• Non ci sono risultati.

Capitolato Tecnico Materiale di consumo per Cardiologia Interventistica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Capitolato Tecnico Materiale di consumo per Cardiologia Interventistica"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

LOTTO SUBLOTTO DESCRIZIONE BREVE CARATTERISTICHE PREZZO BASE

D'ASTA CND QUANTITA'

TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE

CIG

1 SISTEMA DI RIPARAZIONE DELLA VALVOLA MITRALE EDGE TO EDGE

Sistema percutaneo per la riparazione edge-to-edge della valvola mitrale. ll sistema è formato da due componenti:

1) Sistema di rilascio della clip, a sua volta composto da: a) Catetere di rilascio con due manopole per direzionare il dispositivo; b) Sleeve orientabile; c) Clip in 4 misure; due lunghezze (9 e 12 mm) e due larghezze (4 e 6 mm), combinate tra loro.

2) Catetere guida orientabile con una manopola per l'orientamento dello stesso catetere.

La Clip deve essere prodotta con leghe di metallo e tessuto in poliestere (copertura della clip). I bracci del dispositivo possono essere regolati in qualsiasi posizione, da completamente aperti a completamente invertiti e chiusi anche in maniera indipendente.

La clip deve poter essere bloccata e sbloccata, aperta e chiusa diverse volte.

15.000,00 € P0799 180

2.700.000,00 € 8779207ECA

2 SISTEMA PERCUTANEO DI RIPARAZIONE DELLA VALVOLA MITRALE E DELLA VALVOLA TRICUSPIDE

Sistema percutaneo per il trattamento della insufficienza mitralica e tricuspidalica. Il sistema agisce mediante riparazione dei lembi Mitralici e Tricuspidalici mediante cattura edge-to-spacer. Composto da un catetere guida da 22F e da una protesi in Nitinol rivestita da Pet. La protesi è costituita da uno spaziatore centrale e da braccia larghe e conformate e permette una cattura indipendente dei lembi valvolari. La protesi può inoltre assumere una configurazione allungata. I cateteri hanno ampi margini di manovrabilità perché non sono ingaggiati l’uno dentro l’altro.

22.500,00 € P0799 15

337.500,00 € 87792187E0

3 SISTEMA DI RIPARAZIONE DELLA VALVOLA TRICUSPIDE EDGE TO EDGE

Sistema percutaneo per la riparazione edge-to-edge della valvola tricuspide. ll sistema è formato da due componenti:

1) Sistema di rilascio della clip, a sua volta composto da: a) Catetere di rilascio con una manopola per direzionare il dispositivo; b) Sleeve orientabile; c) Clip in due lunghezze (9 e 12 mm)

2) Catetere guida orientabile con due manopole per la flessione e la traslazione del catetere stesso.

La Clip deve essere prodotta con leghe di metallo e tessuto in poliestere (copertura della clip). I bracci del dispositivo possono essere regolati in qualsiasi posizione, da completamente aperti a completamente invertiti e chiusi anche in maniera indipendente.

La clip deve poter essere bloccata e sbloccata, aperta e chiusa diverse volte.

23.000,00 € P0799 24

552.000,00 € 8779312573 4 SISTEMA PER L'ANNULOPLASTICA DELLA VALVOLA

TRICUSPIDE

Sistema transfemorale per la ricostruzione dell’anello tricuspidalico. Sistema che agisce mediante impianto diretto di una banda regolabile che permette il restringimento dell'anello tricuspidalico e viene fissata mediante viti senza suture. La banda è disponibile in diverse misure, da 73 a 120 mm.

23.000,00 € P07030499 24

552.000,00 € 8779319B38

5 BIOPROTESI PER IL TRATTAMENTO DELL'INSUFFICIENZA TRICUSPIDALICA

Sistema di bioprotesi per insufficienza tricuspidale.

Composto da 3 elementi:

- Stent graft di Gianturco dotato di barre di rinforzo longitudinali;

- Un elemento valvolare integrato posto eccentricamente rispetto al proprio asse longitudinale;

- Una membrana di pericardio porcino che ricopre interamente lo stent e crea i due lembi della bioprotesi;

- Sistema di rilascio su catetere 24 F provvisto di sheat integrato per accesso transfemorale venoso, dotato di marker radiopaco per un ottimale avanzamento e rilascio della protesi.

La protesi deve essere dotata di marker in oro per ottimizzare l’orientamento della stessa.

Tale dispositivo è Custom made conforme all’allegato VIII della Direttiva CEE 93/42.

Per tali motivi non è richiesta né marcatura CE né Classificazione Nazionale Dispositivi né REP/DM.

30.000,00 € 12

360.000,00 € 877933044E

6 VALVOLA TRANSCATETERE BICAVALE PER TRICUSPIDE

Sistema transcatetere bicavale composto da due valvole biologiche auto-espandibili in pericardio bovino con stent auto- espandibile in nitinol.

Misure richieste: SVC 25 mm e 29 mm IVC 31 mm e 35 mm Completo di sistema di rilascio.

