Linea viso anti ageing, basata sulla rigenerazione cellulare e formulata con cellule staminali vegetali estratte dall’albero della sequoia ed il fiore di vite.
Questo potente mix di sostanze funzionali riesce ad invertire il processo di invecchiamento cronologico cutaneo.
CELL ACTIVE
formula
cellule con staminali Vegetali
Rinnovamento della pelle
Tra i 30 e i 40 la pelle comincia a mostrare i segni del processo di invecchiamento iniziato già da alcuni anni in modo impercettibile.
Il rinnovamento cellulare comincia a rallentare a partire dai 25 anni di età e a questo bisogna aggiungere l’aggressione da parte dell’ambiente esterno. La pelle non appare molto luminosa e perde la sua tonicità.
Intorno ai 30 anni cominciano a mostrarsi le prime rughe (in particolare nella zona contorno occhi) e le prime macchie dovute ad iperpigmentazione. La pelle del viso e del corpo si disidrata ed alcune zone come gomiti, ginocchia e piedi diventano progressivamente più secche e ruvide.
Dall’età di 45 anni il processo di invecchiamento diventa più veloce, soprattutto nelle donne, a causa della diminuzione di estrogeni. Le rughe diventano più profonde, in particolare nella zona contorno occhi, sulla fronte e intorno alla bocca, mentre il viso perde la sua tonicità ed appaiono i primi segni di flaccidità.
La pelle diventa più spessa e si mostra spenta, dalla superficie irregolare e sempre più secca.
Verso i 60 anni la pelle è più secca che nei decenni precedenti. E’ anche più sensibile e reattiva a causa dell’effetto barriera prodotto dal manto protettivo della pelle e della ridotta attività del sistema difensivo cutaneo. Le rughe si diffondono sulle guance e alcune di esse diventano vere e proprie linee. Le macchie diventano più frequenti su viso, decolletè e spalle e cominciano ad apparire anche sul dorso della mano.
La pelle in generale mostra un aspetto spento e diventa più spessa e flaccida.
CELL ACTIVE
Age Renewal
Cellule Staminali
Le cellule staminali sono capaci sia di auto rinnovarsi attraverso la divisione mitotica che di continuare il percorso di differenziazione per il quale erano programmate. In più sono in grado di costruire uno o più tessuti maturi funzionali, completamente differenziati secondo il loro grado di multi-potenzialità. Molti dei tessuti di un individuo adulto presentano una specifica popolazione di cellule staminali che ne permettono il rinnovamento periodico e sono in grado di rigenerare eventuali tessuti danneggiati.
I Biologi lavorano con due tipi di cellule staminali
Cellule staminali embrionali (multi-potenti):
attualmente sono utilizzate come modello per studiare lo sviluppo dell’embrione e per comprendere i meccanismi e i segni che permettono alle cellule multipotenti di portare a termine la costituzione di qualsiasi cellula differenziata dell’organismo.
Cellule staminali adulte: si stima che ci siano circa 20 tipi differenti di cellule staminali in un individuo adulto.
La loro funzione consiste nel rigenerare continuamente i tessuti distrutti (pelle, sangue) o danneggiati (fegato).
La loro capacità di generare cellule specializzate è più limitata rispetto a quelle embrionale.
Le cellule staminali differiscono dal resto delle altre cellule per due importanti caratteristiche:
1. sono cellule non-specializzate capaci di rinnovarsi attraverso la divisione cellulare anche dopo un periodo di inattività 2. in presenza di determinate
condizioni fisiologiche e ambientali sono capaci di trasformarsi in tessuti o organi specifici. Nel cuore questo avviene soltanto in presenza di condizioni particolari.
