Presidente del Corso
Arturo Cuomo
CAPRI (NA)
11-13 Ottobre 2017 Hotel La Palma
Il linguaggio del dolore
TERAPIA DEL DOLORE
“Dolore acuto e cronico:
dalla ricerca alla clinica”
www.partenos.it
Con il patrocinio di
con il patrocinio di con il patrocinio di
IAZOCASS
IONE ITALIANA PER LO STUDIO D
EL DOLORE
AISD
Società Italiana di Cure Palliative - SICP Patrocinio SICP n. 16 del 27.07.2017
con il patrocinio di
PRESIDENTE DEL CORSO Arturo Cuomo
COMITATO SCIENTIFICO
Caterina Aurilio, Francesca Bifulco, Sabrina Bimonte, Marco Cascella, Antonio Corcione, Gennaro Esposito, Cira Antonietta Forte, Consalvo Mattia, Rita Melotti, Gennaro Russo, Gennaro Savoia, Luca Serra
COMITATO ORGANIZZATORE
Rosanna Accardo, Pasquale Aprea, Domenico Caliendo, Barbara Di Caprio, Giovanni Giannoni, Maria Maciariello, Gilda Pasta
SEGRETERIA SCIENTIFICA Cristina Romano
Struttura Complessa Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione “G. Pascale”
Via M. Semmola - 80131 Napoli
tel. 081 5903225 - [email protected] SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MCM srl
Rione Sirignano, 5 - 80121 Napoli tel. 081 7611085/668774 - fax 081 664372
[email protected] - www.mcmcongressi.it
www.partenos.it
anche quest’anno, in considerazione dell’interesse suscitato dalle edizioni preceden- ti, abbiamo voluto rinnovare quella che sta diventando una piacevole consuetudine nella nostra Regione, organizzando il VII Corso di Alta Formazione “Il dolore acuto e cronico: dalla ricerca alla clinica”, dal 11 al 13 ottobre 2017 nella splendida cornice di Capri (NA).
Gli argomenti che toccheremo, nei tre giorni congressuali, sono di particolare in- teresse, e di rilevante attualità: la comunicazione nella gestione del paziente algico, analgesia perioperatoria, illicit and pain, le nanotecnologie, approccio ragionato alla terapia del dolore cronico: il dolore scomposto, dolore e psiche, terapie invasive, dolore oncologico.
Particolare attenzione sarà data all’importanza dell’approccio multidisciplinare al do- lore cronico, attraverso un coinvolgimento diretto di professionisti di tutte le branche della medicina che si confrontano quotidianamente con pazienti algici.
L’inaugurazione prevederà un intenso momento istituzionale, con la partecipazione dei rappresentanti di varie Società Scientifi che e sarà l’occasione per presentare uffi - cialmente “PARTENOS” che si propone come nuovo soggetto scientifi co e culturale di aggregazione di tutte le fi gure coinvolte, a vario titolo, nel sollievo della sofferenza La caratteristica peculiare del convegno di quest’anno sarà una metodologia comu- nicativa basata su un estremo dinamismo.
In tutte le sessioni è prevista una continua interattività tra docenti e discenti, e l’intero convegno sarà messo in rete: verranno raccontati in tempo reale i più importanti topics scientifi ci e le novità più rilevanti presentate e discusse.
La splendida cornice di Capri, la consuetudine del nostro appuntamento e la tradizio- nale amicizia che contraddistingue il nostro “gruppo di lavoro” faranno il resto, ren- dendo questo evento, ne sono certo, un momento importante della vita professionale e sociale di tutti i partecipanti.
