COMUNE DI RI VA DEL PO
Provincia diFerrara
Via 2 febbraio,23 -44033 -Riva delPo -loc.Berra Sede distaccata:Piazza Libertà 1 – 44030 – Riva delPo – loc.Ro
Comune istituito con L.R.n.17 del05/12/2018 a seguito difusione fra iComunidiRo e Berra.
AA.GG SCUOLA -CULTURA -SOCIALE DETERMINAZIONE N.138 DEL 09-07-2020
OGGETTO:DETERMINA A CONTRARRE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA (CPV 55524000-9)NEL NIDO,SCUOLE DELL'INFANZIA E SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DIRIVA DEL PO PER IL PERIODO
01/09/2020-31/08/2023,MEDIANTE PROCEDURA APERTA,CIG:8366111D30
APPROVAZIONE RELAZIONE TECNICA,CAPITOLATO E ALLEGATITECNICI.-CIG 8366111D30
IL RESPONSABILE
Ilresponsabilesettoreaffarigeneralieistituzionali-serviziscolasticied educativi Premesso che:
- il Comune di Riva del Po garantisce da anni il servizio di refezione scolastica attraverso l’affidamento aDittaesternaspecializzatanelsettore,in regimed’appalto,individuatamediante proceduradigaraad evidenzapubblica,non essendo in grado l’Entedisoddisfaretaliesigenzecon personeemezzipropri,vistalacomplessitàeildimensionamento delservizio;
-l’attualecontratto diappalto delservizio direfezioneperl’A.S.2019/20 scadeil30/06/2020;
Richiamato ilrecenteDecreto delMinistro dell’AmbienteedellaTuteladelTerritorio edelMare 10 marzo 2020 cheapprovainuovicriteriambientaliminimi(CAM)relativamentealsettoredella ristorazionescolasticaponendo maggioreattenzionesuiseguentiaspetti:introduzionedistrumenti per prevenire lo spreco di cibo; sostegno alla filiera agroalimentare italiana, con particolare attenzione alle produzioni locali, al chilometro zero e al biologico (compresi i prodotti ittici); prevenzionedeirifiutiedialtriimpattilungo ilciclo divitadelservizio;maggiorrigoreverso le verifichediconformità;
Preso atto cheilProgetto digestionedelservizio direfezionescolastica,allegato allapresente, delinealeseguentiindicazionidimassima:
duratadelcontratto:anni3 con periodo dal01/09/2020 al31/08/2023;
1.plessiscolasticieorganizzazionedelservizio refezionecomedaprospetto chesegue: 2.
PLESSO INDIRIZZO Modalità diservizio
Orario pasti
Scuola Primaria Frazione di Berra (Ist.Compr. Copparo)
sede:Via
Montessori,9 Cap 44033 Loc.Berra tel.
Produzionec/o centro cottura,trasporto,
predisposizione, somministrazionea
vassoio,pulizie
Rilevazione pasti:ore 9.00
pasto:dalle ore12.30 su più turni Scuola Primaria
Frazione Ro (Ist.Compr. Copparo)
sede:Via L.
Benetti,2 R Cap.
44033 Loc.Ro tel.
Produzionec/o centro cottura,trasporto,
predisposizione, somministrazionea
vassoio,pulizie
Rilevazione pasti:ore 9.00
pasto:dalle ore12.30 su più turni Scuola
d’infanzia statale di Serravalle (Ist.Compr. Copparo)
sede:Via Capatti, 14 Cap 44033 Loc. Serravalle diBerra -tel.
Produzionec/o centro cottura,trasporto,
predisposizione, somministrazioneaitavoli
dicolazione,pranzo e merenda,pulizie
colazioneore 9;pasto ore 12.00;
merendaore 15.30
Scuola d’infanzia statale di Cologna (Ist.Compr. Copparo)
sede:Via XXV Aprile.20 Cap 44033 Loc.
Cologna diBerra - tel.
Produzionec/o centro cottura,trasporto,
predisposizione, somministrazioneaitavoli
dicolazione,pranzo e merenda,pulizie
colazioneore 9;pasto ore 12.00;
merendaore 15.30
Scuola d’infanzia statale diZocca (Ist.Compr. Copparo)
sede:Via
Risorgimento,17 Cap 44033 Loc. Zocca diRo -tel.
Produzionec/o centro cottura,trasporto,
predisposizione, somministrazioneaitavoli
dicolazione,pranzo e merenda,pulizie
colazioneore9;pasto ore 12.00;merendaore15.30
Nido d’infanzia comunale Pollicino Verde
sede:Via
Montessori,33 Cap 44033 Loc.Berra - tel.