CELLU LE S
TAM
INA
DUL LI A TE
CELLU LE S
TAM
INA
MBR LI E NA IO
LI
L’acqua utilizzata come
principale metodo d’estrazione
Viene usata, come metodo di estrazione, la TISANA, un preparato acquoso nel quale l’acqua viene utilizzata per la sua capacità estrattiva. A contatto con l’acqua infatti, la pianta si libera dei suoi ingredienti attivi solubili e dà il via ad un fenomeno di diffusione cellulare.
A seconda della composizione e del tipo di pianta esistono diverse procedure di estrazione:
Infuso: l’acqua bollente viene versata sulla pianta posta in un contenitore strettamente chiuso così da evitare la perdita delle sostanze attive, e lasciata riposare dai 5 ai 15 minuti. Solitamente questo metodo si utilizza con foglie e fiori.
Perché sono così uniche?
1. Capacità di dividersi e rigenerarsi nel lungo periodo: a differenza delle cellule dei muscoli, del sangue o di quelle nervose che normalmente non si dividono, le cellule staminali si dividono molte volte. Questo processo è noto come replicazione.
E’ stato dimostrato che la replicazione di cellule staminali può essere realizzata in laboratorio allo scopo di creare una popolazione di milioni di cellule staminali non specializzate che vengono conservate per lunghi periodi di tempo e all’occorrenza indotte alla replicazione. Gli agenti che permettono alle cellule staminali di rimanere non specializzate sono quelli che destano il maggiore interesse. Perciò è importante anche per la cosmetica comprendere il perché negli individui adulti è possibile attivare delle cellule staminali e indurle a proliferare.
2. Sono cellule non specializzate in grado di aiutare la crescita di esemplari di cellule specializzate.
3. Aumento della produzione di cellule specializzate: il processo attraverso il quale le cellule staminali producono cellule specializzate è noto come differenziazione. Questo processo consiste in diversi passaggi, ognuno dei quali rappresenta un gradino verso la specializzazione.
I segni della divisione e della differenziazione vengono trasmessi attraverso i geni e sono espressi dal DNA.
Decotto: consiste nel mettere le piante nell’acqua bollente e lasciarle bollire per 15 o 20 minuti in un contenitore chiuso in modo da evitare l’evaporazione.
Adatto alla preparazione di radici o cortecce.
Macerazione: la pianta viene introdotta nell’acqua (a temperatura ambiente) per alcune ore (dalle 8 alle 12).
E’ il metodo di estrazione più utilizzato per le piante ricche di mucillagine.
Digestione: consiste nel mettere le piante a macerare nell’acqua, circa 50°, per un po’ di tempo.
Comunemente questa procedura si usa per preparare oli medicinali.
Cellule staminali vegetali
Nei paragrafi precedenti sono state fornite delle spiegazioni sulla capacità di divisione delle cellule staminali nell’organismo umano, ma anche quelle vegetali si comportano allo stesso modo. Sono cellule multipotenti la cui funzione principale è quella di dilatare e differenziare se stesse così da ricreare organi e tessuti vegetali e riparare i possibili danni.
A differenza dei metodi utilizzati per estrarre gli ingredienti di origine vegetale, l’estrazione delle cellule staminali vegetali viene operata semplicemente a partire da foglie, fiori o semi scelti, coltivati in laboratorio in determinate condizioni allo scopo di aiutare le cellule a riprodursi e specializzarsi.
Alla fine dalle piante scelte si ottengono cellule staminali che rimangono in sospensione.
Non si tratta di una coltura vegetale ma cellulare.
Poiché le cellule sono coltivate nelle giuste condizioni, non sono affette da pesticidi o fertilizzanti, né da alcun tipo di inquinamento atmosferico, di conseguenza le condizioni di crescita sono ottimali.
• Selezione di frazioni di piante
• Cellule di piante poste a coltura per diventare cellule madre
• Produzione di Cellule “semi”
• Produzione di cellule attive Liofilizzazione mezzo acquoso (In sospensione)
• Filtro o mezzo acquoso
• Cellule sospese o Liofilizzazione cellulare COME SONO
ESTRATTE?
