• Non ci sono risultati.

SIEL - Soluzioni Integrate Enti Locali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SIEL - Soluzioni Integrate Enti Locali"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

A Software Factory Srl

Via Roma, 49 82038 Vitulano (BN) - Tel./Fax 0824.878187 - P.IVA 01261280620 – Capitale sociale € 10.000,00 I. V.

[email protected] - www.asfweb.net

SIEL - Soluzioni Integrate Enti Locali Filosofia di funzionamento del sistema SIEL

Il pacchetto Integrato Enti Locali, realizzato in ambiente Windows con linguaggi di ultima generazione, consente all’Ente Locale una gestione complessiva di tutti i servizi con una maggiore efficienza e funzionalità.

La logica che ha ispirato la realizzazione delle procedure è essenzialmente basata sulla presa di coscienza che l’uso centralizzato di tutte le informazioni garantisce la ottimizzazione di tutte le risorse disponibili in termini di dati, notizie, elementi di conoscenza, etc.

Il sistema “SIEL” infatti prevede che tutti gli “archivi dati” risiedano su un solo computer (SERVER), facendo sì, peraltro, che siano a disposizione di ogni singolo Ufficio.

Tale strutturazione del sistema evita innanzitutto la duplicazione dell’inserimento delle informazioni, realizzando, in tal modo, una consistente economicità a livello di tempi di lavoro e di impiego di risorse; d’altra parte “SIEL” , nell’ottica predetta, consente di perseguire una assoluta omogeneizzazione nell’archiviazione dei dati rilevati nella fase di gestione dei servizi di competenza dell’Ente, permettendo, in tal modo, la indifferenziata potenzialità di confronto, analisi, valutazione comparativa, ricerca, di ogni dato ed elemento informativo acquisito.

In concreto , grazie alla architettura del sistema “ SIEL”, sarà possibile effettuare delle statistiche su ogni singolo cittadino e verificare come e perché ogni nominativo è interessato ai procedimenti amministrativi gestiti da tutti gli uffici dell’Ente.

Per esempio, l’operatore potrà immediatamente controllare se il nominativo è residente nel Comune, se risulta inserito nel Ruolo Acqua (e con quali posizioni), nel Ruolo R.S.U., nel Ruolo ICI, se ha chiesto concessioni edilizie con il relativo numero della pratica e la sua posizione, quanti Mandati e quante Reversali sono stati emessi a suo riguardo, etc.

(2)

A Software Factory Srl

Via Roma, 49 82038 Vitulano (BN) - Tel./Fax 0824.878187 - P.IVA 01261280620 – Capitale sociale € 10.000,00 I. V.

[email protected] - www.asfweb.net

Inoltre l’aggiornamento di ogni singolo nominativo, per es. una variazione di domicilio effettuata nella procedura anagrafe sarà riflessa in tutte le altre procedure, eliminando la possibilità di errori di gestione dati tra i vari servizi.

Così come pure è possibile seguire l’iter dei procedimenti quando questi sono innescati da una istanza presentata dal cittadino/utente tramite il Protocollo o l’URP confluendo in un sistema di vero e proprio Workflow management.

La centralizzazione degli archivi, la strutturazione netta in applicazioni per il front-office e per il back-office e l’apertura al mondo Internet rende il sistema SIEL 2000 “e-government ready” facilitando la cooperazione applicativa nell’ambito delle Reti di comunicazione della P.A.

(RUPA/RUPAR) e l’implementazione di servizi innovativi quali la Carta d’identità elettronica o la Carta dei Servizi, l’Anagrafe unica, la firma digitale e il protocollo informatico, il colloquio Catasto-Comuni, i servizi di e-procurement, lo sportello unico per le imprese.

Grande attenzione e rilievo è stato dato inoltre alle problematiche relative alla sicurezza informatica per quanto attiene agli accessi degli utenti al Sistema SIEL e alla tutela dei dati personali (c.d. privacy) in quanto le procedure sono pienamente aderenti a quanto dettato dall’AIPA in materia di sicurezza e dalla L. 675/96 e dal DPR 318/99 e successivi (D.lgs 135/99 e D.lgs. 467/01) in materia di misure minime di sicurezza e tutela della privacy del cittadino.

SERVER Ufficio Anagrafe

Client Ufficio Ragioneria

Client Ufficio Tributi

Client Ufficio Tecnico

Client Ufficio Segreteria Client

Ufficio VV.UU.