Sez.divezzieSemi: Produzionec/o centro cottura,trasporto, rilevazionetemperature; Sez.Lattanti:Produzione in loco con cuoca,gestione dispensa,puliziecucina
presenza dellacuoca dalle8.00 alle12.00;
colazione: ore9 pasto :ore 11.30
3.centro cotturapasticonformeallanormativavigenteeubicato in modo dagarantireun tempo di trasporto deipastiveicolatinon superiorea60 (sessanta)minutidallacucinaall’ultimo terminaledi consumo;
4.rilevazionepresenzeeprenotazionepastiacarico delfornitore(presenzadiapposito personalein loco nellescuolestatali);
5.distribuzionediacquadiretein caraffain tuttiiplessi(con eventualefornituradiacquain bottiglia, su richiesta dell'Ente, per tutti gli alunni in caso di impedimento temporaneo nell’erogazionedell’acquapubblica);
6.previsionenelcapitolato d'appalto dell'obbligo deiseguentivincoliqualitativi,in lineacon il vigenteDM 25 luglio 2011 eilrecenteDM 10 marzo 2020:
-incremento diprodottibiologici,akm zero edafilieracorta,alfinedivalorizzareleproduzioni locali,compresequelleittiche,edirispettareilcalendario dellestagionalità;
-predisposizioneestampadiun menù mensilecon indicazionedellacomposizionegiornalieradei pasti,dadistribuiredurantel’anno scolastico atuttigliutentidelservizio,compresiquellicon dieta speciale;
-progetto direcupero delleeccedenzealimentari(in collaborazionecon organizzazionino profit localiecon lasupervisionedell’AziendaUSL diFerrara);
- prevenzione nella produzione dei rifiuti tramite il ricorso alle stoviglie in materiale plastico lavabile/riutilizzabileinfrangibileBPA free,nonchétramiteladifferenziazionedeirifiuti;
-promozionediazionidieducazionealimentareneiconfrontidialunni,insegnantiefamiglie; 7.introduzionenell'appalto diclausolesocialicomeprevisto dall’art.50 delD.Lgs.n.50/2016,con l’obiettivo dipromuoverelastabilitàoccupazionaledelpersonaleimpiegato negliappaltipubblici dell’Ente;
Rilevato che sulla base degli indirizzi forniti, si rende necessario indire nuova gara per l’affidamento del servizio di refezione scolastica, per la durata di anni tre, dall’1/09/2020 al 31/08/2023, in modo da garantire una sufficiente continuità nella relativa erogazione senza compromettereilprincipio dellarotazionemedianteproceduraapertaaisensidell’art.60 delD.
Lgs.50/2016,daespletarsicon ilcriterio dell’offertaeconomicamentepiù vantaggiosa,aisensi dell’art.95,comma3,dello stesso decreto;
Visto
-ildisposto dell’art32 comma2 delD.Lgs.n.50/2016,chestabiliscecheprimadell’avvio delle procedurediaffidamento deicontrattipubblici,lestazioniappaltantidecretano o determinano di contrarrein conformitàaipropriordinamenti,individuando glielementiessenzialidelcontratto ed i criteridiselezionedeglioperatorieconomiciedelleofferte;
-ildisposto dell’articolo 192,comma1,delD.Lgs.18 agosto 2000,n.267,in forzadelqualela stipulazionedeicontrattideveessereprecedutadaappositadeterminazionedelresponsabiledel procedimento dispesaindicante:
a)ilfinechecon ilcontratto siintendeperseguire;
b)l’oggetto delcontratto,lasuaformaeleclausoleritenuteessenziali;
c)lemodalitàdisceltadelcontraenteammessedalledisposizionivigentiin materiadicontratti dellepubblicheamministrazionieleragionichenesono allabase;
Considerato chesullabasedegliindirizzifornitidall’amministrazioneedando applicazioneai principiealledisposizionisoprarichiamatesirendenecessario avviareaisensidell’art.32 delD.
Lgs 50/2016 e dell’art. 192 del D.Lgs 267/2000, la procedura di affidamento del contratto di appalto delservizio tecnico in questione,determinando preventivamentequanto segue:
FINE DEL CONTRATTO:31/08/2023
OGGETTO DEL CONTRATTO:Affidamento afavorediun operatoreeconomico (inteso ai sensidell’art.45 comma2 delD.Lgs.50/2016)delservizio direfezionescolasticaperglialunni dell’asilo nido,scuoledell’infanziaescuoleprimariedelcomunediRivadelPo.
Ilservizio (codificaCPV:55512000)rientratraquellielencatinell’allegato IX delD.Lgs.50/2016 ecomprende:
-l’approvvigionamento dellederratealimentari;
- la preparazione e porzionatura dei pasti presso i centri cottura (e presso la cucina del Nido Pollicino Verdeloc.Berraperlasezionelattantidelnido);
-trasporto con mezziproprieconsegnadeipastineivariplessiscolastici,nonchédistribuzionedei pasti(compresal’acquadirete)laddoveprevisto;
-gestionelineadietespecialipresso icentridicottura;
-pulizia,riordino,sanificazioneelavaggio deicentricotturaedeilocaliadibitiarefettorio gestione pastierelativafatturazione.
