• Non ci sono risultati.

LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE STRADE COMUNALI RELAZIONE TECNICA ELABORATO 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE STRADE COMUNALI RELAZIONE TECNICA ELABORATO 1"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI URBINO

SETTORE MANUTENZIONE PATRIMONIO PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE

http://www.comune.urbino.pu.it

Via S. Chiara, 24 61029 Urbino (PU) – P.IVA: 00654690411 e C.F. 82004510416 tel. 0722/309701 PEC: [email protected]

LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE STRADE COMUNALI

RELAZIONE TECNICA ELABORATO 1

Data: Luglio_2018

P.O. Settore Manutenzione Patrimonio Progettazione Opere Pubbliche

Arch. Mara Mandolini

(2)

RELAZIONE TECNICO -ILLUSTRATIVA DELL’ INTERVENTO

GENERALITA’ DELL’ INTERVENTO

L’ amministrazione Comunale intende procedere alla manutenzione straordinaria di alcune strade comunali particolarmente danneggiate dal transito dei veicoli e dagli agenti atmosferici, mediante opere specifiche al risanamento del manto superficiale stradale ed elementi costruttivi strettamente connessi alla sede viaria.

In particolare le strade interessate dalla manutenzione straordinaria risultano:

• parte di Via Sasso;

• parte di Via delle Stazione;

• parte di Via dell’Orologio di Sotto;

• parte di Viale A.Gramsci;

• parte di Viale G. Di Vittorio.

MOTIVAZIONI TECNICHE ED ECONOMICHE DEL PRESENTE PROGETTO

Mediante la realizzazione degli interventi di cui all’oggetto si intende procedere alla sistemazione dell’attuale sede stradale con la posa in opera di conglomerato bituminoso “Tappetino”/ binder chiuso , comprendendovi anche gli adeguamenti ai sottoservizi ivi presenti se necessario.

INQUADRAMENTO DI FATTIBILITA’ AMBIENTALE

L’intervento riguardante la realizzazione di opere e finiture su strutture esistenti senza modifiche dell’ambiente circostante; non vi sono dunque particolari opere di modifica del paesaggio circostante.

DESCRIZIONE DEI LAVORI

Le opere elencate nel computo metrico estimativo (categoria prevalente OG3).

La pavimentazione verrà eseguita in via generale mediante:

• l’impiego di conglomerato bituminoso tipo tappetino ottenuto con impiego di graniglia e pietrischetti, sabbie ed additivi, (nella quale sia presente almeno una percentuale di peso del 30%, rispetto alla miscela totale, di pietrischetti e graniglie con materiale di natura vulcanica-magmatica- eruttiva ovvero basaltica),confezionato a caldo con idonei impianti, con dosaggi e modalità indicati dalle norme tecniche di capitolato, con bitume di prescritta penetrazione, fornito e posto in opera con idonee macchine vibrofinitrici, compattato a mezzo di idoneo rullo tandem, previa stesa sulla superficie di applicazione di una spruzzatura di emulsione bituminosa del tipo acida al 60% (ECR) nella misura di kg. 0,70 per m2 con leggera granigliatura successiva;

• e l’impiego di conglomerato bituminoso tipo binder chiuso ottenuto con graniglia e pietrischetti sabbia ed additivo, confezionato a caldo con idonei impianti, con dosaggi e modalità indicati dalle norme tecniche di capitolato, con bitume di prescritta penetrazione, fornito e posto in opera con idonee macchine vibrofinitrici, compattato amezzo di idoneo rullo tandem, previa stesa sulla superficie di applicazione di emulsione bituminosa acida al 55% (ECR) nella misura di Kg 0.700 per m² con leggera granigliatura successiva.

Compresa la fornitura di ogni materiale e lavorazione, prove di laboratorio ed in sito, ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte.

I costi riportati nell’elenco prezzi (allegato al progetto), sono desunti per quanto possibile dal “Prezziario Ufficiale della Regione Marche” in materia di Lavori Pubblici, i cui metodi di misurazione della voci sono quelli del Capitolato Speciale Tipo per Appalti di lavori Pubblici”, pubblicato da Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

(3)

COMUNE DI URBINO

SETTORE MANUTENZIONE PATRIMONIO PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE

http://www.comune.urbino.pu.it

Via S. Chiara, 24 61029 Urbino (PU) – P.IVA: 00654690411 e C.F. 82004510416 tel. 0722/309701 PEC: [email protected]

Per i prezzi utilizzati, non desunti dal Prezziario Regionale, sono stati valutati con accertamenti delle condizioni locali e da ragguagli di lavori consulti compresi nell’elenco regionale, così come previsto dallo stesso prezziario Regionale.

ELABORATI DEL PPROGETTO

Il presente progetto si compone dei seguenti elaborati:

LEGENDA ELABORATO 1 RELAZIONE TECNICA

ELABORATO 2 ELABORATO PLANIMETRICO

ELABORATO 3 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO CON CALCOLO INCIDENZA DELLA SICUREZZA

ELABORATO 4 ELENCO PREZZI UNITARI ELABORATO 5 QUADRO TECNICO ECONOMICO ELABORATO 6 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA ELABORATO 7 CRONOPROGRAMMA LAVORI

ELABORATO 8 SCHEMA DI CONTRATTO E CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

P.O. Settore Manutenzione Patrimonio Progettazione Opere Pubbliche

Arch. Mara Mandolini

Riferimenti

Documenti correlati

76/2020, da esperire sulla piattaforma telematica MePA mediante Richiesta di Offerta –RdO- a 15 operatori economici selezionati rispettando il principio di rotazione e la

Tenuto conto altresì che la predetta ditta Green Project di Marco Porcello, da più precise verifiche, non risulta presente nell’elenco degli operatori economici abilitati nel

2 prese 10/16A bipasso e bivalenti+ unapresa 10/16A UNEL bivalentee una scatola completa di placca di rivestimento esternodi tipo universale U/UTP idonea per n.3

Viste le modestissime risorse disponibili, d’intesa con il Servizio Manutenzione Strade, sono stati inseriti nel progetto i tratti di strada che per intensità di traffico e

cause: il mancato adeguamento agli obblighi di conformità del servizio a quanto stabilito nel presente contratto, la non esecuzione da parte della ditta appaltatrice della

I risultati della presente indagine verranno successivamente formalizzati dalla Stazione appaltante, con modalità e tempi tali da non compromettere la posizione degli operatori

di trovarsi, con altri concorrenti alla presente gara, in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato ai sensi dell’art. 2359 del codice

- alla gara in oggetto è stato possibile applicare il meccanismo dell’ esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’ art. 50/2016 in quanto il