• Non ci sono risultati.

Teoria dei Giochi: lezione del 27 Marzo 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Teoria dei Giochi: lezione del 27 Marzo 2017"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Teoria dei Giochi: lezione del 27 Marzo 2017

Chiara Mocenni

Corso di Teoria dei Giochi e Giochi Evolutivi

(2)

Giochi simmetrici a due giocatori

Un gioco `e simmetrico quando i due giocatori hanno lo stesso guadagno in condizioni analoghe.

Un gioco simmetrico coinvolge dunque due giocatori con lo stesso numero di strategie e la funzione payoff di ogni strategia `e indipendente dalla postazione del giocatore dalla quale viene giocata.

Richiedere l’equivalenza delle funzioni payoff delle strategie pure `e equivalente a richiedere che la matrice dei payoff del secondo giocatore sia la trasposta della matrice dei payoff del primo, ovvero: B = AT.

(3)

Giochi simmetrici a due giocatori

Utilizzando la funzione di payoff π(x , y ) = xTAy , si ha che:

π1(x , y ) = π(x , y )

π2(x , y ) = xTBy = yTBTx = yTAx = π(y , x ).

Con K = {1, 2, ..., k} indichiamo l’insieme delle strategie pure Con x ∈ ∆ e y ∈ ∆ indichiamo le strategie miste del primo e del secondo giocatore, dove ∆ = {x ∈ R+k :P

i ∈Kxi = 1}, mentre Θ = ∆2.

L’insieme di best reply β(z) `e rispetto ad una strategia z ∈ ∆ ed `e lo stesso per entrambi i giocatori:

β(z) = {x ∈ ∆ : π(x , z) ≥ π(y , z) ∀y ∈ ∆}.

(4)

Equilibri di Nash simmetrici

Una coppia di strategie (x , y ) ∈ Θ = ∆2 costituisce un equilibrio di Nash, (x , y ) ∈ ΘNE, se e solo se x ∈ β(y ) e y ∈ β(x ). Se x = y , l’equilibrio (x , y ) si dice `e simmetrico.

Il sottoinsieme di strategie x ∈ ∆ che sono in equilibrio con se stesse `e:

NE = {x ∈ ∆ : (x , x ) ∈ ΘNE}

Non `e detto che gli equilibri di Nash di un gioco simmetrico siano simmetrici, ma ogni gioco simmetrico ha almeno un equilibrio di Nash simmetrico.

Theorem

Per ogni gioco simmetrico finito a due giocatori, ∆NE 6= ∅.

(5)

Classificazione dei giochi simmetrici 2 x 2

In questa sezione analizziamo i giochi in cui i giocatori hanno solamente due strategie pure a disposizione. Considerando la matrice dei payoff di un generico gioco simmetrico 2 × 2:

A =

 a11 a12

a21 a22



Sottraendo a21dalla prima colonna e a12dalla seconda, otteniamo:

A0 =

 a11− a21 0 0 a22− a12



Si ottiene cos`ı una matrice simmetrica e quindi un gioco totalmente simmetrico, con matrice dei payoff:

A0=

 a1 0 0 a2



Con a1 = a11− a21 e a2= a22− a12.

(6)

Rappresentazione grafica

La matrice ottenuta, per ogni gioco simmetrico 2 × 2, `e identificata da un punto a = (a1, a2) ∈ R2. Questo punto apparterr`a ad uno dei quadranti del piano cartesiano, consentendoci di identificare la categoria alla quale appartiene il gioco.

(7)

Calcolo degli equilibri di Nash simmetrici

Se x ∈ ∆NE (x `e un equilibrio di Nash simmetrico), allora x ∈ β(x ). In altri termini:

π(x , x ) ≥ π(y , x ) ∀y ∈ ∆, ovvero

xTAx ≥ yTAx ∀y ∈ ∆.

E possibile riscrivere la precedente equazione usando le` sommatorie:

k

X

i =1

xi[Ax ]i

k

X

i =1

yi[Ax ]i ∀y ∈ ∆, (1) dove [Ax ]i indica l’i -esima componente del vettore Ax .

(8)

Teorema per gli equilibri puri

Theorem

Sia x una strategia pura (x = eh). Se [Ax ]h≥ [Ax]i ∀i 6= h, allora x ∈ ∆NE.

Dimostrazione.

