• Non ci sono risultati.

Casa di Cura Figlie di San Camillo Poliambulatorio Responsabile: Direttore Sanitario Centro Unico Prenotazione Tel.:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Casa di Cura Figlie di San Camillo Poliambulatorio Responsabile: Direttore Sanitario Centro Unico Prenotazione Tel.:"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Casa di Cura Figlie di San Camillo

Via Fabio Filzi n°56 26100 Cremona

Tel.: 0372.421111 Fax.:0372.421133 Web: www.figliedisancamillo.it Mail: [email protected]

Poliambulatorio

Responsabile: Direttore Sanitario

Centro Unico Prenotazione

Tel.:0372.421123

(2)

Come raggiungerci

Dalla stazione ferroviaria (percorso pedonale)

Partenza da Stazione di Cremona. Durata Stimata del Tragitto: 00h 16 min

1 Girare a destra per Via Dante

2 Proseguire 174 m per Via Dante verso P.zza Risorgimento

3 Girare a destra, proseguire per Sottopassaggio di Via Fabio Filzi

4 Proseguire per Via Fabio Filzi per 200 m

Arrivo in Via Fabio Filzi 54 Cremona

(3)

Uscita Autostrada Cremona

Partenza da Uscita Autostrada Cremona. Durata Stimata del Tragitto: 00h 06 min

1 Mantenere la sinistra proseguire sopra il cavalcavia direzione Cremona centro

2 Girare a destra Proseguire per Ss10 direzione CREMONA

3 Proseguire per 103 m

4 Girare a destra, proseguire per Ss10/ Via Nazario Sauro ( Tangenziale ) direzione Milano

5 Alla rotatoria proseguire direzione Milano / Bergamo

6 Prima del cavalcavia girare a destra uscita Bergamo

7 Mantenere sinistra dopo il semaforo seguire Centro

8 Proseguire dritto oltrepassando il semaforo,

9 Subito dopo il distributore Agip a sinistra arrivo al Parcheggio di Via Bergamo della Casa di Cura Figlie di San Camillo

Arrivo in Parcheggio Casa di Cura Figlie di San Camillo - Cremona .

Distanza Totale: 5 km

(4)

La Direzione Generale

Carissimo paziente,

nell'accoglierLa nella nostra Casa di Cura a nome di tutti gli operatori sanitari, Le porgo un cordiale saluto ed un augurio di pronta guarigione.

La Casa di Cura Figlie di S.Camillo di Cremona si ispira sin dalla nascita all'opera ed al carisma di San Camillo e della Beata Giuseppina Vannini, fondatrice dell'Istituto religioso delle Figlie di San Camillo ed è proprio con questo spirito, che ci impegniamo a fornirLe un'assistenza di qualità in un adeguato contesto umano e ambientale, certi che l'organizzazione ospedaliera e l'impegno professionale di tutto il personale, Le permetta di tornare rapidamente alle sue quotidiane occupazioni, nelle migliori condizioni di salute.

In questa breve guida, troverà alcune utili informazioni raccolte per Lei al fine di consentirLe una migliore utilizzazione della struttura ospedaliera posta al Suo servizio, assicurandoLe fin d'ora la nostra completa disponibilità.

Il Direttore Generale

La Direzione Sanitaria

Caro paziente,

con questa pubblicazione intendiamo offrirLe tutte le informazioni necessarie ed utili riguardanti i servizi, le prestazioni, gli standard di qualità ed i meccanismi di tutela del cittadino utente.

Il personale sanitario di questa Casa di Cura si adopererà per assicurarLe un servizio all'insegna di quei valori, che caratterizzano il nostro operato: uguaglianza, imparzialità, continuità, efficienza ed efficacia nella erogazione dei servizi.

Saranno graditi suggerimenti ed osservazioni per rendere il nostro operato sempre più adeguato alle sue esigenze.

La ringraziamo per la sua collaborazione.

