• Non ci sono risultati.

COMUNE DI GENZANO DI ROMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI GENZANO DI ROMA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI GENZANO DI ROMA

PROVINCIA DI ROMA C.A.P. 00045 C.F. 02242320584 Via I. Belardi, 81 P.IVA 01038071005 Tel.Cetralino 06-93711 IBAN IT14N0569639130000015000X07

protocollo@comune.genzanodiromapec.it www.comune.genzanodiroma.roma.it

3^ AREA TECNICA –EDILIZIA PRIVATA E SUE- Tel 06.93.711.292/293 fax 06.93.711.218

PAS

-PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA-

COMUNICAZIONE PREVENTIVA PER INSTALLAZIONE

PANNELLI SOLARI TERMICI A CIRCOLAZIONE FORZATA e FOTOVOLTAICO

Ai sensi dell’art 11 D.Lgs 115/2008 e s.m.i e art 7 comma 1 D.lgs 28/2011

Il/la sottoscritto/a ________________________________________________________________________

nato/a ___________________________ (prov. _____) il ___________ domiciliato/a __________________

(prov. ______) C.A.P. ___________ Via ______________________________________________ n°_____

Tel. ____________________ Fax ___________________ e mail _________________________________

Codice fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

legale rapp.te della ditta__________________________________________________________________

con sede legale in ___________________________________________(prov.____) C.A.P.___________

Via _________________________________________________________ n°___ Tel. _______________

Partita I.V.A. __________________________________ e mail _________________________________

ed altri soggetti richiedenti (si allega elenco Mod. A.C.)

Avente titolo ad intervenire in qualità di ______________________________________________________

COMUNICA

Preventivamente l’esecuzione di impianto solare termico a circolazione forzata (senza accumulo a vista) sulla copertura dell’edificio esistente aderente o completamente integrato con la stessa pendenza ed inclinazione di falda

da realizzarsi in data ______________sull’immobile posto in

Via ______________________________________________________________________ n° _________

Località __________________________________________________________________ Circ. n° ____

individuato catastalmente al foglio ____________ mappale _______________ sub. _________________

(2)

COMUNE DI GENZANO DI ROMA

PROVINCIA DI ROMA C.A.P. 00045 C.F. 02242320584 Via I. Belardi, 81 P.IVA 01038071005 Tel.Cetralino 06-93711 IBAN IT14N0569639130000015000X07

protocollo@comune.genzanodiromapec.it www.comune.genzanodiroma.roma.it

3^ AREA TECNICA –EDILIZIA PRIVATA E SUE- Tel 06.93.711.292/293 fax 06.93.711.218

LEGGITTIMITA’ DELL’IMMOBILE OGGETTO D’INTERVENTO Licenza Edilizia n° ____________ del ___________

Concessione edilizia n° ____________ del ___________

Permesso a Costruire n°____________ del____________

Opere Murarie n°____________* del ___________

DIA /SCIA n°____________ del____________

CIL n°____________ del____________

Concessioni Edilizie n°____________ del___________ in sanatoria ai sensi della L 47/1985

.  in sanatoria ai sensi della L 724/1994

.  in sanatoria ai sensi della L 326/2003

TIPOLOGIA DELL’EDIFICIO OGGETTO DELL’INTERVENTO:

 Condominiale a falde

 Condominiale a tetto piano

 Unifamiliare/Bifamiliare/Trifamiliare con copertura a falde

 Unifamiliare/Bifamiliare/Trifamiliare con copertura piana

 A schiera con copertura a falde

 A schiera con copertura piana

 Fabbricato diverso da residenza a copertura a falde

 Fabbricato diverso da residenza a copertura piana

CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO:

___________ Mq di pannelli solari termici a collettore piano __________ Mq di pannelli a collettore sottovuoto

Per la sola produzione di acqua calda sanitaria Per la sola integrazione a riscaldamento

Per la produzione di acqua calda sanitaria e l’integrazione a riscaldamento

(3)

