• Non ci sono risultati.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

T

ROVATO

, G

IUSEPPE

Indirizzo

37, Via A. Capetti, 00132, Roma, Italia

Telefono

329-7993592

Fax

E-mail

trovato.giu@tiscali.it

Nazionalità Italiana Data di nascita 28 marzo 1977

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Ottobre 2008 – in corso (Allegato 1)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro ITALSOCOTEC S.p.A.

Piazza Stia, 8 – 00138 Roma

• Tipo di azienda o settore Organismo di ispezione, ai sensi dell’art. 112 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.

• Tipo di impiego Consulente libero professionista

• Principali mansioni e responsabilità Ispettore tecnico nel Settore Trasporti Viabilità, Ferrovie ed Aeroporti.

• Date (da – a) Settembre 2004 – Settembre 2008 (Allegato 2)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro PRO ITER – Progetto Infrastrutture Territorio - S.r.L. (Sede di Roma) Via Salaria, 89 – 00198 Roma

• Tipo di azienda o settore Società di ingegneria

• Tipo di impiego Consulente libero professionista

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione viabilità, sicurezza stradale per i tre livelli di progetto.

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 03 aprile 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Catania

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Facoltà di Ingegneria

• Qualifica conseguita Laurea magistrale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Aprile 2004 – Luglio 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di 133 ore di specializzazione per Coordinatori della Sicurezza (art. 10 D.Lgs. 494/96)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

• Qualifica conseguita Coordinatori della Sicurezza e di salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera nei cantieri temporanei e mobili.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Aprile 2004 – Luglio 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di 30 ore di formazione per RSPP

(art.10 D.Lgs 626/94, D.M. 17/01/97, valido nella fase transitoria dall’art. 3 C.2 del D.Lgs 195/03)

• Qualifica conseguita Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale Buono

Francese

• Capacità di lettura Sufficiente

• Capacità di scrittura Sufficiente

• Capacità di espressione orale Sufficiente

U

LTERIORI INFORMAZIONI Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Roma con numero d’iscrizione A31959, Sezione A, settori a, b,c (Civile e ambientale, Industriale e dell’Informazione), trasferito dall’ordine degli Ingegneri di Catania con numero d’iscrizione A4682 iscritto dal 30/03/2004

(3)

A

LLEGATI Allegato 1 – Società ITALSOCOTEC - Attività di verifica e validazione

 Periodo: dicembre 2013 – in corso

 Opera: Nuovi Parcheggi Provvisori Expò 2015

 Stazione appaltante: Euromilano SpA

 Valore indicativo dell’opera appaltata: € 28 Milioni (circa).

 Posizione Ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Realizzazione dei nuovi parcheggi temporanei Expò, nell'area ove verranno realizzate le urbanizzazioni primarie e secondarie nell'ambito dell'intervento di riqualificazione dell'area "Cascina Merlata", Milano

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo: dicembre 2013 – in corso

 Opera: Ammodernamento del tracciato stradale della S.P. 46 Ispica - Pozzallo, per il collegamento fra l’autostrada Siracusa - Gela ed il Porto di Pozzallo – Primo Lotto”.

 Stazione appaltante: Provincia Regionale di Ragusa

 Valore indicativo dell’opera appaltata: € 4.851.039,63 euro

 Posizione Ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Servizio di verifica ai sensi del D.Lgs.

163/2006 art. 112 e degli artt. da 44 a 59 del DPR 207/2010 e smi, della rispondenza degli elaborati progettuali ai documenti di cui all’art. 93 del D.Lgs. 163/2006 e della loro conformità alla normativa vigente, nonché della congruità tecnico-economica delle proposte progettuali relativamente all’ammodernamento del tracciato stradale della S.P. 46 Ispica - Pozzallo, per il collegamento fra l’autostrada Siracusa - Gela ed il Porto di Pozzallo - Primo Lotto – Progetto Esecutivo 1° Stralcio funzionale.

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo: settembre 2013 – in corso

 Opera: Potenziamento dei collegamenti stradali fra la S.S. N. 115 tratto Comiso - Vittoria, il nuovo aeroporto di Comiso e la S.S. N.514 Ragusa - Catania – Primo Lotto

 Stazione appaltante: Provincia Regionale di Ragusa

 Valore indicativo dell’opera appaltata: € 16.978.638,70 euro

 Posizione Ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Servizio di verifica, ai sensi degli articoli 93, comma 6, e 112 del d.lgs. 163/2006 del progetto esecutivo riguardante il

“Potenziamento dei collegamenti stradali fra la S.S. N. 115 tratto Comiso - Vittoria, il nuovo aeroporto di Comiso e la S.S. N.514 Ragusa - Catania – Primo Lotto”.