Sia M = [Ax ]h. Si ha che:

k

X

i =1

xi[Ax ]i = xh[Ax ]h= M, e

k

X

i =1

yi[Ax ]i = yh[Ax ]h+

k

X

i =1,i 6=h

yi[Ax ]i = yhM +

k

X

i =1,i 6=h

yi[Ax ]i.

(9)

... continua

Poich`e M ≥ [Ax ]i ∀i 6= h, allora:

k

X

i =1,i 6=h

yi[Ax ]i

k

X

i =1,i 6=h

yiM = (1 − yh)M.

Dunque:

Pk

i =1xi[Ax ]i = M, e Pk

i =1yi[Ax ]i ≤ M.

Da cui segue che

k

X

i =1

xi[Ax ]i

k

X

i =1

yi[Ax ]i ∀y ∈ ∆.

(10)

Teorema per gli equilibri misti

Theorem

Sia x una strategia appartenente a int∆, cio`e una strategia mista tale per cui xi > 0 ∀i . Se [Ax ]i = [Ax ]j ∀i , j, allora x ∈ ∆NE. Dimostrazione.

Poniamo M = [Ax ]i ∀i . Allora::

k

X

i =1

xi[Ax ]i =

k

X

i =1

xiM = M

k

X

i =1

xi = M · 1 = M,

e k

X

i =1

yi[Ax ]i =

k

X

i =1

yiM = M

k

X

i =1

yi = M · 1 = M.

(11)

... continua

Dunque, la 6 vale sempre in maniera non stretta, ovvero:

k

X

i =1

xi[Ax ]i =

k

X

i =1

yi[Ax ]i ∀y ∈ ∆.

Questo significa x `e un equilibrio di Nash simmetrico. Inoltre, tale equilibrio `e non stretto.

(12)

Teorema per gli equilibri puri/misti

Theorem

Sia x una strategia mista con un’unica componente nulla (xh= 0, xi > 0 ∀i 6= h). Se [Ax ]i = [Ax ]j ∀i 6= h, j 6= h, e [Ax ]i ≥ [Ax]h ∀i 6= h allora x ∈ ∆NE.

Dimostrazione. Poniamo M = [Ax ]i ∀i 6= h. Allora:

k

X

i =1

xi[Ax ]i =

k

X

i =1

xiM = M

k

X

i =1

xi = M · 1 = M, e

k

X

i =1

yi[Ax ]i =

k

X

i =1,i 6=h

yiM + yh[Ax ]h= M

k

X

i =1,i 6=h

yi + yh[Ax ]h=

= M(1 − yh) + yh[Ax ]h.

(13)

... continua

Nella seconda equazione `e stato sfruttato il fatto che

k

X

i =1

yi = 1 ⇒

k

X

i =1,i 6=h

yi = 1 − yh. Per ipotesi, si ha che M ≥ [Ax ]h. Da cui:

M ≥ [Ax]h

yhM ≥ yh[Ax ]h

yhM + M − M ≥ yh[Ax ]h

M − M(1 − yh) ≥ yh[Ax ]h ⇒ M ≥ M(1 − yh) + yh[Ax ]h

k

X

i =1

xi[Ax ]i

k

X

i =1

yi[Ax ]i ∀y ∈ ∆.

Dunque, poich`e x soddisfa la 6 per ogni y , allora x `e un equilibrio di Nash simmetrico.

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’esempio precedente il giocatore II che parte svantaggiato pu` o riequili- brare le sue possibilit` a giocando a caso, con probabilit` a 0.5 sia 1 che 2 (o altre

Il dominio della funzione è D = R in quanto il denominatore del secondo tratto si annulla in x=1, punto che appartiene al

Si innesca un ‘ciclo’ di attivazioni, non esplicitamente realizzato con strutture cicliche, dovuto alle susseguenti attivazioni che il sottoprogramma fa a se stesso (se

• Dividere il gruppo rimasto in tre sottogruppi e applicare di nuovo il procedimento finché i sottogruppi contengano una sola pallina: l’ultima pesata indicherà quale delle

Altro (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover

Quindi, se un parte arbitrariamente piccola della popolazione iniziasse a utilizzare tale strategia redditizia i , gli individui individui di questo gruppo guadagnerebbero un

[r]

Poiché in un tale 2-disegno i blocchi si comportano come le rette del piano proiettivo, e gli elementi come i punti del piano proiettivo (per 2 elementi “passa” un solo blocco e