25.000,00 € P0703010302 12

300.000,00 € 87793558EE

7 VALVOLA PERCUTANEA TRICUSPIDALICA

Protesi valvolare endovascolare per la sostituzione della valvola tricuspide. Costituita in pericardio bovino e montata su uno Stent/telaio autoespandibile in nitinol con alla base uno strato di tessuto. Sistema di rilascio da 28 French, misure della protesi da 44mm e 48mm

24.500,00 € 9

220.500,00 € 877936947D

8 VALVOLA AORTICA AUTOESPANDIBILE

Valvola aortica transcatetere per il trattamento della stenosi della valvola aortica in pazienti sintomatici considerati ad alto rischio chirurgico. Valvola biologica montata su stent con frame autoespandibile costituita da tre lembi di pericardio bovino, suturati alle maglie del frame in nitinol di 50 mm. La parte inferiore della protesi deve presentare una copertura in pericardio porcino, che ha la funzione di sigillare la zona di impianto e minimizzare il rischio di leak perivalvolari. La valvola deve essere ricatturabile e riposizionabile in situ fino al momento del suo completo rilascio. Completo di sistema di posizionamento e caricamento dedicato ed introduttore 18 E 19FR. La Misura della Valvola deve essere di 23 mm, 25 mm, 27 mm, 29 mm;

18.000,00 € P0703010302 18

324.000,00 € 8779406306

9 VALVOLA AORTICA

Bioprotesi valvolare aortica, in pericardio bovino, suturata su stent in lega di niche-titanio autoespandibile, dotata di 3 sezioni contigue per garantire una distribuzione differenziata ed ottimale della forza radiale: sezione circolare centrale prossimale dotata di 3 ancore a forma di T per garantire un rilascio e un ancoraggio stabile della bioprotesi, sezione circolare centrale dotata di 6 markers radiopachi in oro, sezione circolare distale dotata di gonnellino in pericardio bovino. Sistema di rilascio che garantisca la continuità del flusso ematico durante tutte le fasi di rilascio della protesi. Diametro esterno 18 Fr a basso profilo. Le dimensioni disponibili della bioprotesi devono essere: 23, 27 e 31 mm con possibilità di trattamento di annulus con diametro compreso tra 19 e 28 mm con area di sealing estesa per 12 mm. Il sistema deve garantire inoltre la possibilità di ricatturare la protesi non ancora rilasciata anche dopo l'80% del dispiegamento della stessa.

20.000,00 € P0703010302 18

360.000,00 € 8779454AA0

1

Valvola cardiaca espandibile con palloncino, catetere di rilascio 14Fr, compatibilità con guide wire 0,035. Lunghezza utilizzabile del catetere 120 cm, lunghezza del pallone 30mm. Frame di cobalto con struttura di design ibrido a nido d’ape con un altezza di 17-20mm . Il Materiale di costruzione della valvola è in tessuto di pericardio bovino decellularizzato. Parte inferiore del frame chiuso e coperta esternamente con un manicotto protettivo in (PET). Il labbro inferiore della cuffia di tenuta in PET ricoperto per minimizzare la perdita paravalvolare. Diametri di 20-21.5-23-24.5-26-27.5-29 mm.

18.000,00 € P0703010302 15

270.000,00 €

2 Diametri XL* da 30.5-32 mm 18.000,00 € P0703010302 3 54.000,00 €

TOTALE 324.000,00 €

11 PALLONE PER DILATAZIONE POLMONARE / AORTA E MITRALE

Catetere a palloncino coassiale con pallone in poliammide a bassa complicanza, gonfiaggio e sgonfiaggio rapido. Il paloncino dovrà avere diametri compresi tra 8 mm e 40 mm con lunghezze da 4,5,6 cm; compatibilità con introduttori da 7 a 10 Fr; Pressioni comprese tra 3 atm a 8 Atm. Lunghezza del catetere 110 cm.

1.600,00 € C019014 30

48.000,00 € 87794886B0

12 INTRODUTTORE ESPANDIBILE PER ACCESSO VASCOLARE PERIFERICO

Composto da dilatatore ed introduttore a guaina con rivestimento idrofilico applicato sull’intera lunghezza dell’introduttore e con porta di lavaggio. Punta dell’introduttore radiopaca per facilitarne la visualizzazione. Espansione intelligente grazie a tecnologia a tre foglietti che permette di ridurre forza assiale e sforzo tangenziale.

Compatibile con guida 0.035 in; Profilo 14 Fr; Lunghezza introduttore 32 cm; Lunghezza dilatatore 48.7 cm

1.800,00 € C0502 90

162.000,00 € 8779494BA2

Capitolato Tecnico Materiale di consumo per Cardiologia Interventistica

MATERIALE PER INTERVENTISTICA STRUTTURALE

DEVICE PER IL TRATTAMENTO DELLA VALVOLA MITRALE, TRICUSPIDE E AORTICA E AFFINI

87794821BE VALVOLA AORTICA BALLOON EXPANDABLE

10

(2)

LOTTO SUBLOTTO DESCRIZIONE BREVE CARATTERISTICHE

D'ASTA CND

TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE

CIG 14 GUIDE PER INTERVENTISTICA CARDIOVASCOLARE TIPO SUPER

STIFF

guida da cambio, ricoperte in teflon, con anima interna larga piatta in acciaio senza saldatura , gradualmente rastremata.

Rivestimento esterno in PTFE a punta floppy 1cm, 3 cm e da 6 cm, a punta retta o a punta J. Diametro da 0,035 e 0,038, lunghezza da 75, 145, 180 e 260 cm.

45,00 € C04020202 150

6.750,00 € 87795222C0

15 SISTEMA DI PROTEZIONE CEREBRALE

Sistema di protezione cerebrale che esclude completamente i vasi sovraortici dal pericolo di embolizzazioni di detriti durante le procedure di impianti percutanei.

Filtro da 74 x 98 mm in PEEK, con porosità di 115 x 145 micron ed un’area di copertura totale pari a 68,3 cm.

Struttura della rete in nitinol.

Introduttore da 8 Fr.