Il Direttore Sanitario

L’Ufficio relazioni con il pubblico

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) è il servizio attivato per:

 fornire informazioni sulle prestazioni e sui servizi erogati dalla Casa di Cura Figlie di S.Camillo

 gestire le osservazioni e le segnalazioni degli utenti per rimuovere i disservizi che incidono sulla qualità dell’assistenza

 consente inoltre, di definire il gradimento ai servizi erogati attraverso il monitoraggio delle segnalazioni pervenute dagli utenti.

L’U.R.P. si trova presso gli uffici amministrativi e rispetta i seguenti orari:

Da Lunedì a Venerdì dalle ore 09:00 alle 14:00

Il numero telefonico per chi chiama dall’esterno è: 0372.421120.

(5)

Poliambulatorio

Coordinate fisiche

Il Poliambulatorio situato in via Lazzari, al civico 26, è strutturato su due piani. Al piano superiore ci sono gli ambulatori che verranno descritti nelle pagine seguenti, al piano inferiore, l’ambulatorio oculistico e la galleria in vetro per raggiungere i reparti di degenza ed il servizio di fisioterapia ed il C.U.P.

Modalità di accettazione

Il poliambulatorio è aperto da lunedì a giovedì dalle ore 7:00 alle ore 19:00 il venerdì dalle ore 7:00 alle ore 17:30.

Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente al C.U.P. ( Centro unico di prenotazione ) o telefonicamente da lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00 al seguente numero 0372.421123.

Per visite e prestazioni in regime S.S.N l’utente deve presentarsi munito:

di richiesta del medico di medicina generale;

Carta Regionale dei Servizi o tessera sanitaria e codice fiscale;

documento di identità.

Dopo l’accettazione ed eventuale pagamento del ticket l’utente sarà indirizzato all’ambulatorio di competenza.

Per quanto riguarda le visite e le prestazioni in regime libero professionale non è necessaria la richiesta del medico di medicina generale.

Pre - Ricoveri

Dopo aver programmato il pre – ricovero con il personale addetto al Servizio:

o Personalmente, presso la segreteria del Poliambulatorio situata al piano terra del Padiglione C – Via Lazzari n° 26;

o Telefonicamente al n° 0372.421141 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 da Lunedì a Venerdì.

Presentarsi presso l’ambulatorio n° 1, dalle ore 7:00 alle 9:00, a digiuno con campione

urine e documentazione sanitaria.

(6)

Oculistica

Le prime visite, controlli ambulatoriali, campo visivo, pachimetrie, fluorangiografie, OCT, topografie corneali, visite ortottiche e fundus oculi, vengono prenotate presso il C.U.P, anche telefonicamente, allo 0372.421123. Le visite urgenti o non differibili e le seguenti prestazioni:

Accettazione ricoveri, interventi ambulatoriali e pre-ricoveri;

Piccoli interventi ambulatoriali;

Visite di controllo post – intervento;

Laser;

Tonometria;

Ecografie oculari.

vengono prenotate dall’Infermiera di reparto da Lunedì a Venerdì al 0372.421461 dalle ore 11:00 alle 13:30

Cardiologia

Le prenotazioni possono essere effettuate personalmente (presso il C.U.P.) o telefonicamente al n° 0372.421123 dal Lunedì al Venerdì dalle 08:00 alle 16:00.

Gli ECG vengono eseguiti da Lunedì a Venerdì senza prenotazione dalle ore 08:30 alle ore 09:00.