(3)

A Software Factory Srl

Via Roma, 49 82038 Vitulano (BN) - Tel./Fax 0824.878187 - P.IVA 01261280620 – Capitale sociale € 10.000,00 I. V.

[email protected] - www.asfweb.net

Architettura del sistema SIEL

SIEL prevede un’architettura basata sui Sistemi Operativi Windows. Il Front End SIEL (Interfaccia Utente), realizzato con linguaggi di programmazione Microsoft di ultima generazione (Microsoft Visual Basic 7.0 e Microsoft Access Basic), si integra perfettamente con questa architettura, sfruttando in pieno tutte le sue potenzialità. Per una soluzione ottimale di SIEL si consiglia di utilizzare un Sistema Client Server con una rete locale a Stella. Come Server di rete si consiglia l’utilizzo di Windows NT/2000 Server, come Client Windows 2000 Professional, XP, Vista o anche Windows 98. L’architettura software di SIEL 2000 prevede l’utilizzo di archivi standard e compatibili con la maggior parte dei sistemi operativi in commercio, utilizzando basi di dati sia nel formato Mdb (Access) sia di tipo SQL (MSDE, MS SQL, MySQL, Oracle, ecc.). Questa filosofia permette a SIEL di poter gestire sia comuni medio- piccoli che comuni molto grandi.

La logica di sviluppo delle applicazioni SIEL fa si che l’utente abbia come unica interfaccia sia quella del sistema operativo che quella delle procedure SIEL riflettendo sulle nostre applicazioni tutte le configurazioni apportate in Windows.

L’architettura di SIEL,integrata in una LAN basata su protocollo di comunicazione TCP/IP, completa la gestione dei permessi di accesso ai dati per singolo utente

In questo modo ognuno potrà utilizzare le procedure di sua competenza in modo completo (Visualizzazione, Inserimento, Modifica, Cancellazione e Stampa) oppure, in rapporto alla organizzazione interna dell’Ente e in relazione al grado di responsabilità di ogni utente, in modo parziale e definito a mezzo di un apposito modulo di gestione delle policy utente.

SERVER Anagrafe Windows NT Serv.

Client Uff.

Ragioneria Windows

Client Ufficio Tributi Windows

Client Ufficio Tecnico

Windows

Client UfficioSegreteria

Windows

Client Ufficio VV.UU.

Windows

(4)

A Software Factory Srl

Via Roma, 49 82038 Vitulano (BN) - Tel./Fax 0824.878187 - P.IVA 01261280620 – Capitale sociale € 10.000,00 I. V.

[email protected] - www.asfweb.net

Integrazione di SIEL con Microsoft Office

La struttura di SIEL è stata progettata servendosi delle funzionalità OLE di Windows.

Tale funzionalità permette di attivare un altro programma integrandolo nella procedura che si sta utilizzando al momento; per esempio dalla procedura SIEL Gestione delle Delibere si può attivare la creazione automatica della delibera e la relativa stampa del documento tramite Microsoft Word (o altro word processor) senza che l’utente esca dal programma di partenza.

Quindi l’integrazione di SIEL con Office avviene in modo estremamente semplice e trasparente.

Inoltre utilizzando archivi in formato standard (Mdb o SQL), esiste lo scambio dei dati tramite gli strumenti di office: ad es. è possibile prelevare i dati contabili per elaborare delle statistiche rappresentate graficamente tramite Microsoft Excel.

E’ possibile inoltre, con Microsoft Access, prelevare dati per es. dall’anagrafe o dai tributi per poter stampare lettere personalizzate con Microsoft Word ecc.

Questa integrazione permette che una che parte delle stampe delle procedure SIEL possono essere eseguite con Microsoft Word, in modo da dare all’utente la possibilità di personalizzare il risultato secondo le proprie esigenze. (per es. tutta la certificazione della procedura Anagrafe avviene tramite Word Processor (Microsoft Word) permettendo la creazione di nuovi certificati o la modifica di quelli esistenti senza dover ricorrere ai servizi di assistenza software.

Procedura Anagrafe Certificazione

Stampa Certificato

Attivazione e stampa modello .dot di Microsoft Word Attivazione

Funzionalità OLE di Windows per

stampa

Procedura Tributi

Stampa Bolletta Ruolo Acqua

Attivazione e stampa modello .dot di Microsoft Word Attivazione

Funzionalità OLE di Windows per stampa Bollette

(5)

A Software Factory Srl

Via Roma, 49 82038 Vitulano (BN) - Tel./Fax 0824.878187 - P.IVA 01261280620 – Capitale sociale € 10.000,00 I. V.