Il sistema utilizza guida superstiff da 0.03”

Parte distale con anello radiopaco.

Shaft 8 Fr.

3.600,00 € C010599 30

108.000,00 € 8779533BD1

16 SISTEMA PERCUTANEO DI SUTURA PER L’OCCLUSIONE DEL FORAME OVALE

Sistema di sutura cardiovascolare e chiusura forame ovale pervio. Il sistema è composto da due dispositivi per il rilascio della sutura (dispositivo S e P) ed un sistema per il nodo (dispositivo K). Il kit viene introdotto mediante un catetere da 14 F e si è effettua la sutura nel modo seguente:un’estremità della sutura viene posizionata dal braccio di rilascio del dispositivo S mediante un ago,l’ago perfora il tessuto del sito di chiusura e aggancia l’estremità della sutura collocata nel braccio del dispositivo S. L’ago viene successivamente ritirato dal braccio e cattural’estremità della sutura che successivamente viene ritirata attraverso il tessuto ed è trattenuta sulla puntadell’ago fino alla rimozione. La medesima procedura viene espletata per una seconda sutura con il dispositivo P. Le 4 estremità delle suture vengono messe dentro il dispositivo K per fissare il nodo sul sito di chiusura.

8.600,00 € C019014 18

154.800,00 € 8779549906

17 SISTEMA PERCUTANEO A DOPPIO DISCO PER L’OCCLUSIONE DEL FORAME OVALE

Protesi per la chiusura del Forame Ovale e di DIA di piccole dimensioni composto da sistema occludente a doppio disco in politetrafluoroetilene espanso (ePTFE) con rivestimento idrofilico, sostenuto da una cornice in filo nichel-titanio (nitinolo) con anima in platino completamente rivestita da ePTFE. Sistema di rilascio con catetere precurvato 10Fr con porta per filo guida.

Misure richieste: 15mm, 20mm, 25mm, 30mm

7.800,00 € P0704020303 90

702.000,00 € 8779778601

18 SISTEMA PERCUTANEO A DOPPIO DISCO PER L’OCCLUSIONE DEI DIFETTI INTERATRIALI

Composto da un occlusore impiantabile e da un sistema di rilascio. Costituito da una struttura metallica in nitinolo con anima in platino rivestita da politetrafluoroetilene espanso (ePTFE). Sistema di rilascio con diametro esterno di 10-14 fr e lunghezza utile di 80 cm. Completamente riposizionabile e, se necessario, recuperabile mediante filo di recupero. Consente il trattamento di pazienti pediatrici ed adulti ed è disponibile in 5 configurazioni per il trattamento di difetti compresi tra 8mm e 35mm.

8.000,00 € P07040302 12

96.000,00 € 87798132E4

19 SISTEMA PER L'OCCLUSIONE DEL FORAME OVALE PERVIO

Il sistema occludente per il trattamento del forame ovale pervio e per la chiusura del dotto di Botallo deve essere costituito da 80 fili intrecciati di nitinol preformati in 2 dischi di diametri differenti uniti nella parte intermedia e con un unico fulcro sul lato prossimale per ridurre la quantita’ di metallo impiantato. Il sistema deve essere disponibile in versione a dischi “Single layer” e

“double layer” doppio strato in atrio sinistro. Il sistema di rilascio deve permettere un angolo di inclinazione a 50° per evitare eveutuali jump. Misure da 16mm a 35mm.

7.500,00 € P07040303 30

225.000,00 € 877985665F

20 PROTESI PER CHIUSURA DIFETTI DEL DOTTO ARTERIOSO

Protesi cardiaca auto espandibile costituita da una struttura troncoconica di una rete di filamenti Nitinol, da posizionare nell’estremità aortica del dotto di botallo. Il sistema deve contenere tessuto in poliestere cucito alla struttura metallica con fili di poliestere, per aumentarne la capacità occlusiva. Il disco si deve avvitare sul cavo di trasporto. Il rilascio deve avvenire svitando il cavo dal disco. Le misure delle protesi devono essere comprese tra 5/4mm, e 16/14mm e con estensione della protesi in lunghezza tra 5 e 8 mm. I sistemi di rilascio della protesi devono essere compresi tra 5 Fr e 7 Fr.

3.600,00 € P07040303 6

21.600,00 € 8779865DCA

21 DELIVERY SYSTEM PER RILASCIO DELLE PROTESI

Sistemi di rilascio per dischi occludenti a doppio disco autoespandibili in nitinol per chiusura di difetto interatriale, di forame ovale pervio, difetto interventricolare muscolare – post-infartuale - auricola e dotto di botallo. Sono composti di introduttore e di dilatatore di diametro compreso tra 4 e 14 F, con curva terminale di 45° e 180°, di cavo metallico con vite terminale per avvitare i dischi occludenti, di caricatore del disco occludente e di valvola emostatica mobile con side branch per lavaggio. La lunghezza dovranno essere di 60 - 80 e 100 cm.

850,00 € C0599 60

51.000,00 € 877988919C

22 SISTEMA PER LA CHIUSURA DEI LEAK PERIVALVOLARI

Dispositivo autoespandibile in nitinol per la chiusura dei Leak Paravalvolari su valvole aortiche e mitraliche meccaniche, di forma a doppio disco con una sezione asimmetrica, con misure differenti in asse longitudinale e trasversale. Il diametri delle protesi in asse lungo devono essere compresi tra 4 e 14 mm, mentre sull'asse corto devono essere compresi tra 2 e 5 mm. La lunghezza deve essere di 6,5 mm. Il device deve avere una struttura a 4 strati di nitinol intrecciati tra di loro al fine di aumentarne la velocita di embolizzazione ideale nell'utilizzo in situazioni di alto flusso ed emergenza in sanguinamento. Sistema di distacco a vite.

