• Non ci sono risultati.

103 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "103 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

UN FLASH MOB E DUE PANCHINE ROSSE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Martedì 26 novembre alle 10,30 in Piazza Bertoncini una manifestazione corale per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Nel Parco GalileI arriveranno due panchine per il “posto occupato”

Studenti, volontari, sportivi, amministratori, commercianti e normali cittadini.

Tutti insieme per dare voce a chi non riesce a urlare e dire “Basta”.

Martedì 26 novembre, a partire dalle ore 10,30 in Piazza Bertoncini a Castelfranco di Sotto, prenderà forma una manifestazione corale per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’evento coinvolgerà gli studenti delle scuole medie, i dipendenti del Comune, i rappresentanti del Consiglio Comunale, le associazioni di volontariato, culturali e sportive, i commercianti del Centro Storico e tutti coloro che vorranno prenderne parte.

Sarà un flash mob dal significato simbolico che raduna la cittadinanza difronte alla sede comunale per ricordare le vittime di femminicidio e le migliaia di donne che ogni giorno sono oggetto di continui soprusi.

Le voci dei cittadini, dei politici, degli studenti, si susseguiranno nella lettura di brani e messaggi per sensibilizzare la comunità alla “non violenza”.

Nell’occasione, davanti gli scalini dell’edificio comunale, sarà allestita un’installazione di scarpette rosse.

Dai loggiati della facciata, invece, sventoleranno dei drappi di tessuto rosso, il tutto per ricordare le donne a cui la vita è stata strappata via per mano un uomo che ha scelto la violenza al posto della coscienza.

Le panchine rosse “Posto occupato”

Castelfranco avrà due panchine dipinte rosso nel Parco Galilei (su Viale 2 Giugno) con le quali aderirà all’iniziativa “Posto Occupato”, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Come spiegano le promotrici della campagna: “Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga”. L’Amministrazione Comunale ha deciso di dedicare due delle panchine del parco pubblico a questa commemorazione. E per realizzarle si affiderà all’aiuto dei ragazzi con disabilità del Centro Diurno La Farfalla che si occuperanno della pittura delle panchine all’interno del loro laboratorio di falegnameria.

“In Italia una donna viene uccisa ogni due giorni. Le vittime del femminicidio continuano ad aumentare. Le violenze contro le donne si moltiplicano e siamo ancora tanto lontani dalla comprendere la reale portata del problema – hanno commentato il sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti, e l’assessore alle Pari opportunità Chiara Bonciolini – . Finché si continuerà a parlare di “omicidio per amore” non sarà possibile scardinare la violenza contro le donne a livello culturale e non sarà possibile prendere davvero le distanze da questo fenomeno”. “Come amministratori dobbiamo impegnarci perché il messaggio di lotta contro la violenza sia una priorità e un monito sempre presente nelle nostre comunità. La violenza passa attraverso il disagio sociale, l’ignoranza, l’inciviltà. Dobbiamo coltivare una cultura sociale che protegga gli individui, non li faccia sentire soli, li abbracci come farebbe una famiglia allargata. Solo così possiamo costruire un futuro diverso”.

Riferimenti

Documenti correlati

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha scelto di celebrare così la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, con un momento di forte impatto

Giovedi 18 ottobre, alle ore 12.00, nella Sala Giunta del Palazzo Comunale (Piazza Bertoncini, Castelfranco di Sotto), sarà presentato nel dettaglio l'intero

L'Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto, unitamente ai Comuni di San Miniato, Santa Croce sull'Arno e Montopoli, ha organizzato questa manifestazione a sostegno

Torna a Castelfranco di Sotto la storica Fiera di San Severo: dal 15 al 21 novembre, sei giorni di giostre per grandi e piccini invaderanno il centro del paese, in Piazza XX

Proclamazione sciopero nazionale igiene ambientale pubblica CCNL Utilitalia/Ambiente per l'intera giornata del 30/05/2016. Castelfranco di Sotto,

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della nuova manifestazione ideata ed organizzata dall'amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto insieme al Centro

A seguire corteo e posa corone di alloro Piazza Caduti della Libertà e Piazza Caduti Lager Nazisti; per l’occasione la Scuola Media di Castelfranco allestirà sotto i loggiati

Oggetto: Proposta partecipativa nel procedimento di avvio di variante urbanistica al vigente R.U.. COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO