• Non ci sono risultati.

All’Ufficio Scolastico Territoriale di_______________________

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All’Ufficio Scolastico Territoriale di_______________________"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

All’Ufficio Scolastico Territoriale

di_______________________

OGGETTO: Domanda partecipazione Esame di Stato II ciclo istruzione.

Anno scolastico 2011/2012.

Il/La sottoscritt__ ________________________________________________________________

nat_ a _____ _ ______ ____ (______) il _________________________ Codice Fiscale __ __________

residente a ____________________________________ (________) C.A.P. __________________

in Via _____________________________________ n. _________ Tel. _____________________

Cell.____________________ E- Mail __________________________________________________

C H I E D E

ai sensi dell’art. 1, comma 2 della L. n. 176 del 25.10.2007 e della CM n. 85/09, di essere ammesso, in qualità di candidato esterno, agli esami di Stato del secondo ciclo di istruzione nel corrente anno scolastico relativamente al titolo di:

 Istruzione classica, scientifica e linguistica

 Istruzione tecnica

 Istruzione professionale

 Istruzione artistica

con il seguente indirizzo: _______________

Prima lingua straniera:

Seconda lingua straniera: ______

Terza lingua straniera:

ed indica in ordine preferenziale le istituzioni scolastiche presso le quali intende sostenere l’esame:

1. _____________________

2. _______________

3. _______________

A tal fine, dichiara, sotto la propria responsabilità di essere in possesso

(specificare):

o Diploma di Scuola Secondaria di I grado

o Diploma di Maturità _____________________________________________________________

o Laurea in ______________________________________________________________________

o Idoneità alla classe ______________________________________________________________

o Altro __________________________________________________________________________

o conseguito presso la Scuola/Istituto _________________________________________________

nell’Anno Scolastico ______________________________________ .

(2)

PER LISTRUZIONECLASSICA, SCIENTIFICA, LINGUISTICAETECNICA

 Compiere il 19° anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame e di aver adempiuto all’obbligo scolastico

 Essere in possesso del diploma di licenza di scuola media da un numero di anni almeno pari a quello della durata del corso prescelto, indipendentemente dall’età

 Compiere il 23° anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame e quindi è esentato dalla presentazione di qualsiasi titolo di studio inferiore

 Essere in possesso di altro titolo conseguito al termine di un corso di studio di istruzione secondaria superiore almeno quadriennale

 Aver cessato la frequenza dell’ultimo anno di corso prima del 15 marzo

PER LISTRUZIONEARTISTICA PERLISTRUZIONEPROFESSIONALE

 Compiere il 19° anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame ed è in possesso da almeno un anno del corrispondente diploma di licenza

 Essere in possesso del corrispondente diploma di licenza da un numero di anni almeno pari a quello della durata del corso prescelto indipendente dall’età

 Compiere il 23° anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame e quindi è esentato dalla presentazione di qualsiasi titolo di studio inferiore

 Essere in possesso di altro titolo conseguito al termine di un corso di studio di istruzione secondaria superiore

almeno quadriennale e del

corrispondente diploma di licenza

 Compiere il 19° anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame ed è in possesso da almeno un anno del corrispondente diploma di qualifica

 Essere in possesso del corrispondente diploma di qualifica da un numero di anni almeno pari a quello della durata del corso prescelto indipendente dall’età

 Compiere il 23° anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame e quindi è esentato dalla presentazione di qualsiasi titolo di studio inferiore

 Essere in possesso di altro titolo conseguito al termine di un corso di studio di istruzione secondaria superiore

almeno quadriennale e del

corrispondente diploma di qualifica

 Essere in possesso di esperienze di formazione professionale o lavorative

coerenti con quelle previste

dall’ordinamento di cui si allega certificato ovvero di essere in possesso dell’attestato regionale coerente con i requisiti dell’esame di stato oggetto della richiesta

Relativamente agli esami preliminari, il sottoscritto dichiara di:

 essere in possesso di promozione o idoneità all’ultima classe

 essere in possesso di promozione o idoneità alla penultima classe

 essere in possesso di promozione o idoneità alla terzultima classe

 essere in possesso di A corredo della domanda, si allega:

1. Ricevuta tassa d’esame di €. 12.09 versata sul c/c p. n° 1016 intestato a “Ufficio delle Entrate-Centro operativo di Pescara – Tasse Scolastiche” causale: “Tassa Esame di Stato II Ciclo”;

2. Estratto dell’atto di nascita o autocertificazione;

3. Certificato di residenza in carta semplice o autocertificazione;

4. Copia autentica o autenticata del titolo di studio, in carta semplice;

5. Programmi delle singole materie redatti in duplice copia e firmati dal candidato;

6. Curriculum scolastico;

7. Documentazione per l’individuazione dei crediti formativi;

8. Fotocopia integrale di un documento di identità valido.

N.B. la documentazione di cui ai punti 5-6-7 sarà trasmessa direttamente all’istituzione scolastica alla quale il candidato sarà successivamente assegnato.

Data________________________ Firma_________________________________

2

Riferimenti

Documenti correlati

addetti al primo soccorso e al servizio antincendio, provvisti della necessaria qualifica. Nessun rapporto d'impiego e, comunque, di collaborazione a qualsiasi titolo, può instaurarsi

La citata procedura per la presentazione delle domande di adesione al Progetto per il corrente anno scolastico si apre il prossimo 28 settembre e resta attiva fino

□ essere in possesso del titolo di accesso alla classe di concorso A-24 per l’insegnamento della lingua inglese. essere in possesso del titolo di accesso alla classe di concorso

richiesta, la motivazione del giudizio negati- vo risultante dallo scrutinio.. Qualsiasi cittadino che compia il di- ciannovesimo anno di età entro l'anno solare e dimostri di

«Da giovedì 18 febbraio il personale scolastico e universitario, docente e non docente, con età compresa tra i 18 anni (anno di nascita 2003) e i 55 anni (anno di nascita

Acquisite le preferenze, l’Ufficio assegnerà le sedi secondo la posizione in graduatoria dei candidati in base alle disponibilità pubblicate per la classe di concorso in esame,

ESITI DEFINITIVI ASSEGNAZIONI PROVVISORIE TITOLARI PROVINCIA DI FOGGIA ESITI DEFINITIVI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA/UTILIZZAZIONE. Personale ATA - Profilo ASSISTENTE TECNICO

Ufficio Scolastico Territoriale di Venezia Elenco Istituzioni Scolastiche.. -anno