• Non ci sono risultati.

Master in tecniche OsteopaUche dell apparato locomotore (EOM) Corso di formazione Trigger Point Dry Needling corso base

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Master in tecniche OsteopaUche dell apparato locomotore (EOM) Corso di formazione Trigger Point Dry Needling corso base"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

PAOLO

(so)o la foto)

• Cultore della materia presso l’Università di Parma (Metodologia della riabilitazione “esame Muscolare”)

• Assistente docente Master 1° livello Terapia Manuale applicata alla Fisioterapia, Università Tor Vergata, Roma

(a fianco)

Do)ore in Fisioterapia, laureato in Fisioterapia all’Università degli Studi di Parma nel 2007 con punteggio 110

• Osteopata C.O

Physical Therapist Orthopaedic Manipula6ve Therapist conseguito con Master 1°livello in Terapia Manuale e Riabilitazione Disordini Muscolo-Scheletrici ( Università di Genova-Brussel)

Master in tecniche OsteopaUche dell’apparato locomotore (EOM) (corsi di specializzazione)

• Corso di formazione “ Trigger Point Dry Needling corso base”

• Corso di formazione “Fisioterapia Pediatrica: tra)amento delle patologie più frequenU del neonato”

• Corso di formazione “SMT-1: High-Velocity Low-Amplitude Thrust Manipula^on of Cervical, Thoracic, Lumbar & SI Joint”

• Corso di formazione “Terapia manuale nelle lombalgie e lombo-sciatalgie: Valutazione, Diagnosi e Tra)amento”

• Corso di formazione “Dry Needling in the Managemnet of Miofascial Trigger Point”

• Corso di formazione “Physiological AdaptaUons to Musculoskeletal Pain: clinical evaluaUon and treatment in Physical Therapy”

• Corso di formazione: Congresso Nazionale “focusing on fascia”

• Corso di Specializzazione in Manipolazione della fascia Neiroconne^vale (I e II Livello)

• Corso di formazione: “Patofisiologia e meccanica della spalla”

• Corso di formazione: “PraUca sporUva e caviglia – A)ualità, aggiornamenU e problemaUche medico- legali”

• Corso di formazione: “Manual Trigger Point Therapy”

• MTPT Partecipazione al “La Diatermia capaciUvo resisUva nel tra)amento delle patologie della colonna”

• MTPT Partecipazione al “La Diatermia capaciUvo resisUva nel tra)amento delle patologie dell’arto superiore”

• Corso di formazione: “KineUc Control sulle disfunzioni del movimento – Colonna cervicale”

• Corso di formazione di Bendaggio Funzionale secondo Lohmann

• Corso di formazione KineUc Control sulle disfunzioni del movimento – Colonna Lombare e Tronco

(2)

• Corso di formazione KineUc Control sulle disfunzioni del movimento – Introduzione al conce)o

• Corso di formazione “Terapia Manuale nelle lombalgie e lombo-sciatalgie: valutazione, diagnosi e tra)amento” Juan José Boscà Gandia

• Corso di formazione “Tra)amento fisioterapico delle disfunzioni dell’arUcolazione Temporomandibolare (ATM)”

MATTEO

• LAUREA SPECIALISTICA in “SCIENZE e TECNICHE delle ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE e ADATTATIVE”. UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE di MILANO con punteggio 110 LODE.

• LAUREA TRIENNALE in “SCIENZE delle ATTIVITÀ MOTORIE e SPORTIVE”. UNIVERSITÀ degli STUDI di PARMA con punteggio 102/110.

(corsi di specializzazione)

• Corso “Biometria Clinica Digitalizzata: stabilometria, baropodometria, rasterstereografia”.

• Corso Polestar Plates livello PF e livello M1 (Pilates Matwork).

• 1° Congresso nazionale ASP: “TRAUMATOLOGIA NELLO SPORT GIOVANILE: ASPETTI DIAGNOSTICI, CHIRURGICI, RIABILITATIVI E PREVENTIVI”.

• Corso “LE LESIONI MUSCOLO-TENDINE DELL’ARTO INFERIORE”.

• CANALI POSTURAL METHOD: Corso di operatore in “RIPROGRAMMAZIONE POSTURALE” 2° livello.

• CANALI POSTURAL METHOD: Corso di operatore in “RIPROGRAMMAZIONE POSTURALE” 1° livello.

