• Non ci sono risultati.

Durello doc "Le Strie" - Marcazzan _ 22 Spumante metodo Martinotti unico dal colore giallo con riflessi verdognoli e perlage fine e cremoso che donano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Durello doc "Le Strie" - Marcazzan _ 22 Spumante metodo Martinotti unico dal colore giallo con riflessi verdognoli e perlage fine e cremoso che donano"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Durello doc "Le Strie" - Marcazzan _ 22

Spumante metodo Martinotti unico dal colore giallo con riflessi verdognoli e perlage fine e cremoso che donano stile ed eleganza. Al naso si presenta con note agrumate e di mela verde. Il sapore è ricco di mineralità e freschezza con una sapidità che concede una persistenza gustativa prolungata.

Durello pas dosè metodo classico - Marcazzan _ 34

Aromi seducenti di camomilla, erbe alpine, agrumi e drupacee bianche. Ha un palato asciutto e sapido, caratterizzato da una goccia di pera gialla matura, mela e limone non zuccherato insieme a una brillante acidità. Una nota minerale salina dona profondità al finale persistente mentre un perlage estremamente raffinato aggiunge finezza.

Metodo classico brut - Rocca Savina _ 24

Colore paglierino e bolle fini, delicate. Al naso lieviti, agrumi, ananas.

In bocca agrumato: limone e pompelmo con un finale di scorza d'agrume.

Metodo classico brut doc "Inkino" - Chini _ 33

Al gusto sapido, armonico e ben bilanciato. Struttura importante, caratterizzata da una fresca acidità che ne esalta le sensazioni fruttate. Retrogusto persistente accompagnato da sentori di lievito e mandorla dolce.

Metodo classico ROSE' Trento doc "Inkino" - Chini _ 35

Al naso è complesso, con note di piccoli frutti rossi, sensazioni più delicate (rosa canina), fino ad apprezzare note di nocciola e mandorla dolce.

Al palato emerge la finezza e l’eleganza del Pinot Nero.

Chardonnay spumante brut - Peter Zemmer _ 23

Uno spumante perfetto: fresco, fruttato, nobile, dal perlage fine e persistente.

Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo fine, delicatamente fruttato, con leggero sentore di crosta di pane. Al palato fresco, vivace, delicato e persistente.

"Canevette" (pinot grigio) brut- Ongaresca _ 22

Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Perlage fine e spuma persistente.

Profumo floreale con note di fiori di acacia e frutta a polpa bianca.

Franciacorta brut - Barone di Erbusco _ 25 Perlage fine ma copioso che solca il suo giallo paglierino chiaro.

Profumo di lievito e fiori solleticano il naso. Cremoso in bocca , morbido al palato pulisce le papille lasciando un buon finale secco quanto basta e persistente.

Franciacorta satèn - Barone di Erbusco _ 26

Giallo paglierino. Al naso è fresco ed erbaceo e regala sentori di mentuccia, ortica, ginepro e foglie di limone. In bocca replica le note erbacee caratterizzanti del naso.

Prosecco doc extradry - Parco del Venda _ 19

Colore giallo paglierino scarico. ricco di personalità ed eleganza, conquista anche i palati più esigenti. il perlage dalla grana fine esalta la ricchezza del bouquet e la persistenza dei delicati sentori aromatici.

Tai Rosato brut charmat - Parco del Venda _ 19

Dal colore rosa delicato ma allo stesso tempo intenso il vino si caratterizza per il bouquet raffinato e le sensazioni fruttate che ricordano il sottobosco (ribes e lampone).

Il sapore è vellutato e leggermente amarognolo mentre le bollicine fini e persistenti ne esaltano la leggerezza e l’eleganza.

B o ll e

(2)

Pinello - Parco del Venda _ 18

Vitigno autoctono dei Colli Euganei. Lavorato in purezza, si presenta di un bel colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Dal profumo intenso e caratteristico. Sapore di buona persistenza, secco e acidulo.

Chardonnay - Parco del Venda _ 18

Colore giallo paglierino chiaro. Il profumo fresco ed aromatico ricorda la frutta esotica come la banana e il melone. Al palato si presenta strutturato, ben equilibrato ed armonico. Ha infine una lieve nota salata e minerale che lo rende accattivante.

Sauvignon "Cigno Bianco" SUPERUVA Parco del Venda _ 23

Alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto ricordi di macchia mediterranea , salvia e delicata maggiorana poi una parte fruttata di lime e pompelmo rosa.

Assaggio dotato di un’ottima freschezza e un’affilata sapidità, piacevole persistenza.

