: 1. I problemi. —2. La giurisdizione in materia di autotutela tributaria —3. Im- pugnabilita` autonoma del diniego espresso. —4. Impugnabilita` differita del silenzio.
Testo completo
Documenti correlati
In tema di locazioni immobiliari ad uso diverso da abitazione, l’avvenuta comunicazione al conduttore, da parte dell’originario locatore, della disdetta del contratto alla
602 del 1973, la cartella, quale documento per la riscossione degli importi contenuti nei ruoli, deve essere predisposta secondo l’apposito modello, che non prevede la
quale presupposto della decisione sulla proposta del contribuente, la nuova collocazione dell’accordo transattivo, che ora avviene nel momento antecedente
Tale conclusione trova giustificazione nel fatto che quando è pendente la lite in cui si discute della legittimità dell'atto impositivo, la istanza di adesione alla
- con il primo motivo di ricorso si censura la sentenza impugnata per omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione circa un fatto controverso e decisivo per il giudizio
Tribunale di Salerno del 19/09/2003 – “il debitore al quale è stato applicato il fermo amministrativo è titolare di una situazione giuridica soggettiva come interesse legittimo
VISTA la domanda di autorizzazione allo scarico sul suolo delle acque reflue domestiche provenienti dall’impianto di depurazione a servizio di
VISTA la domanda di autorizzazione allo scarico sul suolo delle acque reflue domestiche provenienti dall’impianto di depurazione a servizio di insediamento