• 2° Giornata Posturale PiacenUna: “POSTURA E SPORT”.

• Corso “LA RIABILITAZIONE DEL RACHIDE LOMBARE”

• Corso “LA RIABILITAZIONE DELL’ARTO INFERIORE: IL GINOCCHIO”

GABRIELE BASSI (nuovo da inserire)

• Do). in FKT

Do). in Fisioterapia, laureato presso l’Università degli studi di Parma nel 2016 con punteggio 110 e lode

(corsi specializzazione)

• Corso di formazione: “Muscle Energy Techniques (METs)

• Corso di formazione “Esplorare i senUeri del corpo: guidaU dalle conoscenze di anatomia topografica, di superficie, palpatoria”

(3)

ALE

(so)o la foto)

• Cultore della materia presso l’Università di Parma (Metodologia della riabilitazione “esame Muscolare”)

(a fianco)

Do)ore in Fisioterapia, laureato in Fisioterapia all’Università degli Studi di Parma nel 2007 con punteggio 110 e lode

• Osteopata C.O

Physical Therapist Orthopaedic Manipula6ve Therapist conseguito con Master 1°livello in Terapia Manuale e Riabilitazione Disordini Muscolo-Scheletrici ( Università di Genova-Brussel)

Master in tecniche OsteopaUche dell’apparato locomotore (EOM)

(corsi di specializzazione)

• Corso di formazione “ Trigger Point Dry Needling (Cert. DN) part I e II”

• Corso di formazione “Trigger point e sindrome miofasciale dolorosa”

• Corso di formazione “Terapia manuale nelle lombalgie e lombo-sciatalgie: Valutazione, Diagnosi e Tra)amento”

• Corso di formazione “Structural Osteopathy and Soj ChiropracUc (Ackermann College)”

• Corso di formazione “Tra)amento fisioterapico delle disfunzioni dell’arUcolazione

• Corso di formazione “Fisioterapia Pediatrica: tra)amento delle patologie più frequenU del neonato”

• Corso di formazione “Physiological AdaptaUons to Musculoskeletal Pain: clinical evaluaUon and treatment in Physical Therapy”

• Corso di formazione “Vrije Universiteit” di Bruxelles, praUco e teorico di anatomia su cadavere della colonna vertebrale

• Corso di formazione “Vrije Universiteit” di Bruxelles, praUco e teorico di anatomia su cadavere di anca e ginocchio

• Corso di Specializzazione in Manipolazione della fascia Neiroconne^vale (I e II Livello)

• Corso di formazione “Sindromi da disfunzione del movimento della colonna lombare e del bacino”

secondo Shaarman

• Corso di formazione: “Patofisiologia e meccanica della spalla”

• Corso di formazione: “Manual Trigger Point Therapy”

(4)

• MTPT Partecipazione al “La Diatermia capaciUvo resisUva nel tra)amento delle patologie della colonna”

• MTPT Partecipazione al “La Diatermia capaciUvo resisUva nel tra)amento delle patologie dell’arto superiore”

• Corso di formazione di Bendaggio Funzionale secondo Lohmann

• Corso di formazione KineUc Control sulle disfunzioni del movimento – Colonna Lombare e Tronco

• Corso di formazione KineUc Control sulle disfunzioni del movimento – Introduzione al conce)o

• Corso di formazione “Terapia Manuale nelle lombalgie e lombo-sciatalgie: valutazione, diagnosi e tra)amento” Juan José Boscà Gandia

• Corso di formazione “Tra)amento fisioterapico delle disfunzioni dell’arUcolazione Temporomandibolare (ATM)”

CHIARA

• Do).ssa in FKT

Do).ssa in Fisioterapia, laureata presso l’Università degli studi di Parma nel 2012 con punteggio 110

(corsi specializzazione)

• Corso di formazione “Tra)amento di Trigger Point”

• Corso di formazione “Terapia Manuale conce)o Maitland” liv. 1 – 2A

• Corso di formazione “Riabilitazione piano perineale”

• Corso di formazione “Tra)amento sindromi da disfunzioni del sistema di movimento con metodo Sahrmann”

• Corso di formazione “Tra)amento Cranio-sacrale nel percorso riabilitaUvo del rachide”

