Comune di Monfalcone
Provincia di Gorizia
Rif. n. 207843/2021
AREA: AREA POLIZIA LOCALE E CITTADINI SERVIZIO: Mobilità e Servizi Funebri e Cimiteriali UNITA' OPERATIVA: Servizi Funebri e Cimiteriali
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
N. 107 / 21-01-2021 DEL PROVVEDIMENTO
OGGETTO: Appalto dei servizi di recupero salme nel territorio del comune di
Monfalcone per il biennio 2021-2022. Indizione e impegno spesa.Procedura rilevante ai sensi dell'Art. 1, c. 16, L. 190/2012:
NO
N. ATTO: 310/2021
RELAZIONE
Il servizio di recupero, rimozione e trasporto delle salme all’obitorio comunale di deceduti nelle ipotesi previste dall’art. 12 del D.P.R. n. 285 del 10.09.90, dai paragrafi 4.3 e 5 della Circolare del Ministero della Sanità n.
24 del 24.06.1993, nonché della L.R. n. 12 dd. 21/10/2011, è posto in capo al Comune, che deve garantirlo rivolgendosi ai soggetti che esercitano l’attività funebre secondo il criterio della turnazione.
Il servizio dovrà essere prestato entro il territorio comunale relativamente alle salme di persone:
a) decedute in seguito a qualsiasi incidente sulla pubblica via o in luogo pubblico;
b) decedute in abitazioni o in istituti di ricovero per anziani, che dal medico intervenuto, vengano giudicate inadatte a mantenere la salma per il prescritto periodo d’osservazione;
c) decedute sui luoghi di lavoro pubblici o privati;
d) ignote di cui debba farsi esposizione al pubblico;
e in caso di specifica richiesta da parte dei congiunti, qualora non riesca a farvi fronte il servizio di onoranze funebri comunale, per le persone decedute in abitazione e per le quali i famigliari o altri aventi titolo chiedano lo spostamento alla struttura obitoriale, anche in Comune diverso.
Tale rimozione, su richiesta dei famigliari, può essere effettuata da qualsiasi impresa funebre in possesso dei requisiti di cui alla lettera e) del comma 4 art. 3 L.R. 12/2011.
Sulla base di quanto previsto dal comma d) dell’art. 4 della L.R. 12/2011 che recita: il Comune……, nonché il servizio di raccolta e di trasferimento all’obitorio dei deceduti sulla pubblica via o in luogo pubblico, rivolgendosi ai soggetti che esercitano l’attività funebre secondo il criterio della turnazione si ritiene di attivare una procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, c. 2 lettera a) del D.lgs 50/2016 per l’affidamento del servizio di cui sopra.
Constatato che:
- il servizio in oggetto rientra nelle categorie merceologiche elencate dal regolamento comunale per l’acquisizione in economia di beni e servizi,
- il valore contrattuale stimato non supera la soglia stabilita dall’art. 36, c. 2 lettera a) del D.lgs 50/2016;
- non sono attive convenzioni Consip di cui all’art. 26, comma 1, della legge n. 488/1999 aventi ad oggetto beni e/o servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento;
si ritiene di attivare una procedura negoziata ai sensi dell'ai sensi dell'art. 36 c.2 lettera b) del D.Lgs. 50/2016 e smi in modalità telematica mediante la piattaforma regionale eAppalti FVG.
L’affidamento avrà una durata di 2 anni, dal 01/04/2021 o dalla data di stipula del contratto e fino al 31/03/2023, con possibile rinnovo di altri 2 anni dalla data di stipula del contratto e un’ulteriore possibile proroga tecnica di 6 mesi.
Si evidenzia che gli inviti delle ditte individuate tengono conto dei principi di trasparenza-rotazione-parità di trattamento, nonchè a garanzia del servizio anche dal punto di vista della penetrazione del mercato.
L'importo a base di gara è fissato in €. 39.900,00 oltre all'IVA, ai sensi del D.P.R. 633/72.
L’importo che verrà corrisposto per ogni singolo intervento sarà dato dalla cifra derivante dall’applicazione del ribasso percentuale risultante dalla media dei ribassi offerti sulla cifra fissata a base d’asta, al netto dell'iva, pari a 300,00 € ad intervento.
Si evidenzia che non ci sono oneri della sicurezza derivanti da rischi di natura interferenziale.
Sono stati individuati tra i nominativi iscritti all'Albo di eAppalti FVG ed in possesso di adeguata qualificazione gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata prevista dall’art. 1, comma 2 del Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76.
L'elenco degli operatori individuati è allegato quale parte integrante della presente determinazione e sarà secretato fino alla conclusione del termine per la presentazione delle offerte al fine di non rendere pubblici i nominativi dei partecipanti sino a tale data al fine per garantire la par condicio tra le parti. Potrà essere accessibile solo nei termini di legge.
Le modalità di svolgimento del servizio, i requisiti degli operatori economici, lo svolgimento della gara sono precisati nel capitolato speciale e nella lettera invito.