COMUNE DI GENZANO DI ROMA

PROVINCIA DI ROMA C.A.P. 00045 C.F. 02242320584 Via I. Belardi, 81 P.IVA 01038071005 Tel.Cetralino 06-93711 IBAN IT14N0569639130000015000X07

protocollo@comune.genzanodiromapec.it www.comune.genzanodiroma.roma.it

3^ AREA TECNICA –EDILIZIA PRIVATA E SUE- Tel 06.93.711.292/293 fax 06.93.711.218

SOGGETTI PROFESSIONALI CHE INTERVENGONO:

PROGETTISTA ENERGETICO

Nome Cognome………..

Con studio in via………..……….n°…………..

Località ……….………CAP………..

C.fiscale/p.iva………

tel……….……….fax……… E mail………

Iscritto all’albo dei/degli………..della Provincia di………..……al n°…………

IMPIANTISTA

Nome e Cognome ………..

Con sede in via………..………….n°…………..

Località ……..……….CAP………..

C.fiscale/p.iva………

tel……….……….fax……… E-mail………

Iscritto all’albo dei/degli………..della Provincia di………..……al n°………….

DIRETTORE LAVORI (facoltativo)

Nome e Cognome ……….

Con studio in via………..……….n°…………..

Località ……..……….………CAP………

C.fiscale/p.iva………

tel……….……….fax……… E-mail……….

Iscritto all’albo dei/degli………..della Provincia di………..……al n°……….

IMPRESA EDILE (facoltativo)

Denominazione……….………..………

Sede in Via ………..……….n…………..

Località ……….…………CAP………..

C.fiscale/p.iva………tel……….……….fax………

Iscritta al Registro delle Ditte/Albo delle Imprese artigiane presso la C.C.I.A.A. della Prov. di …… con il n° ……….

(4)

COMUNE DI GENZANO DI ROMA

PROVINCIA DI ROMA C.A.P. 00045 C.F. 02242320584 Via I. Belardi, 81 P.IVA 01038071005 Tel.Cetralino 06-93711 IBAN IT14N0569639130000015000X07

protocollo@comune.genzanodiromapec.it www.comune.genzanodiroma.roma.it

3^ AREA TECNICA –EDILIZIA PRIVATA E SUE- Tel 06.93.711.292/293 fax 06.93.711.218

DICHIARA

CHE le opere saranno realizzate nel rispetto di quanto disposto dalle normative :

- DM 22 gennaio 2008 n.37 (riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti negli edifici con particolare riguardo ai disposti di cui agli artt.5 comma 2, 7 comma 2, 9,11,12);

- Decreto 24 ottobre 2007 del Ministero del Lavoro, in vigore dal 30/12/2007, che estende l’obbligo del Documento unico di regolarità contributiva (DURC) a tutti i settori di attività.

- D.lgs. 9 aprile 2008 n.81 al titolo IV capo I ( attuazione dell’art.1 della L. 3 agosto 2007 n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro).

- D.lgs 22 gennaio 2004 n. 42 e s.m.e i. in ordine alle norme che impongono il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica nei casi dovuti e alle norme che individuano immobili assoggettati a vincoli.

- Regolamento Urbanistico Edilizio vigente

CHE l’immobile oggetto dell’intervento:

 non è vincolato, non essendo contenuto in elenco specifico ai sensi del titolo II del D.lgs 42/04 o negli ambiti classificati dal PSC-RUE come edifici di particolare pregio storico-culturale.

