• Non ci sono risultati.

PRODOTTO PREZZI MEDI (€/kg)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PRODOTTO PREZZI MEDI (€/kg) "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Burocrazia

Tra ritardi, lungaggini, disservizi e inefficienze ogni impresa agricola:

• Produce all’anno 4 km di materiale cartaceo;

• Per una sola pratica PSR, utilizza in media oltre 2Kg di carta;

• “Brucia” cento giornate di lavoro all’anno;

Prezzi (medi)

LATTE

• Alla stalla (marzo 2016): 0,33 euro/litro (-23% in due anni)

• Al consumo: 1,70 euro/litro MELE

• All’origine: 0,60 euro/Kg

• Al consumo: 2 euro euro/Kg PERE

• All’origine: 0,88 euro/Kg

• Al consumo: 2,20 KIWI

• All’origine: 0,75 euro/Kg (-25% in un anno)

• Al consumo: 2,50 euro/kg ARANCE

• All’origine: 0,18 euro/Kg (-40% in un anno)

• Al consumo: 2 euro/Kg POMODORI (serra)

• All’origine: 0,44 euro/Kg (-30% in un anno)

• Al consumo: 2,30 ZUCCHINE (serra)

• All’origine: 0,47 euro/Kg (-50% in un anno)

• Al consumo: 1,85 MELANZANE (serra)

• All’origine: 0,26 euro/Kg (-61% in un anno)

• Al consumo: 1,90 euro/Kg LATTUGA

• All’origine: 0,32 euro/Kg (-25% in un anno)

Al consumo: 1 euro/Kg

(2)

PRODOTTO PREZZI MEDI (€/kg)

RINCARI % ORIGINE CONSUMO

Latte

1

0,33 1,7 515%

Mele 0,6 2 333%

Pere 0,88 2,2 250%

Kiwi 0,75 2,5 333%

Arance 0,18 2 1111%

Pomodori (serra) 0,44 2,3 523%

Zucchine (serra) 0,47 1,85 394%

Melanzane

(serra) 0,26 1,9 731%

Lattuga 0,32 1 313%

Embargo Russo

• A partire dal suo inizio (agosto 2014) e fino al 31 gennaio 2016: tra frutta, verdura, carni e prodotti lattieri, l’embargo è costato agli agricoltori italiani 355 milioni di euro.

• Se si guarda a tutti i prodotti agroalimentari Made in Italy, le esportazioni verso la Russia negli ultimi due anni si sono dimezzate.

Esportazioni agroalimentari verso la Russia (milioni di euro)

Consumo di suolo

• Negli ultimi 65 anni, il consumo di suolo agricolo è aumentato dal 3% al 7,3%.

• Sono stati persi 56 ettari al giorno.

• Per ogni cittadino si consumano 350 metri quadrati di superficie agricola all’anno.

1 I prezzi sono euro/litro. Per l’origine il prezzo è alla stalla

Riferimenti

Documenti correlati

Esportazioni: includono tutti i beni (nazionali o nazionalizzati, nuovi o usati) che, a titolo oneroso o gratuito, escono dal territorio economico del Paese per

Per la produzione di statistiche nazionali sugli scambi di merci con i paesi Ue, le informazioni sono raccolte tramite i modelli Intrastat che riportano, in sezioni distinte

MULO COPPA CORALLINA FEGATI GUANCIALE LOMBO PORCHETTA PROSCIUTTO SALAME SALSICCE SANGUINACCIO

L’inserimento nell’elenco di “nuovi” prodotti tradizionali è semplice: ogni anno, entro la metà marzo, i pro- duttori del settore agro-alimentare possono presentare al

È un formaggio fresco ottenuto solo con latte vacci- no intero o parzialmente scremato crudo e caglio in polvere (con minor frequenza quello liquido o in pa- sta), somministrato

Diversamente da quanto accaduto nel 2014, nel corso del 2015 il numero di nuovi soggetti che entrano nel sistema di certificazione supera quello di coloro che ne escono: tra

La Russia sta discutendo con i governi di Israele, India, Iran e Singapore sulla possibilità di istituire zone di libero scambio nei rispettivi paesi.. Ciò consenti- rebbe sia

La shelf life dipende dalla formulazione, dalla tecnologia di produzione del prodotto stesso, dalle prestazioni funzionali della sua confezione e dalle condizioni di