DURATA DEL CONTRATTO:laduratacomplessivadelcontratto èstatavalutatain 3 anni scolastici 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023 per il periodo contrattuale dal 01/09/2020 al 31/08/2023;
VALORE DELL’APPALTO: L’importo a base di gara per un anno di € € 145.875,00 è rappresentato dal costo base di ogni singolo pasto fissato in € 5,00 ( IVA al 4% esclusa) moltiplicato perilnumero presunto dipasti/annuiparian.29.175 L’importo complessivo peril triennio scolastico 2020/21 -2021/22 -2022/23 abasedigaraèpertanto quantificato in presunti€ 437.625,00 oltreIVA nellamisuradilegge(4%)eoltreaglioneriperlasicurezzaderivantida interferenze non soggetti a ribasso pari a € 600,00 (oltre IVA al 22%) per l’intera durata contrattuale(importo totale€ 455.862,00 comprensivo diIVA eoneriperlasicurezza);
FORMA DEL CONTRATTO:in formapubblica-amministrativa;
MODALITA’DISCELTA DEL CONTRAENTE:trattandosidiun appalto,cheaisensidell’art. 35 comma1 lett.C)risultasuperioreallasogliacomunitaria,siprocederàall’affidamento mediante proceduraaperta,comeprevisto dall’art.60 co.1 delD.Lgs.50/2016.
MOTIVAZIONE CHE STA ALLA BASE DELLA SCELTA DELLA PROCEDURA: il ricorso allaproceduraapertaègiustificato dall’esigenzadigarantirelamassimapartecipazione possibileaisoggettiinteressatiein possesso deirequisitispecificatineldisciplinaredigara;
CRITERIO DISCELTA DEL CONTRAENTE:aisensidell’art.95 co.3 lett.A)delD.Lgs. 50/2016 l'aggiudicazione avviene esclusivamente sulla base del criterio dell’offerta economicamentepiù vantaggiosa,individuatasullabasedelmigliorrapporto qualità/prezzo peri contrattisoprasogliacomunitaria.
VERIFICA CONGRUITA’DELL’OFFERTA:verràsvoltacomeprevisto dall’art.97 delD.
Lgs.50/2016;
PAGAMENTI: in soluzioni mensili a consuntivo successivamente all’esecuzione del servizio tecnico richiesto;
Ritenuto chelavalutazionedell'offertaeconomicamentepiù vantaggiosaavverràsullabasedei seguentipunteggimassimiassegnabili:
o Elemento qualità-Offertatecnica:80 Punti o Elemento prezzo -Offertaeconomica:20 Punti
tenendo conto in particolaredeiseguentiparametriedeirelativisotto-criteri,dicuialdisciplinare digara:
Qualitàcomplessivadelservizio (punti13)
1.Organico adisposizioneeprofessionalità(7 punti) 2.Tutelaambientaleesostenibilità(punti20)
3.Approvvigionamento equalitàdellederratealimentari(punti20) 4.Obiettividimiglioramento propostidalladitta(punti20)
5.
Ritenuto
- quindi ai sensi dell’art. 59 del D.Lgs. 50/2010 di procedere all’affidamento del contratto in questionemedianteproceduraapertacomeprevisto dall’art.60 delmedesimo Codicedeicontratti; - di individuare come criterio di aggiudicazione quello dell’offerta economicamente più vantaggiosaaisensidell’art.95 co.3 delD.Lgs.50/2016;
-diaggiudicarel’appalto anchenell’ipotesidipresentazionediunasolaoffertavalida,sempreche siaritenutacongruadalRUP,aisensidell’art.97 co.6 delD.Lgs.50/2016;
- di non procedere all’aggiudicazione qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazioneall’oggetto delcontratto aisensidell’art.95 co.12 delD.Lgs.50/2016,o seaggiudicata,di non stipulareilcontratto diappalto;
Considerato che:
-questo Entehaaderito allaCentraleUnicadiCommittenza(CUC)dell’UnionedeiComuniTerre eFiumi(rif.deliberazionedelConsiglio UnionedeiComuniTerreeFiumin.38 del27/11/2014); -laproceduradiaffidamento relativaalservizio in oggetto dovràessereespletataattraverso la CentraleUnicadiCommittenzaaisensidell’art.37 e38 delD.Lgs.50/2016;
-non èpossibileilricorso alleConvenzioniConsip,Intercentero ad altriMercatielettroniciin quanto trattasidiprodotto/servizio non ditipo standard,non presenteacatalogo,aventeparticolari caratteristichetecnichee/o prestazionirichiestespecificamentedall’Entecoinvolto.A talfine,e prioritariamente rispetto ad ogni altro adempimento, è stato predisposto il Capitolato Speciale d’appalto dell’affidando servizio erelativiallegatitecnici;
Dato atto che
ilD.M.delMIT del2 dicembre2016,in attuazionedell’art.73 co.4 delD.Lgs.50/2016,definisce gliindirizzi-generalidipubblicazionedeibandi,siain fasepre-garachein fasepost-gara,alfine di garantire la certezza della data di pubblicazione e adeguati livelli di trasparenza e di conoscibilità;
-perlatipologiadellagarain oggetto,diimporto superioreallesogliecomunitariedicuiall’art.35 comma1 lett.d)delcodice,sono statuiteleseguentipubblicazioniobbligatorie:GazzettaUfficiale dellaUnioneEuropea,GazzettaUfficialedellaRepubblicaItaliana;piattaformaANAC;profilo del committente; piattaforma telematica del MIT; almeno n. 2 quotidiani a diffusione nazionale e almeno n.2 quotidianilocaliamaggiorediffusionenelluogo dovesieseguono icontratti(per estratto);
-l’onereeconomico relativo allespesedipubblicazionesaràanticipato dalComunediRivadelPo e successivamente rimborsato dall’appaltatore come previsto dal decreto del Ministero delle InfrastruttureedeiTrasportidel2.12.2016 esecondo lemodalitàprecisateall’art.216 co.11 delD.
