• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa Regione ER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato stampa Regione ER"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Giunta Regionale - Agenzia di Informazione e Comunicazione Prot. N.

Data 17/12/2014

All'attenzione dei - Capi redattori

Presentazione Rapporto 2014 sull'economia regionale. Venerdì 19 dicembre, alle ore 13, il presidente Stefano Bonaccini e il presidente Unioncamere Maurizio Torreggiani incontrano i giornalisti - INVITO

Bologna – I dati economici del 2014, le previsioni per il 2015-2016, la proiezione al 2023 dell’impatto dei finanziamenti europei sull’economia regionale e un focus sulla ricostruzione post terremoto.

Venerdì 19 sarà presentato il “Rapporto 2014” sull’economia dell’Emilia-Romagna, nel corso di un convegno nell’aula Conferenze della Terza Torre della Regione (viale della Fiera 8, Bologna), dalle 9,30 alle 12,30.

Al termine del convegno, verso le 13 nella saletta attigua, il presidente della Regione Stefano Bonaccini e il presidente Unioncamere Emilia-Romagna Maurizio Torreggiani incontreranno i giornalisti.

Live tweet sul canale https://twitter.com/regioneer (#EReconomia14)

Diretta streaming sul sito http://videocenter.lepida.it nella sezione "video dal vivo".

Riferimenti

Documenti correlati

- il giorno 29 dicembre 2014 si è insediato il Presidente della Regione Emilia- Romagna Stefano Bonaccini che ricopre da tale data anche le funzioni

- il giorno 29 dicembre 2014 si è insediato il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che ricopre da tale data anche le funzioni di

• il giorno 29 dicembre 2014 si è insediato il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che ricopre da tale data anche le funzioni di Commissario delegato

Il docente incaricato dei corsi, Bernardino Albertazzi, ha svolto, per conto dell’Unione delle Province dell’Emilia-Romagna e della Regione Emilia-Romagna e ha fornito

“L’obiettivo della giornata – sottolinea il segretario generale di Unioncamere Emilia-Romagna, Ugo Girardi - è di presentare alle piccole e medie imprese artigianali,

“Il 2008 si presenta un anno difficile anche per l’Emilia-Romagna – afferma Anna Maria Artoni, Presidente di Confindustria Emilia-Romagna - Anche qui sta arrivando l'onda lunga

L’Anci e l’ Unioncamere dell’ Emilia-Romagna sottolineano come anche sul territorio regionale stanno iniziando ad avvertirsi le conseguenze e i contraccolpi negativi dell’entrata

Unioncamere Emilia-Romagna rappresenta gli interessi e persegue, anche attraverso la gestione di progetti di rete, gli obiettivi comuni delle nove Camere di Commercio