"Falesio" - Ca' Basso _ 18

Ottenuto da Sauvignon, Manzoni Bianco, Garganego, alla vista di un bel giallo paglierino, libera lentamente profumi di acacia e sambuco, fogliette di pomodoro, finocchietto selvatico e bosso. Il sorso riserva una buona acidità con impronta sapida che, ben assemblata alla morbidezza, conferisce buon equilibrio.

Manzoni bianco - Ca' Basso _ 20

Bianco strutturato e delicatamente aromatico, presenta un notevole equilibrio tra acidità, aromaticità e sapidità. Sentore di fiori dolci e frutta a polpa bianca e gialla.

Traminer aromatico - Villanova _ 22

Vino dai profumi varietali estremamente aromatici, molto caratteristici. Il colore è giallo intenso con sfumature ramate. Il suo bouquet ricorda la vaniglia, i fiori di tiglio, la mandorla e la frutta esotica. In bocca è fragrante con un tipico retrogusto secco.

Scaia bianco - Tenuta Sant'Antonio _ 21

Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo di fiori bianchi di acacia, gelsomino, bouquet di agrumi come ananas, pompelmo ed arancia, mela pera e mango e leggera nota di banane. In bocca è fresco e piacevole grazie all'acidità ben sostenuta.

Gewurtztraminer - Peter Zemmer _ 24

Certamente il più tipico dei bianchi altoatesini, corposo ed inconfondibilmente aromatico. Colore da giallo paglierino molto brillante a giallo oro. Profumo di note erbacee e ricorda, alla pari del moscato, fiori secchi, garofano e petali di rosa. Sapore rotondo, aromatico.

Pinot grigio - Peter Zemmer _ 23

L’inconfondibile profumo, l’aromaticità spiccata e la perfetta acidità conferiscono a questo vino corpo e struttura. Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Profumo aromatico, fiorito, con note di frutta matura (pera, melone).

Riesling - Peter Zemmer _ 23

Bianco nobile dal peculiare profumo garbatamente fruttato. Colore da giallo verdognolo a giallo chiaro. Profumo delicato, aroma di fiori con sentore di pesca e albicocca. Sapore nobile, secco, accattivante con le sue sottili acidità e vivace rotondità.

b ia n c h i - r o s a t i

(3)

Garganega frizzante VRISCH BIO - Rèbene _ 23

Colore giallo oro, non filtrato e dunque leggermente velato, con fine perlage.

Apre con un tocco floreale di biancospino e la freschezza del cedro. Volume di media ampiezza e buona profondità olfattiva. Ingresso di bocca secco, asciutto e schietto. Al palato gradevole acidità che rinfresca il calibrato tenore alcolico.

Garganega - Cantina Baretta _ 23

La vinificazione segue il metodo naturale, viene poi fermentato e maturato in acciaio.

Risulta fresco, fine, intenso e floreale. Persistenza fruttata con un finale piacevole di mandorle.

"Cardile" vermentino BIO - Cantine Antigori _ 20

Da uve Vermentino, uno dei grandi vitigni della Sardegna, conosciuto in tutto il mondo. Questo vino è elegante e fruttato, minerale, piacevole al palato, caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante. È un vino dal gusto intenso e persistente.

"Spantu" carignano rosato BIO - Cantine Antigori _ 19

È un rosato ottenuto da uve Carignano in purezza. È un vino piacevole ed elegante. Ha una forte personalità, è infatti un vino mondano, adatto alla compagnia, allo stare insieme, alle serate con gli amici. Del Carignano ha il tipico bouquet.

Garnacha rosata spagnola - La Sastreria _ 19

Vino intrecciato con uve Grenache selezionate ai piedi della Sierra de Algairén, a 600 metri sul livello del mare. Combina modernità e carattere fruttato con l'eleganza che porta l'invecchiamento di 3 mesi in botti di rovere americano.

b ia n c h i - r o s a t i

vini da dessert

colli euganei fior d’arancio spumante - parco del venda _ 19

Colore giallo paglierino dai riflessi dorati. dal perlage fine e con spuma persistente. all’olfatto appaiono riconoscibili sentori fruttati di agrumi e fiori bianchi. il sapore intenso, fresco ed elegante finisce con una piacevole sensazione dolce.

colli euganei fior d’arancio Passito DOCg - parco del venda _ 22

Vino dalla forte personalità. nel bicchiere si presenta di un colore giallo dorato. il profumo intenso di frutta matura e le note speziate denotano un’aromaticità che ricorda vaniglia e pepe nero. gusto caldo, dolce e vellutato ma persistente.