Lgs.50/2016;
Tenuto conto che
-Lespesestimateperilpresenteappalto saranno imputatesuirelativicapitolidelBilancio di previsione2020 enelleprevisionideiBilanciPluriennali2021/2022/2023 erelativiPEG fino a coperturadeitreannidell’affidamento delservizio,esuccessivamenteimpegnatealmomento della pubblicazionedelprovvedimento diaffidamento;
-ilcosto effettivo delservizio saràdeterminabilesolo aconsuntivo prendendo atto delnumero di pastieffettivamenteerogatiduranteilperiodo diriferimento;
-in relazioneall’importo posto abasedigaranon occorreprevedereilcontributo di€ 600,00 a favoredell’AutoritàNazionaleAnticorruzione(comeprevisto dall’art.2 delladeliberazionen.1174 del19 dicembre2018),in quanto sospeso fino al31/12/2020;
Rilevato che:
-sussistelegittimazionead emanareilpresenteatto;
-non risultano esistenticausediincompatibilitàe/o conflitto diinteressi;
-non risultano rapportidiparentelao amiciziatalidainterferirecon ilpresenteprovvedimento;
-l’emanazionedelpresenteprovvedimento avvienenellapienaconoscenzaenelrispetto della vigentenormativadisettore,nonchéallenormeregolamentariapplicabili;
-sussistel’impegno ad assolvereagliobblighirelativiallatrasparenzaed allapubblicazionedelle informazionicontenutenelprovvedimento,nelrispetto dellanormativavigente;
Richiamateleprincipalifontinormativecheispirano lemodalitàdierogazionedelservizio di ristorazionescolastica:
ilPiano d’AzioneNazionaleperilGreen PublicProcurementdicuialDecreto Interministeriale dell’11 aprile2008 “ApprovazionedelPiano d’azioneperla sostenibilità ambientaledeiconsumi nelsettoredella pubblica amministrazione”;
laleggeregionalen.29/2002 erelativadeliberaattuativaRER n.140/2013;
ilvigenteDecreto delMinistro dell’AmbienteedellaTuteladelTerritorio edelMareDM 25 luglio 2011 “Criteri ambientali minimi per il servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derratealimentari”;
ilDecreto delMinistro PoliticheAgricoleAlimentarieForestali18 dicembre2017 "Criterie requisitidellemensescolastichebiologiche".
Richiamati
-iprincipieledisposizionicontenutinellaLeggen.190 del6 novembre2012 perlaprevenzionee larepressionedellacorruzioneedell’illegalitànellaPA ein particolareildisposto deicommi16 e 32 dell’art.1;
-gliart.6/bisdellaL.241/1990 comeripreso dallaLeggeAnticorruzionen.190/2012 relativamente all’insussistenzadicausediconflitto diinteresseriguardantiilRUP dell’intervento in oggetto;
- i principi e le disposizioni del D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 sul riordino della disciplina riguardantegliobblighidipubblicità,trasparenzaediffusionediinformazionedapartedellePA e in particolarel’art.37 sugliobblighidipubblicazioneconcernentiicontrattipubblici,servizie forniture;
-ilD.Lgs267/2000;
-ilD.Lgs.50/2016;
-lo Statuto Comunale
Dato atto cheilCPV:55524000-9eilcodiceidentificativo digara(CIG)è8366111D30 Viste:
- la Deliberazione di C.C. n. 13 del 25.03.2020 di approvazione del Documento Unico di ProgrammazioneEconomica(DUP)perl’anno 2020-2022 delBilancio diPrevisione2020-2022;
-laDeliberazionediG.C.n.4 del31.01.2020 diapprovazionedelPiano Esecutivo diGestione Economico Finanziario -perl'anno 2020;
Visto ilvigentePiano TriennalediPrevenzionedellaCorruzioneedellaTrasparenza(PTPCT) 2020-2022 approvato con Deliberazione della Giunta del Commissario Prefettizio n. 4 del 29.01.2020.
DETERMINA
chelepremessecostituiscono parteintegranteesostanzialedelpresenteatto;
1.
di dare mandato alla Centrale Unica di Committenza (CUC) di indire apposita gara 2.
d’appalto per l’affidamento del servizio di refezione scolastica per il nido comunale Pollicino Verde,lescuoledell’infanziastatali,lescuoleprimariedelComunediRivadelPo pertresuccessivianniscolasticiapartiredal01/09/2020 al31/08/2023 medianteprocedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 sulla base del criterio dell’offerta economicamentepiù vantaggiosaindividuatasullabasedelmigliorrapporto qualità/prezzo pericontrattisoprasogliacomunitariaaisensidell’art.95 co.3 lett.A)delD.Lgs50/2016, dando atto chesiprocederàall’aggiudicazionepurin presenzadiunasolaoffertapurché validaed ammissibile;
di dare atto che il Bando e il Disciplinare di gara, nonché i relativi allegati verranno 3.
predispostieapprovatidallaCentraleUnicadiCommittenza(CUC);
di individuare i contraenti mediante valutazione dell’offerta economicamente più 4.vantaggiosaaisensidell’art.95 comma3,letteraa)delD.Lgs.50/2016.
