• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FROM SAN ANTONIO TO ROME 2021.

AIOM LAZIO

ROMA Aula Anfiteatro - Policlinico Tor Vergata

11 febbraio 2022

13.30 - 18.30 INFORMAZIONI GENERALI

Sede del convegno: l’evento si svolge a Roma, presso Aula Anfiteatro - Policlinico Tor Vergata - Viale Oxford 81. La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 12.30 di venerdì 11 febbraio 2022 e per tutta la durata dell’evento.

Diretta streaming: è prevista la diretta streaming non accreditata dell’evento.

ECM: ID evento nr.1462-339057. L’evento ha ottenuto nr. 4 crediti formativi ed è stato accreditato per le seguenti figure professionali:

MEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipline di ONCOLOGIA; RA- DIOTERAPIA; CHIRURGIA GENERALE; ANATOMIA PATOLOGICA; FARMACISTA con riferimento alla disciplina di FARMACIA OSPEDALIERA e FARMACIA TERRITORIALE; BIOLOGO. Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare al 90% dei lavori scientifici, compilare il questionario ECM, rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande, e compilare il questionario qualità. Una volta superata la verifica di apprendimento vi sarà inviato l’attestato ECM. In merito all’attestato di partecipazione, verrà inviato tramite mail a chi ne farà richiesta.

Consiglio Direttivo AIOM Lazio (Mandato 2021-2023) COORDINATORE: Fabi Alessandra

SEGRETARIO REGIONALE: Fabbri Maria Agnese TESORIERE REGIONALE: Bria Emilio

CONSIGLIERI REGIONALI:

D'Auria Giuliana, Falbo Pina Tiziana, Mariotti Sabrina, Savarese Antonella RAPPRESENTANTE GIOVANI: Botticelli Andrea

Associazione Italiana di Oncologia Medica

Segreteria AIOM

Via Enrico Nöe, 23 - 20133 Milano tel. 02 70630279 - fax 02 2360018 [email protected] - www.aiom.it

Segreteria Organizzativa

Via Enrico Nöe, 23 20133 Milano tel. 02 26683129 fax 02 59610555 [email protected]

Realizzato con il contributo non condizionato di

(2)

13.30 Registrazione Partecipanti 14.00 INTRODUZIONE AL CORSO

E. Bria (Roma), A. Fabi (Roma), M. Roselli (Roma)

14.30 - 15.15 I SESSIONE

L’ONCOLOGIA IN EPOCA COVID

Moderatori: F. Cognetti (Roma), T. Gamucci (Roma), P. Marchetti (Roma), S. Tomao (Roma)

14.30 L’impatto della pandemia sulla gestione globale delle pz con tumore della mammella

M. Mazzotta (Viterbo) 14.45 - 15.15 Discussione

15.15 - 16.15 II SESSIONE

NEWS FROM SABCS 2021: PRACTING CHANGING Moderatori: L. Costarelli (Roma), I. Paris (Roma), P. Vici (Roma)

15.15 Early breast cancer A. Orlandi (Roma) 15.30 Advanced breast cancer

V. Barberi (Roma) 15.45 - 16.00 Discussione

16.15 Premio Prof. Giuseppe Naso (under 40) Consegna il premio Enrico Cortesi (Roma)

PROGRAMMA 16.30 - 17.15 III SESSIONE

EARLY SETTING E NOVITÀ NEL TRATTAMENTO LOCOREGIONALE Facilitatori: C. Amanti (Roma), O. Buonomo (Roma),

A. Cassano (Roma), A. Mirri (Roma),

C. Nisticò (Sora-Frosinone), F. Svegliati (Roma), D. Terribile (Roma)

16.30 De-escalation nel management dell’ascella S. Cappelli (Roma)

16.45 Omettere la radioterapia: se sì, quando E. Ippolito (Roma)

17.00 - 17.15 Discussione 17.15 - 18.30 IV SESSIONE

THE NEXT STEP

Moderatori: G. D’Amati (Roma), P. Giacomini (Roma), G. Giuliano (Rieti), G. Perrone (Roma), D. Santini (Roma) 17.15 Nuovi farmaci

A. La Cesa (Roma) 17.30 NGS e biopsia liquida?

S. Scarpino (Roma)

17.45 - 18.00 Discussione

18.15 - 18.30 Take home message

A. Botticelli (Roma), G. D’Auria (Roma), A. Fabbri (Roma)

Riferimenti

Documenti correlati

2 crediti formativi per le seguenti figure professionali: MEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipli- ne di ONCOLOGIA; RADIOTERAPIA; CHIRURGIA GENERALE; ANATOMIA PATOLOGICA..

Medico chirurgo (Discipline in: Allergologia e Immunologia Clinica, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Ematologia, Genetica Medica, Malattie

MEDICO CHIRURGO (Discipline in: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Genetica medica, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Nucleare, Oncologia, Patologia

5 crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline: Oncologia, Anatomia Patologica, Patologia Clinica), Biologo, Farmacista (Farmacia Ospedaliera, Farmacia

MEDICO delle seguenti discipline: medicina generale, chirurgia, oncologia medica, otorinolaringoiatria, odontoiatria, anatomia patologica, odontostomatologia INFERMIERE..

Discipline: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Genetica Medica, Medicina Interna, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Chirurgia Plastica, Biologo, Odontoiatra,

Le diagnosi ambulatoriali esterne sono disponibili, generalmente dopo 15 giorni dalla consegna dei campioni, presso gli uffici per la conse- gna dei referti dell’Ospedale Alto

Diagnostica citologica delle lesioni borderline (dott. Serio), Diagnostica molecolare delle lesioni borderline (dott.ssa