Lisciviazione: l’acqua, l’alcol o qualsiasi altro solvente utilizzato, attraversa una colonna di piante polverizzate, portando con se durante il processo, tutti i principi attivi. Es.: caffè.
Macerazione-Decotto: è usato soltanto per alcune Tisane, formate da parti vegetali insieme dure e tenere, che è consigliabile macerare prima di farle bollire.
Dialisi: una membrana semipermeabile consente di selezionare le sostanze trasportate dal solvente.
I metodi più usati, semplici e tradizionali sono l’infuso e il decotto.
Cellule staminali nei cosmetici
Bruno Vassari sta utilizzando le biotecnologie per ottenere una cellula staminale vegetale con cui produrre i prodotti cosmetici di una nuova linea per pelli mature: ACTIVE CELL Age Renewal.
Le cellule staminali selezionate vengono da piante di Sequoia e dal fiore di Vite.
Sono ottenute biotecnologicamente senza alcuna manipolazione genetica e altamente concentrate in molecole attive che agiscono in sinergia tra loro, ricostruendo il manto protettivo della pelle e migliorando l’omogeneità dell’epidermide.
Una volta penetrate nell’epidermide completamente, le cellule rilasciano per biomimesi tutti i loro principi attivi rimanendone completamente prive.
Principali agenti della linea
Fiori di Vite
Sono molto piccoli (3-4 mm), di colore verde chiaro e organizzati in gruppi.
Sono organismi ermafroditi che vengono impollinati dagli insetti. Ogni fiore ha solo 5 petali riuniti.
E’ una pianta molto interessante per via del polifenolo che contiene, suo principale componente. I polifenoli sono le uniche molecole in grado di conferire colore e sapore a frutta e verdura.
Quelli presenti nel fiore di Vite, molto interessanti sono il Resveratrolo e i flavonoidi.
Entrambi sono nutrienti e costituiscono potenti anti-ossidanti col compito di neutralizzare i radicali liberi, riducendo il rischio di invecchiamento prematuro dovuto all’ossidazione.
L’Albero della Sequoia
Il genere della sequoia consiste di un’unica specie, Sequoia sempervirens, cosiddetta Sequoia rossa della California, appartenente alla famiglia delle Tassodiacee.
E’ un longevo albero sempreverde (arriva a 2000-3000 anni) considerato il più alto del mondo (anche se il suo primato è insidiato da alcune specie di eucalipto) con i suoi oltre 125 metri di altezza e circa 7 di diametro.
Le sequoie sono molto conosciute per la loro longevità (misurata in migliaia di anni). Attualmente sono gli organismi viventi più alti del mondo.
La longevità così come la sua capacità di resistenza fa della Sequoia uno dei principali precursori antinvecchiamento. Il suo elevato potere protettivo e la sua grande capacità di rigenerare i tessuti d’altronde, sono le caratteristiche che le permettono di raggiungere altezze vertiginose e di vivere così a lungo.
Il suo potere protettivo si misura anche dalla durezza della corteccia che gli indiani utilizzavano per costruire canoe.
E’ stato dimostrato poi che i
proteoglicani, il collagene e le proteine
metalliche rilasciate dalle cellule della
sequoia, hanno proprietà liscianti e
tonificanti per la pelle e sono in grado
di ridurre efficacemente i segni
prematuri dell’invecchiamento.
AZIONE:
• Cellule staminali di Sequoia: potente rigenera- zione dei tessuti. Donano tono e minimizzano le rughe.
• Cellule staminali di fiori di Vite: potente effetto anti-ossidante.
• Filtri UV: protezione Spf20
• Olio di Argan:proprietà anti-età e nutrienti, ricco di vitamina E ed F.
• Acido ialuronico:idratante che penetra facilmente nell’epidermide.
• Vitamina E: effetto anti-ossidante.
