• Non ci sono risultati.

Sistema di gestione … QualitàFormazione nuovi docenti eaggiornamento continuo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Sistema di gestione … QualitàFormazione nuovi docenti eaggiornamento continuo"

Copied!
26
0
0

Testo completo

(1)

Sistema di gestione … Qualità

Formazione nuovi docenti e aggiornamento continuo

a.s. 2022-23

RSGQ - prof. Virone

(2)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. Virone

DAL 2016

IL LICEO COPERNICO

SEGUE I PRINCIPI DELLA NORMA ISO 9001:2015

ED HA OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE PER IL SISTEMA DI GESTIONE

QUALITA’

(3)

LA NORMA SPECIFICA

I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ QUANDO UN'ORGANIZZAZIONE:

Tratto da: https://store.uni.com/uni-en-iso-9001-2015

A) HA L'ESIGENZA DI DIMOSTRARE LA PROPRIA CAPACITÀ DI FORNIRE

CON REGOLARITÀ PRODOTTI O SERVIZI CHE SODDISFANO I REQUISITI DEL CLIENTE

ED I REQUISITI COGENTI APPLICABILI;

B) MIRA AD ACCRESCERE LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

… ED ASSICURARE LA CONFORMITÀ AI REQUISITI DEL CLIENTE

ED AI REQUISITI COGENTI APPLICABILI.

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. Virone

(4)

E PREVISTI PER ESSERE APPLICABILI A TUTTE LE ORGANIZZAZIONI,

INDIPENDENTEMENTE DA TIPO O DIMENSIONE, O DAI PRODOTTI FORNITI E SERVIZI EROGATI.

Tratto da: https://store.uni.com/uni-en-iso-9001-2015

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(5)

1. Attenzione al cliente (studenti e famiglie)

Fonte: UNI EN ISO 9000:2015

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. Virone

(6)

2. Leadership

Fonte: UNI EN ISO 9000:2015

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. Virone

(7)

3. Coinvolgimento delle persone

Fonte: UNI EN ISO 9000:2015

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. Virone

(8)

4. Approccio per processi

Fonte: UNI EN ISO 9000:2015

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. Virone

(9)

5. Miglioramento

Fonte: UNI EN ISO 9000:2015

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. Virone

(10)

6. Decisioni basate sulle evidenze

Fonte: UNI EN ISO 9000:2015

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. Virone

(11)

7. Gestione delle relazioni con le parti interessate

Fonte: UNI EN ISO 9000:2015

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. Virone

(12)

1. Ciclo di Deming

2. Approccio basato sul rischio 3. Autovalutazione

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. Virone

(13)

STRUTTURA DI ALTO LIVELLO

COMUNE A TUTTE LE NORME INTERNAZIONALI

ISO

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(14)

ECCO IN SINTESI IL NOSTRO SGQ SECONDO I REQUISITI DELLA NORMA

UNI EN ISO 9001:2015

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(15)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(16)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(17)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(18)

ESIGENZE = BISOGNI, NECESSITA’ …

ASPETTATIVE = DESIDERI, SPERANZE …

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(19)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(20)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(21)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(22)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(23)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(24)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(25)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(26)

a.s. 2022-23 - Liceo Copernico - RSGQ - prof. V

(architetto tedesco)

Riferimenti

Documenti correlati

In ambito alla pianificazione del Sistema di Gestione per la Qualità sono stati definiti i processi correlati alla realizzazione dei prodotti ed all’erogazione

Il campo “Utente “ permette di selezionare direttamente un singolo operatore dall’elenco che riporta tutti i nominativi degli operatori dell’IRCCS (digitando parte

ha stabilito di implementare nel proprio ambito aziendale un Sistema di Gestione per la Qualità che soddisfi i requisiti espressi nella Norma UNI EN ISO 9001:2015 come mezzo per

IAF e ISO hanno definito un periodo transitorio di 3 anni dalla pubblicazione della nuova edizione di norma, ovvero periodo in cui tutte le certificazioni sulla

La presente Politica è orientata (i) al miglioramento delle prestazioni di qualità; (ii) alla prevenzione in ambito ambientale (in particolare di ogni tipo di

La procedura corrispondente (PR708 Mobilità Internazionale degli studenti), che fa parte della documentazione del sistema di gestione per la qualità (raccolta procedure),

Il Manuale del Sistema di gestione per la Qualità costituisce il principale riferimento per la gestione della Qualità: descrive come la Politica per la

Sapere descrivere le principali tipologie di antenne, i parametri e le caratteristiche fondamentali (resistenza di radiazione, guadagno, direttività, FBR) e