• Non ci sono risultati.

CoordinatoreCh.mo Prof.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CoordinatoreCh.mo Prof."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

 

Coordinatore Ch.mo Prof.

Direttore di r Ch.mo Prof.

U

P

e di ricerca MICHELE GA

ricerca PIETRO ROST

UNIVERSIT

“Istituzio

olitiche pu

LLO

TIROLLA

TÀ DEGLI S FACOLTÀD

Dipartim Te ni, Diritto e

ubbliche e il ruo

N

TUDI DI NA DI SCIENZE mento di scien

esi di dottora in ed Economia

VIII Ciclo Nuova Serie

ed incentiv olo della t

NAPOLI 201

APOLI “L’O POLITICHE nze sociali

ato

a dei Servizi

vi al rispar ariffa

1

ORIENTALE

i pubblici”

rmio idric

RO

E”

co:

Candida ROBERTA MUR

ata

INO

(2)

Abstract

Il servizio idrico integrato, oggetto, negli ultimi anni, di importanti revisioni normative, può essere analizzato nella sua complessità, in relazione alla filiera idrica, alle caratteristiche economico- tecnologiche delle diverse fasi di produzione e distribuzione dell’acqua, ai problemi di gestione del bene “acqua” come risorsa scarsa e bene meritorio ed ancora in relazione alle possibili forme di regolamentazione ed eventualmente di privatizzazione del settore. La regolamentazione economica, di fatto, si scontra con problematiche articolate legate ad aspetti ambientali, tariffari, infrastrutturali e finanziari.

Particolare rilevo assume, in tale contesto, il ruolo della tariffa: a partire dalla critica del principio del Full Cost Recovery, su cui attualmente si basa il calcolo della stessa, il lavoro ha ad oggetto la determinazione di una tariffa idrica, intesa come uno strumento attraverso cui realizzare, in maniera decentralizzata, l’ottimizzazione del sistema di riferimento.

Definito un livello di consumo di acqua ottimale, nell’ottica della preservazione della risorsa laddove essa risulta scarsa, la tariffa dovrà essere tale da incidere sui comportamenti degli utenti, in un ottica di sostenibilità ambientale, oltre che economico-finanziaria, e indurli a realizzare i consumi ottimali, assumendo, pertanto, essa stessa, un ruolo strumentale, non più per il conseguimento di specifici obiettivi, ma ai fini dell’ottenimento dell’allocazione ottimale delle risorse in maniera decentralizzata.

Descritto il problema decisionale come individuazione della tariffa idrica ottimale, che consenta, dati sistemi di offerta differenti, di indurre ad un consumo di acqua ritenuto ottimale in un determinato contesto di riferimento, nel modello si pongono a confronto quattro diversi scenari. La strutturazione del modello consente di osservare gli effetti che si verificano nel passaggio da uno scenario agli altri scenari alternativi ipotizzati, mostrando in che modo la tariffa induca gli utenti a realizzare i consumi ottimali per ciascun sistema considerato.

Partendo da una formulazione del problema decisionale nei termini di individuazione di un livello di consumo efficiente di acqua potabile per usi domestici, realizzato da parte di un soggetto gestore, contemperando anche l’obiettivo di natura ambientale e del risparmio idrico, si procede alla determinazione del livello ottimale di consumo e al calcolo della tariffa che permetta di raggiungere proprio quel livello predefinito. In questo lavoro, la tariffa rappresenta, pertanto, uno strumento di controllo della domanda per realizzare l’allocazione efficiente della risorsa, nel perseguimento degli obiettivi socialmente rilevanti assegnati alla gestione. Gli obiettivi, pertanto, vanno assegnati alla gestione, (quindi incidono sul calcolo dei consumi ottimali), e non alle tariffe, avendo queste il ruolo “generale” di trasmettere agli utenti i segnali opportuni per indurli ai consumi ottimali.

Riferimenti

Documenti correlati

La domanda di partecipazione e la documentazione dovranno essere inseriti in un plico, chiuso e sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura, con l’indicazione del

• TENUTO CONTO che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 3.700,00 IVA esente, è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.04, livello V 001, livello VI 01

L’attestazione di regolare esecuzione del servizio sarà rilasciata dalla Direzione Regionale INAIL della Sardergna, con comunicazione scritta e trasmessa a mezzo di PEC

La presente indagine di mercato e la successiva ricezione delle manifestazioni di interesse non sono in alcun modo vincolanti per questa Direzione Regionale e

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli – Viale Pasubio, 5 Milano| Sala polifunzionale | 10.30-12.30 Nell’ambito della Giornata Mondiale dell’acqua, Fondazione Giangiacomo

l’Amministrazione Comunale giusta deliberazione di G.M. 161 del 16.09.2019 intende promuovere l’esibizione delle realtà presenti sul territorio che intendono realizzare

Tibaldi Antonietta (sede di Alba) Chilin Giovanni (sede di Alessandria) Bardone Lorenzo (sede di Biella) Suardi Barbara (sede di Novara) Casalino Monica (sede di Tortona)

Il programmatore decide quali sono i dati accessibili dall’esterno e come renderli accessibili, pertanto è consigliabile mantenere i membri privati e fornire le funzioni pubbliche