• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PIANO DI LAVORO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PIANO DI LAVORO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Documentazione SGQ SIRQ MO. 500 rev. 2 del 04/11/2020

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE 8 MARZO

Via Leini, 54 - 100 36 - SETTIMO TORINESE (TO) - Tel. 011 800 65 63 C.F. 97501960013 - codice meccanografico: TOIS031007

codice univoco: UF4G0P

tois031007@istruzione.it - tois031007@pec.istruzione.it www.istituto8marzo.edu.it

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE PIANO DI LAVORO

ANNO SCOLASTICO 2020 - 2021

MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

CLASSE Prima liceo scientifico opzione Scienze applicate

1. TESTO IN ADOZIONE

G. Dorfles, M. Ragazzi, Capire l’arte, edizione blu, vol. 1, ed. Atlas R. Galli, Disegna Subito, vol. 1, Electa scuola

2. COMPETENZE – CONOSCENZE – ABILITA’

COMPETENZE

Arte:

Essere in grado di comprendere e descrivere con linguaggio appropriato le opere architettoniche nei loro elementi strutturali e nel loro linguaggio formale anche attraverso gli strumenti di lettura offerti dal disegno geometrico.

Essere in grado sia di collocare un’opera architettonica o artistica nel contesto storico-culturale, sia di riconoscerne i materiali e le tecniche, i caratteri stilistici, i significati e i valori simbolici, il valore d’uso e le funzioni, la committenza e la destinazione.

Acquisire confidenza con i linguaggi espressivi ed essere capace di riconoscere i valori formali non disgiunti dai significati, avendo come strumento di indagine e di analisi la lettura formale e iconografica.

Saper leggere le opere d’arte nei loro elementi compositivi per poterle apprezzare criticamente.

(2)

2 Maturare la consapevolezza del grande valore culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico del nostro paese e conoscere le questioni relative alla tutela, alla conservazione e al restauro.

Disegno:

Acquisire familiarità con il disegno geometrico e quello a mano libera.

Avviare un approccio alla comprensione delle relazioni del disegno con l’ambiente fisico, la storia dell’arte e l’architettura.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Imparare a imparare, Progettare, Comunicare, Collaborare e partecipare, Agire in modo autonomo e responsabile, Risolvere problemi, Individuare collegamenti e relazioni, Acquisire e interpretare l’informazione

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

Competenza digitale; Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare; Competenza sociale e civica in materia di cittadinanza; Competenza imprenditoriale; Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali

CONOSCENZE ABILITÀ

Arte:

 La lettura dell’opera d’arte, le definizioni e le metodologie di analisi.

 Primo avvicinamento alla terminologia specifica della storia dell’arte.

 Generalità sull’arte dell’architettura.

 L’arte della preistoria e le civiltà palaziali;

 L’arte degli Egizi;

 L’arte greca: periodo arcaico, periodo classico, età ellenistica;

 Arte etrusca e italica;

 L’arte romana, le opere di ingegneria, le tipologie architettoniche ed i principali monumenti.

Disegno:

 Il disegno come linguaggio, gli strumenti ed i materiali per il disegno geometrico e tecnico.

 Le costruzioni geometriche piane di varie tipologie e la geometria delle forme.

 Gli ordini architettonici, tipologia e tecniche del disegno a mano libera.

 Le proiezioni ortogonali.

Arte:

 Saper inserire la produzione artistica e architettonica all’interno del suo contesto storico-culturale.

 Saper riconoscere i caratteri dei vari periodi storico- artistici e di alcune opere architettoniche e figurative sapendole contestualizzare.

 Sapere individuare gli elementi per la lettura dell’opera d’arte e la metodologia d’analisi.

 Conoscere alcuni elementi dell’architettura.

 Dimostrare capacità di esposizione dei concetti appresi con l’utilizzo alcuni termini specifici.

Disegno:

 Acquisizione di conoscenze del linguaggio del disegno; riconoscerne le principali tipologie e conoscere e sapere utilizzare alcuni strumenti per gli esercizi grafici proposti sia tecnici che artistici.

 Sapere realizzare varie figure geometriche piane e varie forme analoghe.

 Sapere riprodurre graficamente elementi degli ordini architettonici e semplici esercizi di disegno a mano libera.

 Sapere eseguire esercizi di proiezioni ortogonali.

(3)

3

3. ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI

PRIMO QUADRIMESTRE

Storia dell’Arte:

• La preistoria e le prime civiltà della storia

• La pittura, l’incisione e la scultura nella preistoria e nell’età dei metalli

• Gli insediamenti preistorici, le città della Mesopotamia, le città minoiche e le città micenee

• L’architettura megalitica, il palazzo, il tempio, la tomba

• La pittura e la scultura nel Vicino Oriente e nel Mediterraneo orientale

• Il mondo greco

• La città: urbanistica e architettura in Grecia e nelle colonie

• Il tempio e il santuario

• La decorazione scultorea

• La scultura

• La ceramica dipinta e la pittura Disegno:

• Introduzione all’uso degli strumenti per il disegno tecnico;

• Principali metodi di costruzione geometrico-grafica;

Costruzione di figure geometriche piane; tangenti e raccordi.