GIULIA

• Do).ssa in FKT, C.O

Do).ssa in Fisioterapia, laureata presso l’Università degli studi di Verona nel 2008 con punteggio 110 e lode

• Do).ssa Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie della Riabilitazione, laureata presso l’Università degli studi di Verona con punteggio 110 e lode

• Osteopata C.O

Master in tecniche OsteopaUche dell’apparato locomotore (EOM)

(corsi specializzazione)

• Corso di formazione “Manipolazione NeuroConne^vale (L.Stecco) 1° e 2° livello

(5)

• Corso di formazione “Bendaggio Funzionale K-AcUve”

• Corso di formazione “Riabilitazione piano perineale” 1° e 2° livello

• Corso di formazione “Fisioterapia Pediatrica: tra)amento delle patologie più frequenU del neonato”

CLAUDIA

• Do).ssa in FKT

• Do).ssa in Fisioterapia, laureata presso l’Università degli studi di Parma nel 2010 con punteggio 110

(corsi specializzazione)

• Corso di formazione “Clinical Pilates metodo Metwork”

• Corso di formazione “Terapia Manuale conce)o Maitland” liv. 1 – 2A

• Corso di formazione “Manipolazione NeuroConne^vale (L.Stecco) 1° e 2° livello

• Corso di formazione “Diagnosi funzionale e riabilitazione dei disturbi muscolo-scheletrici della spalla”

• Corso di formazione “Linfodrenaggio Manuale metodo Vodder corpo intero”

• Corso di formazione di Bendaggio Funzionale secondo Lohmann

• Corso di formazione “Confli)o femoro-acetabolare: clinica diagnosUca chirurgia e riabilitazione”

ANDREA BELTRAMI

• Do). in Scienze FarmaceuUche Applicate (indirizzo scienze erborisUche)

• Specializzando in NaturopaUa presso IsUtuto Rudy Lanza

• PraUcante Reflessologia plantare, Analisi Iridea

MARCELLO

• LAUREA MAGISTRALE in “SCIENZE e TECNICHE delle ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE e ADATTATIVE”. UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE di MILANO con punteggio 110 LODE.

• LAUREA TRIENNALE in “SCIENZE delle ATTIVITÀ MOTORIE e SPORTIVE”. UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE di MILANO con punteggio 105/110.

(corsi di specializzazione)

• Corso di formazione “Canali Postural Method’s” 1° livello

• Corso di riallineamento e a^vità fisica post-riabilitaUva nell’adulto

Do). Stefano Dughe^

Medico Chirurgo, Specialista in Radiologia

(6)

Già responsabile della branca di radiologia AUSL Piacenza, oggi Docente di ecografia in medicina generale (SIUMB) presso l’Università degli studi di Pavia e docente Master 2° livello presso Università la Sapienza (RM)

Do). Andrea Boni

Medico Chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Già collaboratore dello Studio FermiLosi; dal 2013 Dire)ore Sanitario.

Dal 2017 nuovo Primario del reparto di Ortopedia e Traumatologia alla clinica Figlie di San Camillo a Cremona, Centro di eccellenza per la chirurgia protesica di anca e ginocchio.

Do). Fulvio Tartara

Medico Chirurgo, Specialista in Neurochirurgia

Dire)ore del reparto di Neurochirurgia presso l’Ospedale Civile di Cremona Dal 2015 collaboratore dello Studio FermiLosi

Riferimenti

Documenti correlati

Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) - Delegazione di Roma, in collaborazione con i Global Shapers, promuove un corso di formazione base per mediatori artistico- culturali ed

Ogni partecipante, infatti, potrà scegliere uno fra i 3 workshop di a professione, ai singoli interessi e agli Durante le 4 ore di formazione in plenaria iniziale

Ha, inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi, in tutto

La Direzione Nazionale - Dipartimento Sport, visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria in atto e conseguente distanziamento sociale, vi propone la possibilità

€.3569,31 è imputabile al capitolo U.1.03.02.04 (acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’Ente) V livello 001 (acquisto di servizi

La biblioteca organizza un corso gratuito di dizione e lettura espressiva dei testi dedicati all’infanzia rivolto agli aspiranti lettori volontari motivati a promuovere la

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO.. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Concetti come “ assenza di attrito” o “ uniformità di un campo” o altro sono astrazioni che in qualche caso potrebbero non essere lecite... In alcuni problemi queste