

Il Dirigente Il Dirigente Responsabile

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

(4)

Determinazione n. 2021/D.00298 del 26/07/2021 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 4/5

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente determinazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 26/07/2021

(5)

Determinazione n. 2021/D.00298 del 26/07/2021 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 5/5

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

VISTO l'art. 13 del regolamento aziendale di organizzazione e funzionamento dell'Istituto, approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 451 del 4/8/2016, che recita, fra l'altro “Il Direttore Scientifico esprime parere obbligatorio al Direttore Generale sulle determinazioni e sulle delibere inerenti le attività cliniche e scientifiche, le assunzioni e l'utilizzo del personale medico e sanitario non medico...”;

VISTO la deliberazione N° 274 del 03/05/2019 avente ad oggetto “Dr Alessandro Sgambato- nomina direttore scientifico” dell'IRCCS/CROB di Rionero in Vulture;

Tanto premesso

Il Direttore Scientifico esprime parere favorevole in ordine alla proposta di determinazione avente ad oggetto:

"Matricola 11006 – Concessione benefici Legge 104/1992."

Rionero in V.re lì,

Il Direttore Scientifico

Riferimenti

Documenti correlati

 la risoluzione del rapporto di lavoro per dimissioni con il dipendente matricola 97 comporta per lo stesso il diritto all’accesso al trattamento pensionistico;.  le dimissioni

di risolvere, ai sensi della normativa in premessa richiamata, il rapporto di lavoro per dimissioni rassegnate dal dipendente matricola 103 in servizio di ruolo in

data di nascita 22/10/1990, acquisita al fascicolo dello stesso dipendente, risulta che la madre è persona portatrice di handicap grave con necessità di

di prendere atto del contratto di prestito contro cessione del quinto dello stipendio sottoscritto dal dipendente matricola 11928 con la società SIGLA Srl che si

Inserire di dare atto che il dipendente matricola 668 si è assentato dal servizio per motivi di salute per oltre dodici mesi nel corso dell’ultimo triennio, come risulta dal

di dare atto che il dipendente matricola 10667 si è assentato dal servizio per motivi di salute per oltre nove mesi nel corso dell’ultimo triennio, come

RITENUTO pertanto, sulla scorta di quanto rilevato, che nella richiesta prodotta dal dipendente matricola 11738 ricorrono le condizioni previste dalla Legge per la concessione

4900228204 di finanziamento contro cessione del quinto dello stipendio, depositato agli atti del fascicolo in quanto contenenti dati personali , stipulato col dipendente