COPIA
COMUNE DI CARONNO VARESINO
Provincia di Varese
Piazza Mazzini 2 – 21040 Caronno Varesino (Va) Tel. 0331/980405 – Fax 0331/981501 Sito internet: www.comune.caronnovaresino.va.it
e-mail:[email protected] P.E.C.: [email protected]
DELIBERAZIONE N. 23
DEL 18.08.2017
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23 DEL 18.08.2017
ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO: ADOZIONE DELLA SECONDA VARIANTE AL PIANO DI
GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) AI SENSI DELLA L.R. N.
12/2005: VARIANTE AL PIANO DEI SERVIZI E AL PIANO DELLE REGOLE.
L’anno duemiladiciassette addi diciotto del mese di agosto alle ore 21.00 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dal D. Lgs. 18.08.2000, n.
267, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali.
All'appello risultano:
1 - DE MICHELI MARIO Presente 8 - DUCHINI VALERIO Presente 2 - GHIRINGHELLI EUGENIO Presente 9 - PACIFICO FRANCO Assente 3 - GUMIERO GIANFRANCO Presente 10 - FORZA CARLA Assente 4 - BROGGINI MARIA ROSA Presente 11 - PIOTTO ANNALISA Assente 5 - RUBAGOTTI GIOVANNI
BATTISTA
Presente 12 - MATTABONI STEFANO Assente
6 - MANTOVAN FULVIO Presente 13 - ASCONI MARCO Assente
7 - POCCHETTO GIANFRANCO
Presente
Totale presenti 8 Totale assenti 5
Assiste il Segretario Comunale AVV. SALVATORE CURABA il quale provvede alla redazione del presente verbale. E’ presente in sala l’Assessore esterno non facente parte del Consiglio Comunale, senza diritto di voto, Sig.ra GALLI RAFFAELLA.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. DE MICHELI MARIO assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
OGGETTO: ADOZIONE DELLA SECONDA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) AI SENSI DELLA L.R. N. 12/2005: VARIANTE AL PIANO
DEI SERVIZI E AL PIANO DELLE REGOLE.
IL CONSIGLIO COMUNALE
RITENUTA la propria competenza ai sensi dell’art. 42, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 18.08.2000 n.267.
PREMESSO che in data 31.03.2005 è entrata in vigore la Legge Regionale 11.03.2005 n. 12, rubricata “Legge per il Governo del Territorio” che ha introdotto, quale strumento di pianificazione comunale, il Piano di Governo del Territorio (PGT), disciplinando all’art.13, comma 13, per quanto rileva ai fini del presente atto deliberativo, l’iter di approvazione delle relative varianti.
PREMESSO che il Comune di Caronno Varesino è dotato di PGT, già oggetto di una prima variante, secondo gli atti deliberativi in appresso indicati:
- PGT, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 23.07.2012, efficace a partire dalla pubblicazione sul B.U.R.L. – Serie Inserzioni e Concorsi n. 45 del 07.11.2012;
- prima Variante al PGT, approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 01.08.2014, efficace a partire dalla pubblicazione sul B.U.R.L. – Serie Inserzioni e Concorsi n.
46 del 12.11.2014.
RICHIAMATA la Deliberazione di Giunta Comunale n. 121 del 02.12.2015, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto “Avvio del procedimento relativo alla variante al Piano di Governo del Territorio (PGT) unitamente alla verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS)”, finalizzata all’approvazione di una seconda Variante al PGT relativa a modifiche di alcuni contenuti del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole e in cui, fra l’altro;
si avviava la procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della variante;
si individuavano l’Autorità procedente e l’Autorità competente ai fini della verifica di assoggettabilità a VAS;
si attivava una fase di informazione / partecipazione del pubblico anche mediante la possibilità di presentare suggerimenti e/o proposte da parte della cittadinanza e delle loro associazioni.