SECONDO QUADRIMESTRE

Storia dell’Arte:

• Le città e le necropoli etrusche

• L’organizzazione del territorio e l’urbanistica nel mondo romano

• Le opere di ingegneria e le tecniche edilizie romane

• Il tempio etrusco e quello romano, il santuario, i luoghi dei defunti

• La basilica, l’arco onorario, le terme, il teatro, l’anfiteatro, il circo, lo stadio, la biblioteca

• La domus, la residenza imperiale, la villa

• La basilica cristiana, il battistero, il mausoleo, le catacombe

• Generi e tipologie: la decorazione scultorea, il rilievo storico, la scultura a tutto tondo, il ritratto

• Gli stili e i generi della pittura romana Disegno:

• Introduzione alla geometria descrittiva (metodo di Monge);

• Proiezioni ortogonali di punti, segmenti, figure piane e solidi geometrici.

4. DEFINIZIONE DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO

Livello sufficiente Livello adeguato Livello approfondito

L’allievo sa utilizzare in modo corretto gli strumenti del disegno per produrre elaborati grafici.

Ha acquisito un linguaggio specifico relativo alla grafica.

L’allievo usa in modo corretto le conoscenze acquisite e gli strumenti del disegno.

L’allievo sa utilizzare le abilità acquisite al fine di produrre elaborati grafici.

(4)

4 Costruisce correttamente le diverse

figure geometriche piane e sa rappresentarle in modo bidimensionale.

Ha acquisito un linguaggio specifico in relazione alle tecniche artistiche delle diverse epoche analizzate ed una corretta terminologia.

Sa riconoscere alcune opere del patrimonio artistico dell’antichità e collocarle nel loro contesto storico.

Ha raggiunto una accettabile capacità di lettura dei significati espressivi ed iconici delle opere studiate.

Sa produrre elaborati grafici con un adeguato linguaggio espressivo e sa apporre le corrette indicazioni.

Sa riconoscere le opere del patrimonio artistico analizzate e collocarle adeguatamente nel contesto storico culturale.

Conosce la terminologia di base utile alla descrizione delle opere

analizzate e le tecniche fondamentali della produzione artistica.

Sa realizzare autonomamente la costruzione di figure geometriche piane.

Sa utilizzare i metodi grafici di rappresentazione delle figure bidimensionali nello spazio.

Sa individuare il contesto storico che accompagna l’opera d’arte

dell’antichità e coglierne gli aspetti significativi.

Ha elaborato un linguaggio specifico ed una terminologia adeguati per la definizione degli stili e delle tecniche esecutive della opere artistiche studiate.

E’ in grado di utilizzare e di organizzare le conoscenze utili alla lettura di un’opera d’arte inserita in un percorso stilistico.

5. OBIETTIVI MINIMI PER RAGGIUNGERE LA SUFFICIENZA

6. NUMERO MINIMO DI VERIFICHE PER QUADRIMESTRE

Obiettivi / competenze minime Tipi di verifiche Criteri di valutazione delle verifiche

Raggiungimento rispetto ai livelli di apprendimento (v. punto precedente), del

“livello sufficiente”.

Scritte attraverso questionari strutturati con domande di varie tipologie (chiuse, aperte, a risposta multipla ecc.);

Orali attraverso interrogazione individuale o relazione su un argomento assegnato;

Grafiche attraverso la realizzazione di elaborati e disegni.

Prove scritte e orali: saranno valutate le conoscenze, il linguaggio specifico, le capacità espositive, di orientamento e di confronto dei contenuti.

Prove grafiche: saranno valutate la comprensione, la correttezza esecutiva, il completamento e l’originalità, ove richiesto, dei singoli elaborati.

PROVE ORALI/SCRITTE

Dato il numero esiguo di ore, le prove orali potranno essere sostituite da test brevi o relazioni scritte, valide per la valutazione orale

PROVE PRATICHE

IN PRESENZA A DISTANZA IN PRESENZA A DISTANZA

2 2 2 elaborati grafici

1 elaborato grafico o esercitazione con ausilio di programmi di grafica computerizzata

(5)

5

7. TEMPI MASSIMI DI CORREZIONE

8. MODALITA’, TEMPI E VERIFICHE RECUPERO APPRENDIMENTI PIA (non previsti trattandosi di classi prime)

9. MODALITA’, TEMPI E VERIFICHE RECUPERO APPRENDIMENTI PAI (non previsti trattandosi di classi prime)

Settimo Torinese,

6 novembre 2020

Per il dipartimento: il coordinatore del dipartimento: prof.ssa Stefania Taronna

TIPOLOGIA DI VERIFICA N. GIORNI

PROVA SCRITTA ELABORATI GRAFICI

15 15

MODALITA’

TEMPI VERIFICHE

MODALITA’

TEMPI

VERIFICHE

Riferimenti

Documenti correlati

The Accademia della Crusca, the prestigious Italian institution ever arguing in de- fence of the Italian language and culture, also took part in the heated

(parole iniziali della preghiera che si usava recitare prima dello studio, della scuola e del lavoro nelle case salesiane). Paolo, chiamata così anticamente

LUCE E OMBRE TEXTURA PUNTO LINEA FORMA COLORE.. Quale è l'ELEMENTO VISIVO principale di

La lezione viene strutturata in fasi diverse. Modalità prevalente nell’impostazione delle lezioni: le due ore di lezione settimanali si svolgeranno in classe. La lezione di

Dimostra di possedere conoscenze (movimenti, autori ed opere) frammentarie con numerosi errori con un padronanza discontinua e frammentaria del metodo storico-artistico

Essere in grado di comprendere e descrivere con linguaggio appropriato le opere architettoniche nei loro elementi strutturali e nel loro linguaggio formale anche

La classe di memoria automatica è relativa a quegli oggetti locali ad un blocco (funzione o programma) che viene liberata non appena si raggiunge la fine di quel blocco. La classe