3.900,00 € P07040399 45

175.500,00 € 8779897834 23 INTRODUTTORE STEERABLE BIDIREZIONALE Introduttore steerable bidirezionale, 6,5 - 7 - 8,5 - 10 - 12F, lunghi 45/55/67/71/90 cm, dritti e con curva renale; Direzionabile a

180°, armato con sistema steerable a comandi laterali, manipolo e sistema per blocco e fissaggio della curvatura. 950,00 € C0599 90

85.500,00 € 8779903D26 24 STENT AORTICO NUDO E RICOPERTO IN PTFE LIBERO E

PREMONTATO

Protesi endovascolare in platino e iridio ricoperta in ptfe premontata e libera, adatta alle dilatazioni aortiche. Diametri di

espansione variabile da 12 mm a 30 mm, disponibile in lunghezze comprese da 12-14-15-18-20-22-24-26-28-30 mm. 6.000,00 € P0704020202 6

36.000,00 € 8779912496

25 SISTEMI DI RECUPERO TIPO SNARE

Sistemi di recupero tipo snare-loop, con ansa in nitinolo rivestita in oro disponibili in diametri da:

-2, 4, 7 mm di loop, con lunghezza da 175 cm e compatibile con introduttori da 3-2,3f;

-5, 10, 15, 20, 25, 30 e 35 mm di loop, con lunghezza da 125 cm e compatibile con introduttori da 4 e 5f;

-12, 15,17 mm di cestello, con lunghezza utile da 90 e120 cm, compatibile con introduttori da 4f;

-25 mm di loop, a due lumi di cui uno per la guida da 032 " e uno per lo snare. Lunghezza dello shaft da 150 cm e compatibile con introduttori da 8F.

465,00 € C019005 15

6.975,00 € 8779921C01 26 CATETERE PER ECOGRAFIA INTRACARDIACA

Costituito da trasduttore piezoelettrico con frequenza di lavoro di 9MHz, con inclinazione di circa 45°. Il trasduttore, attivato dall’unità motore, effettua una rotazione alla velocità di 1800 RPM (Rate Per Minutes) ed emette 256 impulsi per rotazione (viene cioè compiuto un giro di 1.4° per impulso). Tutto ciò consente la visualizzazione, sullo schermo della console, delle strutture intracardiache. Diametro catetere 8.5 Fr. Lunghezza Catetere 110 cm.

1.200,00 € C0104010102 45

54.000,00 € 877994931F SISTEMA PER IL TRATTAMENTO DELLO SCOMPENSO Sistema per la regolazione del flusso Atriale che permette di creare una comunicazione interatriale permanente, costituito da due

DEVICE PER DIFETTI CONGENITI E ACQUISITI

(3)

LOTTO SUBLOTTO DESCRIZIONE BREVE CARATTERISTICHE

D'ASTA CND

TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE

CIG

30 PROTESI ENDOCORONARICA A RILASCIO DI FARMACO

Protesi composta da stent a rilascio di farmaco sirolimus abluminale, con pallone medicato con tecnologia a spray.

Disegno a celle ibride, con profilo di 73 micron.

Polimero biodegradabile con dissolvenza completa in 180 giorni.

Diametri da 2.25 a 4.0 - lunghezze da 8 a 40 mm

500,00 € P0704020199 90

45.000,00 € 8781826013 31 STENT CORONARICO PER BIFORCAZIONI

Protesi composta da stent in platino-cromo medicato a rilascio di Everolimus appositamente progettato per vasi prossimali di grosso calibro, tra cui biforcazioni e le lesioni ostiali, sovrasespansione delle maglie sino a 6 mm di diametro. Le maglie devono avere uno spessore di 89 micron per garantire una forza radiale e assiale unica nei casi particolari di cui sopra. Diametri disponibili da 3.5 mm a 5 mm. Lunghezze disponibili da 8 a 32 mm.

790,00 € P0704020199 75

59.250,00 € 8781844EE9

32 DISPOSITIVO DA SCAMBIO

Per agevolare il cambio di dispositivo mantenendo la posizione della guida. Lunghezza del catetere da 97 a 112 cm. E’ dotato in punta di un pallone da 10mm adatto proprio per il fissaggio di una guida da 0,014 inch all’interno di catateri guida da 6 Fr (0,070 inch o 1,7mm) ad 8 Fr (0,091 inch o 2,3mm). La punta è dotata da una fascia di markers radiopachi da 1 mm, mentre la punta prossimale è dotata da una fascia di markers radiopachi da 2 mm. Munito di raccordo Luer a lume singolo per il gonfiaggio. Il corpo prossimale è dotato di marcature regolabili per cateteri guida di 90 cm e 100 cm di lunghezza.

300,00 € C0104010299 45

13.500,00 € 87818503E0

33 MICROCATETERE

Composto da uno shaft spiralato costituito da 11 fili in acciaio che permette la torcibilità dei dispositivi stessi. Rivestimento idrofilico interno di ultima generazione Hydro Pass. Lunghezze disponibili 135 cm con lume interno 2.4 Fr; lunghezza 135 cm e di con lume interno 2.1 Fr; lunghezza 150 cm e di con lume interno 2.1 Fr. Compatibilità filo guida da 0.014. Compatibilità catetere guida > a 5 Fr. Diametro esterno shaft distale da 0.028 a 0.032. Diametro esterno punta distale 0.018.