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo: aprile 2013

 Opera: Realizzazione della rete viaria in località Tor Mastorta – Via della Selciatella

 Stazione appaltante: Comune di Guidonia Montecelio

 Valore indicativo dell’opera appaltata: € 2.822.242.95 euro

 Posizione Ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Servizio di verifica, ai sensi dell’art. 112 del D.Lgs. 163/06 e del D.P.R. 207/2010, del progetto esecutivo per la “Realizzazione della rete viaria in località Tor Mastorta – Via della Selciatella”, intervento inserito nel PLUS “Guidonia da città del novecento a città del terzo millennio: dal degrado allo sviluppo sostenibile”.

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo Esecuzione: dicembre 2012

 Paese: Italia

 Opera: Progetto Definitivo del Centro Servizi Polivalente per usi portuali al molo San Cataldo nel porto di Taranto”.

 Stazione appaltante: AUTORITA’ PORTUALE DI TARANTO

 Posizione ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Descrizione Servizio: AUTORITA’ PORTUALE DI TARANTO Servizio di verifica ai sensi del D.Lgs. 163/2006 art. 112 e degli artt. da 44 a 59 del DPR 207/2010 e smi, della rispondenza degli elaborati progettuali ai documenti di cui all’art. 93 del D.Lgs.

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

163/2006 e della loro conformità alla normativa vigente, nonché della congruità tecnico-economica delle proposte progettuali relativamente al:”Servizio di verifica finalizzata alla validazione di progetti di interventi inseriti nel programma LL.PP. 2011- 13 - Progetto Definitivo del Centro Servizi Polivalente per usi portuali al molo San Cataldo nel porto di Taranto”.

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo Esecuzione: settembre 2012

 Paese: Italia

 Opera: STRADA DI CIRCONVALLAZIONE A SUD DELLA CITTA’ DI PORDENONE

 TRA LA S.S. N. 13 E L’AUTOSTRADA A 28 - PROGETTO DEFINITIVO

 Stazione appaltante: Commissario Delegato Per L'emergenza Della Mobilità Riguardante La A4 (Tratto Venezia - Trieste) Ed Il Raccordo Villesse - Gorizia

 Valore indicativo dell’opera appaltata: € 21.079.225,53 euro

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Progetto Definitivo, del P.S.C. e delle attività accessorie, relativo ai lavori della "CIRCONV ALLAZIONE SUD DELLA CITTA' DI PORDENONE TRA LA S.S. n. 13 E L'A28", nonché del Progetto Esecutivo che verrà redatto dall'Impresa affidataria della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori di cui trattasi (“appalto integrato"), essendo comunque l'appalto delle opere affidato a corpo.

 Posizione ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Descrizione Servizio: Servizio di verifica, ai sensi dell'art. 112 del d. lgs. 12 aprile 2006, n°163 e s.m.i. e dell'art. 48 del d.p.r. 05 ottobre 2010, n. 207, del progetto definitivo, relativo ai lavori di "realizzazione della strada di cmconvallazione a sud della città di pordenone tra la s.s. 13 e la a28.

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo Esecuzione: giugno 2012

 Paese: Italia

 Opera: Adeguamento di un tratto di banchina del porto commerciale per l’attracco di mega navi container ed attrezzaggio con gru a portale.- PROGETTO DEFINITIVO ed ESECUTIVO

 Stazione appaltante: AUTORITA’ PORTUALE DI AUGUSTA

 Posizione ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Descrizione Servizio: Servizio di verifica e supporto al RUP dei lavori relativi alla Scheda Grandi Progetti di cui al Decreto Ministero delle Infrastrutture n. 6650 del 16.06.2009 ed interventi complementari. Adeguamento di un tratto di banchina del porto commerciale per l’attracco di mega navi container ed attrezzaggio con gru a portale.

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo Esecuzione: aprile 2012

 Paese: Italia

 Opera: PIATTAFORMA LOGISTICA INTERMODALE DI TREMESTIERI CON SCALO PORTUALE

 Stazione appaltante: Comune di Messina

 Valore indicativo dell’opera appaltata: € 56.964.439,44 euro

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Progettazione esecutiva ex art. 93 c.6 e 112 c.5 del D.Lgs 163/06 e smi, relativa ai lavori di costruzione della piattaforma logistica intermodale di Tremestieri con scalo portuale - 1º stralcio funzionale del Comune di Messina”.