Siindicano diseguito icriterieconomici,qualitativieorganizzativiperlavalutazionedell’offerta economicamentepiù vantaggiosa,suddividendo ipunteggiattribuibili(fino ad un massimo di100 punti)in:
A.Offerta tecnica: maxpunti80;
B.Offerta economica: maxpunti20.
l’attribuzionedelpunteggio sicalcoleràfino allaterzacifradecimale.In caso didiscordanzatrala percentualeindicatain cifreequellaindicatain letteresaràpreso in considerazioneilvalorepiù vantaggioso perl’Ente.
Ilservizio,saràaggiudicato all’impresaofferentecheavràottenuto ilmaggiorepunteggio finale sommando ipuntiottenutiper:offerta tecnica (A)+ prezzo (B).In caso diparitàdelpunteggio finalesiaggiudicheràilservizio all’impresacheavràottenuto ilmigliorpunteggio complessivo sullaqualitàdellaoffertatecnica.In caso diulterioreparitàsiprocederàalsorteggio art.77 RD 827/1924.E’facoltàdellaStazioneAppaltantenon procedereall’aggiudicazionesenessunaofferta risulticonvenienteo idoneain relazioneall’oggetto delcontratto,dandonecomunicazionemotivata alledittepartecipanti,o aggiudicarlaanchein presenzadiunasolaoffertapurchélastessarisulti validaecongrua.
- Nella offerta tecnica i concorrenti dovranno inserire un progetto tecnico redatto in forma sintetica, contenente le caratteristiche del servizio secondo i criteri ed indicazioni di seguito presentati. Non saranno presi in considerazione richiami ad altri elementi contenuti in altri documenti allegati se non espressamente previsti. Per consentire una facile comparazione tra i soggetticoncorrentilarelazionedovràavereun'articolazioneinternasecondo ilcontenuto deicriteri esub criteriindicatiaipunti:
1)Qualitàdelservizio,
3)organico adisposizioneeprofessionalità,
3)Misureperridurrel’impatto ambientaleeoperarein un’otticadisostenibilità, 4)qualificazionedellederratealimentari
5)obiettividimiglioramento propostidalladitta.
-Lepropostemigliorativenon dovranno alterareicaratteriessenzialidicuialprogetto tecnico esecutivo.Pertanto,non dovranno esserealteratiidatiessenzialidelleprestazionirichiestedallalex specialis,ondenon lederelaparcondicio competitorum,percuilevariazionimeramentetecniche non devono stravolgerel’impostazioneprogettualeoriginaria,mentrelemiglioriedovranno porsiin condizionidiomogeneitàrispetto allaproceduradigara.
-L’offertatecnicaredattain linguaitalianadovràesserecompostadaun massimo di20 pagine(40 facciate)perladescrizionecomplessivadelservizio,con unanumerazioneprogressivaunivoca dellepagineed essereredattain carattere“timesnew roman”;dimensione12;marginidipagina superiore,inferiore,destro,sinistro i2 cm.;interlineasingola,spaziaturaprimaedopo di0 pt.. Ilprogetto tecnico redatto dovràrispettareilnumero dipaginesopraindicato (sifapresentechenon saranno oggetto divalutazionepagineeccedentiquellequiprescritte),ognipaginadeveessere numerataeogniparagrafo deveriportarelanumerazioneprogressiva.
-Perilcriterio diattribuzionedelpunteggio relativo aglielementiquantitatividivalutazione, afferenticomunquealla qualità delservizio o della qualificazionedellederratealimentari, denominato criterio A,saràapplicatalaformulaproporzionalepercuiallaquantitàmaggioredi
prodotti offerti sarà attribuito il punteggio massimo mentre alle altre offerte si attribuiranno punteggiproporzionali(esX=punteggio max*n°diprodottiofferti/n°maggiorediprodottiofferti). Perilcriterio diattribuzionedelpunteggio relativo aglielementinon quantitatividivalutazione dell’offerta, denominato criterio B, ogni componente della Commissione di gara attribuirà all’offertaun coefficientediscrezionalecompreso tra0 e1 legato ad un grado digiudizio dicuialla tabelladiseguito riportata.QuindilaCommissionecalcoleràlamediadeicoefficientiattribuitidai componentiriportando ad uno lamediapiù altaeproporzionando atalemediamassimalemedie provvisorie prima calcolate; il punteggio sarà ottenuto moltiplicando la media definitiva per il corrispondentevaloremassimo dipunteggio attribuibile.
Glielementidivalutazionedinaturaqualitativa,criterio B,edinaturaquantitativa,criterio A, sopra descritti avvengono attraverso ilseguentegrado digiudizio attribuito dallaCommissione stessa:
OTTIMO 1 I contenuti dell’offerta risultano ben strutturati sviluppati in modo chiaro epreciso,con diversielementidiapprofondimento
DISTINTO
0,8 Icontenutidell’offertasono strutturatie portano alcunielementidiapprofondimento BUONO
0,6
Icontenutidell’offertasono adeguanti masenzaparticolariapprofondimenti SUFFICIENTE
0,4
Icontenutidell’offertasono accettabili manon troppo strutturatinèapprofonditi SCARSO
0,2 Icontenutidell’offertarisultano mediocri enon sufficientementesviluppati
INSUFFICIENTE0 Icontenutidell’offertanon soddisfano ilivelliminimirichiesti
didareatto chel’offertatecnica,allaqualesaràattribuito un punteggio massimo di80 punti, 5.
saràvalutatasecondo iseguentiparametriorganizzativiegestionalidelservizio:
1)QUALITÀ DEL SERVIZIO (MAX PUNTI13) N. Parametro
Suddivisione punteggio max punti13 1.1 Piano perlarisoluzionedelleemergenzepermancataconsegna
derrateo impossibilitàdiproduzionedeipastipresso il/icentro/i pasto diriferimento,fermo restando quanto previsto all’art.8 del CsA "gestioneemergenze"
Punteggio max:5 punti.