Restorative Fluid Spf20
REF. A0260 CREMA ANTI RUGHE Fluido rigenerante. Ha una forte attività anti-età e inoltre tonifica e ammorbidisce la pelle. Rafforza l’epidermide e, grazie ai filtri UV, la protegge dai radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce.
RETAIL
APPLICAZIONE:
Applicare al mattino da solo o dopo un siero.
COMPOSIZIONE:
Cellule staminali di Sequoia, Cellule staminali di fiore di Vite, Filtri UV, Olio di Argan, Acido ialuronico e Vitamina E.
PRESENTAZIONE:
Tubo da 50 ml.
TIPO DI PELLE:
Per pelli mature.
AZIONE:
• Cellule staminali di Sequoia: potente rigenera- zione dei tessuti. Donano tono e minimizzano le rughe.
• Cellule staminali di fiori di Vite: potente effetto anti-ossidante.
• Estratto di Soia: incrementa il consumo di ossigeno delle cellule e stimola la rigenerazione cellulare.
• Burro di Karitè: potente idratante naturale.
• Polimero ad effetto Soft Focus: minimizza la visibilità delle rughe.
• Olio di Argan:proprietà anti-età e nutrienti, ricco di vitamina E ed F.
• Acido ialuronico:idratante che penetra facilmente nell’epidermide.
• Vitamina E: effetto anti-ossidante.
Lineless Night Cream
REF. A0261 CREMA NOTTE INTENSIVA Crema ricca di cellule staminali vegetali con un globale effetto anti-età.
Dona densità all’epidermide e la rafforza mantenedola soda, liscia e flessibile.
RETAIL
APPLICAZIONE:
Applicare la sera sulla pelle pulita.
COMPOSIZIONE:
Cellule staminali di Sequoia, Cellule staminali di fiore di Vite, Estratto di Soia, Burro di Karité, Polimero ad effetto Soft Focus, Olio di Argan, Acido ialuronico e Vitamina E.
PRESENTAZIONE:
Barattolo da 50 ml.
TIPO DI PELLE:
Per pelli mature.
AZIONE:
• Cellule staminali di Sequoia: potente rigenera- zione dei tessuti. Donano tono e minimizzano le rughe.
• Cellule staminali di fiori di Vite: potente effetto anti-ossidante.
• Esperidina glucoside: migliora la microcircola- zione eliminando le occhiaie.
• Haloxyl:evita l’accumulo di sangue nei capillari del contorno occhi.
• Matrixyl:stimola la formazione di collagene tipo III.
• Lasilium:idratante.
• Pantenolo:ricostituisce le naturali difese della pelle.
• Vitamina E: effetto anti-ossidante.
Eye Concentrate
REF. A0262 CONTORNO OCCHI Crema contorno occhi con cellule staminali vegetali che stimola la tonicità dei tessuti, ristabilisce la densità dei tessuti e ha un globale effetto anti-età.
Inoltre contiene principi attivi che agiscono contro le occhiaie e le borse sotto gli occhi.
RETAIL
APPLICAZIONE:
Applicare mattina e sera sul contorno occhi una piccola quantità di prodotto.
COMPOSIZIONE:
Cellule staminali di Sequoia, Cellule staminali di fiore di Vite, Esperidina glucoside, Haloxyl, Matrixyl, Lasilium, Pantenolo e Vitamina E.
PRESENTAZIONE:
Tubo da 15 ml.
TIPO DI PELLE:
Tutti i tipi di pelle, soprattutto in caso di contorni occhi con occhiaie, borse e rughe.
AZIONE:
• Microdermoabrasione al bamboo: polvere di bamboo ricca di silicio, realizza una microdermo- abrasione che stimola una rigenerazione cellulare.
• Concentrato: la sua composizione esercita un’azione rigenerante, riattiva la microcircolazione sanguigna, lenisce e migliora la resistenza cutanea.
• Relaxing mask: azione nutriente e levigante.
