COMUNE DI CESENA
DETERMINAZIONE n. 1433/2020
SETTORE LAVORI PUBBLICI
SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA E IMPIANTI SPORTIVI
Proponente: MONTANARI ANDREAOGGETTO: CIG ZDE2F32FE0 - CUP D11E15000040005. INCARICO
PROFESSIONALE PER ATTIVITA’ DI VERIFICA PREVENTIVA DELL’INTERESSE
ARCHEOLOGICO (ART. 25, D. LGS 50/2016). NUOVA COSTRUZIONE DI SCUOLA
PRIMARIA DI SAN VITTORE.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE Richiamate:
- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 92 del 19 Dicembre 2019, con la quale è stata approvata la nota di aggiornamento al DUP 2020-2022 e di approvazione del programma triennale dei lavori pubblici 2020-2022;
- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 93 del 19 Dicembre 2019 di approvazione del bilancio di previsione 2020-2022;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 414 del 20 Dicembre 2019 di approvazione del PEG 2020-2022 - parte finanziaria;
Premesso:
- che con Delibera di Giunta Comunale n. 108 del 02/04/2019 è stato approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica (I fase – Documento di fattibilità delle alternative progettuali) per la Realizzazione di nuova scuola Primaria nella località San Vittore di Cesena dell’importo complessivo di € 4.000.000,00;
- che con Delibera di Consiglio Comunale n. 66 del 08/10/2020 è stata approvata la deroga progettuale rispetto al parametro della Visuale Libera previsto nel vigente PRG, e con la quale si è proceduto al trasferimento dal Demanio al Patrimonio Indisponibile della particella 1483 del foglio 185;
- che con Delibera di Giunta Comunale n. 249 del 13/10/2020 è stato approvato il Progetto Preliminare per la Realizzazione di nuova scuola Primaria nella località San Vittore di Cesena, dell’importo complessivo di € 4.000.000,00, con la deroga di cui sopra;
- che il progetto è risultato aggiudicatario di finanziamento da parte del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca grazie alla candidatura nel Programma Triennale per l’edilizia scolastica 2018-2020, per l’importo di € 947.489,48, come da D.M. 175 del 10/03/2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 maggio 2020;
- che con Determinazione Dirigenziale n. 511/2020 del 04/05/2020 si è proceduto ad affidare l’incarico per la redazione di Perizia Geologica dei suoli che ha dato esito favorevole al procedere con la progettazione strutturale e definitiva;
- che risulta necessario pertanto avanzare con l’acquisizione dei parametri e dati ambientali per la definizione del progetto definitivo in corso di predisposizione e pertanto con l’attività di verifica preventiva dell’Interesse Archeologico così come previsto dall’art.
25 del D. Lgs n. 50/2016;
- che le prestazioni di cui sopra devono essere svolte da soggetto con qualifica di archeologo, in possesso di specifica esperienza e capacità professionale coerenti con l’intervento, il cui curriculum deve essere verificato dalla Soprintendenza;
- che in assenza di disponibilità di personale interno in grado di effettuare l’incarico suddetto, e della necessaria attrezzatura, si rende necessario rivolgersi ad un tecnico esterno all’Amministrazione ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e successive modifiche ed integrazioni;
Visti:
- l’art. 1 comma 2 lettera a) del D.L. 76/2020 che prevede l’affidamento diretto per lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 75.000 euro e, comunque, per servizi e forniture nei limiti delle soglie di cui al citato articolo 35 (del D.L. 50/2016);
- l’art. 192 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i., inerente la determinazione a contrattare e le relative procedure, per cui si rende necessario indicare: a) il fine che con il contratto si intende perseguire; b) l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; c) le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base;
- le Linee Giuda n.4 dell’ANAC Approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 e ss.mm.ii.;
- il preventivo/offerta inoltrato tramite PEC in data 13/11/2020 P.G.N. 142622, dell’Archeologo Dott.ssa Giovanna Montevecchi con studio professionale in via Fiume Avisio, 106 48121 Ravenna (RA) C.F. MNTGNN61C59H199M e P. Iva 02310910399, per lo svolgimento dell’incarico in oggetto, così descritto:
1. Consulenza professionale per verifica preliminare dell’interesse archeologico ...€
1.500,00;
2. Consulenza professionale per la prima fase di verifica preventiva dell’interesse archeologico € 900,00;
Considerato:
- che è necessario affidare la redazione di tali Indagini ad un tecnico qualificato in possesso degli idonei requisiti;
- che la Dott.ssa Giovanna Montevecchi è iscritta nell’ Elenco nazionale dei tecnici Operatori abilitati alla verifica preventiva dell'interesse archeologico presso il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT) e possiede le necessarie capacità tecniche professionali per adempiere all’incarico in oggetto;
- che l’offerta economica inoltrata dalla Dott.ssa Giovanna Montevecchi, risulta congrua rispetto alle prestazioni professionali da svolgere come verificato in funzione dei parametri derivanti dal D.M. 17 giugno 2016 (agli atti del settore);
- che la suddetta offerta comporta una spesa di € 2.400,00 più contributo previdenziale INPS del 4% escluso IVA in quanto in regime forfettario secondo le indicazioni dell’aret. 1, co.58 L.190/2014 per un totale di €. 2.496,00;
- che gli importi complessivi trovano copertura finanziaria al Cap. 037250 del Bilancio 2020, rif. Intervento n. 3 “Ampliamento e manutenzione Primaria San Vittore”, prenotazione n.
