• Non ci sono risultati.

Appendice A DOSAGGI E REATTIVI CHIMICI IMPIEGATI NELLA SPERIMENTAZIONE DELLA DEPILAZIONE OSSIDATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appendice A DOSAGGI E REATTIVI CHIMICI IMPIEGATI NELLA SPERIMENTAZIONE DELLA DEPILAZIONE OSSIDATIVA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Appendice A

DOSAGGI E REATTIVI CHIMICI IMPIEGATI NELLA SPERIMENTAZIONE DELLA

DEPILAZIONE OSSIDATIVA

Rinverdimento – Calcinaio TRADIZIONALE (H

2

S)

%

PRODOTTO

Rotazione

Temp.

in C°

pH

Altre operazioni e

controlli

200 Acqua 25

0,2 Antibatterico

0,1 Tensioattivo imbibente 40 min. 7/8 Sosta 30 min. – scolare in rotazione 30 min.

100 Acqua 26

0,5 Basificante a base di magnesio MgO 0,2 Sequestrante a base di polifosfati

0,3 Antibatterico

0,2 Tensioattivo sgrassante 40 min. Automatico notte

Al mattino 23/25 9/10 Densità 4/7 Bé

0,15 Enzima rinverdente

0,5 Basificante a base di magnesio MgO 1 ora 2 Antiruga

0,15 Enzima depilante 30 min. 1,5 Solfidrato di sodio

2,8 Solfuro di sodio

1 Calce 90 min. Sosta di 30 min. 3 Calce

0,2 Sequestrante a base di polifosfati 1 ora Automatico notte

Al mattino 25/28 12/13 Scolare in rotazione

200 Acqua 26

0,2 Sequestrante a base di polifosfati 15 min. Scolare, scaricare e scarnare Le temperature sono considerate in un intervallo di +/- 1,5 °C

Rinverdimento – Calcinaio TRADIZIONALE (H

2

S)

%

PRODOTTO

Rotazione

Temp.

in C°

pH

Altre operazioni e

controlli

200 Acqua 25

0,2 Antibatterico

0,1 Tensioattivo imbibente 40 min. 7/8 Sosta 30 min. – scolare in rotazione 30 min.

100 Acqua 26

0,5 Basificante a base di magnesio MgO 0,2 Sequestrante a base di polifosfati

0,3 Antibatterico

0,2 Tensioattivo sgrassante 40 min. Automatico notte

Al mattino 23/25 9/10 Densità 4/7 Bé

0,15 Enzima rinverdente

0,5 Basificante a base di magnesio MgO 1 ora 2 Antiruga

0,15 Enzima depilante 30 min. 1,5 Solfidrato di sodio

2,8 Solfuro di sodio

1 Calce 90 min. Sosta di 30 min. 3 Calce

0,2 Sequestrante a base di polifosfati 1 ora Automatico notte

Al mattino 25/28 12/13 Scolare in rotazione

200 Acqua 26

0,2 Sequestrante a base di polifosfati 15 min. Scolare, scaricare e scarnare Le temperature sono considerate in un intervallo di +/- 1,5 °C

Rinverdimento – Calcinaio TRADIZIONALE (H

2

S)

%

PRODOTTO

Rotazione

Temp.

in C°

pH

Altre operazioni e

controlli

200 Acqua 25

0,2 Antibatterico

0,1 Tensioattivo imbibente 40 min. 7/8 Sosta 30 min. – scolare in rotazione 30 min.

100 Acqua 26

0,5 Basificante a base di magnesio MgO 0,2 Sequestrante a base di polifosfati

0,3 Antibatterico

0,2 Tensioattivo sgrassante 40 min. Automatico notte

Al mattino 23/25 9/10 Densità 4/7 Bé

0,15 Enzima rinverdente

0,5 Basificante a base di magnesio MgO 1 ora 2 Antiruga

0,15 Enzima depilante 30 min. 1,5 Solfidrato di sodio

2,8 Solfuro di sodio

1 Calce 90 min. Sosta di 30 min. 3 Calce

0,2 Sequestrante a base di polifosfati 1 ora Automatico notte

Al mattino 25/28 12/13 Scolare in rotazione

200 Acqua 26

0,2 Sequestrante a base di polifosfati 15 min. Scolare, scaricare e scarnare Le temperature sono considerate in un intervallo di +/- 1,5 °C

Rinverdimento – Calcinaio TRADIZIONALE (H

2

S)

%

PRODOTTO

Rotazione

Temp.

in C°

pH

Altre operazioni e

controlli

200 Acqua 25

0,2 Antibatterico

0,1 Tensioattivo imbibente 40 min. 7/8 Sosta 30 min. – scolare in rotazione 30 min.