1.000,00 € C0104020101 45

45.000,00 € 8781865042

34 CATETERE DA MICRO-DILATAZIONE

Disponibile con pallone in Pebax in versione Monorail ed OTW misura 1,2mm x 12mm. Sezione distale coassiale a doppio lume. Il lume interno deve permettere l'uso di fili guida < 0,014in (0,36mm). Sezione prossimale costituita da un ipotubo in acciaio inossidabile dotato di lume singolo, raccordo luer singolo per il gonfiaggio del palloncino. Il corpo centrale e la sezione distale devono essere realizzati con tecnologia PowerCoil. Punta del catetere 0,017in. Corpo dei cateteri dotato di rivestimento ZGlide.

Presente inoltre sulla punta del palloncino un rivestimento Xtra. Lunghezza effettiva del dispositivo 150cm. Profilo di crossing del pallone 0.024in (0,61mm)

400,00 € C010401020199 45

18.000,00 € 87818682BB

35 CATETERE AD ULTRASUONI CORONARICO PER IMMAGINI INTRALUMINALI

Catetere per immagini ad ultrasuoni con frequenza di lavoro di 40 MHz, compatibile con catetere guida da 5F e con fili guida 0.014”. Profilo di entrata 2.0F, lunghezza 135 cm, lunghezza rail 1.6 cm, profilo del catetere in corrispondenza del transduttore 2.6F, profilo corpo prossimale del catetere 3.0F, distanza dalla punta al marker femorale 100 cm, distanza del transduttore dalla punta 2.0cm, distanza dalla punta al marker 5mm.

650,00 € C0104010102 300

195.000,00 € 8781875880

36 GUIDA CORONARICA PER VALUTAZIONE DEL GRADIENTE PRESSORIO

Guide da angioplastica 0.014” per la valutazione del gradiente pressorio (FFR e iFR) compatibile con la piattaforma multimodale - E‟ una guida direzionale metallica provvista di un trasduttore elettronico di pressione posizionato a 3 cm dalla punta. Essa può essere utilizzata con gli strumenti di misurazione SmartMap, ComboMap, s5x e S5ix. Misura il gradiente di pressione transtenotica durante le procedure diagnostiche e/o interventistiche all‟interno delle coronarie e dei vasi periferici. Le guide sono fornite con un cavo di connessione rotante. Disponibili nella versione: idrofobica e idrofilica; dritta e curva.

950,00 € C04010103 300

285.000,00 € 8781883F18

37 SISTEMA PER ATERECTOMIA ORBITALE

Sistema per aterectomia orbitale periferica per lesioni calcifiche e severamente calcifiche con le seguenti caratteristiche:

tre impostazioni velocità di rotazione, freno manuale filo guida, comando di avanzamento corona di ablazione bidirezionale eccentrica con rivestimento diamantato con controllo della rotazione (permette l’attivazione e l’estensione indipendente della corona), avanzamento 15 cm con indicatori di misurazione, stelo flessibile multifilo ad avvolgimento a spirale, in acciaio inossidabile che consente la rotazione della corona e il passaggio del filo guida. Doppio meccanismo di azione per riduzione del calcio intraluminale con la corona diamantata e modifica della compliance del calcio intramurale grazie alla forza pulsatile generata all’interno del vaso durante la rotazione della corona. Catetere orbitale con presenza di corona eccentrica diamantata nel tratto distale di 1,25 mm di diametro, corona unica per il trattamento di vasi da 2,5 a 4,0 mm di diametro, Guida dedicata in nitinol da 0,012” con punta da 0,014”. Catetere orbitale con presenza di corona eccentrica diamantata nel tratto distale con diametri da 1,25 a 2,00 mm, possibilità di trattamento di vasi con calibro da 2,0 a 10,0 mm di diametro. Guida dedicata in acciaio da 0,014” std o con flex tip.

Completo di guida, lubrificante e console.

5.000,00 € Z120101 9

45.000,00 € 8781887269 38 SPIRALI RILASCIO MECCANICO Spirali in platino con sistema di distacco meccanico (idropneumatico) comprensivo di spingitore di calibro 0,10" e 0,018" con

conformazione finale sia a spirale che raggruppamento tridimensionale (3D) di lunghezza variabile. 850,00 € C0104020203 45

38.250,00 € 8781892688

39 MICROSFERE EMBOLIZZANTI

Particelle sferiche embolizzanti, non riassorbibili, pre-calibrate, con capacità di caricare sostanze chemioterapiche per il trattamento di lesioni epatiche. Caratterizzate da un core Hydrogel e un rivestimento altamente biocompatibile in Polyzine-F.

Comprimibili senza rottura fino al 33% del diametro. Diametri da 40 µm a 100 µm. Disponibilità di fiale da 2 a 3 ml.

