• Non ci sono risultati.

(file pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LE ULTIME NOTIZIE

Crisi: Unioncamere Emilia Romagna, nel commercio vendite al -6,2%

Bologna, 8 gen. - (Adnkronos) - Nel terzo trimestre del 2012 la crisi dei consumi in Emilia Romagna continua ad acuirsi.

E' quanto emerge dell'indagine regionale di Unioncamere secondo cui nell'anno appena concluso, in ogni trimestre la diminuzione delle vendite per il comparto commerciale e' stata progressivamente sempre piu' ampia. Nello specifico, nel periodo luglio-settembre, le vendite si sono ridotte del 6,2%, con picchi del -7% per il non alimentare e del -7,5% per i generi alimentari. La crisi ha toccato anche iper, super e grandi magazzini (-1,6 %), ma ad accusare la flessione piu' forte e' stata soprattutto la piccola distribuzione che ha segnato un -8,4% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2011.

Tuttavia, grazie anche all'effetto della stagionalita', nel complesso del settore ci si attende un leggero miglioramento nel corso del quarto trimestre che si e' appena concluso. Il saldo tra le quote delle imprese che prevedono un aumento e una diminuzione delle vendite e' infatti lievemente positivo (+1,6%). Complessivamente le imprese attive nel commercio al dettaglio al 30 settembre erano 48.007. Rispetto ad un anno prima la loro consistenza e' diminuita dell'1,1%.

(08 gennaio 2013 ore 15.02)

 

Riferimenti

Documenti correlati

Nonostante un rallentamento delle crescita rispetto allo scorso anno, le vendite sui mercati dell’Unione europea, pari al 54,4 per cento del totale, salgono del 4,3 per

Se si estende nel tempo agli ultimi dieci anni l’analisi della variazione delle imprese attive per forma giuridica nel corso del quarto trimestre (tab. 6), emerge chiaramente che

↘ Razionalizzazione delle partecipazioni societarie delle Camere di commercio e dismissione di quelle non strategiche o comunque non più strumentali per il perseguimento

E’ quanto emerge dell’indagine regionale di Unioncamere secondo cui nell’anno appena concluso, in ogni trimestre la diminuzione delle vendite per il comparto commerciale e’

E' quanto emerge dell'indagine regionale di Unioncamere secondo cui nell'anno appena concluso, in ogni trimestre la diminuzione …. Commercio, sempre più intensa

Serie storica della media mobile degli addetti totali, dipendenti e indipendenti delle localizzazioni(1) degli altri servizi (diversi dal commercio): stock, quote(2), flussi e tassi

La sua flessibilità consiste nella previdente impostazione planimetrica di un sistema di percorsi e moduli funzionali correlati al sistema di percorsi urbani all’esterno e

MONTE ORE LAVORATE, ORE LAVORATE PER DIPENDENTE, TASSO DI POSTI VACANTI NELLE IMPRESE CON ALMENO 10 DIPENDENTI NEL TOTALE INDUSTRIA E SERVIZI PRIVATI (B-S) III