 Posizione ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Descrizione Servizio: Servizio di verifica della progettazione esecutiva ex art. 93 c.6 e 112 c.5 del D.Lgs 163/06 e smi, relativa ai lavori di costruzione della piattaforma logistica intermodale di Tremestieri con scalo portuale – 1º stralcio funzionale del Comune di Messina.

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo di esecuzione: dicembre 2011– in corso

 Paese: Italia

 Stazione appaltante: CASCINA MERLATA SpA

(5)

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Opere di urbanizzazione primaria e secondaria nell’ambito dell’intervento di riqualificazione dell’area denominata “Cascina Merlata”.

 Posizione ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Descrizione Servizio: Servizio di verifica, ai fini della validazione, della progettazione definitiva e della progettazione esecutiva delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria nell’ambito dell’intervento di riqualificazione dell’area denominata “Cascina Merlata”.

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo di esecuzione: dicembre 2011

 Paese: Italia

 Stazione appaltante: AUTORITA' PORTUALE DI NAPOLI

 Valore indicativo dell’opera appaltata: €170.000.000,00 Euro

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Lavori di adeguamento della Darsena di levante a Terminal Container, mediante colmata e conseguenti opere di collegamento.

 Posizione ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Descrizione Servizio: Servizio di Supporto al Responsabile Unico del Procedimento ed in particolare supervisione e verifica della progettazione definitiva ed esecutiva (ai sensi della L. 109/94 e s.m.i. art. 30, comma 6, e degli artt. 46,47,48 del D.P.R.

554/99), supervisione alla Direzione Lavori e supporto legale - amministrativo.

(aggiudicato a: RTI Italsocotec S.p.A. - Rina Industries SpA).

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo Esecuzione: settembre 2011

 Paese: Italia

 Opera: CAR - CENTRO AGROALIMENTARE ROMA

 Stazione appaltante: CAR Spa

 Valore indicativo dell’opera appaltata: € 34.000.000,00 euro

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Realizzazione del Centro Carni all'interno del Centro Agroalimentare di Roma

 Posizione ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Descrizione Servizio: Servizio di verifica per la validazione del progetto definitivo per la costruzione del Centro Carni all'interno del Centro Agroalimentare di Roma; Attività di monitoraggio della progettazione.

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo: giugno 2011

 Paese: Italia

 Opera: Autostrada A31 Trento - Rovigo, Tronco Trento Valdastico Piovene Rocchette

 Stazione appaltante: Autostrada Brescia – Verona – Vicenza – Padova S.p.A.

 Valore indicativo dell’opera appaltata: € 1.395.806.806,89

 Breve descrizione dell’opera appaltata:.Completamento a Nord dell’Autostrada A31 Valdastico e il relativo studio di impatto ambientale, lungo il tracciato Piovene - Rocchette - Lastebasse - Besenello nelle provincie di Vicenza e Trento.

 Posizione ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità

 Breve descrizione dell’attività svolta: Servizio di verifica di cui all’art. 112, D.Lgs.

163/2006 e s.m.i., della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e della relativa documentazione preparatoria e complementare dell’Autostrada Valdastico A/31 Nord, da rendersi in conformità ai disposti di legge e a quanto previsto nello schema di contratto

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A

 Periodo di esecuzione: marzo 2011

 Paese: Italia

 Opera: Porto di Civitavecchia, Lotto I°

 Stazione appaltante: AUTORITA’ PORTUALE DI CIVITAVECCHIA

 Valore indicativo dell’opera appaltata: €158.281.268,45 Euro

 Breve descrizione dell’opera appaltata Realizzazione delle opere strategiche da eseguire nel Porto di Civitavecchia, Lotto I°

 Posizione ricoperta: Ispettore Tecnico settore Viabilità, Piazzali

(6)

Pagina 6 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

 Breve descrizione dell’attività svolta: servizio di verifica della progettazione esecutiva per la realizzazione delle opere strategiche da eseguire nel Porto di Civitavecchia - Lotto I°. L’attività di verifica della progettazione esecutiva ha ad oggetto le seguenti opere: Darsena traghetti; Prolungamento antemurale Cristoforo Colombo; Darsena servizi.

 Organismo di Riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A

 Periodo: Da ottobre 2010 - in corso

 Opera: Autostrada Ras Ejdyer - Emssad di 1.700 km in territorio libico

 Stazione appaltante: REEMP (Ras Ejdyer-Emssad Expressway Monitoring Project Management Committee)

 Valore indicativo dell’opera appaltata : € 4 miliardi di Euro circa

 Breve descrizione dell’opera appaltata : Progettazione e costruzione dell’Autostrada Ras Ejdyer - Emssad di 1.700 km in territorio libico, da realizzare nel quadro degli accordi di agosto 2008 tra i Governi Libico e Italiano (“Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra La Repubblica Italiana e la Grande Repubblica Popolare Socialista Libica Jamahiriya”)

 Posizione Ricoperta : Ispettore tecnico settore viabilità

 Breve descrizione dell’attività svolta : Verifica della progettazione del tracciato stradale.

 Organismo di Riferimento : ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo: novembre 2010 - in corso

 Opera: opere di urbanizzazione, Roma

 Stazione appaltante: CONSORZIO TOR SANTI QUATTRO

 Valore indicativo dell’opera appaltata : € 30.268.791,00

 Breve descrizione dell’opera appaltata : opere di urbanizzazione a scomputo di costi di costruzione e oneri di urbanizzazione, da realizzarsi nell’ambito del Programma di Trasformazione Urbanistica denominato “E1 Anagnina”.

 Posizione Ricoperta : Ispettore tecnico settore viabilità

 Breve descrizione dell’attività svolta : Verifica della progettazione della nuova viabilità di quartiere.

 Organismo di Riferimento : ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo: ottobre 2010 – gennaio 2011

 Paese: Italia

 Committente: BBT – GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO

 Descrizione Lavori: Cunicolo esplorativo linea Periadriatica e opere propedeutiche ambito Mules. Asse ferroviario Monaco – Verona; Galleria di Base del Brennero.

 Descrizione Servizi: Servizio di verifica e validazione ai sensi dell’art. 112 del D.Lgs.163/06 s.m.i. e degli articoli 27 e 33 dell’allegato XXI del medesimo decreto.

 Importo dei Lavori: 80.000.000,00 Euro

 Posizione Ricoperta : Ispettore tecnico

 Breve descrizione dell’attività svolta : Verifica della progettazione per il settore tracciamento linea ferrata.

 Organismo di Riferimento : ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: febbraio 2010– in corso

 Opera: Progetto Urbanistico in Roma – Tiburtino S.D.O.

 Stazione appaltante: SALINI COSTRUTTORI SpA

 Valore indicativo dell’opera appaltata: 60.000.000,00 Euro

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Realizzazione edificio residenziale in attuazione del programma urbanistico Tiburtino S.D.O.

 Posizione ricoperta: Ispettore tecnico settore viabilità

 Breve descrizione dell’attività svolta: Verifica della progettazione della nuova viabilità di quartiere.

 Organismo di riferimento: ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo: marzo 2010 – giugno 2010

 Opera: Raccordo Villesse (A4) - Gorizia

(7)

 Stazione appaltante: AUTOVIE VENETE S.p.A.

 Valore indicativo dell’opera appaltata : € 124.436.274,03

 Breve descrizione dell’opera appaltata : Progetto esecutivo Adeguamento a sezione autostradale del Raccordo Villesse (A4) - Gorizia.

 Posizione Ricoperta : Ispettore tecnico settore viabilità

 Breve descrizione dell’attività svolta : Verifica della progettazione del tracciato stradale.

 Organismo di Riferimento : ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo: ottobre 2009 – in corso

 Opera: Nuova sede Regione Piemonte, Torino

 Stazione appaltante: REGIONE PIEMONTE

 Valore indicativo dell’opera appaltata : € 235.000.000,00

 Breve descrizione dell’opera appaltata : ”Nuovo Palazzo” per uffici della Regione Piemonte (oltre 200 mt di altezza) e delle opere connesse di infrastrutturazione del Lotto di pertinenza regionale

 Posizione Ricoperta : Ispettore tecnico settore viabilità

 Breve descrizione dell’attività svolta : Verifica della progettazione della nuova viabilità di quartiere e di accesso.

 Organismo di Riferimento : ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo: gennaio 2009 – novembre 2009

 Opera: Autostrada BREBEMI (Brescia-Bergamo-Milano)

 Stazione appaltante: METRO ENGINEERING S.r.l. (BREBEMI)

 Valore indicativo dell’opera appaltata : € 1.300.000.000,00

 Breve descrizione dell’opera appaltata : Collegamento autostradale Brescia- Bergamo-Milano (BREBEMI) ed Opere ad esso connesse

 Posizione Ricoperta : Ispettore tecnico settore viailità

 Breve descrizione dell’attività svolta : Verifica della progettazione del tracciato stradale.