PRESO ATTO che, a seguito della pubblicazione in data 22.12.2015 dell’avviso di avvio del procedimento di redazione della 2° variante al PGT, alla data del 30.01.2016 (termine stabilito per presentare proposte e suggerimenti) risultavano pervenute al protocollo comunale n. 23 istanze preliminari. L’Amministrazione Comunale, al fine di favorire ulteriormente la partecipazione dei cittadini/portatori di interesse, ha preso in esame anche:
- n. 1 istanza pervenuta al protocollo comunale in data 29.11.2014, prima dell’avvio del procedimento di redazione della variante;
- n. 16 ulteriori istanze pervenute al protocollo comunale oltre il termine stabilito dall’avviso predetto, in tempo utile per consentire la redazione della proposta di variante.
Da quanto sopra esposto si registra pertanto un totale di n. 40 istanze valutate per l’elaborazione degli atti in adozione.
CHIARITO che la variante al PGT, oggetto di adozione:
costituisce un momento di ricognizione dell’attuazione del Piano di Governo del Territorio;
coerentemente con gli obiettivi della L.R. 31/2014 sul consumo di suolo, non riguarderà il Documento di Piano né nuovi Ambiti di Trasformazione;
per quanto riguarda il Piano dei Servizi, riguarda la verifica dell’attuazione degli interventi previsti, relativamente alle aree per servizi e per la mobilità, e variazioni finalizzati ad attualizzare e attuare le previsioni di Piano;
per quanto riguarda il Piano delle Regole, riguarda la revisione e la specificazione delle norme tecniche di attuazione e la modifica dell’azzonamento, per facilitarne l’attuazione anche sulla base di quelle istanze preliminari dei cittadini che sono risultate congruenti con gli obiettivi generali fissati dal Documento di Piano;
aggiorna un elaborato della cartografia del Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo (PUGSS), in particolare la Tavola PUGSS 01 dove è illustrato lo stato di fatto della rete di smaltimento delle acque reflue (aree servite da pubblica fognatura) e gli insediamenti isolati (aree non servite da pubblica fognatura);
aggiorna un elaborato cartografico del Documento di Piano del PGT, in particolare la Tavola DdP17, dove è illustrato il raffronto della tavola delle previsioni di piano con lo studio della componente geologica idrogeologica e sismica a supporto della variante al PGT.
CONSIDERATO che rispetto alle Varianti al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi, per quanto attiene alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), la L.R. n. 12/2005, all’art. 4, comma 2 bis, dispone che: “Le varianti al piano dei servizi […] e al piano delle regole […] sono soggette a verifica di assoggettabilità a VAS, fatte salve le fattispecie previste per l’applicazione della VAS di cui all’articolo 6, commi 2 e 6, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale)”.
RICHIAMATI gli indirizzi generali per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) approvati con D.C.R. 13.03.2007 n. VIII/351 e gli ulteriori adempimenti di disciplina approvati dalla Giunta Regionale con deliberazioni n. VIII/6420 del 27.12.2007, n. VIII/10971 del 30.12.2009, n. IX/761 del 10.11.2010 e n. IX/3836 del 25.07.2012.
RILEVATA l’assenza di aree appartenenti alla Rete Natura 2000 (SIC o ZPS) sul territorio comunale.
CONSIDERATO che, con Nota Prot. n. 5648 del 12.07.2017, l’Autorità competente per la VAS, d’intesa con l’Autorità procedente, ha emesso decreto di non assoggettabilità a procedura di VAS della variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi con la prescrizione che debbano essere rispettate:
le indicazioni del Rapporto Ambientale;
le osservazioni puntuali di ARPA Lombardia, contenute nel documento registrato al protocollo comunale in data 17.06.2017 al n. 4891;
le prescrizioni indicate nella determinazione dirigenziale n. 1369/2017 del 19.06.2017 della Provincia di Varese / Area 4 Ambiente e Territorio, registrata al protocollo comunale in data 20.06.2017 al n. 4948;
le osservazioni puntuali di ATS Insubria Sede territoriale di Varese, contenute nel documento registrato al protocollo comunale in data 22.06.2017 al n. 5028;
CONSIDERATO altresì che in data 19.07.2017:
è stata inviata dai professionisti incaricati, Arch. Anna Manuela Brusa Pasquè e Arch.
