• Non ci sono risultati.

Incontro ai sensi dell art. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Incontro ai sensi dell art. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010)"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Incontro ai sensi dell’art. 5 Protocollo Relazioni Industriali

(23 dicembre 2010)

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD-OVEST

Genova 22/02/2013

(2)

disaggregazione per inquadramento

disaggregazione per full time e part-time disaggregazione per tipo contratto

mobilità territoriale 1 - ORGANICI

1.1

1.2 Art. 5 comma 5

punto

(3)

1. ORGANICI

1.1 - Disaggregazione per inquadramento

Dati al: 31/10/2012

L’organico è quello effettivo, composto dal personale in servizio (ad eccezione degli atipici), dai distaccati da altre Società (distaccati

“In”) e le assegnazioni temporanee, al netto dei distaccati “out”, delle cessazioni

Uomini 2 301 116 81 252 9 761

Donne 1 309 31 150 381 10 882

Totale 3 610 147 231 633 19 1.643

DIR Area BDT

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD OVEST

Totale Altri

A3L3 e 4 A3L1 e 2

QD3 e 4

QD1 e 2

(4)

1.1 - Disaggregazione per full time e part time

1. ORGANICI

L’organico è quello effettivo, composto dal personale in servizio (ad eccezione degli atipici), dai distaccati da altre Società (distaccati

“In”) e le assegnazioni temporanee, al netto dei distaccati “out”, delle cessazioni

Dati al: 31/10/2012

FULL-TIME Totale

PART- TIME Var. (PT

Ciclico)

PART- TIME 0% - 40%

PART- TIME 15:00-18:30 40%-49%

PART- TIME 18:45-22:15 50%-59%

PART- TIME 22:30-26:00 60%-69%

PART- TIME 26:15-29:45 70%-79%

PART- TIME 30:00-37:15 80%-99%

PART- TIME Totale

Rapporto % PT/FT

Uomini 750 0 0 1 0 6 3 1 11 1,5

Donne 686 0 0 0 0 55 41 100 196 28,6

Totale 1.436 0 0 1 0 61 44 101 207 14,4

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD OVEST

Area BDT

(5)

1.1 - Disaggregazione per full time e part time ( segue )

1. ORGANICI

L’organico è quello effettivo, composto dal personale in servizio (ad eccezione degli atipici), dai distaccati da altre Società (distaccati

“In”) e le assegnazioni temporanee, al netto dei distaccati “out”, delle cessazioni

Dati al : 31/10/2012

Uomini 7 3 1 11

Donne 111 12 73 196

Totale 118 15 74 207

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD OVEST

Tipo Part Time

Area BDT ORIZZONTALE VERTICALE MISTO Totale

(6)

1.1 - Disaggregazione per tipo contratto

1. ORGANICI

L’organico è quello effettivo, composto dal personale in servizio (ad eccezione degli atipici), dai distaccati da altre Società (distaccati

“In”) e le assegnazioni temporanee, al netto dei distaccati “out”, delle cessazioni

Dati al: 31/10/2012

Uomini 758 3 761

Donne 872 10 882

Totale 1.630 13 1.643

Totale Contratto apprendistato

Tempo indeterminato Area BDT

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD OVEST

(7)

1.2 – Mobilità territoriale

1. ORGANICI

L’organico è quello effettivo, composto dal personale in servizio (ad eccezione degli atipici), dai distaccati da altre Società (distaccati

“In”) e le assegnazioni temporanee, al netto dei distaccati “out”, delle cessazioni

Dati al: 31/10/2012

N.

Trasferimenti

N. Cambi per Accoglimento Domanda

% Accoglimenti Domanda / Trasferimenti

Uomini 115 13 11,3

Donne 92 15 16,3

Totale 207 28 13,5

Area BDT

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD OVEST

(8)

per Canale Erogazione per Tipologia/Materia 2 - FORMAZIONE

2.1 Art. 5 comma 2

punto

(9)

2. FORMAZIONE

2.1 - Per Canale di erogazione

Dati a: novembre 2012

INTERNA AULA

INTERNA FAD - Campus

INTERNA FAD - Multimediali

ESTERNA STAGE TOTALE

N. GG Dipendenti

PART-TIME

% GG PART-TIME su

TOTALE

Uomini 2.684,4 5.562,1 588,2 0,2 5,0 8.840,0 58,1 0,7

Donne 3.152,4 7.772,1 656,4 2,2 5,0 11.588,1 1.885,2 16,3

Totale 5.836,9 13.334,2 1.244,6 2,4 10,0 20.428,1 1.943,3 9,5

Tipologia Canale Area BDT

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD OVEST

INTERNA AULA

INTERNA FAD - Campus

INTERNA FAD - Multimediali

ESTERNA STAGE TOTALE N. Dipendenti PART-TIME

% N. Dipendenti PART-TIME su

TOTALE

Uomini 5.699 3.638 1.484 9 2 10.832 89 0,8

Donne 7.013 5.022 1.694 18 2 13.749 2.389 17,4

Totale 12.712 8.660 3.178 27 4 24.581 2.478 10,1

Tipologia Canale Area BDT

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD OVEST

(10)

2. FORMAZIONE

2.1 - Per Tipologia/Materia

Dati a: novembre 2012

COMPORTAMENTO MANAGERIALE SVILUPPO COMMERCIALE CREDITO FINANZA ESTERO INFORMATICA SERVIZI LINGUISTICA ABILITA' PROF. ORGANIZZAZIONE BANCAASSICURAZIONE NORMATIVA E FORMAZIONE ISTITUZIONALE TOTALE GG Uomo N. GG Uomo Part-Time % GG Uomo Part-Time