500,00 € C0104020203 45

22.500,00 € 8781901DF3

40 Kit dedicato per Iniettore computerizzato automatico per angiografia ed interventistica in dotazione nell’area di bacino, per utilizzo

anche con liquido di contrasto diluito. Kit composto da: 0 0,00 € 8781906217

40 1 Comando manuale Hand controller – AVA 500 HC /Giornaliero 20,00 € Y240999 150 3.000,00 €

40 2 Copertura sterile per comando manuale AVA 500 HCS 5,00 € T030101 900 4.500,00 €

40 3 Copertura sterile per Display - AVA 500 DCOV 5,00 € T030101 150 750,00 €

40 4 Connettore sterile singolo paziente – AVA 500 SPAT-L e AVA 500 SPAT ANGIO 50,00 € A03020102 600 30.000,00 €

40 5 Connettore sterile multi paziente / Giornaliero. AVA 500 M PAT 25,00 € A020104 300 7.500,00 €

TOTALE 45.750,00 €

KIT PER SISTEMA ANGIOGRAFICO DI INIEZIONE AUTOMATICA AVANTA

(4)

LOTTO SUBLOTTO DESCRIZIONE BREVE CARATTERISTICHE

D'ASTA CND

TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE

CIG

8781911636

KIT INTEGRATIVO PER TAVOLO SERVENTE IN PROCEDURE DI STRUTTURALE (TAVI, MITRACLIP, AURICOLE etc) COMPOSTO DAI SEGUENTI COMPONENTI:

1) 1 telo in TNT tri o quadriaccoppiato super assorbente con grammatura non inferiore a 110 gr/mq per tutta la lunghezza del telo.

Misura 200x300 cm circa. Non devono essere presenti fori di accesso e bande trasparenti.

2) 2 deflussori LL con roller

3) 1 vassoio rettangolare in plastica da 6.000 cc circa 4) 1 ciotola in plastica da 1000 cc circa

KIT TELI E MATERIALE PER ANGIOGRAFIA ED ELETTROFISIOLOGIA

840.000,00 € 10500

KIT PER LA COPERTURA DEL PAZIENTE E DEI TAVOLI SERVENTI COSTITUITO DAI SEGUENTI COMPONENTI 1) 1 telo avvolgente per tavolo madre in TNT triaccoppiato cm 160x240 circa.

2) 1 telo copertura per letto operatorio, composto da 3 strati, con lo strato intermedio super assorbente con capacità superiore a 3 lt per mq e strato inferiore impermeabile. Mis. 100X230 circa Tipo Medline QuickSuite o equivalente

3) 1 cuffia trasparente per I.B. diametro cm 100;

4) 1 cuffia trasparente per paratia radioprotettiva;

5) 1 ago angiografico 18Gx7cm (0.038”) con affilatura di altissima qualità Tipo Cordis, Cook o equivalente 6) 3 camici rinforzati in Sontara o equivalente misura L

7) 4 salviette assorbenti mis. 40x60 cm circa;

8) 1 telo angiografico in TNT tri o quadriaccoppiato con strato superassorbente con grammatura non inferiore a 110 gr/mq per tutta la lunghezza del telo. Misura 230x400 circa. Bande laterali totalmente trasparenti. Accessi femorali e radiali adesivi destri e sinistri;

9) 2 klemmer in plastica con manico lungo;

10) 1 Pinza portaaghi in acciaio chirurgico 14 cm circa;

11) 1 klemmer retta in acciaio chirurgico 14 cm circa;

12) 1 pinza anatomica in acciaio chirurgico 14 cm circa;

13) 2 spugne con manico per disinfezione della cute con manico lungo;

14) 1 bisturi monouso con manico lungo fig.11;

15) 1 conta aghi in spugna per posizionamento aghi in modo sicuro, con un lato adesivo 16) 60 compresse di garza almeno 8 strati cm 10x20 con filo radioopaco, almeno 17 fili/cmq;

17) 3 rubinetti a 3 vie;

18) 1 prolunga LL alta pressione da 50cm circa;

19) 1 prolunga LL alta pressione da 100cm circa;

20) 3 siringhe 10 ml Luer Lock preferibilmente con stantuffo colorato o codice di riconoscimento a colori o con etichette;

21) 1 siringa 10 ml Luer Lock;

22) 3 aghi ipodermici da 22G;

23) 1 siringa 20 ml LL;

24) 4 Elettrodi monouso latex free per ECG in FOAM con bottone centrale e gel solido conduttivo con adesivo di alta qualità per avere una traccia ECGrafica stabile. Tipo 3M, Fiamm o equivalente; anche non sterili.

25) 2 ciotole rotonde in plastica da 500 cc circa;

26) 1 ciotola rotonda in plastica da 1000 cc circa;

27) 1 ciotola rotonda in plastica da 6000 cc circa

28) 2 linee di infusione con deflussori ventilato, LL con roller ;

29) 1 guida teflonata .35”x175cm, con punta J3 raddrizzabile, contenuta in dispenser; Tipo Cordis Emerald o equivalente 30) 2 suture naturale in seta, calibro 0;

31) 6 Paia di guanti sterili monouso, sintetico, depolverato in Polisoprene con rivestimento interno di polimeri sintetici, imbustati singolarmente. Massima elasticità per garantire una buona aderenza alle mani e al polso. Resistenti alle lacerazioni; Tipo Ansell, Johnson & Johnson, Medline Sensicare Pi Evolution o equivalente. Misure 3 x 7.0, 2 x 7.5, 1 x 8.0

32) 1 Cerotto medicato 10x15 cm

33) 1 telo super assorbente 45x60 cm circa composto da tre strati, di cui quello superiore in TNT, strato intermedio in polimero super assorbente fino ad 1 lt di liquido x mq e strato inferiore permeabile all’aria. Tipo Medline UltraSorb AP o equivalente Il TNT utilizzato nei kit dovrà avere i seguenti requisiti generali:

- colorazione antiriflesso - antistatico

- drappeggiabile e morbido

- super assorbente su tutta la superficie - traspirante

- classe di reazione al fuoco =>cl 1 - latex free

- biocompatibile ed atossico

- Per ogni kit dovranno essere fornite le bustine solubili con solidificante per liquidi - Se non diversamente specificato tutti i componenti devono essere sterili KIT PROCEDURE DI EMODINAMICA