100 Acqua 26

0,5 Basificante a base di magnesio MgO 0,2 Sequestrante a base di polifosfati

0,3 Antibatterico

0,2 Tensioattivo sgrassante 40 min. Automatico notte

Al mattino 23/25 9/10 Densità 4/7 Bé

0,15 Enzima rinverdente

0,5 Basificante a base di magnesio MgO 1 ora 2 Antiruga

0,15 Enzima depilante 30 min. 1,5 Solfidrato di sodio

2,8 Solfuro di sodio

1 Calce 90 min. Sosta di 30 min. 3 Calce

0,2 Sequestrante a base di polifosfati 1 ora Automatico notte

Al mattino 25/28 12/13 Scolare in rotazione

200 Acqua 26

0,2 Sequestrante a base di polifosfati 15 min. Scolare, scaricare e scarnare Le temperature sono considerate in un intervallo di +/- 1,5 °C

(2)

Rinverdimento – Calcinaio OSSIDATIVO (H

2

O

2

) al 9%

%

PRODOTTO

Rotazione

Temp.

in C°

pH

Altre operazioni e

controlli

200 Acqua 25

0,2 Antibatterico

0,1 Tensioattivo imbibente 40 min. 7/8 Sosta 30 min. – scolare in rotazione 30 min.

100 Acqua 26

0,5 Basificante a base di magnesio MgO 0,2 Sequestrante a base di polifosfati

0,3 Antibatterico

0,2 Tensioattivo sgrassante 40 min. Automatico notte

Al mattino 23/25 9/10 Densità 4/7 Bé

0,15 Enzima rinverdente

0,5 Basificante a base di magnesio MgO 1 ora

NaOH (30% w/w) Dosaggio fino a pH 12.5 3% H2O2 (34% w/w) 25 min

NaOH (30% w/w) Dosaggio fino a pH 12.5 3% H2O2 (34% w/w) 25 min

NaOH (30% w/w) Dosaggio fino a pH 12.5 3% H2O2 (34% w/w) 25 min

Al mattino 25/28 12/13 Scolare in rotazione

200 Acqua 26

0,2 Sequestrante a base di polifosfati 15 min. Scolare, scaricare e scarnare Le temperature sono considerate in un intervallo di +/- 1,5 °C

Riferimenti

Documenti correlati

exposure that will restrict temperature elevation to below the operational adverse health effect 377. threshold for Type-1 tissue (5 °C) will also restrict temperature elevation

e) l’articolo 5, comma 1, lettera b) del Codice dispone che i soggetti di cui all’art.2, comma 2, “Si avvalgono di prestatori di servizi di pagamento, individuati

Figure 3: Left: The temperature profile during heat-up in the center of the pellets bed for experiments 1, 3 and 5, Right: The temperature profile during heat-up at the

Minimum dynamic pressure: 0.5 bar Maximum operational pressure: 5 bar Recommended operational pressure: 1-5 bar Maximum hot water temperature: 80°.. INSTALLATION, MAINTENANCE

1 exceptional qualities 2 schoolboy hero 3 hyperactive children 4 bizarre decision 5 fish fingers 6 talented daughter 7 room temperature 8 Hugh Laurie 9 awful

Nelle figure da F-1 a F-5 sono riportate alcune visualizzazioni della pressione statica del campo fluidodinamico relativamente ai modelli con condizioni al contorno sui condotti

Le temperature massime in questo caso sono scese al di sotto della media storica tra il 5 e il 12/1, dopodiché sono risalite fino a rag- giungere i 16 °C il 15/1.. E’ stato

8-1 sottostante si riportano i risultati ottenuti nell’analisi a fatica delle coppie di tabella 3-5, nel caso in cui la tensione nominale sia calcolata secondo quanto specificato