(4)

Bovale igt riserva BIO - Cantina Antigori _ 32

Il Bovale è un vitigno autoctono della Sardegna. Recentemente riscoperto e rilanciato, le sue uve danno un vino importante, molto caratteristico, intenso, speziato. An naso è intenso, contraddistinto da note olfattive che ricordano i piccoli frutti rossi del sottobosco.

Carignano riserva BIO - Cantina Antigori _ 29

I vini Carignano si ottengono da un antico vitigno che sembra essere stato portato qui dagli spagnoli durante la lunga dominazione. Questo vino presenta profumi di bacche di mirto e macchia mediterranea. Componente alcolica decisa, accompagnata da un bel fruttato

succoso e rinfrescante.

"Spantau" carignano BIO- cantina antigori _ 25

Bellissimo vino ottenuto da uve Carignano in purezza. Ha le caratteristiche tipiche del vitigno sardo. Si distingue soprattutto per l’eleganza e la morbidezza, accompagnate da una vibrante nota tannica. È un vino complesso che si evolve negli anni. Fresco in bocca, molto interessante nel ricco bouquet che sprigiona note di frutti rossi, pepe e liquirizia.

Tai rosso "Il Brico" - Parco del Venda _ 18 Vino da pasto ottenuto al 100 % da uve tai rosso.

Nel bicchiere si presenta di un bel rosso non molto intenso.

Il tradizionale abbinamento è con il baccalà.

tai rosso - fattoria le vegre _ 22

All’olfatto regala profumi di frutta matura, quasi in confettura, come la marasca, il ribes e il mirtillo, con leggera nota floreale di viola appassita. Poi si riconoscono le spezie come la cannella, il pepe bianco il cardamomo e un leggero tocco di curcuma e grafite. Il sorso è appagante, con importanti tannini sposati a interessante freschezza.

Cabernet Riserva - Fattoria Le Vegre _ 25

All’olfatto è complesso e regala profumi di frutta surmatura come la confettura di prugna, di amarena e l’uva passa. Poi si riconoscono le note terziarie come il caffè, il cacao e il cuoio, accompagnate da note balsamiche. Il sorso è appagante, con importanti tannini sposati a interessante freschezza bilanciata dall’alcol e dalla glicerina.

Merlot doc - fattoria le vegre _ 22

Il profilo olfattivo si apre su aromi fruttati di ciliegia, ribes nero e mora, proseguendo con sensazioni vegetali di peperone e salvia, e declinando la chiusura su note di cacao, smalto e cuoio.

Tannino importante, ma sostenuto da freschezza e corpo. L’alcol, se pur percepibile, non risulta invadente. Chiude pulito su note di liquirizia.

cabernet doc - fattoria le vegre _ 21

Interessante impatto olfattivo fruttato di more, lampone e prugna con ancora ricordi floreali di viola e roselline. Quindi un leggero richiamo vegetale di erba falciata e minerale di sasso bagnato.

Il sorso è fresco, con un equilibrato tocco di sapidità minerale e gradevoli ritorni fruttati che sposano tannini giovani ma non esuberanti. Amaricante il finale.

Cabernet franc BIO - Azienda Agricola DA SCHIO _ 23 Cabernet Franc Veneto Indicazione Geografica Tipica

Si abbina con selvaggina, arrosti, formaggi fermentati, pietanze con sentori decisi.

r o s s i

(5)

Cabernet sauvignon "Agape" - Parco del Venda _ 20

Il colore rosso amaranto impenetrabile rimanda ad un inconfondibile terroir.

Il gusto è caldo e avvolgente. E' consigliato anche il servizio da meditazione.

cabernet franc IGT - Marcazzan Fabio _ 22

Colore rosso intenso con sfumature violacee. Al naso note di frutta matura a bacca nera che si integrano elegantemente al legno, dando una complessità intrigante. Al palato si presenta morbido ma con leggere note erbacee tipiche del cabernet

Merlot "Lapilli" - Parco del Venda _ 21

Caratterizzato da una grande struttura, si presenta con un colore dalle bellissime sfumature violacee e dal gusto caldo, corposo, morbido.

Note tipiche del merlot sentori di frutti rossi maturi (ribes-mirtillo) e note speziate.

merlot - parco del venda _ 1 8

Un bellissimo colore rubino. Al naso ha un’entrata pulita e netta di frutti piccoli neri e rossi ben maturi, mirtillo e ribes. Vino amabile, si susseguono note vegetali e speziate, leggermente balsamiche. Il gusto morbido, una buona sapidità ed una sensazione pseudo calorica completano l’analisi gustativa.