 Organismo di Riferimento : ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo: gennaio 2009 – in corso

 Opera: Realizzazione edifici e opere di urbanizzazione, La Mecca, Arabia

 Stazione appaltante: Jabal Omar Development Company

 Valore indicativo dell’opera appaltata : 3,200 miliardi di Dollari - 3 milioni di Euro circa

 Breve descrizione dell’opera appaltata : Realizzazione immobiliare di 42 torri adibite ad alberghi a 5 stelle, residence, abitazioni private, centri commerciali, centri congressi, parcheggi e tutte le infrastrutture a queste associate (strade, opere d’arte, acquedotto, centrale elettrica, tutti i servizi a rete, gallerie tecniche, ecc…) sulla collina che sovrasta il luogo santo de Al - Haram a La Mecca. La “nuova città” è destinata ad ospitare nel periodo delle festività religiose circa 150.000 pellegrini e visitatori

 Posizione Ricoperta : Ispettore tecnico settore viailità

 Breve descrizione dell’attività svolta : Verifica della progettazione della nuova viabilità di quartiere e di accesso.

 Organismo di Riferimento : ITALSOCOTEC S.p.A.

 Periodo: ottobre 2008 – gennaio 2011

 Opera: Autostrada Pedemontana Lombarda, Milano

 Stazione appaltante: AUTOSTRADA PEDEMONTANA LOMBARDA S.p.A.

 Valore indicativo dell’opera appaltata : € 2.838.623.620,00

 Breve descrizione dell’opera appaltata : Collegamento autostradale Dalmine - Como – Varese - Valico del Gaggiolo ed opere ad esso connesse.

 Posizione Ricoperta : Ispettore tecnico settore viailità

 Breve descrizione dell’attività svolta : Verifica della progettazione del tracciato stradale.

 Organismo di Riferimento : ITALSOCOTEC S.p.A.

(8)

Pagina 8 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

Allegato 2 – Società ProIter S.r.L. - Attività di progettazione e sicurezza stradale

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2004 - 2006

 Opera: DG 81/03 S.S. 106 Jonica

 Stazione appaltante: ANAS

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Progetto Preliminare e SIA del tratto 1°

Reggio Calabria-Bova e tratto 2° Palizzi–Caulonia (Megalotto n.10)

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2004

 Opera: Riqualifica di due intersezioni sulla S.S. n°2 "Cassia" a Tavernuzze

 Stazione appaltante: Comune di Impruneta (Firenze)

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione di due intersezioni a rotatoria.

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2005-2006

 Opera: DG 68/97 Ampliamento ed ammodernamento della Autostrada A3 SA-RC

 Stazione appaltante: ANAS

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Completamento del Progetto Stradale Definitivo per l'ammodernamento e l'adeguamento di un lotto (dg68) di circa 5 chilometri

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2005

 Opera: Aeroporto Di Firenze Amerigo Vespucci - Peretola

 Stazione appaltante: Comune di Firenze

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Progettazione Stradale Esecutiva per la ristrutturazione dell’aera di parcheggio adiacente all’aerostazione.

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2005

 Opera: Ammodernamento e adeguamento al tipo 1/a norme C.N.R. 80 della Autostrada A3 SA-RC

 Stazione appaltante: ANAS

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Revisione e valutazione del Progetto Stradale Esecutivo e dei lavori di completamento

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2006

 Opera: Ponte sullo stretto di Messina: Progetto di gara

 Stazione appaltante: Stretto Di Messina S.p.A.

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Proposte progettuali relative alla sicurezza

(9)

del ponte e delle infrastrutture di collegamento.

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2006

 Opera: S.S. 106-Autostrada A3, collegamento Svincolo di Firmo – Sibari, adeguamento della S.S.534 come raccordo autostradale.

 Stazione appaltante: ANAS

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Realizzazione del progetto stradale preliminare come proposta di gara.

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2006-2008

 Opera: S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno: Interventi di adeguamento e messa in sicurezza della S.G.C. FI-PI-LI (lotto II° dal Km15+180 al Km22+078)

 Stazione appaltante: Provincia di Firenze

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: Realizzazione del Progetto Stradale Preliminare e studio delle Fasi di Cantiere.

 Posizione ricoperta: Progettista stradale e studio fasi di cantiere

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2006

 Opera: DOUBLING OF DAWADMI ARJA - NAFI AL RUS ROAD - Raddoppio di 100Km del collegamento ARJA-NIFI

 Stazione appaltante: Italconsult S.r.l.