 Non ricade nel campo di applicazione del D.Lvo 22.1.2004 n. 42 nei casi previsti dall’art. 11, comma 3 del Decreto Legislativo n. 115 2008;

 gli impianti ricadano fuori della zona A), di cui al decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444;

 Non ricade nella disciplina dell’art. 136, comma1 lettera d) del D.lgs 42/04 ed in virtù della Disposizione di servizio dirigenziale n° 292 del 7.1.2014, non necessita di autorizzazione paesaggistica;

(5)

COMUNE DI GENZANO DI ROMA

PROVINCIA DI ROMA C.A.P. 00045 C.F. 02242320584 Via I. Belardi, 81 P.IVA 01038071005 Tel.Cetralino 06-93711 IBAN IT14N0569639130000015000X07

protocollo@comune.genzanodiromapec.it www.comune.genzanodiroma.roma.it

3^ AREA TECNICA –EDILIZIA PRIVATA E SUE- Tel 06.93.711.292/293 fax 06.93.711.218

CHE entro 30 giorni dal termine dei lavori

sarà depositata, presso il Servizio Edilizia del Comune, la DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’DEGLI IMPIANTI resa ai sensi del citato DM.37/2008 e s.m.i con gli allegati obbligatori, utilizzando l’apposito modulo on line ove saranno riportati i numeri di protocollo attribuiti alla presente comunicazione.

Genzano di Roma lì, ___________________

Il Richiedente

………..

Il progettista energetico L’impiantista

…...……… ……….…..

Il direttore lavori L’impresa edile

………. ………..

Ai sensi e per gli effetti di cui al D. LGS. 30/06/2003 n° 196, i suddetti dati saranno utilizzati ai soli fini degli adempimenti di legge.

(6)

COMUNE DI GENZANO DI ROMA

PROVINCIA DI ROMA C.A.P. 00045 C.F. 02242320584 Via I. Belardi, 81 P.IVA 01038071005 Tel.Cetralino 06-93711 IBAN IT14N0569639130000015000X07

protocollo@comune.genzanodiromapec.it www.comune.genzanodiroma.roma.it

3^ AREA TECNICA –EDILIZIA PRIVATA E SUE- Tel 06.93.711.292/293 fax 06.93.711.218

ALLEGA

- Relazione dettagliata del progettista ed elaborati attestanti la compatibilità del prog. agli strumenti urbanistici approvati / adottati, ai sensi dell’art. 6 comma 2 del D. Lgs. 28/2011;

- Relazione asseverata del progettista L 19/08 e s.m.i. (sismica) o attestazione di non obbligatorietà del N.O. sismico ai sensi del Regolamento Regionale 7 febbraio 2012 n. 2;

- Relazione sul risparmio e contenimento energetico ai sensi art 28 L 10/91 come modificata da DAL RER 156/2008 e DGR 1362/2010 limitata ai dati interventi l’impianto solare

- Dichiarazione committente e responsabile lavori contenete il DURC dell’esecutore dei lavori (D.lgs81/08 e s.m.e i.)

- Copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore ai sensi dell’art 38 del DPR 28/12/2000 n° 445

- Copia delibera assembleare condominiale o autorizzazione condominiale di consenso

all’installazione di fonti energetiche rinnovabili o assimilate nelle parti comuni (in caso di immobile ricadente in condominio )

-

Il Richiedente

………..

Riferimenti

Documenti correlati

- Corso LSC e LLG docente di matematica o area affine se indicato -Corso LES-LSU-SSS docente di matematica (solo classi prime e seconde) -Corso LSA-SAS-LSQ docente

A tal fine il provvedimento di sospensio- ne è comunicato all’ Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) e al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, per

Formazione alla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro il COmitato REgionale di COordinamento delle attività di. prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul

[r]

g) frequentare appositi corsi di formazione secondo quanto previsto dall'articolo 37. Obbligo di valutazione dei rischi. Ai sensi degli artt. 81/2008 il datore di lavoro -

Simonetta Fedrizzi – Federazione Trentina della Cooperazione Silvia Gherardi – Università degli Studi di Trento.. «Che genere di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro?»..

aderenza della Azienda alle norme, attraverso una formazione puntuale dei lavoratori centrata sulla loro protezione ma anche l’aggiornamento delle procedure con la relativa

A. Tutte le spese di progetto direttamente necessarie all’intervento, nonché quelle accessorie o strumentali funzionali alla sua realizzazione e indispensabili per la