I INFORMAZIONI
PERSONALI
Lucia Ventura
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
[Conseguito nell’ A.A. 2016-2017]
[Conseguito nell’ A.A 2013-2014]
[Conseguito nell’ A.S. 2009-2010]
Laurea Magistrale Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
Università degli Studi di Cagliari – Facoltà di Medicina e Chirurgia - (LM/SNT2) Votazione: 110/110 con lodeTesi di Laurea “Occupational Rehabilitation: interventi di efficacia in fisioterapia nella riabilitazione dei lavoratori con WMSD”, Relatore Prof. M. Campagna
Laurea in Fisioterapia
Università degli Studi di Sassari – Facoltà di Medicina e Chirurgia - (LM/SNT2) (Abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista - D.M. 270/04)
Votazione: 110/110 con lode
Tesi di Laurea “Trattamento delle Paralisi Cerebrali Infantili: dal metodo alla metodologia”, Relatore Prof. S. Sotgiu
Diploma di Liceo Scientifico
Liceo Scientifico Superiore “Europa Unita” - 07046 Porto Torres (SS) Votazione: 91/100
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
Fisioterapista -
Libera professione / P.I. 02628030906 Tamponi FKT Turritana - Porto Torres, 07046 (SS) [2015 – 2018] Centro Fisioterapico SRL - Sassari, 07100 (SS)FISIOCARE – Porto Torres, 07046 (SS) R.S.A. “San Nicola” – Sassari 07100 (SS)
Tirocinio Formativo Professionalizzante
[2016 - 2017] Tamponi FKT Turritana – Direzione Aziendale per LM (Dott.ssa A. Carboni)
[2012 - 2014] U.O.N.P.I.A. Sassari, Località San Camillo, 07100 (Dott. Aresu) R.S.A. “San Nicola” - Sassari 07100 (SS) (Dott. Pignata R.) A.O.U. Cliniche Universitarie – Ospedale Civile “SS. Annunziata” - Sassari (SS)
Settore Riabilitazione in Residenza Sanitaria Assistenziale
Clinica Ortopedica e Amb. di Fisioterapia (Prof. Tranquilli Leali P.) Clinica Neurologica (Prof. Agnetti V.) Clinica Ostetrica – T.I.N. e Sub-Intensiva (Dott. Olzai M.) Struttura di Ortopedia e Fisioterapia (Dott. Motroni)
II
Competenze professionali
Competenze comunicative, organizzative e gestionali
Capacità e competenze artistiche
Dal 2015 esercito la mia professione attraverso consulenze e collaborazioni con diverse aziende private e/o convenzionate della Provincia di Sassari. Mi occupo principalmente di trattamenti di riabilitazione sia di natura neuromotoria, che includono le patologie dell’adulto e dell’età evolutiva, sia di natura ortopedica, con tipologia assistenziale domiciliare ed ambulatoriale. Recentemente ho concluso il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università degli Studi di Cagliari, con la discussione della tesi di cui il Relatore il Prof. M. Campagna.
Intraprendente e collaborativa, con dedizione e passione coltivo le mie competenze personali e professionali, proiettando la mia carriera di professionista sanitario in favore della promozione e cura della salute e della riabilitazione.
La mia formazione professionale si estende al campo artistico, attraverso corsi di danza moderna, contemporanea, jazz, hip hop, corsi che frequento dall’età di cinque anni; nel giugno 2011 ho ottenuto la certificazione per il riconoscimento del titolo di “Mc Hip Hop Dancer” della Mc Hip Hop School di Latina (RM) di Marisa Ragazzo e Omid Ighani, ottenuto grazie ad un percorso formato da 3 anni di studio con esame finale conclusosi con esito positivo. Partecipando a diversi concorsi nazionali, ho ricevuto alcuni premi e borse di studio: Borsa di studio per “Mc HH School 2010/2011”, 29 maggio 2011;
Premio Speciale per Talento al “9° Concorso di Firenze & Danza”, 13-14-15/03/2009;
Premio Stage “Vetrina coreografica di Olbia” in Porto Rotondo conferitomi dall’insegnante Caterina Felicioni (2008); Borsa di studio presso il “Centre de Danse du Marais” (Parigi, Francia) con l’insegnante Catherine Cordier (2008).
Frequento periodicamente corsi di formazione, con insegnanti nazionali ed internazionali.
Nel 2016 ho partecipato, in qualità di ballerina, alla realizzazione del videoclip “Wake Up”
di Rocco Hunt, regista A. Salvucci, il quale video ha ricevuto dal Festival di Sanremo 2016 il “Soundies Awards”, il premio dedicato al miglior videoclip delle canzoni del Festival.
ULTERIORI
INFORMAZIONI Patente di guida Categoria B
Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo al 30giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.
COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
Inglese Francese
Livello B1 QCER – Cambridge ESOL PET Certificate Buono Buono Buono Buono Buono
III
CORSI ACCREDITATI ECM
Data Titolo Provider Crediti Formativi
25/05/2018 10/03/2018
27/12/2017 26/12/2017
05/11/2017 24/11/ 2017 26/03/2017 20/12/2016
“Workshop di presentazione della metodica manipolazione fasciale per medici”
“Promozione della salute, prevenzione, diagnosi e trattamento della scoliosi idiopatica”
“Trigger Points e Sindromi Miofasciali”
“Distrofie rare e riabilitazione”
“Principi di Linfodrenaggio”
“ROME REHABILITATION 2017”
“Il trattamento dei trigger point in riabilitazione”
“Riabilitazione della lesione al crociato anteriore: tecniche ed esercizi”
Salute in Armonia SRL ISS - Istituto Superiore di Sanità
Phisiovit - FAD Phisiovit - FAD Phisiovit - FAD
Management SRL Studiogest SRL
SPES S.c.p.A. - FAD
5 ECM 48 ECM
3 ECM 6 ECM 4,5 ECM
6 ECM 18,2 ECM
9 ECM
22-23/10/16 –
12-13/11/16 "II Corso Teorico Pratico: il Metodo Pilates in Riabilitazione" SP srl 45 ECM 16/04/2016 “Rieducazione posturale: metodiche a confronto” SP srl 7,5 ECM 05/03/2016 “Linfologia, Linfedema E Riabilitazione” Meet and Service 6 ECM 30/01/2016 “Tecniche di valutazione in fisioterapia: gli strumenti di
misurazione dell’esito”
SP srl 10 ECM
16-17/05/2015 “Corso base di massaggio sportivo” Phisiovit 20,2 ECM
21/03/2015 “Elementi di riabilitazione respiratoria nel paziente ospedalizzato”
SP srl 7,5 ECM
28/02/2015 “Principi di riabilitazione della mano” SP srl 8 ECM
IV
SEMINARI, CORSI E CONVEGNI
Data Titolo Sede Resp. Scientifico
27/12/2017 18/05/2017
15/10/2016
“La stabilometria clinica”
“Lavoro In Armonia: 2° Simposio Internazionale
organizzazione aziendale e benessere di chi lavora, interventi di gestione del rischio stress correlato al lavoro”
“Taping Elastico”
Phisiovit - FAD
UNISS - CODAU
Cagliari H. Sardegna
Dott. R. Mariani
M. Cuccu
ATS
23/10/2015 “Corso sul supporto vitale di base e defibrillazione precoce (BLS-D) – Linee guida AHA 2015”
Sassari R.A.H.P. sas
07/03/2015 “Workshop Manipolazione fasciale Metodo Luigi Stecco”
Clinica Unicore – Sorso SS ARCADE 25/10/2014 “Diatermia a radiofrequenza, aspetti tecnico - pratici ed
integrazione dei mezzi fisici in fisioterapia”
Hotel Leonardo Da Vinci
(SS)– Sala Congressi Phisiovit 26/09/2014 “La sclerosi multipla in età pediatrica” Facoltà di Scienze MFN di
Sassari Prof. Sotgiu S.
13-14/06/2014 “Lo sviluppo motorio del bambino normale e patologico:
primi elementi sulla Paralisi Cerebrale Infantile”
Ospedale Brotzu (CA) Dott.ssa Cersosimo Dott.ssa Fresu M.
10/06/2014 “Il paziente fragile / Tecniche di bendaggio” Facoltà di Medicina &
Chirurgia di Sassari Prof. Tranquilli Leali 26-28/05 e
05/06/2014 “Incontrare la disabilità” Facoltà di Medicina &
Chirurgia di Sassari Prof. Agnetti V.
01/02/2014 “Linfedema: Aggiornamenti e integrazioni” Osp. Ss. Annunziata (SS)
A.I.F.I. Sardegna
14/12/2013 “Contributo dell’Università degli Studi di Sassari alla Cooperazione allo Sviluppo in Sanità”
Facoltà di Medicina &
Chirurgia di Sassari Prof. Cappuccinelli Prof. Fadda M.
Prof.ssa Pugliatti M.
09/05/2013 “Malattie a trasmissione sessuale nella popolazione giovanile Facoltà di Medicina &
Chirurgia di Sassari Prof. Dessole Prof. Lorettu 16/04/2013 “Biotecnologie e Sport” Facoltà di Medicina &
Chirurgia di Sassari Prof. Manunta A.
09/02/2013 “Il percorso e l’evoluzione storica dei simboli e dei segni nella Sardegna nuragica”
Facoltà di Medicina &
Chirurgia di Sassari Facoltà di Medicina &
Chirurgia di Sassari 03/07/2012
11/07/2012
“Analisi Strumentale del Cammino in Clinica”
“Chirurgia Protesica Maggiore e Prot. Riabilitativi Attuali”
Facoltà di Medicina &
Chirurgia di Sassari Facoltà di Medicina &
Chirurgia di Sassari
Prof. Tranquilli Leali Prof. Tranquilli Leali
V