• Non ci sono risultati.

[2] Si consideri la matrice quadrata A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "[2] Si consideri la matrice quadrata A"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GEOMETRIA

(CdL Scienze e Tecnologie per i Media) Proff. Filippo BRACCI / Fabio GAVARINI

26 Febbraio 2013

Geometria I modulo/Algebra Lineare

[1] Nello spazio vettoriale V :=R4, si consideri il sottospazio vettoriale U := Span(u1, u2, u3, u4, u5) generato dai cinque vettori

u1 :=(

3 , −1 , 1 , 2)

, u2 :=(

2 ,−3 , 2 , 2)

, u3 :=(

1 , 2 , −1 , 0) u4 :=(

0 , 7 , −4 , 2)

, u5 :=(

7 ,−1 , 3 , 0) e inoltre il vettore v :=(

7 , 4 , 0 ,−2) . (a) Si determini la dimensione di U .

(b) Si determini una base BU di U che sia contenuta nell’insieme {

u1, u2, u3, u4, u5} dei generatori di U assegnati.

(c) Si determini una base B di V :=R4 contenente la base BU di U trovata al punto (b).

(d) Si stabilisca, giustificando la risposta, se il vettore v appartenga al sottospazio U o no.

(e) Si calcolino le coordinate di v rispetto alla base B di V :=R4 trovata al punto (c).

[2] Si consideri la matrice quadrata A :=

−4 4 1

−6 7 2

6 6 −1

 ∈ Mat3×3(R) . (a) Determinare se alcuni (e quali) tra i numeri nell’insieme {

−2 , −1 , 0 , 1 , 2}

siano au- tovalori di A .

(b) Determinare se la matrice A ammetta una matrice inversa oppure no. Se la risposta

`e affermativa, calcolare esplicitamente la matrice inversa A−1; se invece `e negativa, calcolare esplicitamente un vettorenon nullo che sia contenuto nel nucleo della matrice A .

(c) Determinare se il sistema A x = b dove b := (4 , 9 , 8)T sia compatibile; in caso affermativo, calcolarne esplicitamente tutte le soluzioni.

1

(2)

Geometria II modulo/Metodi Numerici per la Grafica I

1)Nello spazio proiettivoP3siano fissate coordinate omogenee [x1 : x2 : x3 : x4]. Sia ˆr la retta proiettiva che contiene i punti [1 : 0 : 0 : 1] e [0 : −1 : −1 : 0]. Sia ˆs la retta di equazione x2+ x3 = 0, 2x1+ x2+ x3 − x4 = 0.

1. Trovare l’equazione cartesiana e parametrica di ˆr. Dire, motivando la risposta, se esiste un piano ˆπ che contiene ˆs e ˆr.

2. Determinare tutte le proiettivit`a diP3 che fissano puntualmente sia ˆr che ˆs.

3. Considerando l’immersione dello spazio affineA3 inP3 data da (x, y, z) 7→ [x : y : z : 1] sia s la parte affine di ˆs. Determinare un sistema di riferimento affine ortonormale {O; x, y, z} in A3 tale che la retta s sia data da x = y = 0.

2)Nello spazio affineA3 siano fissate coordinate{x, y, z}. Sia O = (0, 0, 0) e sia πtil piano y + z = t con t≥ 1 .

1. Siano Tt = (1, t, 0) e Ft = (0, 0, t). Rispetto alla proiezione centrale da O su πt, deter- minare la retta rtla cui traccia `e Tte il cui fuoco `e Ft.

2. Determinare la proiezione ortogonale Ot di O su πt.

3. Sia Atil triangolo di vertici O, Ot, Ft. Determinare l’area del triangolo Ate determinare per quale t il triangolo ha area minima.

2

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’applicarla, conviene scegliere la riga o la colonna con il maggior numero di zeri, in modo da ridurre il numero di addendi

Si e’ mostrato come il determinante sorga in modo naturale dallo studio della singolarita’ di una matrice, venendo a stabilire che una matrice A e’ non singolare se e solo se il

Se le righe (colonne) di una matrice quadrata A formano un insieme di vettori linearmente dipendenti, allora A ` e singolare... Proof.. Il rango di una matrice non cambia se essa

Esonero del 4

CdL in Informatica GEOMETRIA ed

con l’obiettivo di ridurre a scala la parte sinistra — dove all’inizio della procedura abbiamo la matrice dei coefficienti A — di tale “matrice completa simultanea”.. Questo

CdL in Informatica GEOMETRIA ed

Sar` a chiaro, tuttavia, che essi sono collegati tra loro, in particolare in vari casi si pu` o sfruttare uno dei risultati parziali per ottenerne un altro. A tal fine, possiamo