EUPHORBIAHYBERNASUBSP. INSULARIS (EUPHORBIACEAE)NELLE ALPI APUANE. LASTAZIONE DI MONTE TAMBURA
Testo completo
Documenti correlati
3 Tra le attività estrattive tradizionali delle Alpi Apuane si possono annoverare quelle rivolte ai lapidei ornamentali che risultano appartenere alle grandi famiglie dei marmi s.l.
The research shows that the shift toward more liberal attitudes on a number of social values and issues has occurred across the age spectrum, not just among
It is discussed not only the adoption rate but also the opportunity of adoption: the critics says that gamification is a way to control
'Nobody doubts that the working conditions o f the Parliament, which are the result o f historical developments, are not ideal and that they will have to be remedied one day
L’11 aprile 2005, durante un sopralluogo floristico sui basalti mesozoici di origine oceanica che contraddi- stinguono il paesaggio all’ingresso di Piazza al Serchio in
La presenza del tasso (Taxus baccata L.) sulle Alpi Apuane è stata documentata fin dalle più antiche indagini floristiche, nonostante che la specie si sia sempre dimostrata
Il Complesso metamorfico delle Alpi Apuane Il Complesso metamorfico delle Alpi Apuane costituisce uno dei livelli strutturali più profondi (Unità metamorfiche toscane)
Tabella 2 – Tipi di marmo e varietà merceologiche dei marmi delle Alpi Apuane. I nomi utilizzati per individuare le varietà merceologiche derivano dai termini comunemente adoperati