• Non ci sono risultati.

64 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "64 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

FESTA DELLO SPORT AL CAMPO SPORTIVO MARTINI

Sabato 6 maggio una mattinata di gioco e divertimento con 130 bambini delle scuole primarie organizzata dal Comune di Castelfranco insieme alle società sportive locali

Dai primi tiri a canestro del basket, al salto in lungo e la corsa dell’atletica. Dai palleggi a pallavolo ai primi calci al pallone, fino ai colpi e le mosse del karate. Per far muovere i primi passi nel mondo delle discipline sportive ai bambini di Castelfranco di Sotto, torna dopo tanti anni la Festa dello Sport.

L’iniziativa, in programma per sabato 6 maggio, dalle 9 alle 12, allo Stadio Osvaldo Martini, è dedicata ai giovanissimi alunni della scuola primaria di Castelfranco di tutte le età (dalle classi prime alle quinte).

La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Castelfranco, in modo congiunto dall’Assessorato allo Sport e quello alla Scuola, e vedrà la partecipazione delle società sportive locali per dare la possibilità ai piccoli atleti di provare tutte le discipline in un’atmosfera di gioco e divertimento.

Le attività di svolgeranno dividendo i bambini a gruppi, a seconda dell’età, con un circuito di prove di mezzora per ciascuno sport. I giochi saranno organizzati in tutta sicurezza e coordinati dagli esperti di ogni disciplina utilizzando le strutture a disposizione nell’impianto sportivo castelfranchese (sia all’aperto che nelle strutture tensostatiche).

“È con grande piacere che abbiamo riproposto questa iniziativa a Castelfranco, dopo molti anni di assenza di quelli che un tempo erano i giochi della gioventù – ha commentato il sindaco Gabriele Toti – . Questa è una bella occasione per far conoscere l’ampia offerta di attività sportive presenti sul nostro territorio, sia alle famiglie che agli stessi bambini. Lo sport significa salute, impegno, rispetto degli altri e delle regole.

L’attività sportiva, soprattutto quando si è piccoli, insegna a crescere condividendo con gli altri un obiettivo ma anche semplicemente tanti momenti di sano divertimento”.

“Questo evento ho lo scopo di promuovere in chiave ludica l’avviamento allo sport nei bambini – hanno aggiunto gli assessori Chiara Bonciolini alla Scuola e Antonio Bertoncini allo Sport – L’attività sportiva è un modo per pensare al loro benessere fisico, ma anche uno strumento di socializzazione che incentiva il superamento delle divisioni di genere, le discriminazioni, i pregiudizi. Attraverso il gioco, i bambini imparano fin da piccoli a stare insieme senza barriere, divertendosi tutti insieme”.

Riferimenti

Documenti correlati

A partire da domani, 25 novembre, fino al 10 dicembre 2021, il Comune di Castelfranco illuminerà di arancione i loggiati del Palazzo Comunale di Piazza

Oltre al riconoscimento da parte del Comune, tutti gli studenti hanno ricevuto un omaggio da parte del negozio AZ Buffetti di Castelfranco che ha gentilmente partecipato

Dal 2 luglio il Comune di Castelfranco di Sotto è presente sulla App-IO con alcuni servizi di notifica.. IO è un'applicazione, realizzata dal Dipartimento per la trasformazione

Sabato 19 giugno è in programma la giornata di raccolta “Salviamo i boschi” delle Cerbaie, un’iniziativa organizzata dal Comune di Castelfranco di Sotto in collaborazione con

Torna e si rinnova per il quinto anno Parchi in Movimento 2021: l’iniziativa organizzata dal Comune di Castelfranco di Sotto in collaborazione con il Comitato UISP

È stato un grande successo quello riscontrato dall’escursione di domenica 9 aprile organizzata dal Comune di Castelfranco di Sotto e dal Consorzio Forestale delle Cerbaie alla

L'iniziativa, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelfranco di Sotto e sostenuta dal Centro Commerciale Naturale delle frazioni è un'occasione per osservare

La cedola libraria deve essere, in questo caso, restituita presso l’ufficio scuola del Comune di Castelfranco di Sotto.