Prova da sforzo al cicloergometro

1. Non fumare nelle 3 ore precedenti il test;

2. Rispettare un intervallo di almeno 3 ore dall’ultimo pasto leggero e di non bere caffè o alcolici;

3. Portare documentazione clinica in possesso;

4. Indossare vestiti che non impediscano i movimenti (meglio portare con sé calzoncini corti o tuta e scarpe da ginnastica);

5. In caso di assunzione di farmaci attenersi alle istruzioni del medico specialista prescrivente.

Ecotransesofageo

1. Digiuno dalla mezzanotte;

2. Portare documentazione clinica in possesso.

Ecostress

1. Non assumere dal giorno prima: tè, caffè, coca cola e cioccolato;

2. La modifica della terapia è a discrezione del medico.

(7)

Cardiologia

Prestazione Medico Giorno Orario

Visite Cardiologica, aritmologica

Dott. Inama Venerdì 10:00 – 11:15

Libera professione Mercoledì 14:30 – 16:50

Visita Cardiologia, Ecg, Ecg dinamico Holter Ecocolordoppler Cardiaco Eco stress, Ecotransesofageo Monitoraggio P.A 24H (MAP)

Dott. Dodi Da Lunedì a Venerdì 08:00 – 17:00

Visita Cardiologia, Ecg

Test da sforzo, Ecocolordoppler cardiaco Dott.ssa Durin Mercoledì e Venerdì 09:30 – 16:00 Visita Cardiologia, Ecg, Holter, MAP

Test da sforzo, Ecocolordoppler cardiaco Dott.ssa Novara Da Lunedì a Venerdì 08:00 – 16:00

Ecocolordoppler Cardiaco, Visita Cardiologica – ECG – Holter Monitoraggio P.A 24H (MAP)

Dott.ssa De Chiara

Lunedì 07:30 – 18:00

Martedì 07:30 – 12:00

Libera professione

Lunedì 12:00 – 12:30

Martedì 12:20 – 14:00

Visita Cardiologia, Ecg, Map, Holter Test da sforzo, Eco Transesofageo Ecocolordoppler Cardiaco, Eco stress

Dott. Emanuelli

Martedì 09:30 – 12:00

Da Mercoledì a Venerdì 09:30 – 16:00

Libera professione

Da Martedì a Venerdì 12:00 – 13:00 Mercoledì e Giovedì 16:00 – 17:00

Chirurgia

Prestazione Medico Giorno Orario

Visite Chirurgiche Dott. Forti Lunedì 15:00 - 16:00

Proctologiche Dott. Forti Giovedì 15:00 – 16:00

Piccoli interventi di chirurgia ambulatoriale Equipe chirurgica Venerdì 08:15 – 10:30

Visite Chirurgiche

Dott. Bricchi

Libera professione Mercoledì 14:30 – 17:00

Agobiopsia tiroide ecoguidata Dott.Bricchi Mercoledì 13:40 – 14:30

Visite Angiologiche Dott. Del Frate

Dott. Bricchi Lunedì 15:00 - 17:00

Visite Chirurgiche di controllo Equipe chirurgica Martedì 08:00 – 08:30

Visite Angiologiche di controllo Dott. Del Frate

Dott. Bricchi Giovedì 08:20 – 11:20

Visite Chirurgiche Tiroide Prof. Lampugnani Libera professione

Nei giorni di seduta

operatoria 14:00 – 15:00

Visite Chirurgiche Dott. Gasparini

Libera professione Giovedì 14:30 – 15:30

(8)

Dermatologia

Prestazione Medico Giorno Orario

Test Epicutanei

Dott.ssa Cecchi

Lunedì 09:00 – 09:20

Visite - Crioterapia

Lunedì 10:00 – 12:50

15:30 – 16:50

Giovedì 15:00 – 16:40

Visite Libera Professione Lunedì 14:30 – 15:15

1^ Visita

Dott.ssa Cecchi

Lunedì 10:00 – 17:00

Giovedì 09:30 – 11:10

Controllo Lunedì e Giovedì 17:00 – 17:20

Interventi con Laser (da ottobre a maggio n° 2 giovedì al mese) in Libera Professione

E.M.G.

Prestazione Medico Giorno Orario

E.M.G.

