• Non ci sono risultati.

30 SETTEMBRE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "30 SETTEMBRE "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

www.comune.re.it

@cittadireggioemilia @ComuneRE AGRICOLTURA

ALIMENTAZIONE AMBIENTE

|

In collaborazione con

Con il contributo di Partner tecnico FUTUREFOOD

Sponsor

Media partners

30 SETTEMBRE

dalle 17.30 AL FILÒS*

#Contadinner a cura di VàZapp e Future Food.

Un'occasione unica per ascoltare le storie contadine seduti tra balle di fieno.

Prenotazioni aperte su Eventbrite:

http://bit.ly/contadinnerreggio ore 19.30

Apericena

con le eccellenze tipiche reggiane.

La Grande Madre

Video installazione a cura di Carlo Cerri con OOOPStudio.

ore 21.00

I Violini di Santa Vittoria | concerto Denominazione di Origine Popolare L'incredibile storia dei musicisti braccianti di Santa Vittoria.

Testo e narrazione Orfeo Bossini Arrangiamenti Davide Bizzarri Musiche di Amedeo Bagnoli,

Arnaldo Bagnoli, Enea Bagnoli, Davide Bizzarri, Aristeo Carpi, Medardo Carpi, Fabio Uliano Grasselli, Giuseppe Verdi.

Ingresso gratuito, apericena a pagamento.

PIAZZA DELLA VITTORIA

1 OTTOBRE

dalle 10.30

COSÌ NASCE IL RE DEI FORMAGGI L' arte antica della cottura a legna di una forma di Parmigiano-Reggiano.

Assaggi e vendita di Parmigiano-Reggiano DOP.

In collaborazione con Coldiretti In caso di maltempo l’iniziativa è annullata.

*In dialetto reggiano si indica il costume

ampiamente diffuso fino alla prima metà del '900, di riunirsi nelle ore pomeridiane o più spesso serali, per conversare con familiari, vicini ed amici.

Segreteria organizzativa:

Future Food Email: [email protected]

CHIOSTRI DI SAN PIETRO

via Emilia San Pietro, 44/c INCONTRI SCIENTIFICI

a cura di:

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e CRPA

29 SETTEMBRE

WORKSHOP

An agri-city. Tornare alle origini per disegnare il futuro.

Interviene e coordina il professor Matteo Vignoli (UNIMORE).

30 SETTEMBRE

CONFERENZA CON TAVOLA ROTONDA Ripartiamo dall’agricoltura per produrre lavoro, qualità ambientale e innovazione sociale.

Modera: Patrizio Roversi Intervengono:

Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia François Rebsamen, Sindaco di Digione Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)

Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA)

Conclusioni:

Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali INGRESSO AD INVITO

Riferimenti

Documenti correlati

Dipartimento di Economia Aziendale – Università di Modena e Reggio Emilia Viale Jacopo Berengario 51, 41100 MODENA

Dipartimento di Economia Aziendale – Università di Modena e Reggio Emilia Viale Jacopo Berengario 51, 41100 MODENA

Specializzato il 12/11/1979 Università: MODENA E REGGIO EMILIA

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italy, e-mail:

Direttore del centro studi DEAL, Università degli Studi di Modena e

Direttore del centro studi DEAL, Università degli Studi di Modena e

Roberto D’Amico Cochrane Italia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Michela Cinquini Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS. Giulio Formoso

Audizione Massimo Dominici, professore aggregato Università di Modena e Reggio