Si propone pertanto di approvare i seguenti documenti:
- Lettera d'invito - Capitolato speciale
- All.1 - Domanda di partecipazione
- All.1bis - Dichiarazione complementare al DGUE - All.2 - Avvalimento
- All.3 - Autocertificazione possesso dei requisiti
- Elenco operatori individuati da invitare (documento riservato fino alla conclusione della procedura);
Il CIG sarà acquisito tramite piattaforma EAppalti FVG dal RUP ing. Andrea Ceschia.
Non è dovuto il versamento del contributo a favore dell'Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici.
IL TITOLARE DI PO Vista la relazione esposta;
Visti:
- il T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con d.lgs. n. 267/2000, - il D.Lgs.vo 50/2016 e successive modificazioni;
- il D. Lgs.vo 81/2008;
- l’art. 3 della legge 136/2010, in materia di tracciabilità dei flussi finanziari;
- il D.Lgs. 33/2013 e l’art. 29 del D.Lgs. 50/2016, in materia di Amministrazione trasparente;
Visto il Documento Unico di Programmazione 2020-2022 del Comune di Monfalcone approvato con deliberazione consiliare n. 6 dd. 21/04/2020;
Visto il PEG 2020/2022 - parte finanziaria approvato con deliberazione giuntale n. 99 dd 23/04/2020;
Visto il bilancio di previsione 2020/2022, annualità 2021 in esercizio provvisorio;
Considerato ai sensi dell’art. 163 D.L. 267/2000 che la spesa di cui al presente atto non è soggetta al frazionamento in dodicesimi in quanto necessaria per garantire il corretto funzionamento del servizio esistente.
Vista la det. dirigenziale det. n. 2227 dd. 23.11.2020 con la quale si nominava il RUP della presente procedura all'ing. Andrea Ceschia;
Visto la det. dirig. n.171 dd. 02/02/2020 del Dirigente del Servizio Mobilità e Servizi Funebri e Cimiteriali che attribuisce al Responsabile di Posizione Organizzativa la delega relativa agli atti e alle procedure di competenza dell'U.O. Mobilità, Traffico e TPL e dell’UO Servizi Funebri e Cimiteriali del medesimo servizio, tra cui anche l'adozione di ordinanze di liquidazione, di determinazioni e dei conseguenti impegni spesa entro i limiti di soglia comunitaria;
Dato atto della regolarità tecnica e della correttezza dell’azione amministrativa, ai sensi dell’art.147/bis del D.Lgs 267/00, così come modificato dal D.L. 147/12 convertito in Legge 213/12;
Considerato che per il proponente nella presente determina non sussistono le cause di astensione previste dal vigente Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022, approvato con delibera di Giunta comunale n. 2/22 del 23/01/2020, né vi sono cause di conflitto di interesse anche potenziale di cui all’articolo 6-bis della Legge n. 241/1990 e smi;
DETERMINA
1. di procedere all'indizione della procedura negoziata ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs.
50/2016 in modalità telematica mediante la piattaforma regionale eAppalti FVG di cui in premessa, dando atto che non ci sono oneri della sicurezza derivanti da rischi da interferenza;
2. di approvare i seguenti documenti allegati al presente atto di cui costituiscono parte integrante quali atti di gara:
- Lettera d'invito - Capitolato speciale
- All.1 - Domanda di partecipazione
- All.1bis - Dichiarazione complementare al DGUE - All.2 - Avvalimento
- All.3 - Autocertificazione possesso dei requisiti
- Elenco operatori individuati da invitare (documento riservato fino alla conclusione della procedura);
1. 3. impegnare l'importo di € 24.339,00 al cap. 4057/102 "ALTRI SERVIZI--PRESTAZIONI DI
SERVIZI PER SERVIZIO CIMITERIALE" del bilancio di previsione 2021-2023 per "Appalto recupero salme per comune di Monfalcone biennio 2021-2022 - Indizione" - Impegno N. 1152/2021 - tempo completamento (presunto): 31/03/2022.
2. l'importo complessivo di € 24.339,00 al cap. 4057/102 "ALTRI SERVIZI--PRESTAZIONI DI
SERVIZI PER SERVIZIO CIMITERIALE" del bilancio pluriennale 2021-2023 per "Appalto recupero salme per comune di Monfalcone biennio2021-2022 - Indizione" a valere sui seguenti esercizi:
anno 2022 per € 24.339,00 - tempo completamento (presunto): 31/03/2023 2/2021.
4. di darsi atto ai sensi dell’art. 183 D.L. 267/2000 degli impegni relativi al Bilancio Pluriennale, di cui si terrà conto nella formazione dei bilanci degli esercizi successivi.
Il compilatore:
Il Responsabile del Procedimento: Andrea CESCHIA
Il Responsabile dell'Unità Operativa:
21 gennaio 2021 Il Titolare di P.O.: Andrea CESCHIA
Regolarità contabile
Il compilatore: Susanna PERNARCIC
Il Responsabile dell'Unità Operativa:
Visto di regolarità contabile
attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 151 comma 4 del D.Lgs 267/2000
22 gennaio 2021 Il Dirigente del Servizio Finanziario: Marco MANTINI