Criterio B 1.2 Proceduradigestionedellenon conformitàsegnalatedal
Committente,con indicazionedelletempistichediriscontro e modalitàcomunicative
Punteggio max:5 puntiCriterio B 1.3 Programmadelleverificheanalitichechesiintendono effettuarein
ottemperanzaaquanto richiesto all’art.14 delCsA (Controllisul servizio acarico dellaDitta)dovesiano specificatilatipologiadei controllianaliticisullevariematricielafrequenzadeicontrolli stessi
Punteggio max:3 puntiCriterio B
2)ORGANICO A DISPOSIZIONE E PROFESSIONALITA’(MAX.PUNTI7) N. Parametro Suddivisione
punteggio max punti7 3.1 Complesso dirisorseumanecheladittaintendedestinarealla
gestionedelservizio oggetto dell’appalto erelativeprofessionalità (dietisti,cuochi,addettiaiterminalididistribuzione,controllo qualità,addettiallagestionedelservizio,esperticeliachia,ecc.); verranno valutate,oltreall’entitàdellerisorseumaneimpiegate, anchelerelativeprofessionalitàspecificheeseoperano
stabilmentein azienda
Punteggio max:4 punti
Criterio B
3.2 Con riguardo alcomplesso dirisorseumane(dietisti,cuochi, addettiaiterminalididistribuzione,ecc…)cheladittaintende destinarealservizio in oggetto,verràvalutato ilprogramma di formazioneannualeaggiuntivo rispetto aquanto giàprevisto dalla LR n.11/2003 edalladeterminazionen°16963 del29/12/2011.
Verranno valutatiparticolarmentequalificantigliinterventi
formativiaventiperoggetto lasicurezzaalimentare,lagestionedel servizio improntataad un basso impatto ambientaleelemodalità direlazionecon l’utenza(adultiebambini)
Punteggio max:3 punti
Criterio B
3)MISURE PER RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE E OPERARE IN UN'OTTICA DI SOSTENIBILITA'(MAX.PUNTI20)
N. Parametro
Suddivisione punteggio max punti20 2.1 Criteriecologiciapplicatinelcentro dicotturaeproduzionepasti,
in particolare: utilizzo di apparecchiature a basso consumo energetico.Ilfornitoredeveutilizzarepreferibilmenteapparecchi lacuietichettaenergetica,secondo l'Energy Labelprevisto dalla direttiva 92/75/Cee del Consiglio e successivi regolamenti applicativi,certifichil'appartenenza:
— allaclasseA+ perifrigoriferied icongelatori
— alla classe A per lavatrici, lavastoviglie, forni e altri elettrodomestici.
È accettato qualemezzo diprovalacopiadellibretto diistruzioni dal quale si evinca l'identificazione dell'attrezzatura (numero di serie) e la sua appartenenza alla classe di efficienza energetica richiesta. Qualora gli apparecchi in questione fossero "ad uso professionale", e quindi non in possesso della suddetta certificazione energetica, è necessario presentare la relativa documentazione tecnica. E’ necessario quindi indicare sia il numero degliapparecchipresentinelcentro pasticherispettano i requisitisopradescritticheilnumero diquellichenon rispettano talirequisiti.
Punteggio max: 4 puntiCriterio A
2.2 Utilizzo dimezziditrasporto a basso impatto ambientaleperla consegna dei pasti. L'aggiudicatario deve preferibilmente utilizzare mezzi di trasporto a basso impatto ambientale, quali: Veicolialmeno euro 5;Veicolielettrici;Vettureibride
L'offerente deve fornire una dichiarazione firmata dal Legale Rappresentanteriguardanteilnumero elatipologiadeimezzidi trasporto che intende utilizzare per lo svolgimento del servizio, dove vengano specificate le richieste caratteristiche di eco compatibilitànecessarieall’assegnazionedelpunteggio specifico.
All’Aggiudicatario verrà richiesta apposita documentazione comprovantequanto dichiarato in sededigara.
Punteggio max: 3 punti
Criterio A
2.3 Progetto perilmonitoraggio,perl’interaduratadell’appalto,dei generialimentarinon consumatiin mensa(con riferimento siaai cibirimastiindistribuiticheaquelligiàdistribuitienon consumati dagliutenti),finalizzato allariduzionedeglisprechialimentarie ad un migliorutilizzo dellerisorse.Ilprogetto devecomprendere anche le azioni correttive (ad es. variazioni sui menù da concordarsi con l’Amministrazione) da applicare in caso di evidentisprechi.