Vi aspetto numerosi! Arturo Cuomo
Mercoledì 11 OTTOBRE 2017
14.30 - 15.30 Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto 15.30 - 15.45 Saluti di benvenuto
Caterina Aurilio, ACD SIAARTI Antonio Corcione, SIAARTI Sergio Mameli, Federdolore 15.45 - 16.00 “Vi racconto Partenos”
Arturo Cuomo 16.00 - 18.00 1a SESSIONE
LA COMUNICAZIONE NEL DOLORE
conduttori: Consalvo Mattia, Caterina Pace, Mario Pappagallo 16.00 - 16.30 Le parole dette
Enrico Illuminati 16.30 - 17.00 Le parole non dette
Silvia Natoli
17.00 - 17.30 Il linguaggio della sofferenza Anna Ghiotti
17.30 - 18.00 Discussione
18.00 - 18.30 Take home message Consalvo Mattia
18.30 - 19.00 CONSEGNA DEL PREMIO ANTONELLO GATTI 2017
Giovedì 12 OTTOBRE 2017
09.00 - 10.30 2a SESSIONE
L’AMBIENTE PARLA E IL CORPO RISPONDE
conduttori: Piera Maiolino, Sabatino Maione, Gennaro Russo 09.00 - 09.20 Messaggi e messaggeri
Livio Luongo
09.20 - 09.40 Dolore logorroico: iperalgesia e tolleranza Gennaro Russo
09.40 - 10.00 In greco si dice Pathos
Giuseppe Sanges 10.00 - 10.30 Discussione
Take home message Sabatino Maione 10.30 - 11.30 3a SESSIONE
IL LINGUAGGIO DEL DOLORE NASCOSTO
conduttori: Francesco De Falco, Cira A. Forte, Rita Melotti 10.30 - 10.50 Autismo
Caterina Toraldo 10.50 - 11.10 Demenze
Walter Gianni 11.10 - 11.30 Discussione
Take home message Rita Melotti
11.30 - 12.00 coffee break
12.00 - 14.00 4a SESSIONE
NON HO NEANCHE LA FORZA DI LAMENTARMI
conduttori: Caterina Aurilio, Mario Dauri, Antonino Giarratano 12.00 - 12.20 Il ritorno al futuro 1: l’infi ltrazione continua della ferita
Domenico Caliendo
12.20 - 12.40 Il ritorno al futuro 2: i FANS e gli Oppioidi Francesca Bifulco
12.40 - 13.00 La PCA del terzo millennio Marco Rispoli
13.00 - 13.20 Tutto… tranne il petrolio e la coca cola Pierangelo Di Marco
13.20 - 13.40 Discussione
13.40 - 14.00 Take home message Antonino Giarratano 14.00 - 15.00 lunch 15.00 - 16.30 5a SESSIONE
QUELLO CHE LE DONNE DICONO: CHI CI CAPISCE È BRAVO conduttori: Giuseppe Bifulco, Sergio Mameli, Rita Melotti 15.00 - 15.20 Di cosa parliamo
Filippo Murina
15.20 - 15.40 Approccio farmacologico: multidrugs market Rym Bednarova
15.40 - 16.00 Il ruolo della riabilitazione: riabili-tanto Monica Pinto
16.00 - 16.30 Discussione
Take home message
Giuseppe Bifulco
16.30 - 18.00 6a SESSIONE
IL LINGUAGGIO DI UN MAESTRO: Il lievito e la farina
conduttori: Flaminia Coluzzi, Franco Marinangeli, Gennaro Savoia 16.30 - 16.50 Cosa è ancora vero e che peso ha
Diego Fornasari
16.50 - 17.10 Terapia multimodale del dolore cronico: quando 2+2 fa 5 Rocco Mediati
17.10 - 17.30 Dalla parola analgesia al recupero della quotidianità Arturo Cuomo
17.30 - 18.00 Discussione
18.00 - 18.30 Take home message Gennaro Savoia 18.30 - 19.00 SESSIONE POSTER
“incontri d’autore”
Venerdì 13 OTTOBRE 2017
08.30 - 09.00 SESSIONE POSTER
“incontri d’autore”
09.00 - 10.00 7a SESSIONE
QUANDO A PARLARE SONO I NUMERI
conduttori: Francesco Amato, Sebastiano Mercadante, Gennaro Savoia 09.00 - 09.15 I dati italiani
Luca Miceli
09.15 - 09.30 Lo studio IOPS-MS Flavio Fusco
09.30 - 09.45 Il BTcP che lingua parla?
Cira A. Forte 09.45 - 10.00 Discussione
Take home message
Sebastiano Mercadante 10.00 - 12.00 8a SESSIONE
NE PARLIAMO SEMPRE TROPPO POCO...LA RICERCA NELLA TERAPIA DEL DOLORE
conduttori: Claudio Arra, Marco Cascella, Patrizia Romualdi La Ricerca preclinica
10.00 - 10.30 Il dolore neuropatico localizzato Diego Fornasari
10.30 - 10.45 Il ruolo degli oppioidi e degli antagonisti nella crescita tumorale Antonio Barbieri
La Ricerca traslazionale e clinica
10.45 - 11.00 Composti naturali nel trattamento del dolore neuropatico:
un’overview di studi preclinici e clinici Sabrina Bimonte
11.00 - 11.15 Il ruolo delle terapie alternative complementari nella gestione multidisciplinare del dolore
Massimiliano Berretta
11.15 - 11.30 OIC: dalla letteratura all’esperienza clinica Flaminia Coluzzi
11.30 - 11.45 Discussione
11.45 - 12.00 Take home message Patrizia Romualdi 12.00 - 13.15 9a SESSIONE
TECNICHE INTERVENTISTICHE SULLA COLONNA METASTATICA conduttori: Stefano Brauneis, Gennaro Esposito, Alfonso Papa 12.00 - 12.15 OsteoCool nella gestione mininvasiva delle metastasi ossee
Luca Serra
12.15 - 12.30 Indicazioni alla terapia invasiva sulla colonna metastatica:
dati dalle linee guida Pasquale Sansone
12.30 - 12.45 La terapia invasiva nella pratica clinica Maurizio Pintore
12.45 - 13.00 Discussione
13.00 - 13.15 Take home message Alfonso Papa
13.15 - 13.30 Verifi ca dell’apprendimento e conclusioni
DATA E LUOGO
Capri, 11 - 13 ottobre 2017 Hotel La Palma
Via V. Emanuele, 39 • 80073 Capri (NA) CREDITI ECM
Il Provider Samnium Medica ID 1376 ha accreditato l’evento rif. 199740 all’Age.Na.S con n° 14 crediti formativi per le seguenti professioni:
Medico-chirurgo (tutte le discipline), Farmacista, Infermiere.
