• Non ci sono risultati.

LE FONTI ENERGETICHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LE FONTI ENERGETICHE"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

LE FONTI ENERGETICHE

HOMEMADEMAMMA.COM

(2)

LE FONTI ENERGETICHE

primarie

si trovano in natura prima di avere subito una qualunque trasformazione

carbone

HOMEMADEMAMMA.COM

petrolio grezzo gas naturali

acqua sole vento

calore della terra

biomassa

(3)

metano

LE FONTI ENERGETICHE

secondarie

derivano da una trasformazione delle fonti primarie

HOMEMADEMAMMA.COM

benzina

gas naturali

petrolio grezzo acqua

idrogeno

(4)

LE FONTI ENERGETICHE POSSONO ESSERE...

HOMEMADEMAMMA.COM

ESAURIBILI RINNOVABILI

disponibili in quantità limitate disponibili in quantità illimitate

carbone petrolio

metano uranio

acqua

sole vento

calore

della terra biomassa

idrogeno

(5)

HOMEMADEMAMMA.COM

IL CARBONE

il carbone deriva dalla trasformazione del legno nell'arco di MILIONI DI ANNI.

É DI COLORE NERO E BRUCIANDO PRODUCE MOLTO CALORE.

IL SUO USO RISULTA PERÒ MOLTO DANNOSO PER L'AMBIENTE.

IL PETROLIO

il PETROLIO DI FORMA DALLA DECOMPOSIZIONE DI VEGETALI ED ANIMALI MARINI.

É UNA SOSTANZA OLEOSA E DENSA.

È MOLTO DANNOSO PER L'AMBIENTE SIA IN FASE DI LAVORAZIONE

CHE DI UTILIZZO.

HOMEMADEMAMMA.COM

(6)

IL METANO

È UN ELEMENTO CHIMICO CHE VIENE UTILIZZATO

PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA NUCLEARE.

È UN METALLO DI COLORE BIANCO ARGENTATO.

È MOLTO DANNOSO PER L'AMBIENTE IN FASE DI LAVORAZIONE,

DI UTILIZZO E DI SMALTIMENTO DELLE SCORIE.

L'URANIO

il METANO SI FORMA DALLA DECOMPOSIZIONE DI SOSTANZE ORGANICHE.

É UNA SOSTANZA GASSOSA, È INODORE ED INCOLORE.

BRUCIA FACILMENTE ED È POCO INQUINANTE.

HOMEMADEMAMMA.COM HOMEMADEMAMMA.COM

(7)

IL SOLE

IL VENTO VIENE UTILIZZATO PER PRODURRE ENERGIA EOLICA

ATTRAVERSO IL MOVIMENTO DELLE PALE EOLICHE.

È UNA FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE E PULITA.

HA PERO' UN IFORTE MPATTO AMBIENTALE, DATO DALLA COSTRUZIONE DELLE PALE

E DAL FORTE RUMORE.

IL VENTO

LE RADIAZIONI SOLARI VENGONO UTILIZZATE PER PRODURRE ENERGIA ATTRAVERSO PANNELLI SOLARI

O PANNELI FOTOVOLATICI.

L'ENERGIA SOLARE NON INQUINA, È INESAURIBILE

E NON PRODUCE RESIDUI.

HOMEMADEMAMMA.COM HOMEMADEMAMMA.COM

(8)

L'ACQUA

IL CALORE DELLA TERRA DATO DAI VULCANI, DAI GEYSER

E SOFFIONI BORACIFERI VIENE UTILIZZATO PER PRODURRE

ENERGIA.

E' UNA FONTE RINNOVABILE E NON INQUINANTE, NON PRESENTE

PERÒ OVUNQUE.

IL CALORE DELLA TERRA

LA FORZA DELL'ACQUA METTE IN MOTO DELLE TURBINE

ALL'INTERNO DI CENTRALI IDROELETTRICHE PRODUCENDO ENERGIA.

È UNA FONTE ENERGETICA PULITA, MA L'IMPATTO AMBIENTALE, CON LA COSTRUZIONE DI DIGHE,

CENTRALI E BACINI, PUÒ ESSERE GRANDE.

HOMEMADEMAMMA.COM HOMEMADEMAMMA.COM

(9)

BIOMASSE

L'IDROGENO, PUR ESSENDO PRESENTE IN TANTI ELEMENTI,

NON È PRESENTE SULLA TERRA ALLA STATO PURO.

Allo stato libero

si trova sotto forma di gas.

BISOGNA RICAVARLO DA ALTRI ELEMENTI COME PER ESEMPIO L'ACQUA.

LA SUA ENERGIA NON È INQUINANTE.

I COSTI DI PRODUZIONE SONO PERO' ELEVATI.

IDROGENO

ATTRAVERSO LA LAVORAZIONE

DI PARTICOLARI PIANTE, COME IL MAIS, LA BIETOLA E LA CANNA DA ZUCCHERO O

DI RIFIUTI ORGANICI

È POSSIBILE PRODURRE ENERGIA, QUESTA FONTE ENERGETICA È PULITA,

MA SPESSO L'ENERGIA PER PRODURLA È SUPERIORE A QUELLA CHE SI RICAVA.

HOMEMADEMAMMA.COM HOMEMADEMAMMA.COM

Riferimenti

Documenti correlati

Sull’argomento è opportuno ricordare che non tutti i rifiuti radioattivi sono dovuti alla produzio- ne energetica, ma provengono anche da ospedali ed industrie; la gestione

Le carte degli allegati vanno intese come basi della Confederazione nell’ambito della pianificazione di impianti eolici o nella valutazione di comprensori adatti allo

Il sistema di risposta allo stress è piu' efficace per affrontare stressors acuti o di breve durata, in quanto gli animali sono in grado di allontanarsi da

Oggi ci sono moderni mulini a vento, chiamati generatori eolici, provvisti di due o tre pale, per produrre energia elettrica. La rotazione delle pale mette, infatti, in movimento

U: variazione di energia interna, cioè della somma delle energie cinetiche e potenziali delle particelle che compongono il sistema. Il primo principio della

L’energia interna (E) è una FUNZIONE DI STATO, mentre il lavoro e il calore non lo sono.Quindi il valore di E non dipende dal percorso seguito durante la trasformazione, ma solo

Quale fra le seguenti ragioni spiega meglio perché, a parità di velocità del vento, le pale dei rotori girano più lentamente nei luoghi con una altitudine maggiore. A L’aria è

Anche in questo caso però a pagare il conto energetico sono stati il Sole e le ere geologiche: questo poiché il petrolio, il metano e gli altri idrocarburi fossili sono il prodotto