Merlot SUPERUVA "Khorus" - Parco del Venda _ 23

Grazie agli studi effettuati dall’Università di Udine nasce così la nostra idea di Superuva, non una pianta resistente a tutto ma un ramo naturalmente molto più forte delle viti già presenti nel nostro territorio, capace di resistere a malattie comuni e che permette quindi di limitare i trattamenti chimici.

raboso - parco del venda _ 18

Colore rosso rubino carico. Vino frizzante. E' un vino giovane, caratterizzato dal profumo vinoso e sentori di marasca, mora e viola. Dal sapore asciutto, morbido e armonico, ottimo come vino a tutto pasto.

Carmenere "Colli Berici" 2018 BIO - Rèbene _ 25

Colore rosso rubino. Netto e profumato, si presenta fruttato, con profumi di ciliegia, note balsamiche e sentori di incenso e di spezie, tannini morbidi e vellutati.

Il palato è succoso, fine nel tannino, abbastanza saporito da allungarsi nel retrogusto con una naturalezza pepata e gustosa.

Sassomoro - Azienda Agricola Ca' Basso _ 18 Ottenuto da uve Cabernet, Marzemino, Barbera. Frizzante.

Colore rosso con riflessi violacei. Sentore di frutta a polpa rossa: ribes, Marasca selvatica. Buona freschezza e vivacità in bocca.

"Rossorigoni" - matteo Rigoni _ 21

Merlot 45%, Cabernet Sauvignon 30%, Carmenère 25%.

Vino rosso secco, di colore intenso, buona struttura e marcata tannicità.

"rospic" in anfora- matteo rigoni _ 25 Vino rosso fermo a base Merlot e Cabernet Sauvignon.

Fermentato in modo spontaneo senza aggiunta di lieviti. Dal 2020 viene fermentato e affinato in anfora. È un vino molto legato all’annata.

Tendenzialmente di corpo con grande presenza di note fruttate.

r o s s i

(6)

"alchimie di santiago " rosso igt naturale - pezzalunga _ 25

Vino di pregiata qualita’ totalmente naturale messo in bottiglia senza solfiti aggiunti, non filtrato nè trattato. La vendemmia è sempre tardiva fatta manualmente, l'uva del cabernet franc e merlot in proporzione del 60% e 40% vengono mescolati insieme già nella macerazione.

L'uvaggio dà vita a un vino ricco di tannino e profumi di frutto di bosco e ciliegia.

Friularo "Fondatore" 2011 RISERVA - Cantina di Conselve _ 33

Il Friularo è un antichissimo vitigno autoctono del nostro territorio. Da vigneti coltivali secondo amorevoli tecniche, le uve vengono raccolte a mano e appassite in fruttaio. Il vino ottenuto viene invecchiato prima in barrique e poi in grandi botti di rovere, per almeno quattro anni. Ha un profumo intenso e un sapore sublime. Al naso è fruttato con la marasca e la ciliegia sciroppata che evolvono verso la vaniglia, le spezie, e chiudono sul legno tostato, il cuoio e la liquirizia.

friularo "Ambasciatore" bott. da 0,5 lt 2011 _ Cantina di Conselve _ 20 Varietà autoctona, biotipo locale del Raboso Piave colore rosso granato intenso, con caratteristiche orlature mattone profumo Tipico della varietà, marcato, con sentori di frutta appassita e di marasca, con note intense di speziato, di vaniglia e di favo. sapore austero, lungo e persistente, giustamente tannico, molto gradevole al palato. Pieno, robusto, di abbondante struttura

rosso verona igt "Rosso di Marco" - Marco Conati _ 32

Colore rosso rubino tendente al violaceo. Al naso lievemente speziato con note di frutta rossa ribes e mora mai troppo matura. Al palato entra fitto e avvolgente con tannini intensi ma morbidi, finale persistente che ricorda tabacco e liquirizia.

Valpolicella classico - cantina baretta _ 23

Al calice è di un bel colore rosso rubino. All'olfatto il profumo è vinoso, con note fruttate in evidenza. Il sorso, di facile beva, riconferma il fruttato.

valpolicella ripasso superiore - cantina baretta _ 28 Ottenuto da uve corvina, corvinone, rondinella, oseleta, negrar.

Segue i medesimi e rigorosi criteri per produrre l'Amarone. Le uve appassiscono per circa un mese e mezzo. Al palato note di vaniglia, ciliegia, mora, mirtillo. Al naso profumi di cioccolato, spezie dolci e confettura.

valpolicella classico - vantini _ 20

Prodotto da uve: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara.

Di colore rosso rubino, profumo piacevolmente vinoso con leggero sentore di mandorla.