Punteggio max: 7 punti
Criterio B
2.4 Progetto perilprogressivo utilizzo dell'acqua diretenellescuole interessate dal servizio: aspetti tecnici e organizzativi e aspetti educativirivoltiall'utenza,informazioneecomunicazionerivolta allefamiglie
Punteggio max: 2 punti
Criterio B 2.5 Progetto prevenzioneproduzionerifiuticon particolareriferimento
all’utilizzo di materiali riutilizzabili e azioni di reciclaggio e compostaggio
Punteggio max: 4 punti
Criterio B
4)QUALIFICAZIONE DELLE DERRATE ALIMENTARI(MAX.PUNTI20) N. Parametro Suddivisione
punteggio max punti20 4.1 Ampliamento dellagammadeiprodottibiologici,rispetto quanto
previsto nel presente capitolato speciale d’appalto art. 6 (Caratteristiche qualitative dei generi alimentari occorrenti alla preparazione dei pasti) in funzione dell’accreditamento quale mensabiologicaaisensidelD.M.14771/2017
Punteggio max:
punti6.
Criterio A
4.2 Offerta di prodotti DOP, IGP, STG, tradizionali, così come definiti all’art. 6, aggiuntivi rispetto a quelli già previsti dal capitolato specialed’appalto
Punteggio max:
punti7 Criterio A 4.3 Prodotti bio e non bio provenienti da aziende che praticano
agricolturasocialedicuiallaLegge18 agosto 2015 n.141 e/o da aziendeiscrittenellaretedellavoro agricolo diqualità(LAQ)di cuiall’art.6 deldecreto-legge24 giugno 2014,n.91,convertito dallalegge11 agosto 2014,n.116.
Tenendo anche conto delle specificità enogastronomiche del nostro territorio (es.introduzionedellacoppiettaferraresecome pane,giornatedimenù ferrarese,ecc.).
Punteggio max: 4 punti
Criterio B
4.4 Dichiarazionediimpegno allasomministrazionediprodottiittici locali, da Acquacoltura biologica, prototti ittici di specie non a rischio,prodottiitticifreschi(DM 10 marzo 2020)
Punteggio max: 3 punti
Criterio B 5)OBIETTIVIDIMIGLIORAMENTO PROPOSTIDALLA DITTA (MAX.PUNTI20)
N. Parametro Suddivisione punteggio max punti20 5.1 Fornitura per anno scolastico di un numero di pasti gratuiti,
destinatiaglialunnisegnalatidaiservizisocialio dallaGiunta
Punteggio max:
punti7 Criterio A 5.2 Progetto per migliorare la qualità/presentazione dei pasti
somministrati e le caratteristiche di convivialità delle mense scolastiche,nonchél'accoglienzaneilocaliadibitiarefettorio (ad es. modalità di sporzionamento, abbellimento refettori tramite totem,poster,ecc.)
Punteggio max: 5 puntiCriterio B
5.3 Progetto, valevole per la durata dell'appalto, di educazione alimentare rivolto agli alunni, alle famiglie, ai docenti ed al personale,darealizzarsiacuraespesedelladitta,con l’ausilio di espertidelsettoreenutrizionisti.Restainteso chedettiprogetti andranno concordati con i Dirigenti Scolastici e condivisi con l’Amministrazionecomunaleall'inizio diognianno scolastico
Punteggio max: 3 puntiCriterio B
5.4 Progetto contenentepropostemigliorativedeimenù sullabase degliallegatialCapitolato,che
tengano anche conto delle specificità enogastronomiche del territorio ferrarese(es.introduzionedella
coppiettaferraresecomepane,giornatedimenù ferrarese,ecc.)
Punteggio max: 5 puntiCriterio B
Lacommissionevaluteràleoffertetecnicheeprocederàall'assegnazionedeipunteggiapplicando i criterieleformuleindicate.In particolareilcalcolo dell'offertaeconomicamentepiù vantaggiosa saràeffettuato utilizzando laseguenteformula,ancheaisensidiquanto previsto dallapropostadi Linee guida in materia di offerta economicamente più vantaggiosa, approvata dal Consiglio dell’Autoritàcon Deliberan.1005 del21/09/2016:
Pi= Σn [Wi* V(a)i] Dove:
Pi= Punteggio dell’offertai-esima n = numero totaledeirequisiti
Wi= Peso epunteggio riferito alrequisito (i).
V(a)i= Coefficientedellaprestazionedell’offerta(a)rispetto alrequisito (i)variabiletra0 ed 1.