41 80,00 € T0202

(5)

LOTTO SUBLOTTO DESCRIZIONE BREVE CARATTERISTICHE

D'ASTA CND

TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE

CIG

8781922F47

43 KIT IMPIANTO PACE-MAKER 1350 85.050,00 €

KIT PER IMPIANTO PACE-MAKER E DEFIBRILLATORI COMPOSTI COME SEGUE:

1) 1 telo angiografico in TNT tri o quadriaccoppiato superassorbente con grammatura non inferiore a 110 gr/mq per tutta la lunghezza del telo. Misura 200x280 cm circa. Bande laterali totalmente trasparenti. Accessi femorali destro e sinistro; Accessi per succlavie destro e sinistro (12 cm circa) con pellicola trasparente adesiva non forata per incisione della cute. In assenza di pellicola per incisione delle succlavie direttamente integrata nel telo, dovrà essere fornita una pellicola trasparente per incisione della cute che misuri 60x45 cm circa.

2) 1 telo a sacco realizzato in TNT con lato impermeabilizzante in PE per coprire totalmente il tavolo servitore (sacco tavolo Mayo) 120x80 cm

3) 1 cuffia per intensificatore di brillanza. cm 75 x 90

4) 6 spugne con manico per disinfezione della cute con manico lungo;

5) 3 camici rinforzati in Sontara o equivalente, 2 MISURA XL, 1 MISURA L.

6) 60 compresse in garza a 16 strati con filo radiopaco cm 10 x 20, almeno 17 fili/cmq 7) 2 klemmer in plastica con manico lungo.

8) 2 ciotole rotonde da 500 ml;

9) 1 ciotola rotonda da 1000 ml.

10) 4 salviette assorbenti cm 40 x 60 circa.

11) 1 bisturi monouso con lama n.22.

12) 5 Paia di guanti sterili monouso, sintetico, depolverato in Polisoprene con rivestimento interno di polimeri sintetici, imbustati singolarmente. Massima elasticità per garantire una buona aderenza alle mani e al polso. Resistenti alle lacerazioni; Tipo Ansell, Johnson & Johnson, Medline Sensicare Pi Evolution o equivalente. Misure 2 paia 6.5, 1 paio 7, 2 paia 7,5

13) 2 ago angiografico 18Gx7cm (0.038”) con affilatura di altissima qualità Tipo Cordis, Cook o equivalente

14) 4 Elettrodi monouso latex free per ECG in FOAM con bottone centrale e gel solido conduttivo con adesivo di alta qualità per avere una traccia ECGrafica stabile. Tipo 3M, Fiamm o equivalente; anche non sterili.

15) 1 cavetto sterile monouso, lungo almeno 2 metri, per eseguire misurazione dei parametri elettrici, con due connettori rosso - nero "a coccodrillo" da un'estremità a pin - spinotti dall'altra, per consentire un collegamento sicuro al misuratore di soglia tra campo sterile e non.

16) 1 manipolo monouso sterile per elettrobisturi con elettrodo a lancia 70 mm, con due pulsanti (taglio - coagulo) con presa tripolare tipo Valleylab e cavo di connessione lungo 5 metri circa.

17) 1 spugnetta sterile abrasiva per pulire elettrodi di elettrobusturi con un lato adesivo.

18) 2 introduttori peel-away sterili con copertura idrofila a basso coefficiente di attrito e transizione rastremata da 9F della lunghezza di 14 cm, con guida da 0.038" lunga 50 cm circa.

19) 2 siringhe LL 20 cc 20) 3 siringhe LL 10 cc 21) 5 aghi ipodermici 21G

22) 1 conta aghi in spugna per posizionamento aghi in modo sicuro, con un lato adesivo

23) 1 telo super assorbente 45x60 cm circa composto da tre strati, di cui quello superiore in TNT, strato intermedio in polimero super assorbente fino ad 1 lt di liquido x mq e strato inferiore permeabile all’aria. Tipo Medline UltraSorb AP o equivalente 24) 1 kit ferri chirurgici in acciaio monouso composto come segue:

1 FORBICE TIPO METZENBAUM-NELSON CURVA 18 cm (circa), molto tagliente, con lame non dentellate, che può

agevolmente tagliare un panno di cotone ripiegato a formare uno spessore di un centimetro, in acciaio inox inossidabile di ottima qualità.

1 FORBICE TIPO METZENBAUM-NELSON RETTA 18 cm (circa), molto tagliente con lame non dentellate, che può agevolmente tagliare un panno di cotone ripiegato a formare uno spessore di un centimetro, in acciaio inox inossidabile di ottima qualità.

2 PINZA ANATOMICA A PUNTA FINE 18 cm (circa) , in acciaio inox inossidabile di ottima qualità.

|

2 PINZA CHIRURGICA A PUNTA FINE con 1x2 denti, 18 cm (circa), in acciaio inox inossidabile di ottima qualità 4 PINZA MICRO-MOSQUITO CURVA SENZA DENTI 12 cm (circa), in acciaio inox inossidabile di ottima qualità.

1 PORTAGHI CRILE-WOOD 16 cm (circa), con morsi al carburo di tungsteno, in acciaio inox inossidabile di ottima qualità.

1 PINZA PER TAMPONI FOERSTER RETTA A MORSI ZIGRINATI 22 cm (circa), con cremagliera, in acciaio inox inossidabile di ottima qualità.