Dott. Arrigo Giovedì 14:30 – 17:30

Libera professione Giovedì 14:00 – 14:30

Fisioterapia

Prestazione Medico Giorno Orario

Ambulatorio bambini (piede piatto, scoliosi

e controllo postura) Dott.ssa Chiari Mercoledì 14:30 – 16:30

Visita Fisiatrica Dott.ssa Chiari Giovedì 10:30 – 13:30

Mesoterapia Libera professione Contattare telefonicamente la Dott.ssa al n°

0372.421104

Gastroenterologia

Prestazione Medico Giorno Orario

Visite

Dott. Sabadini

Martedì 12:45 – 14:00

Screening Martedì 08:30 – 12:00

Gastroscopie Colonscopie Da Lunedì, Martedì,

Mercoledì e Venerdì 08:00 – 12:00

Gastroscopie Colonscopie Dott. Forti Giovedì 08:30 – 12:00

(9)

Logopedia

Prestazione Logopedista Giorno Orario

Visite

Dott.ssa Baronio Da Lunedì a Giovedì 11:00 Libera professione Lunedì - Giovedì 11:30

Medicina

Prestazione Medico Giorno Orario

Visite Pneumologiche – Spirometrie – Prick test

Dott. Marvisi Lunedì - Mercoledì 13:00 – 15:00 Libera professione Lunedì - Venerdì 14:00 – 16:00

Visite Pneumologiche e controlli Dott.ssa Ramponi Martedì 14:00 – 16:00

Visite Internistiche

Dott. Confortini Lunedì 15:00 – 17:00

Dott.ssa Balzarini Mercoledì 15:00 – 17:00

Dott.ssa Mancini Martedì 13:30 – 15:30

Endocrinologia Dott. Cappellini

Libera professione Giovedì 15:00 – 18:00

Visita obesità

+

Visita dietologica + Programma dietetico + Colloquio psicologico

Dott.ssa Mancini Dott.ssa Bellissimo Dott. Favalli

Giovedì 13:30 – 15:00

Visita dietologica + Programma dietetico

Dott.ssa Bellissimo

Giovedì

1^ vis. 09:00 2^ vis. 12:00 3^ vis. 17:00 Libera professione

Visite allergologiche

Dott. Parpanesi

Lunedì - Mercoledì - Venerdì 09:00 – 12:30

Patch test Martedì 08:00 – 08:30

Neurochirurgia

Prestazione Medico Giorno Orario

Visite

Dott. Carini

Giovedì Venerdì

14:15 – 17:15 08:30 – 12:15 Libera professione

Dott. Miranda

Libera professione Mercoledì 14:30 – 15:30

Dott. Sacchelli Libera professione

Nei giorni di seduta operatoria

Neurologia

Prestazione Medico Giorno Orario

Visite Neurologiche Dott. Guarneri Martedì

Mercoledì

15:00 – 16:30 10:30 – 12:00

(10)

Neuropsicologia

Prestazione Psicologo Giorno Orario

Visite Dott.ssa Bergamaschi Giovedì - Venerdì 15:30

Visite Dott.ssa Foschi Lunedì - Giovedì - Venerdì 08:30 – 15:30

Colloqui

Dott.ssa Favalli

Giovedì 13:30 – 17:30

Libera professione

Oculistica

Prestazione Medico Giorno Orario

OCT

Dott. Italia

Lunedì 10:00 – 12:30

Martedì 13:30 – 15:30

Visite

Lunedì - Venerdì 13:30 – 17:00

Martedì 08:00 – 10:40

Topografie Corneali - Pachimetrie Martedì 12:00 – 12:20

Fluorangiografie Mercoledì 10:00 – 11:30

Tutte le prestazioni sopraelencate Libera professione Da concordare al 0372.421461