Σn = sommatoria
I coefficienti V(a)i sono determinati per quanto riguarda gli elementi di valutazione di natura qualitativa(elementi1,2 e3…),icoefficientisono determinatiattraverso lamediadeicoefficienti variabilitrazero euno,attribuitidiscrezionalmentedaisingolicommissari,con lemodalitàdicuial
paragrafo 6 – punto 1.dellaLineeguidaA.N.AC.sopracitata.Siprocederàpertanto atrasformarele sommedeivaloriattribuitiad ognioffertadapartedituttiicommissari,in coefficientidefinitivi, riportando ad uno lasommapiù altaeproporzionando atalesommamassimalesommeprovvisorie primacalcolate(riparametrazione),con riferimento alleofferteammesseallafasediaperturadelle offerteeconomiche.Lariparametrazionesaràeffettuatacon riferimento aicoefficientirelativiai singolielementi1.,2.,e3 … Lavalutazionedell’offertaeconomicaverràeffettuatasolo dopo avere effettuato lavalutazionedell’offertatecnicaenon siprocederàall’aperturadell’offertaeconomica sel’offertatecnicanon avràraggiunto 36 punti.
didareatto cheall’offerta economica saràattribuito un punteggio massimo di20 punti 6.
assegnato utilizzando la formula non lineare concava (come previsto dalle Linee Guida ANAC.);
di dare atto che sarà garantita opportuna pubblicità mediante pubblicazione della 7.
documentazionedigaraall’Albo Pretorio digitaleesulsito informatico delComuneedel bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Unione Europea, sulla Gazzetta Ufficiale RepubblicaItaliana,su almeno 2 quotidianiadiffusionenazionaleesu almeno 2 quotidiani adiffusionelocale,suisitidell'Osservatorio deiLL.PP.edelMinistero perleInfrastrutture eTrasporti– ServizieContrattiPubblici.;
didareatto cheilcontratto verràstipulato in formapubblicaamministrativain modalità 8.
elettronica;
diprenotare(peribilanci2020 – 2021 – 2022)editenerein considerazione(perilbilancio 9.
2023)laspesacomplessivaperilservizio chesiintendeaffidarepariad € 455.862,00 (€ 437.625,00 valoredell'appalto comprensivo dell’ivanellamisuradileggeedeglioneriper lasicurezza)etroveràpienacoperturafinanziarianelbilancio comunalecon imputazione, indicativa(in quanto determinatadall’effettivadomandadipasticonsumati),aiRELATIVI CAP. 2545 “Servizio mensa scolastica per la scuole dell’infanzia” – Cod. Bilancio 04.06-1.03.02.15.006 – CAP.3465 “Servizio mensascolasticaperlescuoleprimarie”– Cod.Bilancio 04.02-1.03.02.15.006 -CAP.6465 “Speseappalto gestioneeducativo /mensa serv.Asilo nido”– Cod.Bilancio 12.01-1.03.02.99.999 :
CAPITOLI BILANCIO
2020 BILANCIO
2021 BILANCIO
2022 BILANCIO 2023 2545 (infanzia) 24.100 60.250 60.250 36.150 3465 (primaria) 30.100 75.250 75.250 45.150 6465 (nido) 6.581,60 16.454,00 16.454,00 9.872,40 TOTALI € 60.781,60 € 151.954,00 € 151.954,00 € 91.172,40
di dare atto che la spesa di € 600,00 per il pagamento del contributo all’Autorità di 10.
VigilanzasuiContrattiPubblicièstatasospesafino al31/12/2020;
didareatto chel’assunzionedelpresenteprovvedimento ècompatibilecon ilprogramma 11.
deipagamentisuirelativistanziamentidibilancio econ leregoledifinanzapubblicacosì comeprevisto dall’art.9,comma2 delD.L.78/2009;
di dare atto che, al termine delle procedure di gara effettuate dalla C.U.C. ed 12.
all’aggiudicazionedefinitivaed efficace,l’imputazionedellaspesasaràperfezionatacon successivo e separato atto determinativo e sarà imputata nei corrispondenti bilanci che presentano lanecessariadisponibilità,
didareatto chelapresentedeterminazionediventaesecutivacon l’apposizionedelvisto di 13.
regolaritàcontabileattestantelacoperturafinanziariaaisensidell’art.151,comma4,del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con il D.Lgs. 18 agosto 2000,n.267;
ditrasmettereallaCentraleUnicadiCommittenzadell’UnioneTerreeFiumiilpresente 14.
provvedimento nonché il capitolato con tutti i relativi allegati per gli adempimenti di competenza;
didareatto cheilResponsabiledelprocedimento èilDott.LucaFedozzi,Responsabile 15.
AA.GG.eIstituzionali– Serviziscolasticied educativi;
Che il presente provvedimento verrà pubblicato all’Albo Pretorio on line e sul sito 16.
istituzionaledell’Ente,aisensieperglieffettidelD.Lgs.n.33/2013,nell’appositaSezione
“BandieContratti”;
IL RESPONSABILE FedozziLuca
(Sottoscritto digitalmente aisensi dell'art.21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI RI VA DEL PO
Provincia diFerrara
Via 2 febbraio,23 -44033 -Riva delPo -loc.Berra Sede distaccata:Piazza Libertà 1 – 44030 – Riva delPo – loc.Ro
Comune istituito con L.R.n.17 del05/12/2018 a seguito difusione fra iComunidiRo e Berra.
Pr ovi nci a di Fer r ar a
AA. GG SCUOLA - CULTURA - SOCI ALE
Det er mi nazi one
N° 138 DEL 09- 07- 2020
DETERMINA A CONTRARRE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA (CPV 55524000-9)NEL NIDO,SCUOLE DELL'INFANZIA E SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DIRIVA DEL PO PER IL PERIODO 01/09/2020-31/08/2023,MEDIANTE PROCEDURA APERTA,CIG:8366111D30 APPROVAZIONE RELAZIONE TECNICA,CAPITOLATO E ALLEGATITECNICI.