Massimo Mastromarino, la documentazione tecnica che costituisce la seconda variante al PGT elaborata anche con riferimento alle indicazioni emerse durante la procedura per la verifica di esclusione dalla VAS;
la proposta di variante al PGT è stata esaminata dalla Commissione Territorio, come previsto dal relativo regolamento;
la proposta di variante al PGT è stata messa disposizione delle parti sociali ed economiche,
CONSIDERATO che, nell’ambito del procedimento partecipativo delle parti sociali ed economiche, in data 02.08.2017 è pervenuta una nota dalla Confartigianato di Varese, con cui la stessa ha svolto alcune osservazioni sul Piano, osservazioni che potranno essere prese in considerazione nella fase successiva all’adozione, mediante la procedura di formale esame delle osservazioni che verrà effettuata ai sensi dell’art. 13, c. 7, L.R. n. 12/2005.
CHIARITO che la proposta di variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi risulta costituita dai seguenti elaborati, costituenti allegati al presente atto deliberativo, formandone parte integrante e sostanziale:
Verifica di esclusione da VAS – Rapporto preliminare;
Verifica di esclusione da VAS – Sintesi non tecnica;
REL/V – Relazione illustrativa di variante;
Allegato A – Istanze partecipative;
Allegato B – Individuazione ambiti oggetto di variante;
PS04a – Previsioni del Piano dei Servizi;
PS04b – Previsioni del Piano dei Servizi;
PS04c – Previsioni del Piano dei Servizi;
PS – All.A – Determinazione della distanza dai luoghi sensibili per la collocazione di apparecchi per il gioco d’azzardo;
PUGSS01 – Rete di smaltimento acque reflue stato di fatto; aree non servite da fognatura insediamenti isolati;
PdR01a – Quadro urbanistico generale;
PdR01b tav. 1/3 – Quadro urbanistico di dettaglio;
PdR01b tav. 2/3 – Quadro urbanistico di dettaglio;
PdR01b tav. 3/3 – Quadro urbanistico di dettaglio;
PdR02a – Modalità d’intervento nel centro storico;
PdR02b – Modalità d’intervento nel centro storico;
DdP17 – Raffronto della tavola delle previsioni di piano con lo studio geologico, idrogeologico e sismico;
CHIARITO che i predetti elaborati, costituenti allegati al presente atto deliberativo, risultano già pubblicati, in data 18.08.2017, sul sito istituzionale dell’Ente nella Sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione di I° livello “Pianificazione e Governo del Territorio”.
RICHIAMATI gli atti di programmazione generale dell’Ente in materia di pianificazione urbanistica.
VISTO il D.P.R. 06.06.2001, n. 380 e ss.mm.ii, recante “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”.
VISTO il D. Lgs. 03.04.2006, n. 152 e ss.mm.ii. recante “Norme in materia ambientale”.
ACQUISITI ED ALLEGATI, ai sensi dell’art. 49, D.Lgs. n. 267/2000, i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi rispettivamente dal Responsabile del Settore Edilizia privata - Urbanistica e dal Segretario Comunale in sostituzione del Responsabile del Settore Contabile assente per congedo ordinario.
Il Sindaco, Sig. Mario De Micheli, dichiara aperta la discussione sulla suestesa proposta di Deliberazione, costituente l'argomento posto al secondo ed ultimo punto dell'ordine del giorno. Il
Sindaco ringrazia i professionisti incaricati della redazione della Variante, Arch. Anna Manuela Brusa Pasquè e Arch. Massimo Mastromarino, presenti in sala consiliare.