ISCRIZIONI
Quote di iscrizione al Corso:
• Medico Chirurgo e Farmacista
€ 200,00 (oltre iva)
• Infermiere
€ 120,00 (oltre iva)
• Cena Sociale
€ 60,00 (compreso iva)
Hotel La Palma - 12 ottobre 2017 ore 20,30
L’iscrizione comprende:
partecipazione ai lavori scientifi ci, kit congressuale, attestato di
partecipazione, coffee breaks e lunch il 12 ottobre.
Per info, iscrizioni e prenotazioni alberghiere
www.partenos.it
Francesco Amato, Cosenza Claudio Arra, Napoli Caterina Aurilio, Napoli Antonio Barbieri, Napoli Rym Bednarova, Udine
Massimiliano Berretta, Aviano (PN) Francesca Bifulco, Napoli
Giuseppe Bifulco, Napoli Sabrina Bimonte, Napoli Stefano Brauneis, Roma Domenico Caliendo, Napoli Marco Cascella, Napoli Flaminia Coluzzi, Roma Antonio Corcione, Napoli Arturo Cuomo, Napoli Mario Dauri, Roma
Francesco De Falco, Napoli Pierangelo Di Marco, Roma Gennaro Esposito, Napoli Diego M. M. Fornasari, Milano Cira Antonietta Forte, Napoli Flavio Fusco, Genova Anna Ghiotti, Torino Walter Gianni, Roma
Antonino Giarratano, Palermo Enrico Illuminati, Milano Livio Luongo, Napoli
Piera Maiolino, Napoli Sabatino Maione, Napoli Sergio Mameli, Cagliari Franco Marinangeli, L’aquila Consalvo Mattia, Roma
Rocco Domenico Mediati, Firenze Rita Melotti, Bologna
Sebastiano Mercadante, Palermo Luca Miceli, Udine
Filippo Murina, Milano Silvia Natoli, Roma Caterina Pace, Napoli Alfonso Papa, Napoli Mario Pappagallo, Milano Monica Pinto, Napoli Maurizio Pintore, Eboli Marco Rispoli, Napoli Patrizia Romualdi, Bologna Gennaro Russo, Napoli Giuseppe Sanges, Napoli Pasquale Sansone, Napoli Gennaro Savoia, Napoli Luca Serra, Napoli Caterina Toraldo, Napoli
con il contributo non condizionante di:
15 14
Notes
Con il contributo non condizionante di:
sponsors main sponsors
15 14
Notes
Con il contributo non condizionante di:
sponsors main sponsors
15 14
Notes
Con il contributo non condizionante di:
sponsors main sponsors
15 14
Notes
Con il contributo non condizionante di:
sponsors main sponsors
15 14
Notes
Con il contributo non condizionante di:
sponsors main sponsors
15 14
Notes
Con il contributo non condizionante di:
sponsors main sponsors
prima pagina agenda f.to 17x24 cm
bioingegneria e elettronica medica via f. imparato, 27/29 - tel./fax +39 081 7527996
e-mail: [email protected]
art 0391 svuotatasche f.to 17x17
bioingegneria e elettronica medica via f. imparato, 27/29 - tel./fax +39 081 7527996
e-mail: [email protected]
logo f.to 10x3 cm stampa argento logo f.to 13.5x4 cm stampa blu
f.to 7.5 cm
2 cm
bioingegneria e elettronica medica via f. imparato, 27/29 - tel./fax +39 081 7527996
penna
Il linguaggio del dolore
VII CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN TERAPIA DEL DOLORE
“Dolore acuto e cronico:
dalla ricerca alla clinica”
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MCM srl
Rione Sirignano, 5 - 80121 Napoli tel. 081 7611085/668774 - fax 081 664372 [email protected]
www.mcmcongressi.it