Visite

Microscopia endoteliale

Dott.ssa Renzi

Lunedì 16:00 – 16:30

Martedì 08:00 – 12:30

Mercoledì 08:00 - 12:00

Giovedì 08:00 - 12:00

Libera professione

Lunedì 16:30 – 18:30

Martedì 12:30 – 13:30

Mercoledì 16:30 – 18:30

Giovedì 12:00 – 13:30

Visite + Controlli

Dott. Rossi

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì

14:00 – 17:00 13:30 – 17:30 08:00 – 12:30 13:00 – 17:00

OCT Mercoledì 14:00 – 17:30

Visite Ortottiche - Campo visivo Bertoletti Martedì Giovedì

14:20 – 18:30 15:00 – 19:00

Campo visivo Libera professione Martedì

Giovedì

14:10 14:50 L’ambulatorio di oculistica è situato al Piano Terra in Via Lazzari. Le visite ambulatoriali si prenotano presso l’ufficio prenotazioni anche telefonicamente. Le visite urgenti vengono prenotate dall’I.P di reparto al 0372.421461

Le visite in regime privato istituzionale con il Dott. Italia si prenotano al 0372.421461

(11)

Ortopedia

Prestazione Medico Giorno Orario

Medicazioni

Visite/Controlli /Infiltrazioni

Dott. Mazzolari Giovedì 15:00 – 16:00

Libera professione Venerdì 16:50 – 17:30

Visite

Medicazioni Dott.Lupi Martedì e Mercoledì 15:00 – 18:30

Visite Medicazioni Infiltrazioni Dott. Barbieri Lunedì 09:00– 13:00

Giovedì (Controlli) 10:30 – 13:00

Libera professione Mercoledì 14:30 – 17:00

1^ Visita e Controlli Dott. Boni Venerdì 08:00 – 10:00

Libera Professione Venerdì 10:00 – 12:30

Visite e controlli Dott. Manzini

Libera professione Venerdì 15:00 – 17:00

Otorino

Prestazione Medico Giorno Orario

Visite ed esami strumentali

Dott. Gatti Martedì - Mercoledì

Giovedì 08:30 - 12:20

Dott. Maffezzoni Lunedì 08:00 - 08:45

Visite

Funzionalità vestibolare

Dott. Civiero

Venerdì 13:30 – 14:00

Prescrizione protesi

Martedì 18:00

Lunedì Venerdì

14:30 – 16:00 16:30

Visite Libera professione Venerdì 16:00 – 16:15

Audiometria Impedenziometria

Sig.ra Denti Lunedì 08:00 – 16:00

Libera professione Lunedì 16:00 – 17:00

Riabilitazione

Prestazione Medico Giorno Orario

Visite Geriatriche Dott. Villani

Dott.ssa Raimondi Giovedì 08:30 – 10:30

Visite CDCD Dott. Villani Martedì Mercoledì Venerdì 15:00 – 16:00

Senologia

Prestazione Medico Giorno Orario

Visite Dott.ssa Gandolfi Lunedì n°1 volta/mese 09:00 – 16:00

(12)

Ginecologia

Prestazione Ostetrica Giorno Orario

Pap test

Gabbi Linda Martedì

08:00 – 11:00

Ginnastica pelvica perineale 12:00 – 13:00

Urologia

Prestazione Medico Giorno Orario

Cistoscopie Dott. Di Giovanni Martedì 10:00 – 10:30

Prima visita

Controlli post-intervento e consegna esami istologici

Dott. Di Giovanni Martedì 09:00 – 09:30

Prima visita

Dott. Verani

Giovedì 15:00 – 16:00

Controlli post-intervento e consegna esami

istologici Venerdì 09:15 – 12:30

Cistoscopia Dott. Verani Venerdì 11:00 – 11:40

1^ Visita

Dott. Lupi

Venerdì 12:00 – 12:45

Controlli Martedì 14:00 – 16:45

Visite Libera professione Venerdì 13:00 – 13:15

IMPORTANTE:

Si ricorda di portare il modulo rilasciato dal reparto per eseguire il controllo post-intervento e/o la consegna di esami istologici entro i 10 giorni dalla dimissione.