Il Sindaco passa la parola all’ Assessore Esterno, Sig.ra Raffaella Galli, il quale espone la proposta deliberativa, dando conto nel dettaglio dei contenuti della seconda variante al PGT.
Ultimata l'esposizione del contenuto della suestesa proposta, il Sindaco, Sig. Mario De Micheli,, domanda ai Consiglieri Comunali presenti se ci sono richieste di chiarimento e/o intervento.
Non si registrano richieste di intervento.
Prende la parola l’ Assessore Esterno, Sig.ra Raffaella Galli, il quale chiede ai professionisti incaricati della redazione della Variante, Arch. Anna Manuela Brusa Pasquè e Arch. Massimo Mastromarino, se intendono intervenire al dibattito consiliare.
Prendono nell’ordine la parola l’Arch. Massimo Mastromarino e l’Arch. Anna Manuela Brusa Pasquè i quali – ritenendo ampiamente esaustiva l’esposizione poco prima svolta dall’Assessore Esterno Galli – si limitano rispettivamente a chiarire le nuove previsioni della Variante in materia di distanze dai c.d. luoghi sensibili delle sale da gioco d’azzardo nonchè le previsioni in materia di altezze degli edifici. Preso atto che nessun Consigliere Comunale chiede di intervenire in merito, il Sindaco mette ai voti la proposta di deliberazione.
Con votazione, espressa per alzata di mano, che ha dato le seguenti risultanze:
Consiglieri Presenti n.8;
Consiglieri Astenuti n.0;
Voti Contrari n.0;
Voti favorevoli n.8.
DELIBERA
Per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono riportate e trascritte:
1. Di prendere atto in particolare dello svolgimento della procedura di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della seconda variante al PGT illustrata in premessa ed in particolare dei contenuti del “Rapporto Ambientale” e della “Sintesi non tecnica”, nonché del decreto di non assoggettabilità a VAS emesso il 12.07.2017 dall’Autorità competente per la VAS, d’intesa con l’Autorità procedente, documenti che risultano tutti pubblicati dal 12.07.2017 sul sito web regionale SIVAS.
2. Di adottare gli atti della seconda variante al vigente PGT (variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi), costituiti dai seguenti elaborati:
Verifica di esclusione da VAS – Rapporto preliminare;
Verifica di esclusione da VAS – Sintesi non tecnica;
REL/V – Relazione illustrativa di variante;
Allegato A – Istanze partecipative;
Allegato B – Individuazione ambiti oggetto di variante;
PS04a – Previsioni del Piano dei Servizi;
PS04b – Previsioni del Piano dei Servizi;
PS04c – Previsioni del Piano dei Servizi;
PS – All.A – Determinazione della distanza dai luoghi sensibili per la collocazione di apparecchi per il gioco d’azzardo;
PUGSS01 – Rete di smaltimento acque reflue stato di fatto; aree non servite da fognatura insediamenti isolati;
PdR01a – Quadro urbanistico generale;
PdR01b tav. 1/3 – Quadro urbanistico di dettaglio;
PdR01b tav. 2/3 – Quadro urbanistico di dettaglio;
PdR01b tav. 3/3 – Quadro urbanistico di dettaglio;
PdR02a – Modalità d’intervento nel centro storico;
PdR02b – Modalità d’intervento nel centro storico;
DdP17 – Raffronto della tavola delle previsioni di piano con lo studio geologico, idrogeologico e sismico.
3. Di dare atto che i predetti elaborati, allegati al presente atto deliberativo per formarne parte integrante e sostanziale, risultano già pubblicati, in data 18.08.2017, sul sito istituzionale dell’Ente nella Sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione di I° livello “Pianificazione e Governo del Territorio”. Per tale motivo oltre che per ragioni tecniche legate alla pesantezza dei files digitali contenenti i predetti allegati, si omette la pubblicazione degli stessi sull’Albo Pretorio on line unitamente al presente atto deliberativo.