Idrata in profondità e lenisce le irritazioni dovute all’esfoliazione.
• Restorative Fluid Spf20: dona resistenza alla pelle, rigenera e protegge grazie ai filtri UV.
APPLICAZIONE:
1. Sulla pelle pulita applicare il composto ottenuto mescolando una busta di Microdermoabrasione al bamboo con 30 ml di acqua. Lavorare con movimenti circolari e risciacquare perfettamente.
Intensive Anti-Age Treatment
REF. A2243 TRATTAMENTO RASSODANTE ED ANTI-ETÀ Trattamento ristrutturante ed anti- invecchiamento formulato con cellule staminali di Sequoia e di fiori di Vite.
Queste cellule staminali si presentano incapsulate in un doppio strato lipidico dalla struttura simile a quella dei lipidi della pelle, per cui per biomimetismo rilasciano i principi attivi.
PROFESSIONAL
2. Applicare una fiala di Concentrato fino al totale assorbimento.
3. Applicare la maschera e lasciar agire 15 minuti.
4. Togliere la maschera e applicare Eye Concentrate e Restorative Fluid SPF 20
COMPOSIZIONE:
• Microdermoabrasione al bamboo: Bamboo
• Concentrato: cellule staminali di sequoia e di fiore di vite, esperidina glucoside, dipotassio glicirrizinato, niacinamide (vitamina B3).
• Relaxing mask: Gomma sclerozio, Aloe vera, Allantoina, Fucogel.
• Restorative Fluid Spf20: cellule staminali di Se- quoia e di fiori di Vite, filtri UVA-UVB, olio di Argan, vitamina E, Acido ialuronico.
La nuova confezione per il trattamento da cabina anti- età si presenta in una elagante scatola con il logo e i colori della linea Cell-Active. All’interno tutti i prodotti in formato monodose.
I PRODOTTI CONTENUTI NEL KIT:
MICRODERMOABRASIONE CON BAMBOO ISTANTANEA
Polvere di bamboo ricca di Silicio che opera una microdermoabrasione sul viso così da rimuovere le cellule morte. Permette alla pelle di rigenerarsi e favorisce la stimolazione cellulare, facendo apparire la pelle più giovane e liscia.
PRESENTAZIONE:
Confezione con kit per 6 trattamenti.
TIPO DI PELLE:
Per pelli con i primi segni di invecchiamento o pelli mature.
CONCENTRATO
Concentrato ricco di cellule staminali vegetali ed altri principi attivi, che forniscono un percepibile effetto anti-età. Formulato con:
• Cellule staminali di Sequoia.
• Cellule staminali di fiore di Vite.
• Glucoside esperidina: stimola la circolazione del sangue e lo scambio cellulare, per cui agisce contro la pelle opaca; rinforza anche i capillari.
• Di Potassio glicirrizianto: derivato dalla liquirizia, con proprietà antinfiammatorie.
• Vitamina B3 o Niacinamide: agisce contro la pelle ruvida; ha proprietà ricostituenti grazie alle quali la resistenza cutanea aumenta; migliora la protezione integrale della pelle e possiede in generale un effetto rinfrescante e ricostituente.
MASCHERA RILASSANTE
Maschera impregnata di una soluzione altamente idratante. Migliora la pelle ruvida e la rende luminosa e levigata. Si adatta perfettamente a ogni tipo di epidermide.
Formulata con:
• Gomma Sclerozio: polisaccaride naturale che idrata la pelle, donandole un aspetto levigato.
• Gel di Aloe vera: importante rigeneratore cellulare, cicatrizzante e rinfrescante utilizzato per combattere le rughe premature.
• Allantonina: aiuta a cicatrizzare.
• Fucogel: provoca un’idratazione prolungata e attenua l’effetto irritante dell’esfoliazione.
Tel. +39 0733 775025 mail: [email protected] www.brunovassari.it