• Non ci sono risultati.

in corsi di formazione, tutor di Tirocinio. XIII ICS "G. Tartini" di Padova via Vicentini, 29, Padova (Italia)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "in corsi di formazione, tutor di Tirocinio. XIII ICS "G. Tartini" di Padova via Vicentini, 29, Padova (Italia)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae

Europass

Informazioni personali

Cognome(i) / Nome(i) Marchi Marta

Indirizzo(i) Via Fratelli Bandiera, 8, 35124 Padova (Italia) Telefono(i) 049682064

E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana

Data di nascita 21/03/1954 Sesso Femminile

Occupazione desiderata /

Settore professionale Pubblica Istruzione

Esperienza professionale Docente, Media Educator. Amministratore di siti e blog. Figura di Sistema nel MIUR.

Responsabile di Biblioteche scolastiche multimediali e digitali. Tutor in presenza e online. Formatrice.

Date 10/09/1983 – ad oggi

Lavoro o posizione ricoperti Insegnante di scuola primaria su posto comune

Principali attività e responsabilità Docenza, responsabile di biblioteca scolastica multimediale e digitale, trainer in corsi di formazione, tutor di Tirocinio.

Nome e indirizzo del datore di

lavoro XIII ICS "G. Tartini" di Padova

via Vicentini, 29, 35100 Padova (Italia) Tipo di attività o settore Personale docente

Date 12/04/2011 – ad oggi

Lavoro o posizione ricoperti Promotrice e Referente di Rete Biblioteche2.0@Padova

Principali attività e responsabilità Progettazione e Coordinamento delle Biblioteche Scolastiche di Padova.

Formatore insegnanti e operatori del settore. Co-Amministratore di piattaforme di lavoro, e-learning e tutor on line.

Nome e indirizzo del datore di

lavoro XIII ICS

via Vicentini, 29, 35100 Padova (Italia) Tipo di attività o settore Personale docente

Date 06/09/2010 - 11/09/2010

Lavoro o posizione ricoperti Formatrice Settimana Pedagogica Regionale

Principali attività e responsabilità Formatrice e responsabile di progetti di settore a livello regionale.

(2)

Nome e indirizzo del datore di

lavoro III ICS

Viale Diaz, 57, 36061 Bassano del Grappa Bassano del Grappa - Vicenza (Italia) Tipo di attività o settore Personale docente

Date 2007 – ad oggi

Lavoro o posizione ricoperti Funzione Strumentale Area 2 Sostegno ai docenti

Principali attività e responsabilità Coordinamento gruppi di lavoro di Istituto, formatrice e responsabile di progetto.

Nome e indirizzo del datore di

lavoro XIII ICS "G.Tartini"

Via Vicentini 29, 35100 Padova (Italia) Tipo di attività o settore Personale docente

Date 2000 - 2007

Lavoro o posizione ricoperti Funzione Obiettivo Area 2 Sostegno ai docenti

Principali attività e responsabilità Coordinamento gruppi di lavoro di Circolo, formatrice, referente di progetto.

Nome e indirizzo del datore di

lavoro VIII Circolo Didattico

Via Bressanone, 22, 35100 Padova (Italia) Tipo di attività o settore Personale docente

Date 2010 - 2010

Lavoro o posizione ricoperti Stage E-tutoring integrato

Principali attività e responsabilità Tutoring on-line, elaborazione Curriculum Vitae, elaborazione portfolio delle competenze. Tutor in Storia delle idee, filosofia delle religioni ed elementi di etica professionale.

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università di Facoltà di Scienze della Formazione Padova (Italia)

Tipo di attività o settore Personale docente/Tutor

Date 2006 – ad oggi

Lavoro o posizione ricoperti Docente esperto in didattica e attività di laboratori

Principali attività e responsabilità Biblioteca Scolastica Multimediale e Digitale: progettazione e organizzazione della biblioteca scolastica funzionale alla didattica quotidiana.

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università di Padova, Facoltà di Scienze della Formazione

Date 2004 - 2007

Lavoro o posizione ricoperti Trainer Biblioteche nelle Scuole

Principali attività e responsabilità Formazione personale per gestione risorse, dotazioni e biblioteche.

Nome e indirizzo del datore di

lavoro MIUR, MIT, MIBAC

(3)

Istruzione e formazione

Date 2006 - 2009

Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Scienze della Formazione dell'Infanzia e della Preadolescenza Principali tematiche/competenza

professionali acquisite Didattica, pedagogia, psicologia, filosofia, tecnologia, sociologia.

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Università di Padova (Facoltà di Scienze della Formazione)

Date 2009 - 2011 Principali tematiche/competenza

professionali acquisite Laurea Magistrale con una tesi di ricerca in Fotografia: Il linguaggio fotografico nella scuola primaria. Lettura e scrittura fotografica come interpretazione e

narrazione del paesaggio esplorato.