Dopo i 10 giorni dalla dimissione, per eseguire il controllo post-intervento e/o la consegna di esami istologici è necessaria la ricetta medica SSN.

Uroflussometria

Prestazione Operatore Giorno Orario

Uroflussometria Infermiera Mercoledì 10:00 - 12:00

L'uroflussometria è un esame molto semplice che consiste nell'urinare dentro ad un contenitore collegato ad un apparecchiatura (l'uroflussometro) che misura la quantità di urina emessa nell'unità di tempo e la registra su di un tracciato. L'uroflussometria consente di valutare la "qualità" della minzione : permette cioè di capire se il getto urinario è valido oppure se è indebolito. Può essere considerato un esame "di base" per valutare la presenza o meno di ostruzione delle basse vie urinarie.

Si tratta di un esame che, pur nella sua semplicità, è fondamentale nella valutazione del Paziente affetto da ipertrofia prostatica o da altre malattie che possono causare ostruzione delle prime vie urinarie.

Per effettuare correttamente l’esame presentarsi dopo aver bevuto mezzo litro di acqua nell’orario compreso tra le ore 9:00 e le ore 12:00.

(13)

Certificazioni

Se dopo l’esame o la visita Lei avesse necessità di un certificato di presenza, lo potrà richiedere al personale addetto allo sportello dell’accettazione.

Agopuntura

Prestazione Medico Giorno Orario

Agopuntura cinese tradizionale

Dott.ssa Rebecchi

Mercoledì 08:30 – 12:00

Libera professione

Onde d’urto

Prestazione Medico Giorno Orario

Onde d’Urto Martedì - Mercoledì

Giovedì 08:00 – 11:00

(14)

Note

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

(15)

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

(16)

Numeri utili

Centralino ……….0372.421111 C.U.P. ………0372.421123 Direzione sanitaria ………..0372.421114 Poliambulatorio ………0372.421272

Coord. Poliambulatorio ……….0372.421460

Radiologia……….………0372.421123 Laboratorio analisi ……….0372.421102 Cardiologia ……….………0372.421195 Ufficio Ricoveri ……….0372.421116 Ufficio Relazioni con il Pubblico………..0372.421120

Manuale Utente - Poliambulatorio a cura dell’Ufficio Qualità

Resp. Francesco Reda Tel : 0372.421469

Mail.: [email protected]

MO AQ 43_45 Poliambulatorio

Riferimenti

Documenti correlati

Nome scelto (autore personale): Fazioli, Ernesto Dati anagrafici/estremi cronologici: 1900/ 1955 Riferimento all'intervento: fotografo principale Codice scheda autore:

-In possesso dell'attestato di partecipazione al corso ECM "La ricerca clinica condotta in good clinical practice approfondimenti e applicazione delle normative di riferimento

Camillo de Lellis, ad esempio, li possiamo rileggere tali e quali nella vita di Madre Teresa di Calcutta e delle sue suore che hanno abbracciato e fatto morire " come angeli

Nella considerazione che il bilancio d'esercizio deve essere redatto nel rispetto del principio della competenza economica dei costi e dei ricavi, indipendentemente

Nella considerazione che il bilancio d'esercizio deve essere redatto nel rispetto del principio della competenza economica dei costi e dei ricavi, indipendentemente

A questo punto cominciò un secondo periodo della vita del Riccio, quello nel quale, pur con- servando ed esercitando sempre con pari intensità d'intelletto e d'amore le due cariche

Questa circolazione ininterrotta dalla traduzione alla poesia e dalla poesia alla traduzione che accompagna la produzione di Jacqueline Risset e che si prolunga anche dalla

Lettura, comprensione, scrittura, ortografia, grammatica, lessico- La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica libro pdf download, In terza con il