CORSO DIPINGERE A TECNICA MISTA
LIVELLO AVANZATO
La pittura a tecnica mista richiede la conoscenza di diverse tecniche e della loro storia.
La pittura a olio ad esempio ha origini antiche, non fu “inventata” dai fiamminghi (anche se a loro si deve il perfezionamento della tecnica) originariamente, infatti, la base del dipinto era prevalentemente eseguita a tempera per esigenze di
asciugatura. Eccezione fece Caravaggio che riuscì a velocizzare la tecnica lavorando bagnato su bagnato anche nelle velature.
In questo corso utilizzerai diversi materiali attuali, studiandone le peculiarità e sperimentando le diverse misture partendo da procedimento antichi.
Nel primo trimestre imparerai il primo approccio alla tecnica mista attraverso la realizzazione di soggetti mitologici.
Nel secondo trimestre continuerai a studiare l’abbozzo con base acrilica con interventi a definire con colore a olio, questa è una fase più avanzata del metodo secondo la tradizione classica.
Quanto dura?
Il corso completo ha durata semestrale ma è possibile prenotare anche i moduli singolarmente. Un modulo dura un mese, per un totale di 6 moduli.
Qual è la metodologia?
Correzioni individuali e incontri di discussione in gruppo. I tutorial sono a
disposizione senza limite di tempo e orario, le correzioni individuali possono essere concordate direttamente con l’insegnante, le riunioni di gruppo vengono decise insieme fissando date settimanali.
Per chi è questo corso?
Per chi già dipinge a olio e/o con altre tecniche e conosce i principi di base del disegno e della pittura.
PRIMO TRIMESTRE
MODULO 1 LA DEA MADRE
UNITÀ CONTENUTO
U1. Introduzione
➢
Principi della pittura mistaU2. Storia dell’arte
➢
Caratteristiche della tecnica mista e autori nel corso della storiaU3. Materiali
➢
Cosa useremo in questo moduloU4. Realizzazione dell’opera
➢ Il disegno sul supporto
➢ Le campiture di base a tecnica mista
➢ Finitura a olio
RISORSE AGGIUNTIVE:
Schede PDF (elementi del disegno, schemi di riproduzione, tavolozza colori, elenco materiali)
COSTO:
Il modulo ha un costo di € 100 euro.
N.B. Se prenoti l’intero trimestre avrai uno sconto di €60:
TRIMESTRE INTERO € 300 € 240.
MODULO 2 NARCISO
UNITÀ CONTENUTO
U1. Introduzione
➢
Principi dei toni e dell’utilizzo delle terre secondo la tradizione classicaU2. Storia dell’arte
➢
Il mito di Narciso, autori e opereU3. Materiali
➢
Cosa useremo in questo moduloU4. Realizzazione dell’opera
➢ Il disegno di un ritratto maschile
➢ Il disegno sul supporto
➢ Campitura e abbozzo in acrilico
➢ Finitura con velature a olio
RISORSE AGGIUNTIVE:
Schede PDF (elementi del disegno, schemi di riproduzione, tavolozza colori, elenco materiali)
COSTO:
Il modulo ha un costo di € 100 euro.
N.B. Se prenoti l’intero trimestre avrai uno sconto di €60:
TRIMESTRE INTERO € 300 € 240.
MODULO 3 MEDUSA
UNITÀ CONTENUTO
U1. Introduzione
➢
Principi dei chiaroscuri e dei fondi neutri videoU2. Storia dell’arte
➢
Il mito di Medusa, autori e opereU3. Materiali
➢
Cosa useremo in questo moduloU4. Realizzazione dell’opera ➢ Il disegno di Medusa
➢ Il disegno sul supporto
➢ Basi cromatiche di contrasto
➢ Finitura con velature a olio
RISORSE AGGIUNTIVE:
Schede PDF (elementi del disegno, schemi di riproduzione, tavolozza colori, elenco materiali)
COSTO:
Il modulo ha un costo di € 100 euro.
N.B. Se prenoti l’intero trimestre avrai uno sconto di €60:
TRIMESTRE INTERO € 300 € 240.
SECONDO TRIMESTRE
MODULO 1 RAGAZZO CON CAVALLO
UNITÀ CONTENUTO
U1. Introduzione
➢
L’importanza dell’abbozzo U2. Storia dell’arte➢
La tecnica Brunaille nella storiaU3. Materiali
➢
Cosa useremo in questo moduloU4. Realizzazione dell’opera
➢ Il disegno sul supporto
➢ Esecuzione dell’opera con la tecnica Brunaille
RISORSE AGGIUNTIVE:
Schede PDF (elementi del disegno, schemi di riproduzione, tavolozza colori, elenco materiali)
COSTO:
Il modulo ha un costo di € 100 euro.
N.B. Se prenoti l’intero trimestre avrai uno sconto di €60:
TRIMESTRE INTERO € 300 € 240.
MODULO 2 IL VOLTO IMMERSO NELL’ACQUA, EFFETTI E DISTORSIONI
UNITÀ CONTENUTO
U1. Introduzione
➢
I principi delle sovrapposizioni cromatiche e delle trasparenze tonaliU2. Materiali
➢
Cosa useremo in questo moduloU3. Realizzazione dell’opera ➢ Il disegno sul supporto
➢ Esecuzione del ritratto a tecnica mista
RISORSE AGGIUNTIVE:
Schede PDF (elementi del disegno, schemi di riproduzione, tavolozza colori, elenco materiali)
COSTO:
Il modulo ha un costo di € 100 euro.
N.B. Se prenoti l’intero trimestre avrai uno sconto di €60:
TRIMESTRE INTERO € 300 € 240.
MODULO 3 LE MOIRE
UNITÀ CONTENUTO
U1. Introduzione
➢
La leggenda delle MoireU2. Materiali
➢
Cosa useremo in questo moduloU3. Realizzazione dell’opera
➢ La composizione di una scena complessa con più personaggi
➢ Studio dei panneggi
➢ Il disegno sul supporto
➢ Esecuzione dell’opera
RISORSE AGGIUNTIVE:
Schede PDF (elementi del disegno, schemi di riproduzione, tavolozza colori, elenco materiali)
COSTO:
Il modulo ha un costo di € 100 euro.