• Non ci sono risultati.

Follow up a lungo termine dei pazienti con ernia diaframmatica congenita

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Follow up a lungo termine dei pazienti con ernia diaframmatica congenita"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Abate MV. Medico e Bambino Pagine Elettroniche 2015; 18(7) http://www.medicoebambino.com/?id=PSR1507_10.html

Pagina 1 di 1

MeB – Pagine Elettroniche

Volume XVIII

Settembre 2015

numero 7

I POSTER DEGLI SPECIALIZZANDI

FOLLOW UP A LUNGO TERMINE DEI PAZIENTI CON ERNIA

DIAFRAMMATICA CONGENITA

Maria Valentina Abate

Scuola di Specializzazione in Pediatria, IRCCS Materno-Infantile “Burlo Garofolo”, Università di Trieste

Indirizzo per corrispondenza: [email protected] Giulio è un bambino di 2 anni e 8 mesi, nato a termine a

39 settimane di gestazione, con diagnosi prenatale di ernia diaframmatica congenita (CDH) sinistra con erniazione di stomaco e parte del fegato, e rapporto lunghezza polmonare fetale/circonferenza cranica (Lung-to-Head Ratio) di 1,3. Giulio è nato ipotonico, iporeattivo in apnea (Apgar è stato di 3-6-7). Intubato al primo minuto di vita. A meno di 24 ore dalla nascita si è assistito a un peggioramento respirato-rio con quadro radiologico di esteso pneumotorace destro che è stato ridotto attraverso un drenaggio toracico. L’intervento di correzione dell’ernia diaframmatica è stato eseguito in ottava giornata di vita con riposizionamento de-gli organi addominali erniati (lobo sinistro del fegato, mil-za, stomaco e intestino). In corso di intervento è stato ri-scontrato un ampio difetto diaframmatico che è stato chiuso e rinforzato mediante patch del muscolo trasverso dell’addome. Dimesso a 2 mesi e mezzo in gavage con pe-so di 4050 g (< 3° percentile). Crescita ponderale sempre < 3° percentile.

A un anno e mezzo di vita è stato sottoposto a plastica antireflusso secondo Nissen per reflusso gastroesofageo. Dopo l’intervento si è assistito a una deflessione della curva di crescita e all’insorgenza di disfagia. L’Rx transi-to con sondino naso-gastrico mostrava una dilatazione dell’esofago e una plastica molto continente, per cui è sta-to sotsta-topossta-to a 2 esofagogastroduodenoscopia con

dilata-zioni pneumatiche a palloncino dello iato esofageo. La disfagia è progressivamente migliorata con ripresa della crescita. A 2 anni di vita è stato sottoposto a intervento di correzione per scoliosi.

Giulio attualmente sta bene e segue periodici controlli trimestrali

L’ernia diaframmatica congenita è una malformazio-ne che consiste malformazio-nella mancata o incompleta formaziomalformazio-ne del diaframma con erniazione dei visceri addominali in cavità toracica, ha una frequenza di 1:2000 nati vivi, è as-sociata a un’alta mortalità e morbidità anche a lungo ter-mine. L’ipoplasia polmonare e l’anormale morfologia del-la vascodel-larizzazione polmonare sono causa del 90% di insufficienza respiratoria nelle prime ore di vita. Il difetto è più comune a sinistra (85%), e solo occasionalmente (< 5%) è bilaterale. Può far parte di alcune sindromi cromosomiche: trisomia 21, 18, 13, Turner.

I bambini con questa condizione possono sviluppare complicanze quali: insufficienza respiratoria, reflusso ga-stroesofageo, scarsa crescita, ritardo dello sviluppo neuro-cognitivo, sordità neurosensoriale, ricorrenza dell’ernia e deformità scheletriche.

Riferimenti

Documenti correlati

The experimental results indicate that the controller is able to achieve satisfactory performance and robustness, notwithstanding its simplicity, and confirm that the

In questo caso la giunzione gastro-esofagea si trova in addome, ancorata alla membrana freno-esofagea (ernia non da scivolamento!) e l’erniazione – più frequentemente dello stomaco

kg/die) con acido acetilsalicilico (ASA) (e un po’ alla volta anche noi europei siamo andati in quella direzione), gli score per strati- ficare i pazienti e individuare quelli a

È uno scolio alla prima Pitica di Pindaro a dirci quale: alla caduta della tirannide “gli abitanti di Agrigento gettarono in mare il toro di Falaride, come dice Timeo, infatti

Penso che queste attività possano portare un miglioramento della relazione tra i membri di una coppia o di un gruppo in quanto mettono i bambini in condizione

Characteristic nail changes in a 8-month-old girl with pachyony- chia congenita type I showing smooth proximal ends and thick distal ends of the nails, producing a subungual

Si pratica in urgenza Rx torace: “emitorace sinistro occupato da multiple immagini aeree con cancellazione del profilo diaframmatico omolatera- le; sbandamento mediastinico

Abbiamo indagato la loro storia clinica ricercando la presenza di cofattori di rischio neonatali e chirurgici, in particolare prematurità, basso peso alla nascita e