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: - Consulenza alla realizzazione del Progetto Stradale Preliminare.

 Posizione ricoperta: Progettista stradale e studio fasi di cantiere

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2006-2007

 Opera: Legge Obbiettivo N.443/01: Sistema Intermodale Integrato Pontino Roma- Latina / Cisterna Valmontone

 Stazione appaltante: ARCEA LAZIO S.p.A

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: - Realizzazione del Progetto Stradale Definitivo

 Posizione ricoperta: Progettista stradale e studio fasi di cantiere

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2007

 Opera: Nuovo collegamento diretto tra via Dei Prati Fiscali e via Olimpica

 Stazione appaltante: RPR Risorse per Roma S.p.A.

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: - Realizzazione del Progetto Stradale Preliminare e studio delle Fasi di Cantiere.

 Posizione ricoperta: Progettista stradale e studio fasi di cantiere

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2007

(10)

Pagina 10 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

 Opera: Tangenziale Nord del Comune di Firenze

 Stazione appaltante: Comune di Firenze.

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: - Realizzazione dello studio di fattibilità

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2007

 Opera: S.S. 675 "Umbro-Laziale" (ex Raccordo Civitavecchia - Orte)

 Stazione appaltante: ANAS

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: - Realizzazione del progetto definitivo.

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2007 - 2008

 Opera: Realizzazione Del Raccordo Stradale Tra La S.S. N° 205 "Amerina" E La Ss.

N°71 "UMBRO-CASENTINESE"

 Stazione appaltante: ANAS

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: - Realizzazione del progetto definitivo.

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2008

 Opera: Riorganizzazione Della Viabilità Esistente In Corrispondenza Del Casello Autostradale Pescara Ovest Per L'inserimento Del Nuovo Negozio IKEA Di Pescara (A14) - Comune Di S.Giovanni Teatino (Chieti).

 Stazione appaltante: Comune di S. Giovanni Teatino (Chieti)

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: - Realizzazione del progetto preliminare e definitivo.

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

 Periodo in cui è stata svolta l’attività: 2008

 Opera: Strada di Fondovalle: collegamento tra via dei due Ponti e via al VI Miglio.

 Collegamento di Via Gioele Solari tra Via Casal Lumbroso e Via Ildebrando della Giovanna

 Stazione appaltante: RPR Risorse per Roma S.p.A.

 Valore indicativo dell’opera appaltata: ---

 Breve descrizione dell’opera appaltata: - Realizzazione dei progetti esecutivi.

 Posizione ricoperta: Progettista stradale

 Breve descrizione dell’attività svolta: Collaborazione progettuale

 Società di riferimento: Pro Iter S.r.L.

Il sottoscritto dichiara rispondente a verità quanto sopra riportato e/o dettagliato nel curriculum vitae ed autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D.L. 30 Giugno 2003 n° 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”al solo scopo di trattare, inserire e conservare nella banca dati di ITALSOCOTEC S.p.A. tutti i dati contenuti nel presente Curriculum Vitae.

Riferimenti

Documenti correlati

• Oggetto dell’incarico Incarico Professionale di Coordinamento in fase di Progettazione ed Esecuzione dei Lavori per Appalto Pubblico inerente “Lavori di Recupero e

coordinatore operativo dello studio di fattibilità e attività di analisi, indagini e di progettazione nell’ambito del “Riuso del complesso degli ex Mercati Generali” di via

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.. La progressione a blocco atrioventricolare di II e III grado nei pazienti elettrostimolati

• Principali mansioni e responsabilità Tutoraggio per il corso di Ingegneria del Software (tutor aziendale per il caso di studio AdiSys) per il Corso di Laurea in

Il contributo della medicina legale nell’assetto risarcitorio del danno da morte”, II Congresso Nazionale della Società Scientifica COMLAS, Lucca, 1-3.10.2015 - Relazione:

Convegno Regionale SIMEU Genova 28 novembre 2015 XXVII Congresso Nazionale SPIGC Brescia 11-13 giugno 2015 Congresso regionale SIMEU 2014 Genova 18 dicembre 2014

e di altro genere a favore dei Comuni aderenti al suddetto Consorzio obbligatorio, la terza (MATESE AMBIENTE S.r.l.) con il consorzio Intercomunale Caserta 1 avente ad oggetto

Centro Studi Terapie Naturali Genova Bobbio (PC) 24/10/2002. 2003