Estimation et Test 2004/2005 ESERCIZI – TD1
Testo completo
Documenti correlati
sulla base dei risultati del primo sondaggio, qual e’ il numero m di persone che bisognera’ intervistare affinche’ l'intervallo di confidenza risulti piu’. stretto
Indicare la variabile aleatoria che modella il numero di palline nere estratte.. Calcolare la probabilita’ di non estrarre
Si eseguono estrazioni ripetute
Problema: Da un’urna contenente sei palline, numerate da 1 a 6, se ne estraggono due senza rimpiazzo (cioè senza reinserire ciascuna pallina estratta nell’urna, in modo che le
I risultati saranno appena possibile sul sito http://matematica.univaq.it/˜cancrini/probabilita Visione dei compiti /orale/ verbalizzazione: lunedi 10.4.2006 ore 14.15 studio IV
valori lontani dal valore atteso è anch’essa piccola. Estraiamo dall’urna due palline. Indichiamo con il numero di palline rosse estratte. La variabile aleatoria assume il valore 0
ALL03 VERIFICA SOMMATIVA SUL CALCOLO DELLA PROBABILITA'. Tempo a disposizione: 1:30 ora dalla consegna. E' consentito l'uso della calcolatrice.
3.1 Considerato un esperimento che consiste nel lanciare due volte un dado in cui le facce contrassegnate con 1 e 2 punti hanno probabilità doppia rispetto alle altre,