Uomini 279,0 665,6 317,8 420,3 3,0 11,8 58,2 50,4 26,6 5.020,1 741,3 8.132,2 49,5 0,6 Donne 238,5 809,1 296,0 488,3 20,4 0,5 104,0 3,6 35,2 6.707,4 833,0 10.743,9 1.722,4 16,0 Totale 517,5 1.474,7 613,8 908,6 23,4 12,3 162,2 54,0 61,8 11.727,5 1.574,3 18.876,1 1.771,9 9,4

Area BDT

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD OVEST

(11)

ferie e permessi ex-festività andamento dello Straordinario utilizzo della Banca delle Ore 3 – ORARIO DI LAVORO

3.1 3.2 3.3 Art. 5 comma 5

punto

(12)

3. ORARIO di LAVORO

3.1 – Ferie e permessi ex-Festività

Dati a: novembre 2012

Residuo Ferie Non

Godute

Media Ferie Non

Godute

Residuo Ex-Festività

Media Ex-Festività

Residuo Totale

Uomini 6.098,5 8,0 1.396,5 1,8 7.495,0

Donne 6.461,0 7,3 1.449,0 1,6 7.910,0

Totale 12.559,5 7,6 2.845,5 1,7 15.405,0

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD OVEST

Area BDT

(13)

3. ORARIO di LAVORO

3.2 - Andamento dello Straordinario

Dati a: novembre 2012

Totale Ore Straordinario

Numero Percettori

N. Dip.

Area Professionale

Ore MEDIE nel Periodo

Uomini 4.056,3 112 341 11,9

Donne 7.378,5 228 541 13,6

Totale 11.434,8 340 882 13,0

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD OVEST

Area BDT

(14)

3. ORARIO di LAVORO

3.3 – Utilizzo Banca delle Ore

Dati a: novembre 2012

Ore Residue Anno Precedente

Ore Maturate Anno Corrente

Totale Ore Godute

Totale Ore NON

Godute

Totale Ore

% Ore Godute

% Ore NON Godute

Uomini 2.901,8 19.197,5 9.242,8 12.856,5 22.099,3 41,8 58,2

Donne 4.595,5 28.364,3 14.358,6 18.601,3 32.959,8 43,6 56,4

Totale 7.497,3 47.561,8 23.601,3 31.457,8 55.059,1 42,9 57,1

Area BDT

AREA LIGURIA E PIEMONTE SUD OVEST

(15)

dettaglio per tipologia unità operativa 4 – DISTRIBUZIONE TERRITORIALE

4.1 Art. 5 comma 5

punto

(16)

4. DISTRIBUZIONE TERRITORIALE

4.1 – Dettaglio per tipologia unità operativa

I dati previsionali (apertura, chiusura, cessioni) sono suscettibili di variazioni.

Dati al: 31 dicembre 2012

Aperture previste (nel trimestre

successivo)

Chiusure previste (nel trimestre

successivo)

Numero previsionale

53 0 0 53

14 0 1 13

20 0 0 20

4 0 0 4

29 0 1 28

19 0 0 19 137

139

Aperture previste (nel trimestre

successivo)

Chiusure previste (nel trimestre

successivo)

Numero previsionale

3 0 0 3

1 0 0 1

1 0 0 1

0 0 0 0

3 0 1 2

1 0 0 1 8

9

Centri Imprese

Numero attuale

PREVISIONI

Province

FILIALI

Numero attuale

PREVISIONI

Province

GENOVA IMPERIA

ASTI SAVONA LA SPEZIA

CUNEO ASTI

GENOVA IMPERIA SAVONA LA SPEZIA

CUNEO

(17)

azioni criminose 5 – SICUREZZA

5.1 Art. 5 comma 5

punto

(18)

5. SICUREZZA

5.1 – Azioni criminose

Dati al: 31 dicembre 2012

Liguria Piemonte sud Ovest dal 1° gennaio al 31 dicembre 2012

N° unità produttive N° rapine Tasso rapine

57 0 0

19 0 0

26 0 0

4 0 0

22 0 0

39 0 0

167 0 0,00

TOTALE Province

GENOVA IMPERIA SAVONA LA SPEZIA

ASTI

CUNEO

Riferimenti

Documenti correlati

Tuttavia, a parte queste singole casistiche che sono comunque tipiche durante scioperi nazionali, Angem reputa sempre più necessaria una regolamentazione completa

di autorizzare, per quanto di competenza e fatti salvi eventuali diritti o provvedimenti di terzi - nonché subordinatamente alle condizioni riportate nel presente

883/2004, con scadenza nel periodo tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, nell’ipotesi in cui il lavoratore distaccato fosse costretto a rimanere nel paese ospitante,

1 Il datore di lavoro deve garantire ai lavoratori distaccati almeno le condizioni lavo- rative e salariali prescritte nelle leggi federali, nelle ordinanze del Consiglio fede-

A livello nazionale, per l’appunto, i soggetti legittimati all’interlocuzione con l’impresa sono le Segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali firmatarie del

 Voto laurea: campo obbligatorio se valorizzato Titolo di studio italiano, menù a tendina (se previsto dal bando).  Tipo laurea: campo obbligatorio se valorizzato Titolo di

Le lezioni di didattica frontale e le attività laboratoriali si svolgeranno nel rispetto del calendario didattico predisposto dalla Facoltà per l’A.A. Le attività

di autorizzare, per quanto di competenza e fatti salvi eventuali diritti o provvedimenti di terzi (in particolare quelli indubbi della VIVIBANCA Spa o avente causa) nonché