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Università - Laurea Magistrale (Teorie e Metodologie dell'E-learning e della Media Education)

Date 2003 - 2004

Titolo della qualifica rilasciata Perfezionamento Philosophy for children Principali tematiche/competenza

professionali acquisite Costruire comunità di ricerca in classe e in contesti educativi.

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Università di Padova

Date 2000 - 2001

Titolo della qualifica rilasciata Master Europeo Bibliotecario Scolastico Principali tematiche/competenza

professionali acquisite Organizzazione di una Biblioteca Scolastica Multimediale a supporto della didattica.

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Scienze della Formazione (Università di Padova)

Date 10/09/1983 - 27/11/2011 Titolo della qualifica rilasciata Nomina in ruolo

Principali tematiche/competenza

professionali acquisite Conseguimento del posto di ruolo a seguito del Concorso a cattedra indetto nel 1982-'83.

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Ministero della Pubblica Istruzione (Italia)

(4)

Date 1984 - 1984

Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Specializzazione per alunni disabili psicofisici Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

Università di Padova

Date 1983 - 1983

Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Specializzazione per alunni disabili dell'udito e della parola Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

Università di Padova

Date 1972 →

Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Maturità Magistrale, conseguito nel 1971 - '72 Principali tematiche/competenza

professionali acquisite Lingua Italiana, latino, matematica, scienze, geografia, storia, inglese, filosofia, musica

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Don Bosco (Istituto Magistrale) via Camillo de Lellis, Padova (Italia)

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione

orale Produzione orale

Inglese A1 Utente base A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base A1 Utente base Francese A1 Utente base A2 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Capacità di lavoro in gruppo; ascolto e comprensione delle esigenze e dei diversi punti di vista; utilizzo di molteplici e differenti canali comunicativi.

Capacità e competenze

organizzative Organizzazione del lavoro in ambienti collaborativi e o cooperativi; organizzazione e ottimizzazione dei tempi e delle risorse; ideazione di strategie risolutive in caso di problemi o difficoltà.

Capacità e competenze Ultilizzo di rete LAN, uso di media diversi; padronanza e uso di LIM, gestione di siti,

(5)

tecniche blog e ambienti online collaborativi.

Capacità e competenze

informatiche Conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office; conoscenza e utilizzo di vari software video e audio editing, di OpenSource e free, di software sul Web 2.0 e social network; ottima capacità di navigare in rete.

Capacità e competenze

artistiche Fotografia come linguaggio espressivo e comunicativo. Scrittura creativa e autobiografica abbinata al disegno.

Creazione di siti web e ambienti creativi e comunicativi.

Altre capacità e competenze Gestione della Biblioteca Scolastica Multimediale e Digitale.

Ricerca delle informazioni in biblioteca e in rete.

Patente B

Ulteriori informazioni

Data Firma

Pubblicazioni:

- Curatrice del libro "La Scuola si racconta" edito da La Garangola Padova (1998) - Coautrice del Volume "Hit Parade Libri" edito da il Poligrafo di Padova (1998) - Tesi di Perfezionamento in Biblioteconomia : Organizzazione di una Biblioteca Scolastica Multimediale, "Processo di evoluzione e trasformazione di una biblioteca di scuola elementare a tempo pieno.

- Tesi del Master in biblioteconomia: Organizzazione di una BSM (Biblioteca Scolastica Multimediale in funzione della crescita formativa del bambino.

- Tesi di Perfezionamento Philosophy for children: A scuola con filosofia. Ricerca- azione e comunità di ricerca in una esperienza di formazione per insegnanti.

- Tesi di laurea: La Biblioteca Scolastica Multimediale e la formazione del Pensiero Critico e del Pensiero Creativo nel bambino della Scuola Primaria.

Pubblicazione ulteriore: articolo sul mensile Biblioteche oggi, anno 2007, III: Classe - Biblioteca: andata e ritorno.

19 – 02 – 2014

Marta Marchi

Riferimenti

Documenti correlati

Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione.. Frequenza on

Dall’immigrazione agli sviluppi della tecno-scienza: uno sguardo al diritto e al suo ruolo nella società moderna”, Università degli Studi di Milano, 25 gennaio 2016 -

Laurea in Scienze della Formazione e del Servizio Sociale – Università degli Studi dell'Aquila. Diploma

Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello

dell'istruzione e formazione Regione Abruzzo Date maggio 2007 Titolo della qualifica rilasciata attestato Principali tematiche/competenza. professionali possedute Corso

Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello

Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione. Da Ottobre

● stimola nel docente accogliente e nel team di riferimento la riflessione sul proprio agire e sul proprio ruolo all’interno della comunità scolastica;. ● solleva domande