4. Di dare atto che la seconda variante al PGT del Comune di Caronno Varesino seguirà la procedura di approvazione prevista dall’art. 13 della L.R. n. 12/2005, in particolare:
entro novanta giorni dall’adozione gli atti della variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del vigente PGT verranno depositati, a pena di inefficacia degli stessi, nella segreteria comunale per un periodo continuativo di trenta giorni, ai fini della presentazione di osservazioni nei successivi trenta giorni;
entro novanta giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle osservazioni, a pena di inefficacia degli atti assunti, il Consiglio comunale decide sulle stesse, apportando agli atti della variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del vigente PGT le modificazioni conseguenti all’eventuale accoglimento delle osservazioni.
5. Di dare atto che, nel periodo intercorrente tra l’adozione e la pubblicazione dell’avviso di approvazione degli atti della seconda variante al PGT, si applicheranno le misure di salvaguardia in relazione a interventi che risultino in contrasto con le previsioni degli stessi.
6. Di demandare al funzionario Responsabile del Settore Edilizia privata – Urbanistica lo svolgimento di tutti gli adempimenti necessari e conseguenti al presente atto.
Con successiva, separata votazione, espressa per alzata di mano, che ha dato le seguenti risultanze:
Consiglieri Presenti n.8;
Consiglieri Astenuti n.0;
Voti Contrari n.0;
Voti favorevoli n.8.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Delibera di dichiarare, attesa l’urgenza di provvedere in merito, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.
La seduta è tolta alle ore 21.35.
COMUNE DI CARONNO VARESINO
Provincia di Varese
Piazza Mazzini 2 – 21040 Caronno Varesino (Va) Tel. 0331/980405 – Fax 0331/981501 Sito internet: www.comune.caronnovaresino.va.it e-mail:[email protected] P.E.C.: [email protected]
OGGETTO: ADOZIONE DELLA SECONDA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) AI SENSI DELLA L.R. N. 12/2005: VARIANTE AL PIANO
DEI SERVIZI E AL PIANO DELLE REGOLE.
P A R E R I P R E V E N T I V I
Con riferimento alla presente proposta di deliberazione sottoposta all’esame del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 49, comma 1 del D. Lgs. n. 267/2000, si esprime PARERE FAVOREVOLE in merito alla regolarità TECNICA.
Caronno Varesino, 10.08.2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to ARCH. MICAELA HOLLRIGL
P A R E R I P R E V E N T I V I
Con riferimento alla presente proposta di deliberazione sottoposta all’esame del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 49, comma 1 del D. Lgs. n. 267/2000, si esprime PARERE FAVOREVOLE in merito alla regolarità CONTABILE.
Caronno Varesino, 10.08.2017 IL SEGRETARIO
COMUNALE/RESPONSABILE DEL SETTORE CONTABILE F.to AVV. SALVATORE CURABA
Letto, approvato e sottoscritto:
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to DE MICHELI MARIO F.to AVV. SALVATORE CURABA
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
Art. 124 del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267
Io sottoscritto Segretario Comunale certifico che il verbale della presente deliberazione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 32 della legge n. 69/2009, viene pubblicato all’Albo Pretorio on line di questo Comune per 15 giorni consecutivi, a partire dal giorno 21.08.2017
Caronno Varesino, 21.08.2017
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to AVV. SALVATORE CURABA
Copia conforme all'originale, in carta libera, ad uso amministrativo.
Addì, 21.08.2017 IL SEGRETARIO COMUNALE . AVV. SALVATORE CURABA
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
Art. 134 del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267
Io sottoscritto Segretario Comunale certifico che la presente Deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’ art. 134, comma 4, del D.lgs. 18.08.2000, n. 267.
Caronno Varesino, 18.08.2017
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to AVV. SALVATORE CURABA