• Non ci sono risultati.

Esiste una tabella

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esiste una tabella"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esiste una tabella località con attributi codicel, denominazione, moneta, clima.

Esiste una tabella operatore con attributi codiceop, nomeop, telop.

Esiste una tabella cliente con attributi codicecli, cognome, nome, indirizzo, telefono.

Esiste una tabella pacchetto con attributi codicepac, descrizione, modalità, prezzo, codop, codl.

- codop riferisce a operatore.codiceop - codl riferisce a località.codicel

Esiste una tabella pacchetto_cliente con attributi codpac, codcli, datapartenza . - codpac riferisce a pacchetto.codicepac

- codcli riferisce a cliente.codicecli

Definire le select per ottenere le seguenti informazioni:

1) Elenco delle informazioni relative ai pacchetti che hanno come destinazione una data località (input denominazione)

2) Numero dei pacchetti offerti da un operatore dato in input (input nomeop)

3) Elenco dei clienti con cognome, nome e indirizzo che hanno fatto un viaggio in una data località (input denominazione)

4) Per ogni località visualizzare il prezzo medio dei pacchetti

5) Prezzo minimo dei pacchetti per una data località (input denominazione) forniti da un dato operatore (input nomeop)

6) Dato un cliente (input cognome e nome), fornire l’elenco, senza ripetizioni ed ordinato in base al nome, degli operatori da cui ha acquistato un pacchetto

7) Per ogni cliente calcolare il numero di pacchetti acquistati 8) Elenco dei pacchetti con prezzo inferiore alla media

9) Elenco dei clienti che non hanno mai fatto un viaggio in una data località

Esiste una tabella località con attributi codicel, denominazione, moneta, clima.

Esiste una tabella operatore con attributi codiceop, nomeop, telop.

Esiste una tabella cliente con attributi codicecli, cognome, nome, indirizzo, telefono.

Esiste una tabella pacchetto con attributi codicepac, descrizione, modalità, prezzo, codop, codl.

- codop riferisce a operatore.codiceop - codl riferisce a località.codicel

Esiste una tabella pacchetto_cliente con attributi codpac, codcli, datapartenza . - codpac riferisce a pacchetto.codicepac

- codcli riferisce a cliente.codicecli

Definire le select per ottenere le seguenti informazioni:

1) Elenco delle informazioni relative ai pacchetti che hanno come destinazione una data località (input denominazione)

2) Numero dei pacchetti offerti da un operatore dato in input (input nomeop)

3) Elenco dei clienti con cognome, nome e indirizzo che hanno fatto un viaggio in una data località (input denominazione)

4) Per ogni località visualizzare il prezzo medio dei pacchetti

5) Prezzo minimo dei pacchetti per una data località (input denominazione) forniti da un dato operatore (input nomeop)

6) Dato un cliente (input cognome e nome), fornire l’elenco, senza ripetizioni ed ordinato in base al nome, degli operatori da cui ha acquistato un pacchetto

7) Per ogni cliente calcolare il numero di pacchetti acquistati 8) Elenco dei pacchetti con prezzo inferiore alla media

9) Elenco dei clienti che non hanno mai fatto un viaggio in una data località

Riferimenti

Documenti correlati

Il 13 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, nelle piazze italiane ti verrà offerto un messaggio di cioccolato - prodotto con

all’esclusione di ricostruzioni alternative nel rispetto della regola dell’al di là di ogni ragionevole dubbio; alla visione sostanzialistica delle previsioni nor- mative rispetto

Ogni volta che tornavo a tro- varli le faceva sempre, era diventata una sorta di tradizio- ne; era come un patto: lei mi faceva tornare bambina pre- parando quello che avevo

dal latino: communicare, mettere in comune, derivato di commune, propriamente, che compie il suo dovere con gli altri, composto di cum insieme e munis ufficio,.. incarico,

• Queste differenze causano delle disuguaglianze nell’accesso alle cure (e alla ricerca) di qualità.. • Un accesso non equo alla qualità è tra le cause più importanti

I predicati NON hanno un valore di verit` a intrinseco: quest’ultimo dipende dai valori attribuiti alle variabili libere... • Quando un predicato dipende da pi`u variabili

Giustificare tutte le risposte!... in Scienze

[r]