• Non ci sono risultati.

Prova scritta di Analisi Matematica I del 6 luglio 2007

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Prova scritta di Analisi Matematica I del 6 luglio 2007"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prova scritta di Analisi Matematica I del 6 luglio 2007

Ingegneria Edile Architettura, Proff. A.M. Bersani e K. Cerqueti COMPITO B

ESERCIZIO 1.

Calcolare il seguente integrale indefinito Z e

2x

+ 3

(e

2x

+ 3e

x

+ 2) dx . ESERCIZIO 2.

Determinare il carattere della seguente successione:

a

n

= n

10

"r

n

8

1 4

n

r

n

8

+ 1 2

n

# .

ESERCIZIO 3.

(a) Studiare la seguente funzione e disegnarne il grafico:

f (x) = 1 2

p x|x − 4|

determinando il dominio di definizione, gli eventuali punti di discontinuit`a e di non derivabilit`a, gli intervalli di monotonia, gli eventuali punti di massimo e minimo (relativi e assoluti) e i flessi. Studiare i limiti agli estremi del dominio di definizione, il segno, la concavit`a, gli eventuali asintoti.

(b) Utilizzando ragionamenti di simmetria, disegnare il grafico di g(x) = f (|x|) .

ESERCIZIO 4.

Risolvere la seguente equazione algebrica nel campo complesso:

¯ z − i

¯

z + i + 2z + i z − i = 3 .

1

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 29

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 15

[r]

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 26

Dimostrare che per ogni numero intero positivo n, l’equazione cos(2πnx) = ln(1 + |x|). ha almeno 6n

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 16

Prova scritta di Analisi Matematica I del 25 giugno 2007 Ingegneria Edile

Prova scritta di Analisi Matematica I del 6 luglio 2007. Ingegneria Edile