[email protected] - www.asfweb.net

Integrazione di SIEL con NetSIEL WEB (INTERNET)

La Pubblica Amministrazione in Italia, negli ultimi periodi, si sta adeguando, con un processo continuo e sempre più rapido, alla evoluzione del mondo informatico.

Un ruolo fondamentale sta assumendo nell'assetto complessivo della Pubblica

Amministrazione il costante e progressivo aggiornamento alla rete INTERNET di una serie di servizi e funzioni che, grazie alle moderne tecnologie, possono garantire un vero e proprio salto di qualità per l'attività amministrativa, sia a livello centrale che a livello locale.

La nostra società, sensibile alle innovazioni e ad INTERNET ha integrato in SIEL delle procedure rivolte alla gestione delle pagine WEB.

L’integrazione con NetSIEL WEB permette direttamente (ai comuni che accedono anche al modulo INTERNET WEB) di pubblicare su INTERNET tutta l’attività amministrativa del

comune.

Il progetto NetSIEL è più ampiamente descritto nell’allegato documento di presentazione.

Utente INTERNET Lettura della documentazione pubblicata dall’Ente su

INTERNET Ufficio Segreteria

Gestione delle Deliberazioni

Pubblicazione Guidata della documentazione su

INTERNET

Procedura SIEL Pubblicazione su INTERNET

Ufficio Tecnico

WEB INTERNET

(6)

A Software Factory Srl

Via Roma, 49 82038 Vitulano (BN) - Tel./Fax 0824.878187 - P.IVA 01261280620 – Capitale sociale € 10.000,00 I. V.

[email protected] - www.asfweb.net

Compatibilità di SIEL

1. SIEL e NetSIEL WEB sono pienamente compatibile con i Sistemi Operativi Microsoft.

2. SIEL e NetSIEL WEB sono integrati con altri software di Office Automation (Microsoft Office – Microsoft Word – Microsoft Excel – Microsoft ACCESS – Microsoft PowerPoint - Microsoft Front Page per la realizzazione e la pubblicazioni di pagine WEB in HTML)

3. Gli archivi utilizzati dal SIEL sono in formato Microsoft ACCESS mdb oppure in formato Microsoft SQL, quindi integrabili con ogni sistema operativo tipo (UNIX – Linux – IBM AS400 – ecc)

4. La versione di SIEL non utilizza strumenti di sviluppo proprietari anzi è stata realizzata con strumenti Microsoft di ultima generazione.

5. Tutela dei dati personali (c.d. privacy) in quanto le procedure sono pienamente aderenti a quanto dettato dall’AIPA in materia di sicurezza e dalla L. 675/96 e dal DPR 318/99 e successivi (D.lgs 135/99 e D.lgs. 467/01) in materia di misure minime di sicurezza e tutela della privacy del cittadino.

Riferimenti

Documenti correlati

«conferisce», nel quale la legislazione ante 2001 comprendeva l’istituto della delega 14 : l’idea di potenziamento degli enti territoriali che emerge dal nuovo

Figura 1 – Ingrandimento della zona centrale del fondo del violino in due immagini riprese da punti diversi: si nota come, al variare del punto di vista, la vernice

Le immobilizzazioni materiali sono rilevate alla data in cui avviene il trasferimento dei rischi e dei benefici connessi ai beni acquisiti e sono iscritte, nel

La Corte di Cassazione (Sez. 10958/2005) già rilevava che, «mentre la disciplina relativa alla riscossione attuata mediante ruolo ha avuto una evoluzione significativa

“gg-sexies. Ai fini di cui alla lettera gg-quater, il dirigente o, in assenza di questo, il responsabile apicale dell’ente locale, con proprio provvedimento,

Mobilità volontaria esterna riservata esclusivamente al per- sonale di ruolo degli enti di area vasta (Province e Città Metropolitane) per la copertura di un posto

Ricostruiti il tracciato dei vialetti, i confini del parco e le sagome degli edifici, la planimetria è stata arricchita con alcuni dettagli rilevati manualmente, come ad esempio

Successivamente al subentro nel contratto, il nuovo soggetto Concessionario avrà la facoltà di proseguire il rapporto contrattuale in essere o di recedere dal contratto stesso e in