COMUNE DI THIENE UFFICIO URBANISTICA
Piano delle Valorizzazioni e delle Alienazioni Immobiliari
art. 58 D.L. 25.06.2008, n. 112
scheda n. 3
CONSORZIO POLIZIA LOCALE NEVI
AREA ex NORDERA
Via Rasa
Scheda modificata a seguito accoglimento osservazioni di cui alla delibera di Consiglio Comunale n.265 del 13.01.2011 e del parere del Dirigente della Direzione Regionale per l’Urbanistica e il Paesaggio prot.
n.203.366 del 28/04/2011.
Scheda n°
3
Codice edificio SIT25-001-001 via Rasa
DATI DIMENSIONALI
N° piani superficie
coperta
mq F.T. INT.
altezza m
volume fuori terra mc
volume interrato mc
Superficie lorda fuori terra mq
Superficie lorda interrato mq
323,67 3 1 12,00 3682,69 226,86 1050,00 150,00
DATAZIONE SUPERFICIE LOTTO mq
Epoca costruzione
prima del 1945
Interventi successivi
- 2.712
DESTINAZIONE D’USO
Destinazione
SERVIZI
Utilizzazione
UTILIZZATO
NOTE
Edificio destinato uffici amministrativi Consorzio Polizia Locale NEVI;
Recentemente è stato dichiarato la sussistenza dell’interesse culturale e pertanto gli interventi sono soggetti a parere.
DATI CATASTALI
foglio
nr. 3
Mappali
nr. 1434 porzione
Superficie
foglio
nr. 3
Mappali
nr. 544 porzione
Superficie
Scheda n°
3
Codice edificio SIT25-001-001 via Rasa
DESTINAZIONE URBANISTICA PRG CENTRO STORICO zona A;
Zona per servizi e attrezzature IC/238;
Area compresa in ambito soggetto a strumento attuativo di iniziativa pubblica vigente;
Il piano prevede la conservazione dell’edificio esistente e la costruzione sul retro di un nuovo edificio di mc 3.750 ; la destinazione d’uso è sempre quella pubblica o di interesse pubblico.
Scheda n°
3
Codice edificio SIT25-001-001 via Rasa
DESTINAZIONE URBANISTICA PAT
Nelle tavole 1,2 e 3 non sono previsti particolari vincoli o indicazioni relative all’edificio;
Nella tavola 4 l’area è indicata con cartiglio: area idonea per interventi diretti al miglioramento della qualità urbana e territoriale disciplinata dal:
ART. 36 AREE IDONEE PER INTERVENTI DIRETTI AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’
URBANA E TERRITORIALE. ELEMENTI PUNTUALI
Il P.A.T. individua nella tavola n. 4 “Carta della Trasformabilità” i seguenti contesti insediativi con lo specifico obiettivo del miglioramento della qualità urbana da perseguirsi attraverso la riconversione delle funzioni e il trasferimento della proprietà, attualmente del Comune di Thiene:
1. Via Bosco dei Preti stazione autocorriere zona IC/221;
2. Via Rasa ex Nordera, Consultorio Familiare;
3. Via Rasa ex Nordera, Chiesetta;
4. Via Rasa ex INAM;
5. Via Dante ex Comboniani zona IC/237;
6. Via M.te Grappa ex Pretura zona IC/202;
7. Via C. del Prete area licei;
8. Via I Maggio Liceo Corradini ed ex Biblioteca
9. Via Rasa Sede Consorzio Polizia Locale Nordest Vicentino.
Il Piano degli interventi subordina a preventiva pianificazione urbanistica l’alienazione dei beni e la modifica delle attuali destinazioni d’uso e detta gli obiettivi specifici delle singole aree nel rispetto delle seguenti finalità generali:
recupero di dotazioni territoriali, anche in misura superiore ai minimi di legge, laddove opportuno in relazione alle necessità del contesto in cui gli immobili sono inseriti;
perseguimento di obiettivi qualitativamente elevati sia in termini architettonici che ambientali.
Nei casi previsti l’alienazione è subordinata alla ricognizione di cui al D. Lgs.
42/2004.
Scheda n°
3
Codice edificio SIT25-001-001 via Rasa
VALUTAZIONI CONSIDERAZIONI
L’immobile è attualmente sede degli uffici amministrativi del Consorzio Polizia Locale NEVI.
Si prevede la ristrutturazione dell’edificio esistente per il quale è stata dichiarata la sussistenza dell’interesse culturale dalla Sovrintendenza e un ampliamento di mc 7.000.
A carico del futuro proprietario è prevista la sistemazione del verde/piazza antistante e la realizzazione di un parcheggio di uso pubblico; sotto a quest’ultimo sarà possibile realizzare parcheggi ad uso privato.
L’edificazione del nuovo volume in aderenza all’esistente e su area del mappale 1434 oggetto di vincolo sarà soggetta al parere della Sovrintendenza.
Viene mantenuto il vigente ambito soggetto a strumentazione attuativa di iniziativa pubblica, del quale le aree oggetto di variante potranno eventualmente costituire autonomo comparto.
Pertanto l’alienazione e gli interventi saranno soggetti alla previa approvazione di una variante e/o di un nuovo piano attuativo di iniziativa pubblica relativo all’intera area Nordera. (aggiunta a seguito accoglimento osservazione)
VARIANTE PARZIALE AL PRG
La variante consiste nel:
> Eliminazione porzione di area di interesse comune ‘IC/238’;
> Indicazione di area a Verde pubblico e Parcheggio pubblico con cartigli
nell’area attualmente a prato;
> Indicazione di lotto con volumetria predeterminata su area rimanente con
parametri sotto riportati (volumetria, superficie coperta e altezza).
PARAMETRI EDIFICATORI E PRESCRIZIONI
AREA CONSORZIO POLIZIA LOCALE NEVI – Via Rasa
> Volume = Volume esistente c.a mc 3.682 + mc 7.000
> Altezza massima 13 ml
> L’edificazione nel lotto è subordinata all’approvazione di una variante e/o
di un nuovo piano attuativo di iniziativa pubblica relativo all’intera area Nordera ed è soggetta alla disciplina del Centro Storico contenuta nelle Norme di Attuazione del PRG con particolare riferimento alle destinazioni d’uso insediabili, standard , interrati, distanze etc.
> La nuova volumetria potrà essere realizzata in ampliamento previo parere
favorevole della Soprintendenza, ovvero in area adiacente, non soggetta a vincolo.
> Le nuove coperture dovranno essere dotate di pluviali che scarichino
direttamente nella linea fognaria.
> Ogni opera di mitigazione dovrà essere sottoposta a periodiche e opportune
attività di manutenzione dal richiedente, in modo che questo possa conservare al meglio la propria efficienza sia nella raccolta che nello smaltimento delle acque meteoriche. Tali opere sono definite opere di urbanizzazione primaria e come tali vanno considerate e trattate.
VALORIZZAZIONE IMMOBILI
Importo stimato :