• Non ci sono risultati.

59 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "59 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Incontro di approfondimento sulla misura casa del progetto “Giovanisì” della Regione Toscana

Castelfranco di Sotto, 27.01.2014

La Rete Informagiovani del Valdarno presenta Sabato 1 Febbraio 2014 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 presso la Sala Consiliare Comune di Castelfranco di Sotto in Piazza Bertoncini il Focus Tematico sul bando Casa di GiovaniSì.

Un appuntamento nel quale saranno presentate le misure del progetto Giovanisì della Regione Toscana per il contributo all'affitto rivolto ai giovani tra i 18 ed i 34 anni, residenti in Toscana da almeno 2 anni presso il nucleo familiare di origine, dove per nucleo di origine si intende quello composto da genitori, parenti o affini entro il secondo grado.

Il bando prevede un contributo variabile da 1.800 a 4.200 euro all’anno per tre anni a seconda delle fasce di reddito e tenendo conto della presenza e del numero di figli.

Non sono ammesse a contributo i contratti di locazione stipulati con parenti o affini, quelli stipulati in data antecedente al 28 febbraio 2014 e quelli a carattere transitorio.

Gli interessati hanno tempo dal 15 gennaio al 28 febbraio 2014 compresi per presentare la domanda.

Gli operatori della Rete InformaGiovani e i referenti GiovaniSì della Provincia di Pisa e della Provincia di Firenze saranno disponibili per aiutarvi a comprendere ogni parte del bando e soprattutto saranno di aiuto nella compilazione qualora ne venga fatta richiesta.

Per informazioni rivolgersi all’ufficio Informagiovani di Castelfranco p.za R.Bertoncini,1

tel.0571.487250, oppure Centro Rete InformaGiovani & Servizi per l'Impiego di Fucecchio P.zza La Vergine, 21 Tel. 0571-242626-23331.

Ufficio Comunicazione

Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Dieci anni fa, in maniera esclusi- va, la Regione Toscana si fece promotrice del progetto sperimentale See and Treat, ereditandone l’idea dai colleghi inglesi che, già a partire

Tavola 11.4 - Giovani da 18 a 39 anni celibi e nubili che intendono uscire dalla famiglia di origine nei prossimi tre anni per motivo, regione, ripartizione geografica e tipo

La app e il sito web sono stati realizzati grazie ad un importante contributo per la promozione del territorio da parte della Regione Toscana (attraverso il bando “CCN

Con il progetto “Scuole sicure” la Regione Toscana ha attivato uno screening anti-Covid in collaborazione con tutte le farmacie pubbliche e private che hanno

Nel quadro dell´iniziativa della Regione Toscana "Amico Museo" per la promozione dei musei della nostra regione, sabato 17 maggio dalle ore 16 alle ore 18 presso l’Orto di

- a seguito della riduzione del contributo da parte della Regione Toscana il Comune di Poggibonsi, di concerto con i soggetti partners, ha rimodulato il progetto nella misura di

- a seguito della riduzione del contributo da parte della Regione Toscana il Comune di Poggibonsi, di concerto con i soggetti partners, ha rimodulato il progetto nella misura di

- Dato atto che il preventivo del progetto in allegato, corrisponde a circa euro 8.500,00 e, qualora ricevesse un contributo da parte della Regione Toscana il