3670;
Dato atto che è stato regolarmente acquisito il Certificato di Regolarità Contributiva del soggetto affidatario, ai sensi di quanto previsto dalle vigenti disposizioni in materia, agli atti del settore;
Visto lo schema di contratto da stipulare con il professionista, predisposto secondo l’uso del commercio tramite lettera di corrispondenza, depositato agli atti del settore;
Considerato che trattandosi di incarico conferito ai sensi della normativa vigente in materia di LL.PP., non rientra fra quelli previsti dall’art. 1, c. 42, Legge 311/04;
Ritenuto di dover provvedere all’impegno della spesa suddetta ai sensi dell’art. 183 del D. Lgs. n.267/2000 (TUEL) e che ai sensi del comma 8 del medesimo articolo il presente
stanziamenti di cassa e con i limiti previsti di concorso degli enti territoriali ai saldi di finanza pubblica;
Visti:
- l’art.107 del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUEL) di cui al D. Lgs.
n.267 del 18/08/2000 il quale espressamente prevede che spettano ai dirigenti-responsabili degli Uffici tutti i compiti, compresa l’adozione di atti che impegnino l’amministrazione verso l’esterno, non ricompresi espressamente dalla legge o dallo statuto tra le funzioni di indirizzo e controllo politico- amministrativo degli organi di governo dell’ente;
- l’art. 192 del TUEL il quale stabilisce che la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa;
Acquisito, ai sensi dell’art.153, c.5, del D.Lgs. 267/00, il visto di regolarità contabile del Responsabile del Servizio Finanziario, attestante la copertura finanziaria;
Dichiarato di essere il responsabile del procedimento e di non avere conflitto di interessi ex art.6-bis della legge n.241/1990, come introdotto dalla legge n.190/2012;
Visti gli art.li 183 e 191 del TUEL;
Visto il D.Lgs 50/2016;
Visto il D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii per gli articoli ancora vigenti;
Tutto ciò premesso e considerato
D E T E R M I N A
- DI AFFIDARE, per le motivazioni indicate in premessa, all’Archeologo Dott.ssa Giovanna Montevecchi con studio professionale in via Fiume Avisio, 106 48121 Ravenna (RA) C.F.
MNTGNN61C59H199M e P. Iva 02310910399, l’incarico professionale per l’attività di verifica preventiva dell’Interesse Archeologico (art. 25, d. lgs 50/2016). Nuova costruzione di scuola primaria di San Vittore, per l’importo di € 2.400,00 più contributo previdenziale del 4% escluso IVA in quanto in regime forfettario secondo le indicazioni dell’aret. 1, co.58 L.190/2014 per un totale di €. 2.496,00 (CIG ZDE2F32FE0);
DI APPROVARE lo schema di contratto predisposto secondo l’uso del commercio tramite lettera di corrispondenza, da stipulare con il professionista, e depositato agli atti del settore, che regolerà i rapporti fra questa Amministrazione e la Dott.ssa Giovanna Montevecchi;
DI IMPEGNARE ai sensi dell’art.183 del D.Lgs. 267/2000 e del principio relativo alla contabilità finanziaria l’importo complessivo di €. 2.496,00, dovuto per gli onorari professionali, imputando la spesa, in relazione alla esigibilità dell’obbligazione, come segue:
ESERCIZIO CAP./ART. IMPORTO PREN./IMPEGNO CIG DA IMPEGN.
2020 037250 € 2.496,00 Pren. 3670 ZDE2F32FE0 Si
DI DARE ATTO che la spesa di € 2.496,00 è finanziata da Trasferimenti in conto capitale dalla Regione, come da accertamento n. 588 sul Capitolo 045110 Art. 00 Esercizio 2020;
DI DARE ATTO che l’obbligazione di spesa sarà giuridicamente perfezionata a seguito della stipula del contratto di affidamento dell’incarico che avverrà entro il 31/12/2020;
DI DARE ATTO che il responsabile del procedimento ex art.6 della Legge 241/1990 e s.m.i. è l’Ing. Andrea Montanari, Dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune di Cesena;
DI DARE ATTO che i pagamenti delle lavorazioni eseguite avverranno con atti di liquidazione emessi dal titolare di spesa ai sensi dell’art. 20 del regolamento di contabilità ed all’art. 184 dell’ordinamento contabile D. Lgs 267 TUELL, dietro presentazione di fatture debitamente vistate e controllate per regolarità dall’ ufficio Edilizia Scolastica;
DI DARE ATTO che ai sensi dell’art.200 del D.Lgs. n.267/2000 le maggiori spese derivanti dall’approvazione del progetto, sono previste nel bilancio di previsione 2020- 2022 e saranno inserite nei bilanci pluriennali successivi;
DI DARE ATTO, ai sensi dell’art. 29 d.lgs. 50/2016, che tutti gli atti relativi alla procedura in oggetto saranno pubblicati e aggiornati nella sezione “Amministrazione trasparente”, con l’applicazione delle disposizioni di cui al d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33;
DI DARE ATTO che il presente atto è efficace ai sensi dell’art.32, comma 7, del D.Lgs. 50/2016.
AL/cp
DETERMINAZIONE N. 1433/2020