• Non ci sono risultati.

MANUALE PER L’UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MANUALE PER L’UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MANUALE PER L’UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI A cura di G. Bonazzi, Centro Ricerche Produzioni Animali – CRPA S.p.A., Reggio Emilia

Testi di:

M. Barbari, Dipartimento di Ingegneria Agraria e Forestale, Università di Firenze G. Bonazzi, Centro Ricerche Produzioni Animali – CRPA S.p.A., Reggio Emilia L. Cortellini, Centro Ricerche Produzioni Animali – CRPA S.p.A., Reggio Emilia G. Della Casa, Istituto Sperimentale per la Zootecnia, Sezione di Modena A. Di Gennaro, CE.PRO.TER. s.c.r.l., Napoli

V. Faeti, Istituto Sperimentale per la Zootecnia, Sezione di Modena

M. Guermandi, Servizio Sistemi Informativi Geografici, Assessorato Finanze Organizzazione Sistemi Informativi, Regione Emilia-Romagna

A. Mordenti, DIMORFIPA, Sezione di Zootecnica, Nutrizione e Alimenti, Università di Bologna P.L. Navarotto, Istituto di Zootecnica, Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Milano M.T. Pacchioli, Centro Ricerche Produzioni Animali – CRPA S.p.A., Reggio Emilia

S. Piccinini, Centro Ricerche Produzioni Animali – CRPA S.p.A., Reggio Emilia L. Rossi, Centro Ricerche Produzioni Animali – CRPA S.p.A., Reggio Emilia P. Rossi, Centro Ricerche Produzioni Animali – CRPA S.p.A., Reggio Emilia P. Spallacci, Istituto Sperimentale Agronomico, Sezione di Modena

V. Tabaglio, Istituto di Agronomia Generale e Coltivazioni Erbacee, Università di Piacenza L. Valli, Centro Ricerche Produzioni Animali – CRPA S.p.A., Reggio Emilia

Segreteria di edizione: L. Valenti Edizione testi: S. Boschi

L’opera è stata realizzata con il contributo della Regione Emilia-Romagna ai sensi della L.R.

28/98 e successive modifiche.

Riferimenti

Documenti correlati

CONVEGNO Martedì 18 settembre 2012 ore 20.30 Sala Polivalente Cinema Teatro Comunale Metropolis Via Gramsci, 4 - Bibbiano (RE).. Segreteria organizzativa e informazioni Centro

Bosco G., Il sistema preventivo nella educazione della gioventù, introduzione e testi critici a cura di P. Lemoyne G.B., Memorie biografiche di Don Giovanni

Consorzio per la Gestione del Centro di Coordinamento delle Ricerche Inerenti il Sistema Lagunare di Venezia. 30124 Venezia – Palazzo

Il Centro di Ricerche ENEA Trisaia con la sua Dichiarazione Ambientale prospetta i risultati raggiunti, dopo aver adottato un sistema di gestione integrato Ambiente e Sicurezza

Alessandro Massignani è membro della Società di storia militare, del Centro interuniversita- rio di studi e ricerche storico-militari e dell'International Intelligence Study Group e

Dalla geometria della sfera sappiamo che il centro di tale circonferenza e’ quel punto P intersezione del piano ρ con la retta passante per il centro di S, cioe’ l’origine (0, 0, 0),

Attività e associazioni: Fondazione Teatro Comunale di Modena In collaborazione con Centro Interateneo EDUNOVA dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia La produzione

Presso il Centro Ricerche Casaccia sono concentrati, in un unico sito, un complesso di importanti laboratori e infrastrutture sperimentali di prova in cui è possibile condurre