Il TNT utilizzato nei kit dovrà avere i seguenti requisiti generali:

- colorazione antiriflesso - antistatico

- drappeggiabile e morbido

- super assorbente su tutta la superficie - traspirante

- classe di reazione al fuoco =>cl 1 - latex free

- biocompatibile ed atossico

- Per ogni kit dovranno essere fornite le bustine solubili con solidificante per liquidi - Se non diversamente specificato tutti i componenti devono essere sterili

63,00 € T0202

(6)

LOTTO SUBLOTTO DESCRIZIONE BREVE CARATTERISTICHE

D'ASTA CND

TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE

CIG

87819240F2

10.222.575,00 €

120 6.600,00 €

TOTALE

44 55,00 € T0202

KIT PER ELETTROFISIOLOGIA COMPOSTO COME SEGUE:

1) 1 telo avvolgente per tavolo madre in TNT triaccoppiato cm 160x240 circa.

2) 1 telo angiografico in TNT tri o quadriaccoppiato superassorbente con grammatura non inferiore a 110 gr/mq per tutta la lunghezza del telo. Misura 200x280 cm circa. Bande laterali totalmente trasparenti. Accessi femorali destro e sinistro; Accessi per succlavie destro e sinistro (12 cm circa) con pellicola trasparente adesiva non forata per incisione della cute. In assenza di pellicola per incisione delle succlavie direttamente integrata nel telo, dovrà essere fornita una pellicola trasparente per incisione della cute che misuri 60x45 cm circa.

3) 1 telo a sacco realizzato in TNT con lato impermeabilizzante in PE per coprire totalmente il tavolo servitore (sacco tavolo Mayo) 120x80 cm

4) 1 cuffia per intensificatore di brillanza. cm 75 x 90

5) 6 spugne con manico per disinfezione della cute con manico lungo;

6) 3 camici rinforzati in Sontara o equivalente, 2 MISURA XL, 1 MISURA L.

7) 60 compresse in garza a 16 strati con filo radiopaco cm 10 x 20, almeno 17 fili/cmq 8) 2 klemmer in plastica con manico lungo.

9) 2 ciotole rotonde da 500 ml;

10) 1 ciotola rotonda da 1000 ml.

11) 6 salviette assorbenti cm 40 x 60 circa.

12) 1 bisturi monouso con lama n.11.

13) 2 introduttori valvolati sterili da 7F transizione rastremata, valvola in silicone antisanguinamento, con prolunga trasparente con rubinetto a tre vie sul port laterale, della lunghezza di 11 cm, con guida da 0.035".

14) 1 introduttori valvolati sterili da 6F transizione rastremata, valvola in silicone antisanguinamento, con prolunga trasparente con rubinetto a tre vie sul port laterale, della lunghezza di 11 cm, con guida da 0.035".

15) 1 introduttori valvolati sterili da 8F transizione rastremata, valvola in silicone antisanguinamento, con prolunga trasparente con rubinetto a tre vie sul port laterale, della lunghezza di 11 cm, con guida da 0.035".

16) 5 Paia di guanti sterili monouso, sintetico, depolverato in Polisoprene con rivestimento interno di polimeri sintetici, imbustati singolarmente. Massima elasticità per garantire una buona aderenza alle mani e al polso. Resistenti alle lacerazioni; Tipo Ansell, Johnson & Johnson, Medline Sensicare Pi Evolution o equivalente. Misure 2 paia 6.5, 1 paio 7, 2 paia 7,5

17) 2 siringhe LL 20 cc 18) 4 siringhe LL 10 cc 19) 6 aghi ipodermici 21G

20) 2 ago angiografico 18Gx7cm (0.038”) con affilatura di altissima qualità Tipo Cordis, Cook o equivalente 21) 1 conta aghi in spugna per posizionamento aghi in modo sicuro, con un lato adesivo.

22) 14 Elettrodi monouso latex free per ECG in FOAM con bottone centrale e gel solido conduttivo con adesivo di alta qualità per

avere una traccia ECGrafica stabile. Tipo 3M, Fiamm o equivalente; anche non sterili.

Il TNT utilizzato nei kit dovrà avere i seguenti requisiti generali:

- colorazione antiriflesso - antistatico

- drappeggiabile e morbido

- super assorbente su tutta la superficie - traspirante

- classe di reazione al fuoco =>cl 1 - latex free

- biocompatibile ed atossico

- Per ogni kit dovranno essere fornite le bustine solubili con solidificante per liquidi - Se non diversamente specificato tutti i componenti devono essere sterili KIT PER ELETTROFISIOLOGIA

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora il conducente sia persona diversa dal proprietario del veicolo (o altro obbligato in solido) e la dichiarazione non è stata firmata in originale ovvero non ha allegata la

sua divisione in due cellule, tempo caratteristico della specie e delle condizioni colturali..

Si aggiunga alla classe ArrayStack (implementa l’interfaccia Stack usando un array) il metodo Stack clone() che restituisce un nuovo stack avente lo stesso contenuto dello stack...

I E possibile utilizzare costanti di tipo stringa (stringhe letterali) scritte ` tra doppio apice e senza scrivere esplicitamente il carattere di fine stringa... Lettura

Funzioni membro operator* e inversa sintatticamente corrette ma non seguono le richieste del testo Dopo il ciclo di lettura dal file devi salvare il valore di i ad esempio in

Livello descrittivo: gli allievi sono in grado di riconoscere le figure e di caratterizzarle in base alle loro proprietà geometriche, le sanno denominare. Livello razionale:

Interpretando x,y,z come coordinate si dica qual è la mutua posizione dei 3 piani rappresentati dalle equazioni del sistema al variare di k reale. In tal caso il sistema è

[r]