Sapore secco e morbido, con sensazione di ciliegia.

valpolicella ripasso - vantini _ 24

Prodotto da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara.

Colore rubino scuro, limpido e trasparente. Profumo intenso e delicato, con sentore di frutta e ciliegia. Buon corpo, buona struttura, avvolgente e armonico.

"Porton del Drago" rosso igt superiore - Vantini _ 27

Prodotto da uve Corvina. Colore rubino intenso, limpido e trasparente. Profumo intenso e delicato, con sentore di ciliegia matura, frutti di bosco, cioccolato. Al palato buon corpo, buona struttura, avvolgente e armonico.

Amarone della Valpolicella DOCG - Vantini _ 45

Prodotto da uve: Corvina, Corvinone, Rondinella. Colore rosso granato profondo, limpido e trasparente. Vino di grande struttura, complesso, elegante, speziato con leggero sentore di frutta rossa e matura. Sapore delicato, pieno, caldo e vellutato.

r o s s i

(7)

Pinot Noir "Rolhut" 2019 Alto Adige - Peter Zemmer _ 25

Vino di grande equilibrio, vellutato, nobile, con chiari accenti fruttati. Colore da rosso rubino a rosso granato. Bouquet ricco dai sentori di frutti di bosco e di ciliegia con un`impronta fruttata.

Sapore equilibrato, elegante e molto persistente.

PINOT NOIR RISERVA "VIGNA KOFL" alto adige - peter zemmer _ 45

Rotondo ed equilibrato, vellutato, elegante con un chiaro carattere fruttato, invitante. Colore: rosso rubino intenso e brillante Profumo: seducente nella fragranza, note complesse che ricordano finemente il profumo dei frutti di bosco e dell’amarena Sapore: armoniosamente rotondo e morbido, compatto, elegante e dal ricco sapore di frutti di bosco

Alto Adige Pinot Nero, DOC 2020 - castel salegg _ 25

Colore rosso rubino luminoso, fruttato con aromi delicati di bacche rosse, una leggera speziatura, tannini setosi, pieno ed elegante.

pinot nero riserva 2015 "modri pinot" - scurek _ 42

Il vino è di colore rubino leggermente traslucido con aromi di ciliegia matura, prugna e sottile percezioni di spezie e scorza d'arancia. In bocca il vino è fruttato e maturo con tannini gentili.

Il vino è molto equilibrato con un bel retrogusto di semi di ciliegia.

Garnacha Tinta rosso spagnolo - La Sastreria _ 20

Vino intrecciato con uve Grenache selezionate ai piedi della Sierra de Algairén, a 600 metri sul livello del mare. Combina modernità e carattere fruttato con l'eleganza che porta l'invecchiamento di 3 mesi in botti di rovere americano.

r o s s i

la nostra carta dei vini è in continuo cambiamento,

per cui potrebbero non essere sempre disponibili tutte le etichette.

Vini al calice Garnacha rossa (tai rosso spagnolo) _ 3,5€

Cabernet IGT - parco del venda _ 3€

Merlot IGT - Parco del Venda _ 3€

Tai rosso IGT - Parco del Venda _ 3€

Chardonnay - Parco del Venda _ 3€

Durello brut / Prosecco _ 3€

Valpolicella ripasso _ 4€

Riferimenti

Documenti correlati

• Il vino del bosco Eliceo Fortana: vino del bosco Eliceo dal caratteristico colore rosso rubino caratterizzato dal profumo particolare del vitigno e può essere fermo, vivace

Bellano (LC) Via Carlo Porta, 3 Bergamo Via A.Locatelli, 14 Bergamo Via Borgo S.Caterina 67 Brembate di Sopra (BG) Via XXV Aprile, 14 Brescia Via Martiri della libertà, 12

[r]

Spumante dal perlage fine e persistente dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo fruttato, di buona intensità, con note di frutta a polpa bianca, mela

COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli PROFUMO: intenso, fine, fruttato e floreale SAPORE: piacevole, fresco e fragrante PERLAGE: fine e persistente.. Ottimo

Tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, l’industria chimica tedesca inventò due nuovi pigmenti sintetici rossi: il rosso cadmio, che era il colore del vermiglio naturale, e

Dormo sul pavimento, ai piedi del letto che ci accolse entrambi, Aldonza e io, ai tempi felici della nostra unione, a contatto con la pietra dura e fredda, come dura e fredda è

• Sul dietro e nella parte centrale, è presente uno stemma ricamato o stampato con il logo di ANAS Sanità 118 cucito in un disco del diametro 20 cm, sopra lo stemma è presente