• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SEDE

Sala Teatro Santo Spirito

Presidio Ospedaliero Santo Spirito in Sassia Lungotevere in Sassia, 1

ingresso da via dei Penitenzieri, 10 00193 Roma

ECM

Il corso è stato accreditato presso il Ministero della Salute:

• Provider Studio ER Congressi SRL:

ID 828 - 245264

• N. 5 crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline: Oncologia, Anatomia Patologica, Patologia Clinica), Biologo, Farmacista (Farmacia Ospedaliera, Farmacia Territoriale) e Psicologo

• Obiettivo formativo: Linee guida-protocolli- procedure

ISCRIZIONI

L’iscrizione al convegno è gratuita e si effettua online collegandosi al sito www.ercongressi.it nella sezione “I nostri congressi/anno 2019”.

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Giampietro Gasparini

UOC Oncologia - ASL Roma 1

Via Giovanni Martinotti, 20 - 00135 Roma Tel. 06 33062437 - Fax 06 33062445 Email: [email protected]

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Studio E.R. Congressi

Via Marconi, 36 - 40122 Bologna Tel. 051 4210559 - Fax 051 4210174 Email: [email protected] www.ercongressi.it

NUOVE PROSPETTIVE

TERAPEUTICHE NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI MAMMARI

ROMA, 11 GENNAIO 2019

ASL Roma 1

Presidio Ospedaliero S. Spirito in Sassia

INFORMAZIONI GENERALI

con il patrocinio di con il contributo non condizionato di

(2)

09.30

Salutodelleautorità

09.45 introduzione

G. Gasparini (Roma)

I SESSIONE

Moderatori: P.L. Bonatti (Roma), G. Moscati (Roma) 10.00

Update della caratterizzazione molecolare A. Rizzo (Catania)

10.20

La stadiazione L. Coppola (Roma) 10.40

Trattamento chirurgico del tumore primario e dei linfonodi dopo terapia neoadiuvante L. Leone (Roma)

11.00

Update delle tecniche chirurgiche P.L. Bonatti (Roma)

11.20 diScuSSione

II SESSIONE

Moderatori: G. Gasparini (Roma), G. Tortora (Roma) 11.40

LETTURA

Opzioni terapeutiche nel carcinoma mammario ormono-sensibile

A. Fabi (Roma) 12.10

Opzioni terapeutiche nel carcinoma mammario HER2-positivo

M. Zambetti (Milano) 12.30

Il carcinoma mammario triplo negativo A. Zambelli (Bergamo)

12.50 diScuSSione

13.10

colazionedilavoro

III SESSIONE

Moderatori: D. Santini (Roma), S.C. Stani (Roma) 14.10

LETTURA

La terapia personalizzata nella malattia avanzata P. Marchetti (Roma)

14.40

Ruolo degli inibitori del riassorbimento osseo D. Santini (Roma)

15.00

Linee guida per il follow-up R. Sarmiento (Roma)

15.20

L’alleanza medico-paziente e qualità di vita dopo il cancro

E. Atzori (Roma) 15.40

tavolarotonda

E. Atzori (Roma) P. Marchetti (Roma) D. Santini (Roma) R. Sarmiento (Roma) 16.00

concluSioni

G. Gasparini (Roma)

Riferimenti

Documenti correlati

Discipline: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Genetica Medica, Medicina Interna, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Chirurgia Plastica, Biologo, Odontoiatra,

• Vigilanza sui possibili incidenti correlati all’impiego dei dispositivi medici e conseguenti segnalazioni al Ministero della Salute e alla Regione. Competenze digitali

In esecuzione alla delibera del Commissario Straordinario dell’ASP di Trapani n.69 del 22/01/2021, si rende noto che alle ore 10:00 del giorno 02/04/2021, presso

• I rapporti di lavoro/attività professionali in corso possono essere autocertificati limitatamente alla data in cui viene compilata la domanda (quindi nel campo

Testo racchiuso tra virgolette, formula che restituisce del testo o riferimento a una cella contenente del testo che si desidera convertire parzialmente in

#N/D in una cella • Se l’intervallo ha valore VERO e il valore è inferiore al valore più piccolo nella colonna della prima tabella, viene restituito il valore di errore #N/D. •

46 e 47 DPR 445/2000 relativa ad ulteriori titoli che ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria

Partecipanti: L’evento è accreditato per Farmacista - farmacia ospedaliera; Biolo- go - biologo; Medico chirurgo - anatomia patologica; chirurgia generale;