• Non ci sono risultati.

Teoria e tecnica della comunicazione aziendale: introduzione al corso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Teoria e tecnica della comunicazione aziendale: introduzione al corso"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Teoria e tecnica della

comunicazione aziendale:

introduzione al corso

Laura Gavinelli

[email protected]

Facoltà di Economia

Università degli Studi di Macerata

(2)

.... Cos’• la comunicazione aziendale?

.... Aspettative sul corso?

(3)

Obiettivi e programma

Corso : 9 CFU, 60 ore

Obiettivi: Il corso si propone di affrontare il tema del governo della

comunicazione di impresa dal punto di vista teorico, degli strumenti manageriali e delle tecniche operative.

Programma:

• Il governo dell’impresa: il ruolo della comunicazione

• Le aree della comunicazione d'impresa

• Comunicazione e valore nelle politiche di branding

• Il communication mix

• La pianificazione, l'organizzazione e il controllo della comunicazione

• La gestione della comunicazione in una logica di multicanalit‚

(4)

Aule e orari

Giorni

Orari Aule

M 24.2.10 G 25.2.10 V 26.2.10

17.00-19.00

11.00-13.00 e 17.00-19.00 9.00-11.00 e 14.00-16.00

AULA D AULA CL03 LAB. VICARELLI

M 10.3.10 G 11.3.10 V 12.3.10

17.00-19.00

11.00-13.00 e 17.00-19.00 9.00-11.00 e 14.00-16.00

AULA D AULA CL03 LAB. VICARELLI

M 24.3.10 G 25.3.10 V 26.3.10

17.00-19.00

11.00-13.00 e 17.00-19.00 9.00-11.00 e 14.00-16.00

AULA D AULA CL03 LAB. VICARELLI

M 14.4.10 G 15.4.10 V 16.4.10

17.00-19.00

11.00-13.00 e 17.00-19.00 9.00-11.00 e 14.00-16.00

AULA D AULA CL03 LAB. VICARELLI

M 28.4.10 G 29.4.10 V 30.4.10

17.00-19.00

11.00-13.00 e 17.00-19.00 9.00-11.00 e 14.00-16.00

AULA D AULA CL03 LAB. VICARELLI

M 12.5.10 G 13.5.10 V 14.5.10

17.00-19.00

11.00-13.00 e 17.00-19.00 9.00-11.00 e 14.00-16.00

AULA D AULA CL03 LAB. VICARELLI

(5)

Didattica

• Lezioni frontali

• Lavori di gruppo (in aula e a casa)

• Case studies

• Testimonianze aziendali

(6)

Testi da studiare (integrali)

Pastore A., Vernuccio M., Impresa e

comunicazione. Principi e strumenti per il management, Apogeo, Milano, 2008

Ricotta F., Marketing multicanale, Pearson

Prentice Hall, Milano, 2009

(7)

Valutazione

Esame scritto

(orale facoltativo ad integrazione dello scritto)

Ricevimento studenti: tutti i giovedì delle settimane di lezione, alle ore 18.00

(previo appuntamento con il docente. Per

contatti: [email protected])

(8)

Lungo il corso…

 Monitoriamo la comunicazione di un soggetto nel tempo – Soggetto: privato, pubblico, individuale, collettivo

– Comunicazione: contenuti, obiettivi, media, modalit‚, destinatari, impatto, evoluzione nel tempo

– Lavoro a gruppi, raccolta e analisi materiale, con

presentazione finale dei risultati (rassegna stampa)

Riferimenti

Documenti correlati

Grazie al nostro servizio di stampa e di intaglio potrai personalizzare senza problemi qualsiasi tipo di superficie trasparente come finestre, vetri, vetrine, plexiglas,

Difficoltà di unire la comunicazione di prodotto/servizio a quella sulla Sostenibilità d'Impresa Presenza in azienda di progetti sulle pratiche di Sostenibilità ancora poco definiti

In sintesi, quando gli obiettivi sono chiari e condivisi, il ruolo della Comunicazione Interna istituzionale e definito, le esigenze della domanda conosciute, e le competenze del

PRENCIPE, Innovation propensity and international development of small and medium firms: the moderating effects of corporate governance structure, International Journal

• Controllo: sono le attività di gestione e supervisione del processo di produzione; includono il controllo dei flussi produttivi e la verifica della qualità di processi e

PRENCIPE, Innovation propensity and international development of small and medium firms: the moderating effects of corporate governance structure, International Journal

Obiettivi formativi Conoscenze e capacità di comprensione (knowledge and understanding): L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una sistematica

Focalizzando poi l’attenzione sull’area della comunicazione di marketing, il corso affronterà le nuove sfide sui canali online e offline, anche grazie all’intervento di