• Non ci sono risultati.

Monitoraggio da remoto di parametri ambientali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Monitoraggio da remoto di parametri ambientali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Monitoraggio da remoto di parametri ambientali

Gruppo: Edda Del Vecchio, Marco Mestice, Alessandro Mora.

Il sistema si propone di misurare umidità (ed eventualmente temperatura) di un ambiente chiuso e di elaborare i dati su una piattaforma remota.

La comunicazione dei dati dal nodo sensore al nodo di elaborazione avviene tramite l'utilizzo del modulo XBee.

Componenti: 2 DE10, 2 moduli XBee, 1 sensore umidità/temperatura AM2320.

Il modulo XBee utilizza una comunicazione seriale attraverso UART (RS- 232 serial port) mentre l'interfaccia del sensore è lo standard I

2

C.

I valori ricevuti dal nodo di elaborazione vengono visualizzati sui display a 7 segmenti già presenti sulla board DE10 in tempo reale.

Obiettivo principale: lettura dal sensore di umidità e comunicazione con la board ricevente che si occupa della visualizzazione delle misure.

Obiettivo secondario: selezione dalla board remota del parametro da misurare con una comunicazione bidirezionale ed eventuale attuazione.

Figura 1 Xbee

Figura 2 AM2320

Riferimenti

Documenti correlati

Per cancellare tutti i dati registrati nella memoria, prima spengere lo strumento. Tenere premuto

Fissaggio a morsetto laterale (per il montaggio direttamente sul tubo di protezione) 4) 5) 12 Dado per raccordi (per montaggio direttamente sul tubo di protezione) 4) 5) 14 Dado

Il convertitore seriale RS232 supporta Telnet (un protocollo di comunicazione indipendente dal sistema operativo) e può essere quindi integrato in ambienti misti (Windows,

Lo strumento multifunzione per parametri ambientali testo 440 può essere collegato a una vasta gamma di sonde digitali, alle Testo Smart Probes o a numerose sonde di temperatura

Il progetto, che costituisce la continuazione ed il complemento della sperimentazione condotta nel 2002, ha portato all'utilizzo, attraverso mappe dei

sia visto come un box noise free con le sorgenti interne di noise rappresentate da due coppie di generatori di noise ( 4 generatori), situate sull’input e output,

Usando questa tecnica uno stesso IP può essere associato a più host interni: il numero di porta da cui viene stabilita la connessione indica univocamente l'host all'interno della

Ferrarotto, Della preminenza dell’officio di stradicò della nobile et esemplare città di Messina e sua Regia Corte, Cosenza, 1671, ristampa anastatica a cura di Andrea