Home page Algebra Classe prima
CORREZIONE
1) Data l’espressione polinomiale 3a7b5a8b la somma algebrica è:
2a15b
2a15b 2a15b 8a15b
2) Data l’espressione polinomiale b
3 b 2 5 a 1 3 a 4 2
1 la somma algebrica è:
b
15 a 7 11 6
b
8 a 7 11 5
b
15 a 1 65
ab
30 11
3) Data l’espressione polinomiale 8ab2
2a3b5
il prodotto algebrico è:10a4b7
16a4b7
16a3b10
16a4b7
4) Data l’espressione polinomiale a2b2 4a4b3
4
3
il prodotto algebrico è:
3a6b5
3a6b5
3a8b6
a6b5
4
12
5) Lo sviluppo del seguente quadrato del binomio 2a5b2 è:
4a2 25b2
4a2 25b220ab
4a2 25b2 20ab
4a225b220ab
6) Lo sviluppo del seguente prodotto notevole 7a4b7a4b è:
49a2 16b2
49a2 16b2
Prof .Mauro La Barbera Test “Algebra” Correzione 1
14a2 8b2
49a16b
7) Lo sviluppo del seguente prodotto 3a4b3a5b è:
9a2 20b2
9a2 3ab20b2
9a2 3ab20b2
9a3ab 20b
8) La frase “ Raddoppia la somma tra x e y ” equivale a scrivere:
2 xy 2xy 2 xy 2xy
9) La frase “ Scrivi il triplo della differenza tra 4 e x ” equivale a scrivere:
34x 12x 34x
34x
10) La soluzione dell’equazione algebrica di primo grado 2x8 12 è:
x 4
x2 x2 x10
Torna su
Test
Prof .Mauro La Barbera Test “Algebra” Correzione 2